Ciclismo

Pubblicità
Peter Velits è la prima Maglia Rossa della Vuelta 2015: il campione slovacco è stato il primo a superare il traguardo con la maglia della BMC, la squadra che ha vinto la cronosquadre da Puerto Banús a Marbella, confermando la sua leadership in questa specialità in cui è campione del mondo in carica, nonostante oggi fosse priva di alcuni dei più forti nella corsa contro il tempo come Manuel Quinziato e Rohan Dennis.

Dietro alla squadra americana si sono piazzate la Tinkoff-Saxo e l'Orica GreenEdge, in ritardo di un solo secondo rispetto ai vincitori. Ricordiamo che i tempi non sono validi per la classifica generale, già alla vigilia si è deciso di neutralizzarli a causa delle proteste dei corridori per una sede stradale non ottimale per la presenza di molta sabbia (si è corso lungo la Costa del Sol).

Questa la classifica completa della cronosquadre:

1) BMC 8' 10"

2) Tinkoff Saxo 8' 11" (+1")

3) Orica GreenEDGE 8' 11" (+1")

4) Team LottoNL-Jumbo 8' 18" (+8")

5) Etixx-Quick Step 8' 20" (+10")

6) Trek 8' 21" (+11")

7) Lotto-Soudal 8' 28" (+18")

8) Caja Rural 8' 28" (+18")

9) Movistar 8' 34" (+24")

10) Cofidis 8' 37" (+27")

11) IAM 8' 37" (+27")

12) Lampre-Merida 8' 37" (+27")

13) Astana 8' 40" (+30")

14) MTN-Qhubeka 8' 40" (+30")

15) Team Colombia 8' 43" (+33")

16) FDJ 8' 54" (+44")

17) Team Katusha 9' 04" (+54")

18) AG2R La Mondiale 9' 10" (+1' 00")

19) Team Giant-Alpecin 9' 17" (+1' 07")

20) Team Sky 9' 21" (+1' 11")

21) Cannondale-Garmin 9' 30" (+1' 20")

22) Team Europcar 10' 25" (+2' 15")

outdoorblog.it

Peccato perché son riuscito a vederne una parte ed il percorso era veramente bello e suggestivo, partenza da un molo (o un faro, non ho visto bene), primi metri totalmente circondati dal mare e resto del tracciato praticamente sul lungomare, sarebbe stato bello vedere una competizione accesa ma se c'era pericolo di sabbia sull'asfalto meglio la neutralizzazione dei tempi piuttosto che rischiare subito cadute e/o infortuni.

 
Boh, non so quanto fosse pericoloso, fatto sta che Froome avrebbe perso un sacco in un percorso simile, fifone e incapace a stare in bici com'è, e chissà perché è stato proprio uno dei primi a denunciare la pericolosità del tracciato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Allora neutralizziamo tutte le tappe in giorni di pioggia, perché il pericolo di cadute è alto.

Mah.

Inviato dal mio Lumia 640 utilizzando Tapatalk

 
Ma non c'entra Froome. Hanno sbagliato proprio a fare questo percorso con tutta quella sabbia. È stata una pagliacciata

 
pensare che in quella stradina (dove noi andiamo a prendere le granite come detto su Eurosport ieri) hanno fatto i 50 km/h

oggi c'è già salita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nibali già staccato per una caduta. Sta cercando di recuperare
Per fortuna c'è riuscito, sto leggendo, spero solo che non abbia sprecato troppe energie nel mentre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma porca miseria, bisogna essere proprio stupidi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg
si ma come si fa? capisco quando gli danno la borraccia che restano attaccati 2 3 secondi

 
si ma come si fa? capisco quando gli danno la borraccia che restano attaccati 2 3 secondi
Ma boh, ma poi proprio adesso che hanno tutti quei transponder GPS laser nucleari a neutrini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

 
cmq avrebbe fatto presenza, aveva già preso 1 minuto in 3km di salita.

 
cmq avrebbe fatto presenza, aveva già preso 1 minuto in 3km di salita.
Ma il minuto poteva anche recuperarlo, la squalifica no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Complimenti al 2015 di Nibali :rickds:

Inviato dal mio Lumia 640 utilizzando Tapatalk

 
QtfYazO.jpg


La classifica dopo la prima tappa valida //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Johan Esteban Chaves resta in Maglia Rossa dopo la terza tappa da Mijas a Malaga conclusasi in volata con la vittoria di Peter Sagan. Il colombiano dell'Orica GreenEdge ha sempre 5" di vantaggio sul secondo, che è ancora Tom Dumoulin della Giant-Alpecin. Oggi di fatto la classifica generale non è cambiata. Si devono però registrare, tra i "big", l'espulsione di Vicenzo Nibali dell'Astana e il ritiro di Fabian Cancellara della Trek.

classifica-generale-vuelta-2015-dopo-3-tappe.png


Johan Esteban Chaves dell'Orica GreenEdge resta primo nella classifica a punti dopo la terza tappa da Mijas a Malaga vinta da Peter Sagan, ma sarà proprio lo slovacco della Tinkoff-Saxo a indossare la Maglia Verde in quanto secondo in classifica (peraltro con lo stesso numero di punti), mentre il colombiano deve indossare la Maglia Rossa.

classifica-a-punti-vuelta-2015-dopo-3-tappe.png


C'è sempre Johan Chaves al comando della classifica della combinata dopo la terza tappa da Mijas a Malaga della Vuelta di Spagna 2015. Il corridore colombiano resta contemporaneamente il leader della classifica generale e di quella a punti. Per questo motivo domani prenderà il via ancora una volta in Maglia Rossa, lasciando la Maglia Bianca ancora sulle spalle dell'olandese Tom Dumoulin.

schermata-2015-08-24-alle-18-32-12.jpg


Omar Fraile è il nuovo leader della classifica scalatori dopo la terza tappa della Vuelta di Spagna 2015 da Mijas a Malaga. Il corridore della Caja Rural oggi è andato in fuga, transitando per primo sia sul GPM de l'Alto de Mijas (3a categoria) che su quello di Puerto del León (1a categoria). Al secondo posto della graduatoria c'è invece il colombiano Walter Fernando Pedraza Morales (Team Colombia), andato in fuga per il secondo giorno consecutivo.

schermata-2015-08-24-alle-18-19-00.jpg


outdoorblog.it

 
Ha fatto una volatona Sagan. Finalmente dopo settimane che ci prova

 
Ecco l'ordine di arrivo della 4ª tappa:

schermata-2015-08-25-alle-17-42-57.jpg


Anche al termine della quarta tappa della Vuelta 2015 il colombiano Johan Esteban Chaves (Orica GreenEdge) è riuscito a difendere il suo primato nella classifica generale. Grazie al successo di tappa di oggi, e quindi all'abbuono, Alejandro Valverde (Movistar) è riuscito a scalare tre posizioni, passando dal settimo al quarto posto. Piccolo passo in avanti anche per Dani Moreno (Katusha), oggi terzo al traguardo, che ha scavalcato Chris Froome e Nairo Quintana in classifica generale. Sempre decimo, ma con 3" di ritardo in più, il sardo Fabio Aru.

schermata-2015-08-25-alle-17-51-21.jpg


Peter Sagan ora è proprietario a tutti gli effetti della Maglia Verde grazie al secondo posto nella quarta tappa da Estepona a Vejer de la Frontera vinta da Alejandro Valverde della Movistar. Lo slovacco della Tinkoff-Saxo ora ha 45 punti, dieci in più del secondo che è proprio lo spagnolo vincitore di oggi, mentre Johan Esteban Chaves scivola in terza posizione a quota 31 punti.

classifica-a-punti-vuelta-2015-dopo-4-tappe.png


Non c'erano GPM in programma nella quarta tappa della Vuelta di Spagna da Estepona a Vejer de la Frontera. Anche domani sarà dunque Omar Fraile a partire in Maglia a Pois.

schermata-2015-08-25-alle-18-07-15.jpg


Invariata la classifica della combinata dopo la quarta tappa da Estepona a Vejer de la Frontera vinta da Alejandro Valverde con uno scatto nei 200 metri finali. Al comando della classifica c'è sempre Johan Chaves, seguito da Tom Dumoulin che continuerà ad indossare la Maglia Bianca al posto del colombiano.

schermata-2015-08-25-alle-17-59-18.jpg


outdoorblog.it

 
Ecco l'ordine di arrivo della 5ª tappa:

schermata-2015-08-26-alle-17-45-48.jpg


La quinta tappa da Rota ad Alcalá de Guadaíra vinta da Caleb Ewan dell'Orica GreenEdge ci regala una nuova Maglia Rossa: per un solo secondo Tom Dumoulin della Giant-Alpecin, grazie a dei buchi creatisi nel finale in gruppo, durante la volata, diventa leader della classifica generale scalzando Johan Esteban Chaves. Alejandro Valverde della Movistar ha perso due posizioni, scavalcato da Daniel Martin della Cannondale-Garmin e Dani Moreno della Katusha. Chris Froome del Team Sky recupera invece due posizioni e dal nono passa al settimo posto, superando Nairo Quintana della Movistar e Joaquim Rodriguez del Team Katusha. Fabio Aru è sempre decimo, ma ha perso altri due secondi rispetto alla testa della classifica.

classifica-generale-vuelta-2015-dopo-5-tappe.png


Peter Sagan consolida la Maglia Verde dopo la quinta tappa da Rota ad Alcalá de Guadaíra vinta da Caleb Ewan dell'Orica GreenEdge. Lo slovacco oggi è arrivato terzo e ha ottenuto altri 16 punti. Alle sue spalle arriva John Degenkolb della Giant-Alpecin, che si è classificato secondo al termine della tappa e ora ha 36 punti. Alejandro Valverde della Movistar scivola dal secondo al terzo posto e Johan Esteban Chaves dell'Orica GreenEdge dal terzo al quarto, mentre al quinto sale Dani Moreno del Team Katusha e all'ottavo posto si inserisce il vincitore di oggi.

classifica-a-punti-vuelta-2015-dopo-5-tappe.png


Anche nella quinta della Vuelta 2015 non c'erano in programma GPM. La classifica resta dunque invariata, con la Maglia a Pois ancora sulle spalle dello spagnolo Omar Fraile della Caja Rural.

schermata-2015-08-26-alle-18-51-06.jpg


Al termine della quinta tappa della Vuelta 2015 il colombiano Johan Chaves ha perso la Maglia Rossa, venendo scavalcato in classifica generale da Tom Dumoulin per appena 1". Domani dunque il corridore della Orica-GreenEDGE partirà in Maglia Bianca, avendo conservato il primato nella classifica della combinata.

schermata-2015-08-26-alle-18-38-26.jpg


Inoltre nessuno ne ha parlato, ma vorrei far notare che Bouhanni ieri s'è fatto trainare per una buona decina di secondi dall'ammiraglia, ma per lui la sanzione è stata di 100 franchi svizzeri mentre Nibali è stato squalificato direttamente. Double standards much? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
beh bravo Weywlf a far il resoconto tappa per tappa. Arrivo in leggera salita e alla fine Sagan non ne aveva più però è sempre li davanti, spero non cali per i mondiali.

da domani cominciano un po' di montagne

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top