Criptovalute e Blockchains: Mining, Staking, Farming, Trading. Dal Bitcoin fino all'ultima delle Shitcoin

  • Autore discussione Autore discussione Chen
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
chi ha comprato ieri ha fatto il colpaccio, fidatevi.

 
Io effettivamente ho approfittato (?) del calo per fare il mio primo acquisto.

Ho comunque investito una cifra con cui non farò i big money, li tengo fermi lì e vedo che succede nel lungo periodo, se li perdo tutti, pace :asd:

 
Io effettivamente ho approfittato (?) del calo per fare il mio primo acquisto.Ho comunque investito una cifra con cui non farò i big money, li tengo fermi lì e vedo che succede nel lungo periodo, se li perdo tutti, pace :asd:
questo è esattamente lo spirito giusto quando si investe in crypto. l'altra regola aurea è non investire più di quanto si è disposti a perdere, che vale per qualunque tipo di investimento.

 
Mi sa che se scende di nuovo a 10k$ glielo butto un centello. In caso di acquisto, consigliate di tenere il tutto da parte o vendere appena sale un po' e riacquistare appena cala di nuovo (non so nemmeno se sia possibile questa cosa; dovrei informarmi bene prima di acquistare)?

 
Ragazzi serve cautela

Ragazzi non voglio fare il rompi scatole di turno, ma siamo sempre in un forum di ragazzini che come entrate hanno se va bene la paghetta di mamma e papà, per cui parlare così a sproposito, facendo salire la gas a tutti credo che sia deleterio sia per i suddetti che per le loro famiglie che mollano loro quel poco cash. Per cui vediamo di fare chiarezza, io seguo il mercato da un po' di tempo e ho anche investito anche qualche cosina senza pretendere più di tanto. Ovviamente non dico che non sia un settore prolifico ecc, però bisogna anche frenare un po' l'entusiasmo e magari non pompare così tanto i fanciulli che bazzicano in questo forum e che si aspettano i soldi facili che cadono giù dal cielo. Tanto per fare un esempio il tizio che ha investito in Ripple 1K a inizio Gennaio, presumo quando stava ancora a 2,5 ora sta sotto di un buon 40%. Mio cugino idem è voluto entrare in un periodo alla cacchio di cane e ora si mangia le mani perché ha dimezzato il capitale. Alcuni di voi tipo il tizio dei 2 Bitcoin ovviamente si guarda bene dal tradare, e dice "tanto io tengo da ora fino all'infinito". Questo pensiero che ovviamente puo' essere anche condivisibile, non lo mette però al riparo dalla varie questioni politico-amministrative dei vari stati (vedi quello successo in Cina quest'estate, immaginate se venisse approvato dalla maggioranza degli stati...si ritroverebbe con un pugno di mosche). Per cui, faccio un avviso che spero sia letto dal maggior numero di persone possibile, NON ABBIATE FRETTA, OSSERVATE PER UN PO DI TEMPO LE VICENDE E SE PROPRIO VE LA SENTITE INVESTITE PICCOLE SOMME, SOLO QUANTO SIETE DISPOSTI A PERDERE, PERCHE' NON ESISTONO I SOLDI FACILI. La fortuna gioca sicuramente un ruolo importante, per cui ripeto, alla luce del contesto mediamente giovane e di conseguenza ingenuo del forum, magari ridimensioniamo i consigli, o per lo meno, se proprio bisogna fare dell'informazione non tralasciamo anche gli episodi negativi. Doveva farlo un moderatore questo discorso..ma vabbè, alla fine ho buttato io giù due righe. Continuo comunque a pensare che non sia proprio il contesto più opportuno per parlare di investimenti finanziari ad alto rischio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi non voglio fare il rompi scatole di turno, ma siamo sempre in un forum di ragazzini che come entrate hanno se va bene la paghetta di mamma e papà, per cui parlare così a sproposito...........
Ottimo post, quoto in pieno quanto dici.

Fortunatamente nel topic non c'è stata nessuna pubblicità di "soldi facili", anzi, quando altri utenti han chiesto consigli su come iniziare ad investire tutti han risposto di informarsi per benino prima di iniziare :sisi:

 
Ottimo post, quoto in pieno quanto dici.
Fortunatamente nel topic non c'è stata nessuna pubblicità di "soldi facili", anzi, quando altri utenti han chiesto consigli su come iniziare ad investire tutti han risposto di informarsi per benino prima di iniziare :sisi:
...ma nessuno ha linkato una mini guida o ha spiegato le basi...
Ok che "Google è tuo amico" ma gira pure tanta di quella disinformazione che fa più danni che cose buone. Lo so che non si fanno soldi facili e ci vuole fortuna, ma qualche consiglio un po' più specifico su come iniziare non dispiacerebbe a me e ad altri che lo hanno chiesto già più volte. Tutto qua.

 
Il discorso è che mo pare obbligatorio investire in criptovalute.

Se uno chiede dei "consigli base per iniziare" significa che, lecitamente e per sua stessa ammissione, non conosce nemmeno le basi per effettuare investimenti consapevoli. E fin qui va bene.

Il punto è questo: se non conosci quasi per nulla l'ambito, perché vuoi investire? Se si ragiona così non è nemmeno un investimento, è esattamente come il gioco d'azzardo: metto soldi in una cosa a caso sperando che mi vada bene, altrimenti amen.

Ho già scritto sta cosa prima, e mi è stato risposto "appunto, visto che sono inesperto chiedevo qualche consiglio perché voglio iniziare". E continuo a non capire in base a cosa una persona voglia iniziare.

In genere uno decide di investire in un mercato perché pensa di poterci guadagnare, e se pensa di guadagnarci è proprio perché una conoscenza minima ce l'ha (o dovrebbe averla).

A me sembra evidente che si tratti della cosiddetta FOMO (fear of missing out): non c'è una ponderazione o un effettivo interesse frutto di un ragionamento, semplicemente si sente parlare di bitcoin, di gente che ha guadagnato un sacco e quindi si vuole salire sul generico carrozzone dei soldi facili.

E mi permetto pure una frecciatina: sono abbastanza sicuro che se non sono arrivati i consigli richiesti è perché in realtà chi ha letto non è in grado di darli, a dispetto dei toni da grandi esperti che si sentono sempre quando si parla di queste cose in ambienti non specializzati. Non che mi riferisca a nessuno in particolare, ma in questo tipo di ambiti ho sempre e regolarmente visto i soliti meccanismi

 
Io non so nulla di investimenti e mercati, veramente, e non voglio entrarci. E' un mondo che mi mette ansia e non vorrei assolutamente dover passare il mio tempo sperando di non perdere il denaro investito. Tuttavia pochi anni fa mi venne il pallino di investire qualcosa nella AMD e non era neanche troppo difficile capire come andava il mercato. C'erano notizie giornaliere delle azioni dell'azienda al più completo ribasso (1.8$ ad azione) e contemporaneamente altre voci del suo rilancio grazie alla nuova architettura sviluppata da un grande nome del settore Jim Keller. Parallelamente in quel periodo stavano iniziando a circolare le console ps4 e xbox che montavano Chip di quell'azienda. Stesso periodo in cui Apple ha deciso di montare VGA della AMD. Conseguentemente il fatturato sarebbe salito per forza.

Infatti ora le azioni stanno a 12.65$ rispetto alle 1.8 del periodo da me osservato.

Lì mi sono mangiato le mani ma ho anche capito che mi mancava proprio una sicurezza per poter investire. Sicurezza che dovrebbe derivare dalle conoscenze di come opera il mercato dell'investimento in borsa.

In soldoni, se già quell'investimento che sembrava così facile, quasi telefonato mi metteva dei dubbi, figurarsi le criptomonete.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il discorso è che mo pare obbligatorio investire in criptovalute.Se uno chiede dei "consigli base per iniziare" significa che, lecitamente e per sua stessa ammissione, non conosce nemmeno le basi per effettuare investimenti consapevoli. E fin qui va bene.

Il punto è questo: se non conosci quasi per nulla l'ambito, perché vuoi investire? Se si ragiona così non è nemmeno un investimento, è esattamente come il gioco d'azzardo: metto soldi in una cosa a caso sperando che mi vada bene, altrimenti amen.

Ho già scritto sta cosa prima, e mi è stato risposto "appunto, visto che sono inesperto chiedevo qualche consiglio perché voglio iniziare". E continuo a non capire in base a cosa una persona voglia iniziare.

In genere uno decide di investire in un mercato perché pensa di poterci guadagnare, e se pensa di guadagnarci è proprio perché una conoscenza minima ce l'ha (o dovrebbe averla).

A me sembra evidente che si tratti della cosiddetta FOMO (fear of missing out): non c'è una ponderazione o un effettivo interesse frutto di un ragionamento, semplicemente si sente parlare di bitcoin, di gente che ha guadagnato un sacco e quindi si vuole salire sul generico carrozzone dei soldi facili.

E mi permetto pure una frecciatina: sono abbastanza sicuro che se non sono arrivati i consigli richiesti è perché in realtà chi ha letto non è in grado di darli, a dispetto dei toni da grandi esperti che si sentono sempre quando si parla di queste cose in ambienti non specializzati. Non che mi riferisca a nessuno in particolare, ma in questo tipo di ambiti ho sempre e regolarmente visto i soliti meccanismi
Preferisco investire miserie in ICO leggendomi withepapers per conto mio e capendo chi sta dietro un progetto, le teconologia su cui si appoggia la criptovaluta, e gli obbiettivi di funzionamento per farsi strada anche nel mercato reale, oltre che quello digitale (perché anche una criptovaluta deve poter girare, e non solo tra venditori ed acquirenti della moneta stessa) invece che investire somme considerevoli in valute che ormai da tempo sono sul mercato (Bitcoin, Ripple).

Preferisco buttare 20€, prendermi 2.000 Tokens di una valuta come Refereum, che ha alle spalle il team Twitch(Amazon) e Unity, ed aspettare anche 5 anni prima di vedere dei risultati, piuttosto che investire 1000€ in Bitcoin nella speranza di vederli quintuplicare fantasticando che il boom di quella moneta deve ancora arrivare.

Perché, sempre riprendendo il discorso di chi guarda a quelli che oggi sono ricchi con Bitcoin, alcuni dei primi investitori son diventati ricchi semplicemente per caso, con un investimento irrisorio, a volte pure del tutto fortuito. Per questo la mia domanda iniziale della discussione è stata

ma non è forse troppo tardi per iniziare ?
Perché tutti guardano solo a Bitcoin, ma le offerte d'investimenti "intelligenti" su nuove criptovalute, per chi vuole semplicemente "giocare d'azzardo" (come accenna Bert), ce ne sono ma bisogna avere pazienza e sapersi informare.

Questo non toglie il fatto che anche una guida su come usare MEW o Meta Mask sarebbe più che gradita, così come consigli sui wallet o sulle piattaforme di trading. Ma l'impressione che continuo ad avere è quella che nessuno vuole aiutare nessuno; boh. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il discorso è che mo pare obbligatorio investire in criptovalute.Se uno chiede dei "consigli base per iniziare" significa che, lecitamente e per sua stessa ammissione, non conosce nemmeno le basi per effettuare investimenti consapevoli. E fin qui va bene.

Il punto è questo: se non conosci quasi per nulla l'ambito, perché vuoi investire? Se si ragiona così non è nemmeno un investimento, è esattamente come il gioco d'azzardo: metto soldi in una cosa a caso sperando che mi vada bene, altrimenti amen.

Ho già scritto sta cosa prima, e mi è stato risposto "appunto, visto che sono inesperto chiedevo qualche consiglio perché voglio iniziare". E continuo a non capire in base a cosa una persona voglia iniziare.

In genere uno decide di investire in un mercato perché pensa di poterci guadagnare, e se pensa di guadagnarci è proprio perché una conoscenza minima ce l'ha (o dovrebbe averla).

A me sembra evidente che si tratti della cosiddetta FOMO (fear of missing out): non c'è una ponderazione o un effettivo interesse frutto di un ragionamento, semplicemente si sente parlare di bitcoin, di gente che ha guadagnato un sacco e quindi si vuole salire sul generico carrozzone dei soldi facili.

E mi permetto pure una frecciatina: sono abbastanza sicuro che se non sono arrivati i consigli richiesti è perché in realtà chi ha letto non è in grado di darli, a dispetto dei toni da grandi esperti che si sentono sempre quando si parla di queste cose in ambienti non specializzati. Non che mi riferisca a nessuno in particolare, ma in questo tipo di ambiti ho sempre e regolarmente visto i soliti meccanismi

Il discorso si ricollega al mio, ai ragazzini brillano gli occhi perchè sentono Bitcoin uno si fa d'oro e bla bla...in realtà non è così o per lo meno non più. Il mercato delle criptovalute è un mercato ad alto rischio ed è diventato molto più complesso,dato le molteplici alternative. Se uno fosse entrato ad acquistare Bitcon a fine Novembre quando stava a quasi 20K ora si sarebbe ritrovato in perdita di brutto, a quasi la metà del suo investimento. Però a questo punto chiedo ti faccio io una domanda/frecciatina: Dare consigli finanziari a quello che può essere un ragazzetto minorenne (non lo posso sapere) con il rischio di fargli andare tutto a rotoli, visto che stiamo parlando di investimenti ad alto rischio, ti sembra consono a un forum di videogiochi, in cui in teoria i moderatori dovrebbero appunto impedire che si creino queste situazioni? Non ti sto accusando...ti sto semplicemente facendo notare, che non è così scontata la situazione. Tralasciando che poi nessuno qui ha la palla di cristallo ovviamente.

 
Perché tutti guardano solo a Bitcoin
esatto, molti mi dicono "allora con i bitcoin come va?"

ma di bitcoin non ne ho preso manco 1 centesimo, perchè se si deve guardare al futuro di questo mondo delle crypto a parer mio l'unica che potrà avere successo (non si sa se come Bitcoin) è Ethereum..ed è anche la principale moneta che supporta le ICO

e come dici tu, bisogna avere pazienza ed informarsi, perchè un utente di un forum di videogiochi può anche dare informazioni, ma nel mio caso che ancora non sono esperto in questo settore, preferisco evitare di dare informazioni per paura di darne sbagliate, se non le basi

si può aiutare ma fino ad un certo punto

 
....E mi permetto pure una frecciatina: sono abbastanza sicuro che se non sono arrivati i consigli richiesti è perché in realtà chi ha letto non è in grado di darli, a dispetto dei toni da grandi esperti che si sentono sempre quando si parla di queste cose in ambienti non specializzati. Non che mi riferisca a nessuno in particolare, ma in questo tipo di ambiti ho sempre e regolarmente visto i soliti meccanismi
Quoto in pieno tutto il post che hai fatto, è sottoscrivo la parte quotata.

Siamo in un forum di videogiochi, mi sembra complicato che un utente possa scrivere una guida completa ed esauriente sull'argomento. Al massimo si possono descrivere le proprie esperienze, quindi magari i siti utilizzati e le procedure seguite per iniziare ad "investire". Ma di più non credo sia possibile, anche per una questione di tempo (immagino che chi abbia le competenze di fare una guida dettagliata, avrà studiato un bel po' l'argomento :sisi:)

Di sicuro se non si danno consigli sull'argomento non è perchè non si vuol far entrare altra gente nel Club :rickds:

 
Il discorso si ricollega al mio, ai ragazzini brillano gli occhi perchè sentono Bitcoin uno si fa d'oro e bla bla...in realtà non è così o per lo meno non più. Il mercato delle criptovalute è un mercato ad alto rischio ed è diventato molto più complesso,dato le molteplici alternative. Se uno fosse entrato ad acquistare Bitcon a fine Novembre quando stava a quasi 20K ora si sarebbe ritrovato in perdita di brutto, a quasi la metà del suo investimento. Però a questo punto chiedo ti faccio io una domanda/frecciatina: Dare consigli finanziari a quello che può essere un ragazzetto minorenne (non lo posso sapere) con il rischio di fargli andare tutto a rotoli, visto che stiamo parlando di investimenti ad alto rischio, ti sembra consono a un forum di videogiochi, in cui in teoria i moderatori dovrebbero appunto impedire che si creino queste situazioni? Non ti sto accusando...ti sto semplicemente facendo notare, che non è così scontata la situazione. Tralasciando che poi nessuno qui ha la palla di cristallo ovviamente.
Il forum è appunto di videogiochi, quindi non vi è nessuna pretesa di attendibilità, né di competenza.

Il minorenne non ha una generale capacità di agire, motivo per cui non dobbiamo essere noi a tutelarlo, ci pensa già la legge.

Se un ragazzino legge qualcosa qui e compie operazioni in criptovaluta, resta ferma la possibilità di annullamento per incapacità: banalmente, dove li ha presi i soldi? Un minorenne non può andare in banca, aprirsi un conto, ottenere la carta di credito e usarla per acquistare criptovaluta.

Se riesce a farlo è perché in un punto della catena c'è stato un errore di controllo: o la banca ha aperto un conto intestato a un minorenne senza le formalità richieste (difficile), o i genitori hanno sbagliato ad autorizzarne l'apertura senza poi esercitare un effettivo controllo, o il venditore della criptovaluta non effettua i controlli necessari per non svolgere operazioni con minorenni (anche qui, difficile, visto che qualunque sito ti chiede per l'appunto i documenti). La responsabilità sarà, volta per volta, di questi soggetti.

La responsabilità non è certo di un forum che, secondo te, dovrebbe censurare arbitrariamente degli argomenti interi, sulla base del fatto che il nostro utente è prevalentemente un minore (il che è tutto da dimostrare).

Un reale pericolo non esiste se chi ha l'OBBLIGO di controllo (cioè non noi) lo rispetta. Se ciò non avviene beh, la responsabilità è di chi commette lo sbaglio. Il minorenne è già ampiamente tutelato dalla legge, gli unici che possono subire un danno sono soggetti adulti e responsabili, quindi il forum non ha certo l'onere (nemmeno morale) di censurare inutilmente i propri utenti.

 
Il discorso è che mo pare obbligatorio investire in criptovalute.Se uno chiede dei "consigli base per iniziare" significa che, lecitamente e per sua stessa ammissione, non conosce nemmeno le basi per effettuare investimenti consapevoli. E fin qui va bene.

Il punto è questo: se non conosci quasi per nulla l'ambito, perché vuoi investire? Se si ragiona così non è nemmeno un investimento, è esattamente come il gioco d'azzardo: metto soldi in una cosa a caso sperando che mi vada bene, altrimenti amen.

Ho già scritto sta cosa prima, e mi è stato risposto "appunto, visto che sono inesperto chiedevo qualche consiglio perché voglio iniziare". E continuo a non capire in base a cosa una persona voglia iniziare.

In genere uno decide di investire in un mercato perché pensa di poterci guadagnare, e se pensa di guadagnarci è proprio perché una conoscenza minima ce l'ha (o dovrebbe averla).

A me sembra evidente che si tratti della cosiddetta FOMO (fear of missing out): non c'è una ponderazione o un effettivo interesse frutto di un ragionamento, semplicemente si sente parlare di bitcoin, di gente che ha guadagnato un sacco e quindi si vuole salire sul generico carrozzone dei soldi facili.

E mi permetto pure una frecciatina: sono abbastanza sicuro che se non sono arrivati i consigli richiesti è perché in realtà chi ha letto non è in grado di darli, a dispetto dei toni da grandi esperti che si sentono sempre quando si parla di queste cose in ambienti non specializzati. Non che mi riferisca a nessuno in particolare, ma in questo tipo di ambiti ho sempre e regolarmente visto i soliti meccanismi
Infatti tutta questa storia dei bitcoin fa molto:

"Ragazzi, sono veramente euforico!111! Ma quando fai 538,617.00 $... IN UN MESE... he he, fuori di testa." [.cit]

 
Il forum è appunto di videogiochi, quindi non vi è nessuna pretesa di attendibilità, né di competenza.Il minorenne non ha una generale capacità di agire, motivo per cui non dobbiamo essere noi a tutelarlo, ci pensa già la legge.

Se un ragazzino legge qualcosa qui e compie operazioni in criptovaluta, resta ferma la possibilità di annullamento per incapacità: banalmente, dove li ha presi i soldi? Un minorenne non può andare in banca, aprirsi un conto, ottenere la carta di credito e usarla per acquistare criptovaluta.

Se riesce a farlo è perché in un punto della catena c'è stato un errore di controllo: o la banca ha aperto un conto intestato a un minorenne senza le formalità richieste (difficile), o i genitori hanno sbagliato ad autorizzarne l'apertura senza poi esercitare un effettivo controllo, o il venditore della criptovaluta non effettua i controlli necessari per non svolgere operazioni con minorenni (anche qui, difficile, visto che qualunque sito ti chiede per l'appunto i documenti). La responsabilità sarà, volta per volta, di questi soggetti.

La responsabilità non è certo di un forum che, secondo te, dovrebbe censurare arbitrariamente degli argomenti interi, sulla base del fatto che il nostro utente è prevalentemente un minore (il che è tutto da dimostrare).

Un reale pericolo non esiste se chi ha l'OBBLIGO di controllo (cioè non noi) lo rispetta. Se ciò non avviene beh, la responsabilità è di chi commette lo sbaglio. Il minorenne è già ampiamente tutelato dalla legge, gli unici che possono subire un danno sono soggetti adulti e responsabili, quindi il forum non ha certo l'onere (nemmeno morale) di censurare inutilmente i propri utenti.
Confermo in veste di Capomoderatore.

Bert, in quanto membro dello Staff, ha come compito principale quello di vigilare sul rispetto del regolamento del forum e, qualora fosse necessario, di smorzare i toni fra gli utenti. Ma il tutto non è per amore dell'utenza in sè, ma del forum la cui tutela dell'immagine e del nome è la nostra priorità. Cosa fanno gli utenti nella vita reale non è affare nostro. L'importante è che non girino consigli, suggerimenti o trucchetti per compiere azioni illegali.

Per il resto, un minorenne può anche comprare un milione di bitcoin ma, come ha ben precisato Bert, l'operazione può essere considerata nulla dalla legge in qualunque momento. Per quanto riguarda gli utenti adulti, ciascuno deve avere un minimo di giudizio che la maggiore età comporta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il forum è appunto di videogiochi, quindi non vi è nessuna pretesa di attendibilità, né di competenza.Il minorenne non ha una generale capacità di agire, motivo per cui non dobbiamo essere noi a tutelarlo, ci pensa già la legge.

Se un ragazzino legge qualcosa qui e compie operazioni in criptovaluta, resta ferma la possibilità di annullamento per incapacità: banalmente, dove li ha presi i soldi? Un minorenne non può andare in banca, aprirsi un conto, ottenere la carta di credito e usarla per acquistare criptovaluta.

Se riesce a farlo è perché in un punto della catena c'è stato un errore di controllo: o la banca ha aperto un conto intestato a un minorenne senza le formalità richieste (difficile), o i genitori hanno sbagliato ad autorizzarne l'apertura senza poi esercitare un effettivo controllo, o il venditore della criptovaluta non effettua i controlli necessari per non svolgere operazioni con minorenni (anche qui, difficile, visto che qualunque sito ti chiede per l'appunto i documenti). La responsabilità sarà, volta per volta, di questi soggetti.

La responsabilità non è certo di un forum che, secondo te, dovrebbe censurare arbitrariamente degli argomenti interi, sulla base del fatto che il nostro utente è prevalentemente un minore (il che è tutto da dimostrare).

Un reale pericolo non esiste se chi ha l'OBBLIGO di controllo (cioè non noi) lo rispetta. Se ciò non avviene beh, la responsabilità è di chi commette lo sbaglio. Il minorenne è già ampiamente tutelato dalla legge, gli unici che possono subire un danno sono soggetti adulti e responsabili, quindi il forum non ha certo l'onere (nemmeno morale) di censurare inutilmente i propri utenti.

Non sto parlando da un punto di vista legale...sto parlando dal punto di vista del buon senso...io consigli finanziari qui dentro non ne do. Sia perchè in questo ambito è tutto molto randomico sia per la serie di ragioni che ti ho elencato sopra che hanno a che vedere con i ragazzi molto giovani e ansiosi di fare cassa. Posso scrivere dove ho acquistato, ma non parlo di affrettarsi a comprare, che è il periodo di saldi come ha detto qualche buon simpaticone qua dentro, perchè questo è fare disinformazione. Nessuno può prevedere il mercato anche sulla base di analogie precedenti.

 
Quoto in pieno tutto il post che hai fatto, è sottoscrivo la parte quotata.
Siamo in un forum di videogiochi, mi sembra complicato che un utente possa scrivere una guida completa ed esauriente sull'argomento. Al massimo si possono descrivere le proprie esperienze, quindi magari i siti utilizzati e le procedure seguite per iniziare ad "investire". Ma di più non credo sia possibile, anche per una questione di tempo (immagino che chi abbia le competenze di fare una guida dettagliata, avrà studiato un bel po' l'argomento :sisi:)

Di sicuro se non si danno consigli sull'argomento non è perchè non si vuol far entrare altra gente nel Club :rickds:
Io leggo anche di gente che consiglia quali strategie amorose adottare per conquistare la propria amata e ad ogni consiglio "la virilità dell'essere umano" muore un pezzo alla volta :rickds:

A parte gli scherzi, non mi pare che si sia chiesto una "guida galattica per i big money" ma piuttosto un link, una piccola guida per capire almeno un po' le basi, poi sta a Tizio o Caio approfondire il discorso ed eventualmente investire qualcosa. Un link o qualche consiglio sarebbero apprezzati, non c'è bisogno di una guida dettagliata ma piuttosto di un input a chi lo chiede e magari non ha trovato spunti cercando su Google.

Io sono del parere che i soldi si fanno facendosi il mazzo a lavoro, sempre fatti così tra l'altro, questo mio interesse non è per i soldi facili ma per una curiosità personale, oltre che per cultura visto che è diventato un argomento molto popolare. Mi sono sempre chiesto come sia investire in borsa e cose del genere, magari non lo si può chiamare trading ma mi piace acquistare oggetti per poi rivenderli, capire il mercato di quel determinato settore ed il valore di un singolo oggetto o scambiarlo con qualcosa per poi arrivare ad un oggetto di valore più alto. Le criptovalute e co. probabilmente non centrano un tubo con quello che mi piace fare però hanno suscitato prima la mia curiosità, dopo magari anche il mio interesse.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top