[Editing] Italian Doom Episode 2 - Annuncio e chiamata alle armi

Pubblicità
ragazzi ho bisogno delle vostre conoscenze tecniche (che potrebbero semplificarmi non poco il lavoro:

è possibile configurare una linedef in modo tale che questa abbia la funzione "impassable" solo su una determinata texture ?

esempio, se metto una rete, è possibile che la linedef della rete sia "impassable" SOLO sulla rete, mentre ci si possa normalmente passare sotto, o sopra (saltando ad esempio) ?

 
ragazzi ho bisogno delle vostre conoscenze tecniche (che potrebbero semplificarmi non poco il lavoro:
è possibile configurare una linedef in modo tale che questa abbia la funzione "impassable" solo su una determinata texture ?

esempio, se metto una rete, è possibile che la linedef della rete sia "impassable" SOLO sulla rete, mentre ci si possa normalmente passare sotto, o sopra (saltando ad esempio) ?
Temo proprio di no. O usi settori 3d o metti un po' di 3d bridges nelle zone che non vuoi che vengano attraversate.

 
ragazzi ho bisogno delle vostre conoscenze tecniche (che potrebbero semplificarmi non poco il lavoro:
è possibile configurare una linedef in modo tale che questa abbia la funzione "impassable" solo su una determinata texture ?

esempio, se metto una rete, è possibile che la linedef della rete sia "impassable" SOLO sulla rete, mentre ci si possa normalmente passare sotto, o sopra (saltando ad esempio) ?
Sì è possibile: usa l'azione 126, Line_SetIdentification e nel secondo argomento (moreflags) inserisci 32 (3dMidtex). Se la mappa è in UDMF dovrebbe esserci addirittura una spunta (simile ad impassible, double-sided, etc) nel menù per editare la lindef. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Sì è possibile: usa l'azione 126, Line_SetIdentification e nel secondo argomento (moreflags) inserisci 32 (3dMidtex). Se la mappa è in UDMF dovrebbe esserci addirittura una spunta (simile ad impassible, double-sided, etc) nel menù per editare la lindef. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Il nostro esperto (nonché unico!) di UDMF //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Cambiando un attimo discorso, per quanto riguarda la lasciata in sospeso questione Dropbox, come facciamo poi? Vorrei sapere se organizzarmi per inviare il materiale per posta, oppure se lasciare il tutto all'interno della cartella condivisa e operarci all'interno.

Io come ho detto preferirei la seconda opzione, se poi qualcuno di voi non vuole o non può avere Dropbox (premesso che si può agire sulla cartella anche da interfaccia web, senza installare alcun software sul proprio computer), possiamo caricare sul sito degli aggiornamenti periodici dello stato della folder, però se già una parte di noi potesse interagire con quella directory, credo che sarebbe meglio...

 
Sì è possibile: usa l'azione 126, Line_SetIdentification e nel secondo argomento (moreflags) inserisci 32 (3dMidtex). Se la mappa è in UDMF dovrebbe esserci addirittura una spunta (simile ad impassible, double-sided, etc) nel menù per editare la lindef. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
ah grazie cava, mi stai salvando la vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Sto aggiungendo dei mostri con colori diversi(imp verdi, imp gialli, hell knight rossi). Questa cosa non incide per niente sul peso del wad, dato che sto usando il comando translation //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Se a qualcuno possono servire però me lo dica!

EDIT: Non potremmo levare il livello di difficoltà nightmare, o magari sostituirlo? Vi assicuro che per molti mapper potrebbe rappresentare un problema vedere respawnare alcuni mostri, magari se hanno attivato uno script che fa attivare qualcosa solo se hai ucciso tutti i mostri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No ragazzi se vi posso dare un consiglio assoluto è proprio quello di non usare la difficoltà Nightmare, combina solo danno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
io invece avevo avuto un idea che a suo tempo mi piacque molto per la difficoltà nightmare.

in pratica, invece di mettere le funzione respawn e potenziare tutti i nemici, avevo pensato di cambiare proprio le mappe.

mi spiego meglio:

immaginate una generica mappa a difficoltà ultra-violence (per dire), avrebbe le luci in un certo modo, dei segreti in certi luoghi, i mostri in certi luoghi ecc.

ora, immaginate la stessa mappa, però a nightmare: molto più buia e con luci intermittente, segreti spostati, item spostati e mostri disposti diversamente (esempio un baron ad inizio mappa, quando si ha solo la pistola, invece che a mappa inoltrata quando si ha già fucile e lancia-missili).

senza la funzione respawn e senza uber-potenziare i mostri (o a limite potenziarli, ma non troppo).

PS: avevo anche immaginato dei "fake monsters" per alcune aree ... ossia dei mostri tipo fantasmi che non ti attaccano e non possono essere colpiti o uccisi, e che non ti ca**no proprio, ma continuano per la propria strada facendoti solo prendere un colpo ogni volta che li vedi XDXD.

PPS: anche la musica dovrà essere diversa, più horror...

 
Ultima modifica da un moderatore:
in effetti si, è molto complicato.

era un idea per il nostro prgetto, tanto li non avevamo limiti di tempo e dovevamo fare un super-lavoro.

 
Non potremmo levare il livello di difficoltà nightmare, o magari sostituirlo? Vi assicuro che per molti mapper potrebbe rappresentare un problema vedere respawnare alcuni mostri, magari se hanno attivato uno script che fa attivare qualcosa solo se hai ucciso tutti i mostri.
Molto semplicemente: togli la spunta dalla difficoltà Nightmare! per quei mostri. ;p

 
oh rega, per ora sono fermo, ma da metà gennaio riprenderò la mia mappa. sarà molto grande e spero vi vada bene

 
Ti ricordo che per la mappa corrente non ho l'UDMF. D:
Ecco... allora scripta duro e fai uno script del tipo

Codice:
#include "zcommon.acs"
int spawned = 0;


script 1 (void) { while(1)
                     { If (spawned - ThingCount (T_NONE, TagDellaThing) < QuantitàDesiderata)
                       Delay (...);
                     }
                     Else if (spawned - ThingCount (T_NONE, TagDellaThing) >= QuantitàDesiderata)
                     Floor_LowerToNearest(tag, speed);
                     break;

                 }
Afullo o qualcun'altro che capisca un minimo mi confermi.

Dovrebbe funzionare, comunque.

E la prossima volta UDMF! :morriswar:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco... allora scripta duro e fai uno script del tipo
Codice:
#include "zcommon.acs"
int spawned = 0;


script 1 (void) { while(1)
                     { If (spawned - ThingCount (T_NONE, TagDellaThing) < QuantitàDesiderata)
                       Delay (...);
                     }
                     Else if (spawned - ThingCount (T_NONE, TagDellaThing) >= QuantitàDesiderata)
                     Floor_LowerToNearest(tag, speed);
                     break;

                 }
Afullo o qualcun'altro che capisca un minimo mi confermi.

Dovrebbe funzionare, comunque.

E la prossima volta UDMF! :morriswar:
Cavolo, sei bravo! Scusate se vado off-topic, ma siccome ho bisogno di un aiuto disperato, ti invito a guardare la mia domanda sul topic Hexen 2 meets Hexen , forse puoi aiutarmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

EDIT: Miticludus, hai perso proprio la tua dignità con quell'avatar //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, dovrebbe andare. Solo una cosa, se al posto di "QuantitàDesiderata" ci va un numero ok, altrimenti eviterei di definire una variabile con quel nome, che contiene un carattere non ASCII (la "à"), ritenendo preferibile "QuantitaDesiderata" (senza accento). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Finalmente mi sono iscritto a dropbox... e grazie ad Afullo ho avuto accesso alla cartella comune del progetto.

Vi invito quindi a fare lo stesso e a caricare le vostre mappe... anche se sono in lavoro... così magari in caso di dubbi o altro possiamo aiutarvi più celermente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top