PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
E' un esempio sbagliato. DS2 e DS3 sono un'unghia di ER. Non c'entra veramente nulla. Sviluppare ER ha richiesto 6 anni, sviluppare un sequel degno (che introduca TANTO contenuto nuovo) richiede almeno 5 anni (come per tutti i AAA). Hanno scelto una via di mezzo che gli sta comunque costando 2 anni e mezzo di sviluppo, altro che guadagno facile su.


Sia Bamco sia Kadokawa continuano a definirlo a livello aziendale "DLC", e l'obiettivo centrale è aumentare il "LTV" (Life Time Value) del Gioco. Sembrano tutti connotati di un contenuto aggiuntivo atto a riportare il gioco base nelle classifiche di vendita.
La base c'è l hanno comunque su cui lavorare, un conto e' iniziare un progetto da zero ma il materiale si cui lavorare e' pronto da limare e aggiungere nuovi contenuti.
C'è anche da dire che nel mezzo hanno dovuto pubblicare pure armored core e ha rallentato il tutto
 
Dimenticavo ConteMontecristo c'è anche la questione Steam. SoTE (o meglio il Contenuto Senza Nome) è inserito come pagina ancillare del gioco base in categoria DLC, e una enorme fetta di aggiornamenti che lo riguardano sono fatti all'interno della pagina del gioco base. Questi sono tutti elementi che caratterizzazione un Contenuto Aggiuntivo al gioco base, fosse stato un'Espansione Stand Alone avrebbe presumibilmente avuto una pagina separata (e nascosta) con il lavoro sul codice totalmente autonomo.

La base c'è l hanno comunque su cui lavorare, un conto e' iniziare un progetto da zero ma il materiale si cui lavorare e' pronto da limare e aggiungere nuovi contenuti.
C'è anche da dire che nel mezzo hanno dovuto pubblicare pure armored core e ha rallentato il tutto
Anche GoW aveva una base su cui lavorare. 4 anni e 7 mesi.
Anche Horizon l'aveva. 5 anni.
Anche Spider-Man 2. 5 anni.
Zelda. 6 anni.
Etc.

La base serve fino ad un certo punto, SE vuoi creare un gioco nuovo che non sappia di già visto a livello di contenuti (quest, dungeon, mostri, armi, ambienti, etc.) i tempi oggi per un AAA son quelli. ER è uno dei giochi più grossi in circolazione e per un Sequel: O ti reinventi in gran parte, O fai un banale more of the same nella stessa mappa (e credo che nessuno lo desideri veramente).

Non stan buttando fuori un DLC per niente (e ci stan mettendo una vita a farlo), evidentemente è questo quello che in 2 anni e mezzo (approssimando) riescono a fare, mentre sviluppano ACVI e una Nuova IP. Per un ER2 parleremmo serenamente del doppio del tempo. Invece con un DLC possono espandere (corposamente) la base del gioco che già c'è, e metterci (mediamente) la metà del tempo.
 
Ultima modifica:
Dimenticavo ConteMontecristo c'è anche la questione Steam. SoTE (o meglio il Contenuto Senza Nome) è inserito come pagina ancillare del gioco base in categoria DLC, e una enorme fetta di aggiornamenti che lo riguardano sono fatti all'interno della pagina del gioco base. Questi sono tutti elementi che caratterizzazione un Contenuto Aggiuntivo al gioco base, fosse stato un'Espansione Stand Alone avrebbe presumibilmente avuto una pagina separata (e nascosta) con il lavoro sul codice totalmente autonomo.


Anche GoW aveva una base su cui lavorare. 4 anni e 7 mesi.
Anche Horizon l'aveva. 5 anni.
Anche Spider-Man 2. 5 anni.
Etc.

La base serve fino ad un certo punto, SE vuoi creare un gioco nuovo che non sappia di già visto a livello di contenuti (quest, dungeon, mostri, armi, ambienti, etc.) i tempi oggi per un AAA son quelli. ER è uno dei giochi più grossi in circolazione e per un Sequel: O ti reinventi in gran parte, O fai un banale more of the same nella stessa mappa (e credo che nessuno lo desideri veramente).

Non stan buttando fuori un DLC per niente (e ci stan mettendo una vita a farlo), evidentemente è questo quello che in 2 anni e mezzo (approssimando) riescono a fare, mentre sviluppano ACVI e una Nuova IP. Per un ER2 parleremmo serenamente del doppio del tempo. Invece con un DLC possono espandere (corposamente) la base del gioco che già c'è, e metterci (mediamente) la metà del tempo.
E' pur sempre un DLC però, dipende da quanta ciccia vogliono aggiungere.
Una volta che uscirà avremmo la situazione più chiara del lavoraccio effettuato
 
E' pur sempre un DLC però, dipende da quanta ciccia vogliono aggiungere.
Una volta che uscirà avremmo la situazione più chiara del lavoraccio effettuato
Son d'accordo. Diciamo che: sulla qualità/quantità del DLC (in rapporto al prezzo proposto [sì perché se lo metti a 40€ è LEGITTIMO pretendere tanto]) devono davvero dare prova che sti 2 anni e mezzo siano serviti in concreto. Le aspettative con tutta sta attesa sono diventate molto elevate, e penso sia anche giusto così visto che parliamo dell'Espansione di uno dei titoli più grossi (per qualità e quantità) della decade.

Speriamo bene.
 
Son d'accordo. Diciamo che: sulla qualità/quantità del DLC (in rapporto al prezzo proposto [sì perché se lo metti a 40€ è LEGITTIMO pretendere tanto]) devono davvero dare prova che sti 2 anni e mezzo siano serviti in concreto. Le aspettative con tutta sta attesa sono diventate molto elevate, e penso sia anche giusto così visto che parliamo dell'Espansione di uno dei titoli più grossi (per qualità e quantità) della decade.

Speriamo bene.
Il fatto che si stanno prendendo questo tempo fa pensare che il DLC sarà bello vasto o almeno si spera.
Finché non esce nulla di ufficiale sono solo ipotesi, spero solo però di non rivedere gli stessi nemici fotocopiati, dato che nel gioco base dopo un certo punto del percorso hanno calcato la mano un po' troppo
 
Io son sempre dell'idea che nei limiti della ragionevolezza sia comunque giusto pretendere in rapporto al tempo (e alle capacità dello studio) e alla proposta di prezzo.

Perché se ci metti 6 mesi - 1 anno e mi chiedi 20€ è una cosa, dopo 2 anni (che diventeranno 2 anni e mezzo suppongo) e 40)?)€ è assolutamente legittimo pretendere altro.

Aree, Dungeon, Mostri e Boss Inediti, Armi.

Ci sta non inserire MECCANICHE nuove (intendo meccaniche stravolgono il gameplay) essendo comunque un DLC e quindi derivativo dal gioco base, ma è legittimo aspettarsi quantità e qualità dall'offerta complessiva. Considerando il tempo impiegato e la grande segretezza sospetto che pure per loro sia un Contenuto da non sbagliare assolutamente.
 
Da oggi ho deciso che andrò a uccidere un NPC al giorno fino al giorno in cui si decideranno di smuoversi.
Bisogna mandare un segnale forte, vediamo se così capiranno.
Fai prima ad eliminare gli albinauri allora . Almeno respawnano
 
Lunedì alle 15:00 il trailer grazie.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
La prossima settimana inizia la grande marcia della speranza. Ogni giorno tutti i giorni fino al 28 come soglia massima.

E vinceremo.

Oppure bruceremo tutto.
 
Io son sempre dell'idea che nei limiti della ragionevolezza sia comunque giusto pretendere in rapporto al tempo (e alle capacità dello studio) e alla proposta di prezzo.

Perché se ci metti 6 mesi - 1 anno e mi chiedi 20€ è una cosa, dopo 2 anni (che diventeranno 2 anni e mezzo suppongo) e 40)?)€ è assolutamente legittimo pretendere altro.

Aree, Dungeon, Mostri e Boss Inediti, Armi.

Ci sta non inserire MECCANICHE nuove (intendo meccaniche stravolgono il gameplay) essendo comunque un DLC e quindi derivativo dal gioco base, ma è legittimo aspettarsi quantità e qualità dall'offerta complessiva. Considerando il tempo impiegato e la grande segretezza sospetto che pure per loro sia un Contenuto da non sbagliare assolutamente.

Ma vista la struttura di Elden Ring, è facile predire che il dlc porterà un'altra macroarea. Con conseguenti dungeon secondari, un legacy, nemici, boss ecc...
 
Ma vista la struttura di Elden Ring, è facile predire che il dlc porterà un'altra macroarea. Con conseguenti dungeon secondari, un legacy, nemici, boss ecc...
Una nuova area è già praticamente confermata dal Datamine. E Lance parlò al plurale di Legacy Dungeon quindi è probabile si parli di più di una.
Il punto è sempre qualità della stessa, varietà, complessità, etc.

Parliamo pure sempre di 2 anni (e mezzo, se esce in estate).
 
Secondo me almeno due legacy dungeon sono necessari, con delle mappe belle complesse da navigare e piene di segreti
 
Benvenuti in una nuova settimana, amici miei.
Ed è la settimana in cui cade (domenica) l'anniversario del gioco.
:eucube:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top