PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Modelli impressionanti, comunque. :asd:
 

Il morph della musica tra field e battle e’ sempre incredibile (una volta si chiamava iMuse). E’ come se fosse viva la musica e avesse emozioni proprie, adattandosi alla situazione e al mood.
 
Il morph della musica tra field e battle e’ sempre incredibile (una volta si chiamava iMuse). E’ come se fosse viva la musica e avesse emozioni proprie, adattandosi alla situazione e al mood.
La main theme che diventa battle theme è bellissima.
Sto progetto a livello di arrangiamenti non ha rivali (ovviamente la OST in generale non c'è storia)
 
Incredibile la transition da main theme a battle theme....
Spero solo che il vero battle theme non sia stato accantonato.

Comunque sì, in quanto a sound design e ost non c'è niente da fare. Ci sta Square, poi Kojipro, poi tutti gli altri.
 
la paura che sia vuoto come il XV
Direi che è abbastanza probabile
Post automatically merged:

Sì ok, la storia non è "cambiata" in FFVII Remake, il problema è che sono stati introdotti quei fillerazzi dei Numen e del Mega Heartless che profumano di Kingdom Hearts che mamma mia.
Non ho problemi se mi aggiungi il biondo in moto o altri personaggi o aggiungi qualcosa che riguarda i Turks, ok, ci sta. Ma tutta la questione Numen prende GROSSA parte del primo gioco, sostanzialmente ruota TUTTO attorno a loro e spuntano fin troppo spesso.
E il combattimento con Sephiroth che, per quanto figo, non doveva esserci in quel punto. Poi vabbè su quelle boiate di boss fight contro i tre Whisper e successivamente il mega heartless, se riuscite a farveli piacere per forza non so cosa dirvi, bravi.

Alla faccia del "we didn't change the main plot". No infatti, sono state buttate dentro delle boiate che manco i peggiori filler di Bleach.
 
Ultima modifica:
Non la definirei prettamente steampunk Midgar...come estetica ricorda di più il dieselpunk che è molto più industrial. Generalmente lo steampunk, per quanto abbia anche questo molti elementi industriali, è caratterizzato da estetiche più ottocentesche con ibridazioni Far West a volte e colori molto più caldi, poi in questo caso non c'entra nemmeno l'energia a vapore.
 
Direi che è abbastanza probabile
Post automatically merged:


Sì ok, la storia non è "cambiata" in FFVII Remake, il problema è che sono stati introdotti quei fillerazzi dei Numen e del Mega Heartless che profumano di Kingdom Hearts che mamma mia.
Non ho problemi se mi aggiungi il biondo in moto o altri personaggi o aggiungi qualcosa che riguarda i Turks, ok, ci sta. Ma tutta la questione Numen prende GROSSA parte del primo gioco, sostanzialmente ruota TUTTO attorno a loro e spuntano fin troppo spesso.
E il combattimento con Sephiroth che, per quanto figo, non doveva esserci in quel punto. Poi vabbè su quelle boiate di boss fight contro i tre Whisper e successivamente il mega heartless, se riuscite a farveli piacere per forza non so cosa dirvi, bravi.

Alla faccia del "we didn't change the main plot". No infatti, sono state buttate dentro delle boiate che manco i peggiori filler di Bleach.
Again and again and again..

Giocatevi l'originale se lo volevate paro paro
 
Direi che è abbastanza probabile
Post automatically merged:


Sì ok, la storia non è "cambiata" in FFVII Remake, il problema è che sono stati introdotti quei fillerazzi dei Numen e del Mega Heartless che profumano di Kingdom Hearts che mamma mia.
Non ho problemi se mi aggiungi il biondo in moto o altri personaggi o aggiungi qualcosa che riguarda i Turks, ok, ci sta. Ma tutta la questione Numen prende GROSSA parte del primo gioco, sostanzialmente ruota TUTTO attorno a loro e spuntano fin troppo spesso.
E il combattimento con Sephiroth che, per quanto figo, non doveva esserci in quel punto. Poi vabbè su quelle boiate di boss fight contro i tre Whisper e successivamente il mega heartless, se riuscite a farveli piacere per forza non so cosa dirvi, bravi.

Alla faccia del "we didn't change the main plot". No infatti, sono state buttate dentro delle boiate che manco i peggiori filler di Bleach.
Ma è letteralmente quello che ha detto Nomura, il plot originale è quello e ci stanno altri elementi nuovi (e magari qualche cambiamento nell’ordine degli avvenimenti) ma di fatto il primo gioco si chiude
con loro che escono da Midgar esattamente come nel 7 originale

Così come questo si chiuderà con noi sappiamo cosa e nel mezzo altra roba (bella brutta bho non ne ho idea)

Quindi si, non è stato cambiato il main plot :asd:
 
Non la definirei prettamente steampunk Midgar...come estetica ricorda di più il dieselpunk che è molto più industrial. Generalmente lo steampunk, per quanto abbia anche questo molti elementi industriali, è caratterizzato da estetiche più ottocentesche con ibridazioni Far West a volte e colori molto più caldi, poi in questo caso non c'entra nemmeno l'energia a vapore.
Si infatti, non direi che sia steampunk
 
Se non è steampunk questo, io sono topolino (cit).
 
Sì ok, la storia non è "cambiata" in FFVII Remake, il problema è che sono stati introdotti quei fillerazzi dei Numen e del Mega Heartless che profumano di Kingdom Hearts che mamma mia.
Non ho problemi se mi aggiungi il biondo in moto o altri personaggi o aggiungi qualcosa che riguarda i Turks, ok, ci sta. Ma tutta la questione Numen prende GROSSA parte del primo gioco, sostanzialmente ruota TUTTO attorno a loro e spuntano fin troppo spesso.
E il combattimento con Sephiroth che, per quanto figo, non doveva esserci in quel punto. Poi vabbè su quelle boiate di boss fight contro i tre Whisper e successivamente il mega heartless, se riuscite a farveli piacere per forza non so cosa dirvi, bravi.

Alla faccia del "we didn't change the main plot". No infatti, sono state buttate dentro delle boiate che manco i peggiori filler di Bleach.

“Oh shit, here we go again” :ohyess:
 
Teoricamente (ma sono sottodefinizioni)

Steam
decopunk.jpg


Diesel
DPK_WEB_SET_GALLERY_01_1500x.jpg
 
Oddio, non saprei.
Sono un fanatico dello Steampunk (ed è, personalmente, uno dei generi più sottovalutati di sempre soprattutto in ambito videoludico [motivo per cui tengo Bioshock Infinite nel cuore]) però anch’io vedo il 7 più come Diesel.
Vedo più Steampunk FF6, a tratti (nei limiti del possibile, visti gli ovvi limiti grafici)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top