PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti FF 7 è un videogame entrato nel cult del medium videoludico per la storia, personaggi, locations ecc.
Per esempio, due settimane fa, un mio collega patito di FF (sopratutto del 7), mi raccontava all'epoca dell'uscita dell'originale la fatica che dovette fare per ottenere tutti i Chocobo. Un'impresa, che però alla fine era una soddisfazione. Un sistema oggi invece obsoleto, antico, superato, improponibile. Stessa cosa tutto il casino che dovevi fare nel X per completare lo zoolab, sconfiggere tutti i Dark Eoni, ottenere le armi più potenti ecc.
Oggi non so quanti avrebbero la voglia e la dedizione di mettersi in gioco ore e ore per completare simili imprese. Fastidiose, ma sono i ricordi più belli della nostra infanzia.

Quindi tutta la percezione del medium videoludico ovviamente è cambiata. Una volta quando andavi dal negozietto sotto casa i giochi che potevi trovare erano i soliti (vedevo sempre TR 1/2/3, FF 7, FF 8, Crash ecc.). Ad oggi abbiamo continue uscite di novità, talmente tante, che piuttosto si attaccano inculati uno dietro l'altro a rischio pure di perdere in concorrenza.

Con l'originale parliamo ancora di anni 90', per dire :asd:
Figurati che pure qua (lecito sia chiaro) ci si lagna per le sfide finale o per i troppi minigiochi.
 
Confermato cosa? Ancora una volta si parte da presupposti arbitrari atti a interpretare i numeri (ed i significati delle parole, vedi "flop") come meglio si crede.

Si è fatto lo stesso identico processo con FFXVI, malgrado le esplicite dichiarazioni dell'azienda. Se poi "numero X" non corrisponde ad una idealizzazione di un obiettivo da raggiungere necessario per non si sa bene quale motivo....amen? Altrimenti diamo ragione agli articoletti dei siti, fanno bene a coglionare i propri lettori :asd:

Ribadisco che farsi problemi che l'azienda stessa non si pone, sulla base di quello che sappiamo esser certo, è una discreta perdita di tempo.

PS: Tra l'altro qui parliamo pure di un enorme progetto tripartito, con spese che sul lungo vengono effettuate ed assorbite in modo eterogeneo, teoricamente.
Ma era un ipotesi per assurdo a cui non ho avuto ancora risposta però. É normale dire "se questo fallisce chissà il futuro" lo facciamo in sezione in tutti i giochi non ho capito perché solo per FF7 é una perdita di tempo e inutile
 
A fine 90 in ditta i miei colleghi magazzinieri smulettavano parlando di ff7.

Son cambiati proprio i tempi, se pensiamo alla pirateria, ff7 è stato giocato da almeno 30 milioni di persone, chi non aveva 15-20 anni nel 97 non può minimamente capire la portata, era massificato come un Gta.
Esageri le proporzioni con la diffusione della pirateria che negli altri paesi non era ai livelli della nostra.
 
Quella tripartizione ha comunque fatto in modo di ottenere titoli di altissima qualità.
Io personalmente ho preferito una produzione del genere piuttosto che un mero upgrade grafico di un gioco che ho praticamente ovunque.
Questo da escludere il remake del IX che comunque prenderò lo stesso :sard:, ma è una questione di preferenza.
Post automatically merged:


this
Ah assolutamente d'accordo con te
 
Non ho seguito tutta la discussione sulle vendite ecc ma per me questa VII-R saga venderà col tempo, quando approderà su PC e soprattutto quando uscirà anche l’ultima parte con una eventuale “Trilogy collection” a seguito. Non mi fascerei troppo la testa, per me SE è consapevole di tutto e sta lavorando tranquillamente.

Poco ma sicuro. La complete edition li porterà a raggiungere ogni obiettivo
 
Ma era un ipotesi per assurdo a cui non ho avuto ancora risposta però. É normale dire "se quanto fallisce chissà il futuro" lo facciamo in sezione in tutti i giochi non ho capito perché solo per FF7 é una perdita di tempo e inutile
Perché da ipotesi per assurdo diventa un mero reiterarsi di catastrofismi superflui dati per semi-certezze, dove ci si va a porre in modo superiore alle parole delle aziende stesse. Non è un problema di FFVII è un problema alla base, adesso io sono capitato in questa di discussione. Ma è un atteggiamento col quale i sitacci alimentano il flusso di click con articoli patetici.

Ricordo con FFXVI le stesse identiche fobie che continuavano ad essere portate avanti (dai siti di "informazione" stessi eh) nonostante l'azienda stessa si fosse già espressa a riguardo.

Tra l'altro tutti discorsi che esulano dalla tipologia di progetto, dal fatto che dovrà uscire su più piattaforme accumulando altre vendite e che le somme poi si tirano alla fine. Mi sembra comunque una saga che stravende ed ha tutte le possibilità per aumentare ancor di più le proprie vendite con una gestione migliore del fronte PC.

Poi se per qualche motivo qualcuno qui si aspetta 10 milioni al D1 (o qualunque cifra X a caso superiore alle effettive vendite eh) non so che dirvi, ma non vedo come questo dovrebbe influire anche solo lontanamente sul futuro della serie nel momento in cui l'azienda pare tranquilla a riguardo.
 
Ultima modifica:
Quanto vi ha fatto venire il nervoso l'ultima sfida degli addominali da 1 a spacco la ps5 contro un muro? Avete dei consigli? Così magari riprovo quando ritorna dal centro riparazioni
Io l'ho fatta dopo pochi tentativi ma solamente grazie a una modifica (perché se no,non so se sarei mai riuscito a farla),avevo disattivato del tutto i grigletti adattivi
 
Chissà... Forse se fai un remake che non è un restart, ma un tassello di un mosaico sconosciuto ai nuovi giocatori...
Se fai incacchiare il 90% degli unici che possono capire qualcosa...
Se fai il sequel di un gioco con un finale che ha fatto schifo a molti...
Se oggi i giochi al D1 costano quasi un centone...
Finisci per vendere solo ai pochi fan di vecchia data che erano rimasti soddisfatti e ai pochissimi fan dei jrpg esistenti nel 2024.

Comunque peccato abbia venduto così poco...
Una produzione mastodonica di qualità eccelsa, inserita però in una "saga" incasinatissima.

Final Fantasy VII Remake ha venduto tantissimo perché era il remake di FFVII.
Final Fantasy VII Rebirth ha venduto poco perché era il sequel di FFVII Remake.
 
Ma la gente che ha acquistato FF16 incentivati dal fattore Action, hanno una vaga idea di che Combat System meraviglioso e profondo abbia Rebirth! Se dobbiamo paragonarli a livello di gameplay FF16 ne esce un bel pò ammaccato...
Ma purtroppo credo che anche questo sia soggettivo.

Mi dispiace se a conti fatti risulti un titolo poco apprezzato per pregiudizi di trama o altro, perché questo pregiudicherebbe ulteriori progetti remake come FF8 FF6 FF10 dato che per questi non mi accontenterei di un remake grafico ma li vorrei vedere in veste uguale a FF7RE.

Io ho fatto anni a non toccare i videogame proprio per la penuria di Final Fantasy, quando uscì il 15 fu una tale delusione che presi un pò le distanze...tanto che non segui nemmeno il percorso di sviluppo di FF7RE e poi una volta uscito ho ridato una chance alla serie e mi sono rinnamorato nuovamente ❤️
 
Ditemi che Grand Canyon è l'ultima area OW :asd: , no perchè un'altra ancora non so se la reggerei :asd:
 
Bellissimo comunque il capitolo 10 (ho tirato dritto per dritto con la main). Davvero soddisfatto dell'approfondimento avuto sul personaggio in questione e come è stata gestita la cosa a livello narrativo. Il capitolo 11 ho visto che ha ancora fasi open world, sarà così anche per quelli restanti?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top