Ma infatti FF 7 è un videogame entrato nel cult del medium videoludico per la storia, personaggi, locations ecc.
Per esempio, due settimane fa, un mio collega patito di FF (sopratutto del 7), mi raccontava all'epoca dell'uscita dell'originale la fatica che dovette fare per ottenere tutti i Chocobo. Un'impresa, che però alla fine era una soddisfazione. Un sistema oggi invece obsoleto, antico, superato, improponibile. Stessa cosa tutto il casino che dovevi fare nel X per completare lo zoolab, sconfiggere tutti i Dark Eoni, ottenere le armi più potenti ecc.
Oggi non so quanti avrebbero la voglia e la dedizione di mettersi in gioco ore e ore per completare simili imprese. Fastidiose, ma sono i ricordi più belli della nostra infanzia.
Quindi tutta la percezione del medium videoludico ovviamente è cambiata. Una volta quando andavi dal negozietto sotto casa i giochi che potevi trovare erano i soliti (vedevo sempre TR 1/2/3, FF 7, FF 8, Crash ecc.). Ad oggi abbiamo continue uscite di novità, talmente tante, che piuttosto si attaccano inculati uno dietro l'altro a rischio pure di perdere in concorrenza.
Con l'originale parliamo ancora di anni 90', per dire