PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo inizio oggi :uhmsisi:

Spero e mi aspetto un gran gioco,considerando che il primo remake mi e' piaciuto tantissimo
Eviterò però i minigiochi che secondo me mi annacquerebbero l'esperienza
 
Lo inizio oggi :uhmsisi:

Spero e mi aspetto un gran gioco,considerando che il primo remake mi e' piaciuto tantissimo
Eviterò però i minigiochi che secondo me mi annacquerebbero l'esperienza
Si se non vuoi che la trama vada a dilungarsi troppo evita la maggior parte dei minigiochi.
Dico la maggior parte perché alcuni, e non sono per niente difficili, saranno obbligatori per proseguire avanti.
Ma non ti preoccupare, come ti ho detto, oltre ad essere una minoranza non sono nemmeno tanto impegnativi.
 
Ultima modifica:
Si se non vuoi che la trama vada a dilungarsi troppo evita la maggior parte dei minigiochi.
Dico la maggior parte perché alcuni, e non saranno per niente difficili, saranno obbligatori per proseguire avanti.
Ma non ti preoccupare, come ti ho detto, oltre ad essere una minoranza non sono nemmeno tanto impegnativi.
mi piacerebbe esplorare per benino ma ho letto che purtroppo le attività si ripetono di ambientazione in ambientazione...probabilmente andrò dritto per la main

Esplorare a parte le attività ripetute,incentiva con drop interessante o boss segreti?
 
mi piacerebbe esplorare per benino ma ho letto che purtroppo le attività si ripetono di ambientazione in ambientazione...probabilmente andrò dritto per la main

Esplorare a parte le attività ripetute,incentiva con drop interessante o boss segreti?
Ogni caccia ha boss/nemici unici, un'attività secondaria "uguale" di ogni area porta a un minigioco nuovo e lore diversa, le attività di chadley ti permettono di reclutare le evocazioni. Ti perdi parecchio se tiri dritto per la main IMHO.
 
Ogni caccia ha boss/nemici unici, un'attività secondaria "uguale" di ogni area porta a un minigioco nuovo e lore diversa, le attività di chadley ti permettono di reclutare le evocazioni. Ti perdi parecchio se tiri dritto per la main IMHO.
Mmm io vorrei fare solo i nemici unici e le evocazioni

Io ho letto qui che se esplori per bene il gioco perde troppo a livello di ritmo

Il gioco invoglia a esplorare come gli xenoblade?
 
Ultima modifica:
Mmm io vorrei fare solo i nemici unici e le evocazioni
Fai così, la prima Area completala al 100% o giu di li, così capirai quali attività secondarie preferisci fare e dalle aree successive farai solo quello che ti interessa…. Conta che se lo vuoi completare tutto al 100%, escludendo la stronzata di doverlo rigiocare a difficoltà più alta, ti ci vorranno 100 ore minimo. Io l’ho completato a 100 ore facendo tutto il possibile, mini giochi opzionali compresi
 
Fai così, la prima Area completala al 100% o giu di li, così capirai quali attività secondarie preferisci fare e dalle aree successive farai solo quello che ti interessa…. Conta che se lo vuoi completare tutto al 100%, escludendo la stronzata di doverlo rigiocare a difficoltà più alta, ti ci vorranno 100 ore minimo. Io l’ho completato a 100 ore facendo tutto il possibile, mini giochi opzionali compresi
Si faro così grazie
 
Mmm io vorrei fare solo i nemici unici e le evocazioni

Io ho letto qui che se esplori per bene il gioco perde troppo a livello di ritmo

Il gioco invoglia a esplorare come gli xenoblade?
Assolutamente sì, invoglia eccome. Ecco perchè ti direi di goderti l'esplorazione e fare tutto il possibile, con calma ovviamente. Anche se volendo puoi saltare parecchia roba. Però le evocazioni sono molto forti, ti conviene cercare gli altari per indebolirli.
 
Assolutamente sì, invoglia eccome. Ecco perchè ti direi di goderti l'esplorazione e fare tutto il possibile, con calma ovviamente. Anche se volendo puoi saltare parecchia roba. Però le evocazioni sono molto forti, ti conviene cercare gli altari per indebolirli.
Cosa posso saltare a cuor leggero?

Nel caso metti sotto spoiler
 
Cosa posso saltare a cuor leggero?

Nel caso metti sotto spoiler
Non saprei dirti, perchè praticamente ho fatto tutto. Ho preso molto bene il lato esplorazione, anche verso la fine la stanca e ripetitvità si avvertono. Salta i minigiochi, come quello delle carte, se proprio vuoi evitare il superfluo.
 
Io che ho fatto quasi tutto e finito il gioco a 93 ore circa, consiglio di godertelo in tutto e per tutto nelle prime aree e se nelle ultime ti senti appesantito l, tira dritto con la trama. Io nell' ultima area ho un po' sofferto perché volevo fare tutto. Puoi comunque farlo dopo
 
Io che ho fatto quasi tutto e finito il gioco a 93 ore circa, consiglio di godertelo in tutto e per tutto nelle prime aree e se nelle ultime ti senti appesantito l, tira dritto con la trama. Io nell' ultima area ho un po' sofferto perché volevo fare tutto. Puoi comunque farlo dopo
Andrò a braccio allora senza precludermi nulla
Io negli xenoblade esploro per benino
 
mi piacerebbe esplorare per benino ma ho letto che purtroppo le attività si ripetono di ambientazione in ambientazione...probabilmente andrò dritto per la main

Esplorare a parte le attività ripetute,incentiva con drop interessante o boss segreti?
È una cosa veramente tanto tanto soggettiva. Io le prime tre mappe le ho fatte tutte al 100% e non mi pesava per niente. A una certa ho tirato dritto perché mi ero stancato di aspettare 10-15 ore a volta per andare avanti nella trama. Se il loop di gameplay ti prende (perché comunque ogni mappa ha qualcosa di diverso ma gira e rigira le cose da fare quelle sono) puoi fare tutto senza mai annoiarti, viceversa appena senti stanchezza tira avanti per la main, che nella seconda parte di gioco è molto più a fuoco della prima.
 
È una cosa veramente tanto tanto soggettiva. Io le prime tre mappe le ho fatte tutte al 100% e non mi pesava per niente. A una certa ho tirato dritto perché mi ero stancato di aspettare 10-15 ore a volta per andare avanti nella trama. Se il loop di gameplay ti prende (perché comunque ogni mappa ha qualcosa di diverso ma gira e rigira le cose da fare quelle sono) puoi fare tutto senza mai annoiarti, viceversa appena senti stanchezza tira avanti per la main, che nella seconda parte di gioco è molto più a fuoco della prima.
Mi sento di citare questo.
Io per esempio sono diviso in generale tra open world fatigue e ossessione da completismo, però devo dire che Rebirth ha fatto un ottimo lavoro nel gratificarmi nelle ricompense per l'esplorazione (si tratta praticamente sempre di materie, equipaggiamenti, armi...insomma non si sente di aver buttato il proprio tempo)

allo stesso modo però mi è parso di capire che il gioco sia disegnato e bilanciato in modo da essere tranquillamente completabile anche senza investire troppo tempo nelle attività secondarie.

Capirai meglio quando inizierai il gioco, io comunque alla fine le mappe le ho esplorate tutte, mi sono lasciato indietro "soltanto" diverse subquest dell'ultima parte del gioco.
Il gioco offre tanto, il modo giusto per goderselo è affrontare la giusta quantità di contenuti per il proprio gusto.
 
Io che ho fatto quasi tutto e finito il gioco a 93 ore circa, consiglio di godertelo in tutto e per tutto nelle prime aree e se nelle ultime ti senti appesantito l, tira dritto con la trama. Io nell' ultima area ho un po' sofferto perché volevo fare tutto. Puoi comunque farlo dopo
Io l'ho amato dall'inizio alla fine, a parte alcune sbavature. Ma non faccio testo, per me la forza del gioco è il party: Troppo iconico e veramente fatto bene, ognuno approfondito a modo suo. Quindi non ho percepito tanta stanchezza/pesantezza pur completando tutto(o quasi) al 100% durante la storia principale.
L'ultima aera esplorabile
chiaramente mi riferisco a Nibelheim
è per fortuna
una di quelle più brevi e tutto sommato molto piacevole da completare.
Poi arriva il dungeon finale sugli ultimi due capitoli lungo più di 6 ore(se ricordo bene), contando ovviamente anche le cutscene.
 
Io ho avuto un grande piacere completare tutte le attività secondarie perché ho trovato i minigiochi veramente bellissimi,solo in alcuni momenti mi avevano fatto bestemmiare:una gara specifica a tempo con i chocobo,una sfida della modalità strategica e la regina rossa che non sono riuscito a batterlo senza una guida
Le sfide VR invece ne ho fatte veramente poche perché dopo 112 ore di completismo il pensiero di dover bestemmiare e finire magari per odiare il gioco con sfide difficilissimissimissime che richiedevano ore di try andate male mi faceva venire l'angoscia(magari guardando i tutorial su youtube le avrei,forse e dico forse,finite ma guardare e copiare gli altri trovo che sia futile e priva di divertimento)
 
Mi sento di citare questo.
Io per esempio sono diviso in generale tra open world fatigue e ossessione da completismo, però devo dire che Rebirth ha fatto un ottimo lavoro nel gratificarmi nelle ricompense per l'esplorazione (si tratta praticamente sempre di materie, equipaggiamenti, armi...insomma non si sente di aver buttato il proprio tempo)

allo stesso modo però mi è parso di capire che il gioco sia disegnato e bilanciato in modo da essere tranquillamente completabile anche senza investire troppo tempo nelle attività secondarie.

Capirai meglio quando inizierai il gioco, io comunque alla fine le mappe le ho esplorate tutte, mi sono lasciato indietro "soltanto" diverse subquest dell'ultima parte del gioco.
Il gioco offre tanto, il modo giusto per goderselo è affrontare la giusta quantità di contenuti per il proprio gusto.
Aggiungo anche che dipende tanto dal tempo a disposizione. Io ho giocato Rebirth in un momento dove avevo 2 lavori, preso il cane da poco e il resto della vita a cui pensare. Se riuscivo a giocare una - due ore al giorno era oro colato. Andare dritto é stata una necessità a una certa. Magari se invece uno ha più tempo, farsi tutto può essere stimolante, anche perché le mappe sono parecchio belle da esplorare (tranne una che per me é abominevole, ma in realtà é piaciuta a tutti :asd:).
 
È una cosa veramente tanto tanto soggettiva. Io le prime tre mappe le ho fatte tutte al 100% e non mi pesava per niente. A una certa ho tirato dritto perché mi ero stancato di aspettare 10-15 ore a volta per andare avanti nella trama. Se il loop di gameplay ti prende (perché comunque ogni mappa ha qualcosa di diverso ma gira e rigira le cose da fare quelle sono) puoi fare tutto senza mai annoiarti, viceversa appena senti stanchezza tira avanti per la main, che nella seconda parte di gioco è molto più a fuoco della prima.
anche perchè le prime tre mappe sono le migliori. si è ancora relativamente a inizio gioco e gasano molto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top