PS5 Forspoken

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni il 23/1 alle 15:00)


  • Votatori totali
    51
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità


 
Ultima modifica:
Io ho sentito poco, sentirò un po' di più appena potrò, riguardo i dialoghi.

Ma mi chiedevo una cosa, domanda normale ovviamente, ma da quando dialoghi Americani da " gente di strada "/ " ghetto " fanno schifo? È comunque un " isekai " dove una donna, di colore credo, si ritrova dalle sue strade Americane ad un mondo fantasy, che deve fare? Prendersi il dizionario di quei tempi e iniziare ad imparare modi e battute di quei tempi e parlare il epico ed elaborato possibile?

Bo, dal poco che ho sentito mi pare la cosa più naturale e realistica possibile, per dire le battute di merda le facciamo pure noi tra ragazzi, se ci troviamo in un mondo del genere non si saltano fuori in porcini e le battute che fate sempre? Ho switchate per stare in tema? Lol
 
La gen PS4 non avrebbe mai retto una roba del genere, già solo per la velocità di caricamenti fulminei .
Per la grafica ripeto in Ray tracing non è affatto sto schifo :morristenda:
Un days gone ha una modellazione infinitamente superiore, ciclo giorno e notte, meteo che muta in tempo reale il mondo di gioco e muove orde da 500 infetti permanenti, un parkour del genere te lo ritrovi in un spiderman anch’esso anni luce migliore
a te le conclusioni

sto gioco graficamente è roba da inizio gen ps4 indiffendibile. Poi che a te piace comunque ok
 
No, essendo del ghetto non si lava, quindi lo scuro è lo sporco e fango.
Quindi chi è del ghetto è perforza scuro, Eminem aveva una malattia come Micheal Jackson povero.

Menomale che avevo parlato di trollaggio poco fa :asd: , post serio ma...andiamo a prendere la frase più fuori dal contesto e facciamone una battuta, i bei esempi per stare in armonia :babbonatale:


Se non si fosse capito ero ironico comunque su quella frase :unsisi: ( still ci sono ovviamente anche persone non di colore in questi posti).
 
Ultima modifica:
Io ho sentito poco, sentirò un po' di più appena potrò, riguardo i dialoghi.

Ma mi chiedevo una cosa, domanda normale ovviamente, ma da quando dialoghi Americani da " gente di strada "/ " ghetto " fanno schifo? È comunque un " isekai " dove una donna, di colore credo, si ritrova dalle sue strade Americane ad un mondo fantasy, che deve fare? Prendersi il dizionario di quei tempi e iniziare ad imparare modi e battute di quei tempi e parlare il epico ed elaborato possibile?

Bo, dal poco che ho sentito mi pare la cosa più naturale e realistica possibile, per dire le battute di merda le facciamo pure noi tra ragazzi, se ci troviamo in un mondo del genere non si saltano fuori in porcini e le battute che fate sempre? Ho switchate per stare in tema? Lol
Dai beastly ti prego, che c'hai sempre avuto buon gusto con la narrativa dei giochi. Ho visto delle cutscene da far accapponare i capelli, con dialoghi da film marvel wannabe (che già quelli delle volte sono da facepalm totale) che fan venire i brividi. Non è una questione di ghetto o non ghetto, ma di petulanza e innaturalezza. Pure i redattori americani più woke del creato li hanno cassati in sede di review.
 
Dai beastly ti prego, che c'hai sempre avuto buon gusto con la narrativa dei giochi. Ho visto delle cutscene da far accapponare i capelli, con dialoghi da film marvel wannabe (che già quelli delle volte sono da facepalm totale) che fan venire i brividi. Non è una questione di ghetto o non ghetto, ma di petulanza e innaturalezza. Pure i redattori americani più woke del creato li hanno cassati in sede di review.
Quello che non capisco é perché DI COLPO ci stiamo lamentando di certe cose. É un modo di scrivere tipico di certi prodotti americani. "Whedonesco" ho letto in giro. Ma al di là della Marvel che ha rotto, é un modo di scrivere i dialoghi che ha 30 anni.

Buffy impalava vampiri mentre faceva battutine da teenager per dire e Buffy rimarrà per sempre fighissimo. La ragazza del ghetto sboccata alla YO BITCH mentre schiocca le dita é un stereotipo, ma i videogiochi sono pieni di stereotipi.

Sarebbe come massacrare qualsiasi JRPG per i discorsi sull'amicizia, gli spiegoni mentali e gli urli, tutta roba tipicamente giapponese vista e rivista.

La protagonista nera che viene trasportata in un mondo magico e dice FREAKING DRAGONS é esattamente quello che mi aspetto. Avrei trovato più strano che di colpo di esprimesse in maniera aulica.

Che poi possa risultare fastidioso é un altro paio di maniche, ma allora seriamente dovremmo andare a fare dietrologia e rivalutare centinaia di giochi. Poi non so, mi baso su un paio di video visti. Probabilmente i dialoghi saranno deboli, ma ormai é tutto polarizzato. Ho visto video reaction di gente che diceva che avrebbe giocato il Gioco senz'audio.

Rimpiango i tempi in cui ci esaltavamo per Duke Nukem 3D e le sue frasi da tamarro americano dette in faccia a maiali alieni vestiti da poliziotto.
 
Quello che non capisco é perché DI COLPO ci stiamo lamentando di certe cose. É un modo di scrivere tipico di certi prodotti americani. "Whedonesco" ho letto in giro. Ma al di là della Marvel che ha rotto, é un modo di scrivere i dialoghi che ha 30 anni.

Buffy impalava vampiri mentre faceva battutine da teenager per dire e Buffy rimarrà per sempre fighissimo. La ragazza del ghetto sboccata alla YO BITCH mentre schiocca le dita é un stereotipo, ma i videogiochi sono pieni di stereotipi.

Sarebbe come massacrare qualsiasi JRPG per i discorsi sull'amicizia, gli spiegoni mentali e gli urli, tutta roba tipicamente giapponese vista e rivista.

La protagonista nera che viene trasportata in un mondo magico e dice FREAKING DRAGONS é esattamente quello che mi aspetto. Avrei trovato più strano che di colpo di esprimesse in maniera aulica.

Che poi possa risultare fastidioso é un altro paio di maniche, ma allora seriamente dovremmo andare a fare dietrologia e rivalutare centinaia di giochi. Poi non so, mi baso su un paio di video visti. Probabilmente i dialoghi saranno deboli, ma ormai é tutto polarizzato. Ho visto video reaction di gente che diceva che avrebbe giocato il Gioco senz'audio.

Rimpiango i tempi in cui ci esaltavamo per Duke Nukem 3D e le sue frasi da tamarro americano dette in faccia a maiali alieni vestiti da poliziotto.
Eh ci sara' un motivo per cui i dialoghi alla whedon non li sopporta più nessuno oggi. Perché il troppo stroppia, quello che era figo vent'anni fa non è più così digeribile oggi, se ripetuto n-mila volte. E poi dipende sempre le cose come le fai: non facciamo passare il tenore di sto gioco come quello di duke nukem, per favore: è un jrpg AAA costruito col banter finto giovanile di twitter. il duca era un cazzatone totale dall'inizio alla fine, come dicevamo ieri di dmc. Se ti pigli sul serio, se cerchi di ammantare tutto di toni/estetiche epiche, ma poi ci ficchi il "yo bitch" e il tono da zoomer ad ogni frase beh, raccogli quel che semini (ovvero che pure il pubblico americano a cui vorresti strizzare l'occhio ti perclula).
 
Eh ci sara' un motivo per cui i dialoghi alla whedon non li sopporta più nessuno oggi. Perché il troppo stroppia, quello che era figo vent'anni fa non è più così digeribile oggi, se ripetuto n-mila volte. E poi dipende sempre le cose come le fai: non facciamo passare il tenore di sto gioco come quello di duke nukem, per favore: è un jrpg AAA costruito col banter finto giovanile di twitter. il duca era un cazzatone totale dall'inizio alla fine, come dicevamo ieri di dmc. Se ti pigli sul serio, se cerchi di ammantare tutto di toni/estetiche epiche, ma poi ci ficchi il "yo bitch" e il tono da zoomer ad ogni frase beh, raccogli quel che semini (ovvero che pure il pubblico americano a cui vorresti strizzare l'occhio ti perclula).
Le battute tra lei e il bracciale di questo gioco rimangono in ogni caso spassose e azzeccate per gli attori coinvolti.
Poi fate un po' come volete e dipingetela come più vi aggrada (specialmente senza averlo ancora giocato e basandovi su 2 twitt), ma tant'è.
 
Ho giocato per 2 orette ieri sera e i dialoghi non mi sono sembrati cosi fuori contesto da ciò che il cinema e la televisione ci ha abituati negli ultimi 30 anni :asd:

Giocano molto sul modo di parlare suo e quello della popolazione nativa del posto, è anche interessante come dinamica, crea un contrasto particolare sopratutto tra lei e il bracciale dove strappa più volte un sorriso.

Se trovate addirittura "cringe" quello che dicono siete tagliati fuori da tipo il 90% della produzione cinematografica/televisiva odierna :asd: Oppure vedete video fuori contesto e scrivete tanto per criticare, perché fossilizzarsi su questo tipo di dialoghi non ha senso imho.

Discorso inverso per l'env, li si che concordo con le critiche, i pezzi urbanistici sono veramente scialbi, new york sembrava un early concept xD Molto bene invece la dinamica dei vestiti, il giubbotto di lei all'inizio è davvero fighissimo. Migliora anche una volta arrivati nel mondo fantasy, ottimi anche i particellari. La lore sembra interessante, vediamo come continua sono molto curioso!
 
Se trovate addirittura "cringe" quello che dicono siete tagliati fuori da tipo il 90% della produzione cinematografica/televisiva odierna :asd: Oppure vedete video fuori contesto e scrivete tanto per criticare, perché fossilizzarsi su questo tipo di dialoghi non ha senso imho.
Secondo me molti si basano sul semplice concetto che, visto che l'ha fatto SE (sh jappo quindi con una certa sensibilità di base), non viene concepito che possa avere una trama leggera con dialoghi un po scazzoni quasi televisivi, ma che invece debba sempre e cmq portare sullo schermo frasi auliche e trame alla Matsuno.

Son piuttosto certo che se lo faceva una sh qualsiasi occidentale, quasi nessuno si lamentava dei dialoghi e pensavano tutti al gameplay, cosa tipo fondamentale per un gioco (ma non lo dite in giro, è diventato ormai un segreto per pochi).
 
Secondo me molti si basano sul semplice concetto che, visto che l'ha fatto SE (sh jappo quindi con una certa sensibilità di base), non viene concepito che possa avere una trama leggera con dialoghi un po scazzoni quasi televisivi, ma che invece debba sempre e cmq portare sullo schermo frasi auliche e trame alla Matsuno.

Son piuttosto certo che se lo faceva una sh qualsiasi occidentale, quasi nessuno si lamentava dei dialoghi e pensavano tutti al gameplay, cosa tipo fondamentale per un gioco (ma non lo dite in giro, è diventato ormai un segreto per pochi).
Tutto ciò mi riporta un po' con la memoria al film di Final Fantasy.

In pratica FF secondo gli USA.

Comprese quelle solite battutine imbecilli che farfugliano quando, tipicamente, mostri abominevoli li inseguono, armi di distruzione di massa sono in procinto di esplodere, la Terra sta per farsi un frontale con un meteorite etc etc...
Temevo che avessero inserito pure la claque ad un certo punto :sard:

Comunque conterei di iniziare il gioco Sabato e vediamo come va.
So di ripetermi ma ho buone vibes in generale.
Magari non per la storia ma nel complesso sì.
Incrocio le dita.
 
Ho giocato per 2 orette ieri sera e i dialoghi non mi sono sembrati cosi fuori contesto da ciò che il cinema e la televisione ci ha abituati negli ultimi 30 anni :asd:

Giocano molto sul modo di parlare suo e quello della popolazione nativa del posto, è anche interessante come dinamica, crea un contrasto particolare sopratutto tra lei e il bracciale dove strappa più volte un sorriso.

Se trovate addirittura "cringe" quello che dicono siete tagliati fuori da tipo il 90% della produzione cinematografica/televisiva odierna :asd: Oppure vedete video fuori contesto e scrivete tanto per criticare, perché fossilizzarsi su questo tipo di dialoghi non ha senso imho.

Discorso inverso per l'env, li si che concordo con le critiche, i pezzi urbanistici sono veramente scialbi, new york sembrava un early concept xD Molto bene invece la dinamica dei vestiti, il giubbotto di lei all'inizio è davvero fighissimo. Migliora anche una volta arrivati nel mondo fantasy, ottimi anche i particellari. La lore sembra interessante, vediamo come continua sono molto curioso!
Va buo' dai, tutta la stampa americana ha avuto una brutta giornata per dire le stesse cose che diciamo noi. Son dialoghi "naturalissimi".
 
Eh ci sara' un motivo per cui i dialoghi alla whedon non li sopporta più nessuno oggi. Perché il troppo stroppia, quello che era figo vent'anni fa non è più così digeribile oggi, se ripetuto n-mila volte. E poi dipende sempre le cose come le fai: non facciamo passare il tenore di sto gioco come quello di duke nukem, per favore: è un jrpg AAA costruito col banter finto giovanile di twitter. il duca era un cazzatone totale dall'inizio alla fine, come dicevamo ieri di dmc. Se ti pigli sul serio, se cerchi di ammantare tutto di toni/estetiche epiche, ma poi ci ficchi il "yo bitch" e il tono da zoomer ad ogni frase beh, raccogli quel che semini (ovvero che pure il pubblico americano a cui vorresti strizzare l'occhio ti perclula).

Intervengo l'ultima volta a riguardo, perché penso sia inutile a una certa ripetersi sempre le stesse cose quando permane un disaccordo. Innanzitutto il fatto che i dialoghi alla Whedon non li sopporti più nessuno è un po' una percezione relativa e in ogni caso, come detto qualche post più sotto, gli americani sono quelli che le battute le fanno pure mentre un meteorite sta per fare scoppiare la terra. Sono pacchiani? Sì, ma lo sono da sempre, specie lato comedy.

Detto questo (a parte che Forspoken NON È un Jrpg), non siamo io e tu a decidere se i giochi sono cazzatoni totali dall'inizio alla fine, ma gli sviluppatori. Se gli sviluppatori hanno deciso di realizzare un contrasto tra protagonista sboccata e personaggi del mondo originale aulici e pomposi, vuol dire che il registro scelto per la loro opera è questo. Dire "Frey non è seria, quindi i dialoghi sono brutti" sembra più un'aspettativa delusa che una critica oggettiva. Poi mi riservo di cambiare idea giocando il gioco, perché comunque un dialogo sboccato può essere scritto bene o male. Io mi baso su un paio di cutscenes/dialoghi durante il trasversal che ho sentito nei video, trasformati in meme e mi sembra la solita tendenza dell'internet a fare tendenza su ogni cosa. Sarebbe straniante i boss originari di quel mondo (si chiamano Tantas no?), si rivolgessero a Frey dicendo "Yo Bitch, Ora ti rompo il culo sorella, tornatene nel ghetto, fanculo!"

La famosa cutscene postata prue qui dove Frey si sorprende dei suoi poteri mi ha fatto sorridere perché l'ho trovata verosimile. Se io, 34 enne palermitano, mi ritrovassi di colpo in un mondo magico dove posso sparare palle di fuoco, probabilmente la prima cosa che direi sarebbe "MINCHIA CHE FIGATA". Cringe? Ok forse sono Cringe e non lo sapevo :asd:

Poi per carità è chiaro che in molti la pensano come te sull'internet, ma sta a vedere di chi stiamo parlando. Dire "Raccogli quello che semini e quindi il tuo pubblico ti percula" è relativo. Classico esempio: The Last of Us 2, shitstormato all'uscita perché "Abby ha un fisico da culturista incompatibile con il regime alimentare di un mondo post apocalittico. Gioco di merda". Questo è il tenore delle analisi di "Internet".
 
Più che altro è piuttosto buffo che la stessa stampa americana si ingolla senza problemi dialoghi simili o ben peggiori da sempre, spesso divertendosi ed esaltando prodotti alla pari, mentre qui alza il mignolo, sorseggiando un buon brandy e indossando un monocolo, mentre alza il sopracciglio in segno di perplessità.

:geddoe:
 
Più che altro è piuttosto buffo che la stessa stampa americana si ingolla senza problemi dialoghi simili o ben peggiori da sempre, spesso divertendosi ed esaltando prodotti alla pari, mentre qui alza il mignolo, sorseggiando un buon brandy e indossando un monocolo, mentre alza il sopracciglio in segno di perplessità.

:geddoe:
AAh su questo son d'accordo. Ma mi viene anche da dire: se si fanno andare bene ogni cosa, beh, magari è ancora peggio di quello che sembra dalle cutscene, lato scrittura. Cioè, raga, ste cose le dicono iGN (usa) e gamespot, non è che si sbattono I piedini perché non han fatto la narrativa seria.

Owl88 son siti come ign usa a scrivere ste cose, non è ASSOLUTAMENTE paragonabile alla situazione di tlou 2 e il tenore di quei commenti.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top