Ufficiale Health care thread | SpazioMedico - Si consiglia sempre di contattare il proprio medico!

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Dovrei averla fatta ma non per tutti i ceppi. Altro che magari è uscito negli ultimi anni c'è? 
Beh, c'è il meningococco C che non è obbligatorio, e la varicella idem.. probabile che non li hai fatti, sopratutto Meningite C.

Poi c'è Call Of Duty dei vaccini (o l'assasin's creed, o il fifa se preferisci), il vaccino ad uscita annuale, il vaccino per influenza stagionale (gratuito per chi affetto da patologie gravi, per bambini e anziani, per chi lavora in ambito sanitario), che ti protegge solo dall'influenza stagionale, non dalle parainfluenze che circolano ogni anno e che ti infettano molto più frequente dell'influenza stagionale (sebbene sia meno grave).

 
Beh, c'è il meningococco C che non è obbligatorio, e la varicella idem.. probabile che non li hai fatti, sopratutto Meningite C.

Poi c'è Call Of Duty dei vaccini (o l'assasin's creed, o il fifa se preferisci), il vaccino ad uscita annuale, il vaccino per influenza stagionale (gratuito per chi affetto da patologie gravi, per bambini e anziani, per chi lavora in ambito sanitario), che ti protegge solo dall'influenza stagionale, non dalle parainfluenze che circolano ogni anno e che ti infettano molto più frequente dell'influenza stagionale (sebbene sia meno grave).
La varicella l'ho avuta quindi credo che andrò dal medico a chiedere per la Meningite C

 
La varicella l'ho avuta quindi credo che andrò dal medico a chiedere per la Meningite C
I vaccini per la meningite solitamente tendono a provocare frequentemente reazioni di febbre e simili.. quindi se vuoi davvero farlo, meglio in giornata in cui non hai particolari impegni.

 
Le reazioni durano una giornata soltanto?
Solitamente si, ma possono durare anche un paio di giorni in casi più rari. Sopratutto se li fai nel pomeriggio è probabile che la reazione l'avrai durante notte e indomani mattina..

Ad ogni modo non è sempre così, è molto soggettiva la reazione del corpo e del proprio sistema immunitario.

 
Non so se è il topic giusto, ma credo sia quello più vicino
Qualcuno che conosce termometri ad infrarossi piuttosto affidabili? Non pataccate di plastica che si trovano su amazon tutte uguali, magari se c'è qualcuno che ne ha provati e sa darmi un'indicazione precisa!
 
L'anno scorso mi son fatto il vaccino tetravalente contro la meningite (A, C, W e Y). Secondo voi conviene fare anche l'antimeningococco B?
 
L'anno scorso mi son fatto il vaccino tetravalente contro la meningite (A, C, W e Y). Secondo voi conviene fare anche l'antimeningococco B?
Io ho solo contro C, e vorrei farmi anche contro il B (dovrebbe essere il più diffuso in Europa e Nord America).
Quante dosi hai fatto del tetravalente?

Il vaccino contro l'HPV è consigliato anche agli uomini?
 
Io ho solo contro C, e vorrei farmi anche contro il B (dovrebbe essere il più diffuso in Europa e Nord America).
Quante dosi hai fatto del tetravalente?

Il vaccino contro l'HPV è consigliato anche agli uomini?
Non mi ricordo, ma le avevo comprate in farmacia perché in regime di co-pagamento avrei dovuto attendere un anno. Il B costa tantissimo, circa 300€ perché occorrono due dosi.
 
Non mi ricordo, ma le avevo comprate in farmacia perché in regime di co-pagamento avrei dovuto attendere un anno. Il B costa tantissimo, circa 300€ perché occorrono due dosi.
Te le inietta il farmacista direttamente le dosi o le devi portare al medico?
 
Permettetemi di riesumare questo topic sottopondevo un discorso un po' strano che ho sentito in TV che vorrei capire meglio :hmm:
Giorni fa stavo ascoltando distrattamente il programma sulla medicina che va in onda su Rai Due dopo pranzo, attorno alle 13:30-14. In sostanza quello che il medico spiegava era che l'assunzione di alcol tra i 12 e 25 anni, seppur in piccole dosi, arreca danni al cervello e può provocare problemi di memoria e simili.
Io sapevo che l'alcol poteva creare grossi problemi se assunto sin da piccoli, ma pensavo che già attorno ai 18 anni la situazione non fosse più tanto grave e che fosse soprattutto l'abuso il problema, ma il medico ha proprio precisiato che anche piccole dosi possono avere lo stesso effette negativi. Qualcuno ne sa di più sull'argomento? :hmm:
 
Permettetemi di riesumare questo topic sottopondevo un discorso un po' strano che ho sentito in TV che vorrei capire meglio :hmm:
Giorni fa stavo ascoltando distrattamente il programma sulla medicina che va in onda su Rai Due dopo pranzo, attorno alle 13:30-14. In sostanza quello che il medico spiegava era che l'assunzione di alcol tra i 12 e 25 anni, seppur in piccole dosi, arreca danni al cervello e può provocare problemi di memoria e simili.
Io sapevo che l'alcol poteva creare grossi problemi se assunto sin da piccoli, ma pensavo che già attorno ai 18 anni la situazione non fosse più tanto grave e che fosse soprattutto l'abuso il problema, ma il medico ha proprio precisiato che anche piccole dosi possono avere lo stesso effette negativi. Qualcuno ne sa di più sull'argomento? :hmm:
Da 0 a 12 tutto a posto invece?
 
Permettetemi di riesumare questo topic sottopondevo un discorso un po' strano che ho sentito in TV che vorrei capire meglio :hmm:
Giorni fa stavo ascoltando distrattamente il programma sulla medicina che va in onda su Rai Due dopo pranzo, attorno alle 13:30-14. In sostanza quello che il medico spiegava era che l'assunzione di alcol tra i 12 e 25 anni, seppur in piccole dosi, arreca danni al cervello e può provocare problemi di memoria e simili.
Io sapevo che l'alcol poteva creare grossi problemi se assunto sin da piccoli, ma pensavo che già attorno ai 18 anni la situazione non fosse più tanto grave e che fosse soprattutto l'abuso il problema, ma il medico ha proprio precisiato che anche piccole dosi possono avere lo stesso effette negativi. Qualcuno ne sa di più sull'argomento? :hmm:
Beh se non erro l'alcool è classificato come Agente Cancerogeno, quindi come tale di base fa male. Inoltre ha effetti negativi sia sul sistema cardiocircolatorio, che sul sistema nervoso, e tanto altro. Diciamo che è qualcosa con cui intossichi il tuo corpo, a piccole quantità i danni sono lievi, sicuramente non paragonabili agli abusi di alcool o al consumo cronico (anche senza abusi). Un pò come il fumo diciamo..
 
E' l'alcol in se a fare male ma non la bevanda in se che lo contiene (chiaramente se consumate entro certi limiti). Il mezzo bicchiere di vino (meglio se fatto in casa) al giorno ai pasti principali non fa male, come non fa male la birra (sono stati fatti degli studi che ne hanno evidenziato le proprieta positive). E' chiaro che tutto va consumato entro certi criteri, anche perchè l'alcol oltre che gli effetti negativi è anche calorico, per cui non aiuta per una dieta sana.
 
Scrivo qui perché non mi andava di aprire un topic apposta.

Approfittando dei tanti gamer qui sul forum chiedo: siccome è da agosto che mi trascino dei dolori lombari dovuti a scoliosi (ne soffro da una decina di anni - ogni tot anni mi si ripresenta il problema) e dato che sto parecchio tempo a sedere, stavo pensando di cambiare la seduta dove sto al pc/guardo la tv/gioco e mi è venuto in mente di prendere una sedia da gaming. Tra l'altro ho da poco iniziato un percorso di fisioterapia e sottoporrò la cosa anche a loro per sapere che ne pensano.

Voi che le avete e ci state a sedere le ritenete opportune per chi ha dolori lombari come me? e nel caso meglio quelle senza cuscini imbottiti o quelle con i cuscini lombari e per la cervicale che si legano dietro alla sedia?
 
Scrivo qui perché non mi andava di aprire un topic apposta.

Approfittando dei tanti gamer qui sul forum chiedo: siccome è da agosto che mi trascino dei dolori lombari dovuti a scoliosi (ne soffro da una decina di anni - ogni tot anni mi si ripresenta il problema) e dato che sto parecchio tempo a sedere, stavo pensando di cambiare la seduta dove sto al pc/guardo la tv/gioco e mi è venuto in mente di prendere una sedia da gaming. Tra l'altro ho da poco iniziato un percorso di fisioterapia e sottoporrò la cosa anche a loro per sapere che ne pensano.

Voi che le avete e ci state a sedere le ritenete opportune per chi ha dolori lombari come me? e nel caso meglio quelle senza cuscini imbottiti o quelle con i cuscini lombari e per la cervicale che si legano dietro alla sedia?
Da quello che so e da quello che ho visto le sedie da gaming hanno, più o meno, la stessa conformazione, cambia solo appunto la presenza dei vari cuscinetti (in particolare quello lombare e quello cervicale).

Per logica credo sia opportuno che tu ti orienti verso una che abbia u cuscini, tanto male che vada sono estraibili, a quel punto sarà il fisioterapista a consigliarti se tenerli o toglierli in base a quella che dovrebbe essere la corretta postura da adottare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top