PS5 Split Fiction | Il nuovo titolo dei creatori di It Takes Two | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito il capitolo 3
Speranze di primavera
con tutta la roba secondaria.

Come gioco e come storia, almeno per ora, è più "caciarone" rispetto a It Takes Two. Molto più cinematografico, molti più set pieces, molto più frenetico.

Però cavolo che bello. Quantità di ambientazioni e stili di gioco senza senso. Il livello di sfida direi che è medio/basso ma ci sono dei momenti che richiedono un bell'impegno con skill da giocatore e un po' di comunicazione e trial and error. Capisco perché giocatori più occasionali o non giocatori possano trovare difficoltà. Davvero piacevole e azzeccata però.

Storia molto semplice e molto americana ma davvero godibilissima, le due protagoniste inizian apparentemente fastidiose ma si sciolgono subito e hanno un sacco di dialoghi brillanti. È successo spessissimo che pensassimo delle cose sulla storia solo perché loro due facessero gli stessi commenti fatti da noi poco prima.

Graficamente stupendo. Niente da dire, presentazione perfetta.
Piccola curiosità: la maggior parte dei dialoghi avviene mentre si gioca o i più son durante le cutscene?
 
Piccola curiosità: la maggior parte dei dialoghi avviene mentre si gioca o i più son durante le cutscene?
Entrambi. Ci sono dei filmati belli lunghi fra un capitolo e l'altro ma durante i livelli sono brevi e la narrazione avviene durante il gameplay.
 
Ti capisco, muovere la telecamera è una cosa che diamo per scontata perché siamo cresciuti con il pad in mano, ma per chi non è abituato ai giochi 3D è molto difficile anche solo capire come funziona. Nel corso degli anni mi è capitato più volte di dover insegnare ad usarla ma per quasi tutti non c'è stato verso . E una roba allucinante comunque, a volte non mi capacito di come a me venga così spontaneo e invece agli altri no.
Ma infatti all’inizio non pensavo che le avrebbe causato tutti questi problemi. Prima di iniziare il gioco avevo cercato qualche commento sulla difficoltà per vedere se sarebbe stato fattibile e in effetti ce n’erano anche sulla gestione della telecamera per chi non è abituato a giocare, ma mi ero detta “Ma figurati se non riuscirà a muoverla, dai”. E invece un disastro. Tra l’altro le fasi di platforming iniziali le faceva senza troppi problemi, è proprio che non riusciva a coordinare i suoi movimenti con quelli della telecamera ed era un continuo “Non vedo dove vado, non vedo dove vado!” :rickds:
 
Le missioni secondarie sono l’aspetto che sto preferendo al momento, concise e dritte al punto con sempre gimmick nuove e dannatamente divertenti. Comprerei volentieri anche un titolo basato solo su piccole missioni come queste sempre diverse sia come meccaniche che come setting :sisi:
 
Entrambi. Ci sono dei filmati belli lunghi fra un capitolo e l'altro ma durante i livelli sono brevi e la narrazione avviene durante il gameplay.
Capito, bisogna fermarsi a leggere ove possibile :asd: Non ricordo com'era nei titoli passati, io giocherò in locale quindi spero i sub non siano troppo piccoli dato che saranno stretti perchè doppi (ma mi sa metto la coop in orizzonatale, anche se mi sa non si può e non convenga :asd: )
 
Tra l'altro ho beccato pure un easter egg simpatico (anche se scontato), oltre ai vari riferimenti ai giochi precedenti dello studio

se non sbaglio era in una secondaria, dove dovevi recuperare 3 gatti e mentre si esplora ci si trova davanti al falo di dark souls, dove se riposi compare anche la scritta solita con il font che ormai ha fatto scuola :rickds:
 
Capito, bisogna fermarsi a leggere ove possibile :asd: Non ricordo com'era nei titoli passati, io giocherò in locale quindi spero i sub non siano troppo piccoli dato che saranno stretti perchè doppi (ma mi sa metto la coop in orizzonatale, anche se mi sa non si può e non convenga :asd: )
Se non sbaglio è doppiato in italiano, quindi non dovrebbe esserci il problema
 
Ma si può giocare solo in locale/con amici o si possono fare anche partite multiplayer con persone a caso?
 
Tra l'altro ho beccato pure un easter egg simpatico (anche se scontato), oltre ai vari riferimenti ai giochi precedenti dello studio

se non sbaglio era in una secondaria, dove dovevi recuperare 3 gatti e mentre si esplora ci si trova davanti al falo di dark souls, dove se riposi compare anche la scritta solita con il font che ormai ha fatto scuola :rickds:
È strapieno di citazioni, a momenti pare Astro Bot la vendetta.

Ma si può giocare solo in locale/con amici o si possono fare anche partite multiplayer con persone a caso?
Niente matchmaking, devi per forza organizzarti con un'altra persona.
 
Finito. 15 ore spaccate.

Primo, non capisco come lo abbiano sviluppato in 3 anni scarsi.

Secondo, Fares ti voglio bene.

Terzo, GOTY.


Sul serio, esperienza incredibile. Il capitolo finale è una roba senza senso: avete presente la cutscene scriptata di Rift Apart? Fares ci ha fatto un livello intero di boh quasi un'ora tutto giocabile.
Qualità fuori di testa, la storia alla fine mi è piaciuta da morire, il gameplay è gesù e i trecentomila minigiochi son tutti realizzati da dio, le ambientazioni son davvero tutte stupende, le sequenze d'azione anche, alcune bossfight sono fra le più creative, originali e divertenti abbia mai giocato. Il sonoro pure fantastico.

Non ho mezza critica da fare, ogni minuto è stato perfetto.
 
Ultima modifica:
bafkreidz6r53inv76wojhurlnwfamnwrck4nug5qvsgk7dunhfide5dsba@jpeg
 
Una domanda ma il pass amico è utilizzabile una volta sola?
Cioè se compro una copia usata e qualcuno ha già utilizzato il pass amico rimango fregato?
 
Una domanda ma il pass amico è utilizzabile una volta sola?
Cioè se compro una copia usata e qualcuno ha già utilizzato il pass amico rimango fregato?
Il passo amico non è legato alla copia vera, è semplicemente una versione sullo store che funziona solo da invito da parte di chi ha la copia digitale o fisica che sia.
 
Abbiamo giocato per qualche ora (5/6) con la mia ragazza..

Siamo estasiati! Sinceramente mi aspettavo un bel gioco (fiducia totale a quel pazzo di Fares) ma sta addirittura superando ogni aspettativa..

Ovviamente é super divertente.. SEMPRE!

E riesce a sorprenderti.. in continuazione!

Sono qualità rare da trovare in giro oggi. Non vediamo l'ora di continuare :powah:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top