Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
La pendrive ti potrà servire per portare i dati dei giochi, però emudeck è leggerissimo
Yep per evitarmi di comprare il dock potrei prepararmi tutte le cartelle sul pc di casa e poi portarle con la pendrive su deck
 
Prese finalmente le sony wh 1000xm4 a prezzo umano 199 euro.

Sempre viste al doppio del prezzo.

Con Deck devono spaccare di brutto. Quando finiscono di caricare le provo finalmente.
Sono ottime cuffie, le ho sempre bramate (sono senza fili ma opzionalmente col filo, molto ma molto portatili) però ho sempre rinunciato a prenderle perchè l'isolamento acustico verso fuori è scarso, come tutte le cuffie aperte.

Difficile giustificare gli sguardi delle vecchie sui treni quando spari a tutto volume la OST di Yakuza 0.
 
Ultima modifica:
Legion Go

Ha uno schermo della Madonna che sembra un Oled. Ma i neri come sono che non ho potuto verificare sul modello in esposizione?

È meglio acquistare sul sito Lenovo? Si può personalizzare la configurazione (ove possibile come il quantitativo di memoria) e fare le 3 rate PayPal?
 
allora mi succede solo con trails in the sky second chapter ... ce l'ho installato sia su pc che su deck , in entrambe le piattaforme é attivato il cloud, ma i salvataggi non mi passano da fisso a deck e viceversa , come diavolo é possibile ? nessun problema di sorta con il primo trails
 
allora mi succede solo con trails in the sky second chapter ... ce l'ho installato sia su pc che su deck , in entrambe le piattaforme é attivato il cloud, ma i salvataggi non mi passano da fisso a deck e viceversa , come diavolo é possibile ? nessun problema di sorta con il primo trails
é il problema che ho con Being a DIK, cloud funziona, ma il gioco non li legge.
Da come leggevo, la spiegazione è che non avendo una versione nativa di linux ti attacchi (Non sono le mie parole, solo quanto ho letto)
 
allora mi succede solo con trails in the sky second chapter ... ce l'ho installato sia su pc che su deck , in entrambe le piattaforme é attivato il cloud, ma i salvataggi non mi passano da fisso a deck e viceversa , come diavolo é possibile ? nessun problema di sorta con il primo trails
Hai provato a guardare se il gioco supporta il cloud saving? Per un paio di giochi mi era capitato che non fosse supportato quindi amen
 
allora mi succede solo con trails in the sky second chapter ... ce l'ho installato sia su pc che su deck , in entrambe le piattaforme é attivato il cloud, ma i salvataggi non mi passano da fisso a deck e viceversa , come diavolo é possibile ? nessun problema di sorta con il primo trails

é il problema che ho con Being a DIK, cloud funziona, ma il gioco non li legge.
Da come leggevo, la spiegazione è che non avendo una versione nativa di linux ti attacchi (Non sono le mie parole, solo quanto ho letto)

Ho avuto lo stesso problema con Blasphemous, ho risolto forzando Proton 7.
 
allora mi succede solo con trails in the sky second chapter ... ce l'ho installato sia su pc che su deck , in entrambe le piattaforme é attivato il cloud, ma i salvataggi non mi passano da fisso a deck e viceversa , come diavolo é possibile ? nessun problema di sorta con il primo trails

é il problema che ho con Being a DIK, cloud funziona, ma il gioco non li legge.
Da come leggevo, la spiegazione è che non avendo una versione nativa di linux ti attacchi (Non sono le mie parole, solo quanto ho letto)
Succede perchè, di default, su PC viene utilizzata la versione windows del gioco, su Deck invece viene utilizzata la versione Linux nativa, quando disponibile, e questo porta ad avere due salvataggi in due percorsi differenti
Come dice Maica forzate un Proton qualsiasi, così da far creare il container windows che in automatico va a pescare i salvataggi del pc fisso, oppure mettete Linux anche sul pc :asd:
 
Ultima modifica:
Domanda:secondo voi quali sono i giochi migliori da moddare su steam deck?
Di solito le risposte più ovvie sarebbero giochi tipo quelli bethesda,ma ho provato ad installare vortex o mod organizer 2 ma proprio non riesco a far funzionare roba tipo fallout 3/4 o skyrim…
Mi piacerebbe anche usare il workshop di steam ma vedo che non molti giochi lo hanno
 
Succede perchè, di default, su PC viene utilizzata la versione windows del gioco, su Deck invece viene utilizzata la versione Linux nativa, quando disponibile, e questo porta ad avere due salvataggi in due percorsi differenti
Questo è vero quando esiste la versione Linux, ma non esiste praticamente mai, e sicuramente non per Trails e BaD.
Per Trails è un problema "noto" e si risolve reinstallando su PC: https://steamcommunity.com/app/251290/discussions/0/4515505180231581019/
 
Non so, quello lo potrei usare anche come PC portatile poi é pure più potente...
È un pò quella mentalità da all or nothing che ti porterà sempre ad aspettare il device perfetto :asd:
Fossi in te, alle prime armi con il gaming su pc e con tutto da scoprire, cercherei di concentrarmi su un dispositivo facile da utilizzare e più propenso ad essere esente da problemi esterni (Windows e utility varie proprietarie), questo prima ancora di pensare d'utilizzare il dispositivo per differenti applicazioni. Delle due è molto più facile che tutto il contorno del giocare su pc ti faccia cagare per vari motivi, più alto è poi l'investimento e più l'ingastrimento al seguito :asd:
Un deck refurbished ufficiale viene 329 tipo, prezzo da mercatino e perfetto per essere visto come un test device
Il logo di Linux sulla pagina Steam non c'è, io avevo guardato solo quello.


Vero, "purtroppo" Proton è magia nera.
tanto lo sappiamo già che sei stra informato su ste zozzerie
 
È un pò quella mentalità da all or nothing che ti porterà sempre ad aspettare il device perfetto :asd:
Fossi in te, alle prime armi con il gaming su pc e con tutto da scoprire, cercherei di concentrarmi su un dispositivo facile da utilizzare e più propenso ad essere esente da problemi esterni (Windows e utility varie proprietarie), questo prima ancora di pensare d'utilizzare il dispositivo per differenti applicazioni. Delle due è molto più facile che tutto il contorno del giocare su pc ti faccia cagare per vari motivi, più alto è poi l'investimento e più l'ingastrimento al seguito :asd:
Un deck refurbished ufficiale viene 329 tipo, prezzo da mercatino e perfetto per essere visto come un test device

tanto lo sappiamo già che sei stra informato su ste zozzerie
Grazie mille sono anche d'accordo, é che con Windows mi sento subito "a casa" mentre trovare tutti gli escamotage su Steam Deck per fare partire anche cose secondarie (come le mod di Nexus o le traduzioni di alcuni giochi) mi sembra un mondo distante.

Tuttavia in effetti una Steam Deck ricondizionata a quel prezzo potrebbe essere un bel punto di partenza per prenderci la mano...
 
trovare tutti gli escamotage su Steam Deck per fare partire anche cose secondarie (come le mod di Nexus o le traduzioni di alcuni giochi) mi sembra un mondo distante.
Aspetta di scoprire che su Windows devi fare doppio click su un'icona mentre su Linux devi cliccare destro e fare "apri con" :asd: Penso che per tutte le patch native Windows l'unica differenza sia questa, mentre per quelle "agnostiche" per cui basta fare copiaincolla di file beh, rimane uguale.
Oltretutto ormai Deck è uno standard quindi chi fa le mod molto spesso fornisce istruzioni specifiche, sempre che non si ricada nei due casi di cui sopra.
 
mentre su Linux devi cliccare destro e fare "apri con" :asd:
?

Per far partire patch .exe o .bat su windows, che io sappia, bisogna fargli per forza vedere il Proton Prefix col numero del gioco, ed è un po più fastidioso di fare tasto destro e apri con.

C'è qualcosa che mi sfugge? E' possibile far partire roba windows ancora piu velocemente?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top