Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
ebbene si, l'ho fatto!
mi sono portato la Deck in bagno...
non per giocarci purtroppo, stavo facendo il re-image seguendo i consigli del supporto tecnico e la guida ufficiale di Valve.
da circa un paio di mesi sto avendo problemi con lo schermo che non si accende subito quando risveglio la Deck, il che mi costringe a mandarla in sleep mode e risvegliarla dalle 3 alle 5 volte prima che lo schermo appaia.
non gli avevo dato importanza prima perchè ci giocavo poco e credevo fosse un qualche bug legato al canale beta, ma ora che sto (stavo) giocando a P5R la cosa mi da fastidio.
mi hanno consigliato di mandarla in battery storage mode (già fatto con due metodi diversi) e fare il re-image appunto.
entrambe le cose sembrano non funzionare, non appena la Deck resta in sleep per 10 min o più, al risveglio lo schermo non si accende, mentre tutto il resto (sistema, controlli, audio ecc.) sembra funzionare.
durante le sessioni di gaming nessun problema.
con il prossimo messaggio all'assistenza mando anche un video dimostrativo e chiedo la sostituzione.

La dock ufficiale ricarica la batteria più velocemente?
visto che usa lo stesso alimentatore, dubito...
 
mi hanno appena risposto, dopo aver mandato il video con il problema, e mi hanno confermato l'apertura della pratica RMA.
chissà se riesco a riaverla per Natale...
 
Leggevo sulla guida che esistono queste app per retrogaming :

- EmuDeck
- Batocera
- RetroDeck
- EmulationStation

Quindi bisogna usare una app di queste. Io andrei su EmuDeck perché è quello più usato, però mi piacerebbe avere la schermata di EmulationStation, ma è presente in EmuDeck?

O alla fine ho le schermate di SteamOS? Con lo sfondo grigio e le icone di SteamOS?

Cosa mi consigliate di usare? Adesso sto salvando i giochi su hard disk esterno visto che la microsd è leggibile solo dalla Deck (file system linux, forse ext4) e si trasferiscono i giochi da unità esterna (invece su Anbernic si può salvare direttamente su microsd con file system Exfat).

Sto vedendo la guida. Metterei solo l'icona ES e tutti i giochi selezionabili solo da ES e non da SteamOS.
 
Leggevo sulla guida che esistono queste app per retrogaming :

- EmuDeck
  • Batocera
  • RetroDeck
  • EmulationStation


Quindi bisogna usare una app di queste. Io andrei su EmuDeck perché è quello più usato, però mi piacerebbe avere la schermata di EmulationStation, ma è presente in EmuDeck?

O alla fine ho le schermate di SteamOS? Con lo sfondo grigio e le icone di SteamOS?

Cosa mi consigliate di usare? Adesso sto salvando i giochi su hard disk esterno visto che la microsd è leggibile solo dalla Deck (file system linux, forse ext4) e si trasferiscono i giochi da unità esterna (invece su Anbernic si può salvare direttamente su microsd con file system Exfat).

Sto vedendo la guida. Metterei solo l'icona ES e tutti i giochi selezionabili solo da ES e non da SteamOS.
Con Emudeck hai anche emustation a mo di gioco o app non di steam, una volta lanciato si puó personalizzare. Con steam roam manager ti basta semplicemente disabilitare gli altri emulatori e lasciare il solo emustation, se vuoi venga visualizzato solo lui nella libreria steam e non i singoli giochi + emulatori. Poi le varie rom le avvii tranquillamente da emustation senza problemi, avviando quest’ultimo come un normale gioco steam.

In sintesi segui la guida Emudeck, per esperienza non ho avuto problemi, è user friendly e fila tutto liscio. Con un singolo pacchetto hai tutto compreso.
 
Ultima modifica:
Ah ma si può installare direttamente l'EGS senza passare da Heroic Launcher o Lutris? Io con l'Heroic non sono riuscito a aggiungere i giochi nella libreria di Steam in Game Mode, ci ho messo il launcher e devo entrare lì ogni volta per far partire i giochi :hmm:
La risposta alla tua domanda è Boilr, cerca in Discovery e capirai
 
Leggevo sulla guida che esistono queste app per retrogaming :

- EmuDeck
  • Batocera
  • RetroDeck
  • EmulationStation


Quindi bisogna usare una app di queste. Io andrei su EmuDeck perché è quello più usato, però mi piacerebbe avere la schermata di EmulationStation, ma è presente in EmuDeck?

O alla fine ho le schermate di SteamOS? Con lo sfondo grigio e le icone di SteamOS?

Cosa mi consigliate di usare? Adesso sto salvando i giochi su hard disk esterno visto che la microsd è leggibile solo dalla Deck (file system linux, forse ext4) e si trasferiscono i giochi da unità esterna (invece su Anbernic si può salvare direttamente su microsd con file system Exfat).

Sto vedendo la guida. Metterei solo l'icona ES e tutti i giochi selezionabili solo da ES e non da SteamOS.
Segui questa guida, penso sia la più completa su EmuDeck e comprende vari link ad approfondimenti:


In sintesi le possibilità sono queste:
  • Aggiungi alla libreria Steam il link ad Emulation Station (già compreso in EmuDeck) e avvii tutti i giochi ed emulatori da lì.
  • Aggiungi alla libreria Steam il link ad ogni singolo emulatore.
  • Aggiungi alla libreria Steam il link ad ogni singolo gioco.
Qualunque cosa tu scelga, ci sono degli strumenti automatici che ti sistemano tutto il catalogo di rom/iso con titoli, descrizioni, immagini, video, ecc. Raramente dovrai intervenire a mano per correggere un titolo o una copertina. Alla fine della configurazione avrai una libreria ordinata in un modo meraviglioso.

Caldamente consigliato l'acquisto di una microSD di classe A1 (o superiore) e di almeno 512 GB, così installi tutto lì. Io ho trasferito il materiale dal mio Hard Disk esterno che uso anche con Windows, lo legge istantaneamente.

Comunque più lo utilizzo e più son convinto che questo dispositivo sia eccezionale. Una volta configurato hai tra le mani 30 anni di storia videoludica sia PC che console, è incredibile.
 
Ultima modifica:
Ho giocato in totale relax The Silent Age (carino, ma non propriamente il mio genere). Ora sono indeciso sul cosa giocare (su deck ovviamente)... Ho installato Hitman Absolution, ma non mi sta entusiasmando poi così tanto (eppure fino al Blood Money lo ho adorati tutti), pensavo quasi di andare di LiS Before the Storm o Heavy Rain, altrimenti qualche indie.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Ho lavorato un po' con la Dock e l'in-home streaming
Settando manualmente gli scaling e il detect della risoluzione della TV/monitor esterno ho avuto tanti problemi su come i giochi rilevano lo schermo della dock. Questo si traduce in scaling dei puntatori errati, HUD disallineati, e risoluzioni disponibili non sempre allineati a quelle supportate dalla TV. Lasciando tutto su automatico (scaling, risoluzione, scaling dell'interfaccia) invece torna tutto alla normalità fortunatamente, vi consiglio quindi di non smanettare troppo in quelle impostazioni al momento

Per quanto riguarda lo streaming casalingo è un passo enorme in avanti rispetto allo steam link. l'unica cosa che ho dovuto modificare è stato disattivare la codifica hardware lato deck, con quella attivata avevo una marea di stuttering quando muovevo la telecamera, in qualsiasi gioco.
Adesso mi resta da capire se posso streamare in 4K da un monitor Ultrawide (Il come soprattutto, sto facendo dei test con delle custom resolution ma ogni gioco ha un modo tutto sui di rilevare i monitor e/o le risoluzioni disponibili), ma questo è un problema del setup che utilizzo io e non del deck o dello streaming casalingo in sé.

Ho provato anche a giocare dei titoli nativi direttamente da Deck, Iron Lung ed Inside. Girano entrambi perfettamente (Inside a 1440p, Iron Lung in 4K) e sono fantastici da vedere e da giocare. :asd:
 
appena portata Deck al punto di ritiro UPS, Valve mi ha scritto che me la sostituiscono e la nuova la inviano appena ricevuta questa.
mese nero Novembre, ricordo che esattamente oggi, l'anno scorso, UPS venne a ritirare PS5 a cui si era fritto l'alimentatore. la console tornò riparata a metà Gennaio...

vi tengo aggiornati sulle tempistiche, sperando comunque che non capiti a nessuno :asd:
 
Ultima modifica:
Ho lavorato un po' con la Dock e l'in-home streaming
Settando manualmente gli scaling e il detect della risoluzione della TV/monitor esterno ho avuto tanti problemi su come i giochi rilevano lo schermo della dock. Questo si traduce in scaling dei puntatori errati, HUD disallineati, e risoluzioni disponibili non sempre allineati a quelle supportate dalla TV. Lasciando tutto su automatico (scaling, risoluzione, scaling dell'interfaccia) invece torna tutto alla normalità fortunatamente, vi consiglio quindi di non smanettare troppo in quelle impostazioni al momento

Per quanto riguarda lo streaming casalingo è un passo enorme in avanti rispetto allo steam link. l'unica cosa che ho dovuto modificare è stato disattivare la codifica hardware lato deck, con quella attivata avevo una marea di stuttering quando muovevo la telecamera, in qualsiasi gioco.
Adesso mi resta da capire se posso streamare in 4K da un monitor Ultrawide (Il come soprattutto, sto facendo dei test con delle custom resolution ma ogni gioco ha un modo tutto sui di rilevare i monitor e/o le risoluzioni disponibili), ma questo è un problema del setup che utilizzo io e non del deck o dello streaming casalingo in sé.

Ho provato anche a giocare dei titoli nativi direttamente da Deck, Iron Lung ed Inside. Girano entrambi perfettamente (Inside a 1440p, Iron Lung in 4K) e sono fantastici da vedere e da giocare. :asd:
Ma parli della dock ufficiale?
 
appena portata Deck al punto di ritiro UPS, Valve mi ha scritto che me la sostituiscono e la nuova la inviano appena ricevuta questa.
mese nero Novembre, ricordo che esattamente oggi, l'anno scorso, UPS venne a ritirare PS5 a cui si era fritto l'alimentatore. la console tornò riparata a metà Gennaio...

vi tengo aggiornati sulle tempistiche, sperando comunque che non capiti a nessuno :asd:

Segui il tracking e quando gli arriva, faglielo notare all'assistenza. La mia l'avevano ricevuta venerdì e fino a mercoledì ancora non avevano mosso un dito, gli ho scritto che l'avevano ricevuta e mi hanno spedito la nuova il giorno dopo.
 
Strano che hai trovato tutti quei problemi. Non sono un minimo testati i giochi Deck su Dock ufficiale?
É uscita con un anno di ritardo rispetto alla console in sé quindi non credo proprio :asd:
La Dock in sé oltretutto funziona bene per quello che deve fare, é la detection dei vari software che a volte lascia a desiderare. Daltronde ancora oggi ci sono molti, troppi, esempi di giochi che non riescono ad offrire un'immagine completa in 21:9
 
appena portata Deck al punto di ritiro UPS, Valve mi ha scritto che me la sostituiscono e la nuova la inviano appena ricevuta questa.
mese nero Novembre, ricordo che esattamente oggi, l'anno scorso, UPS venne a ritirare PS5 a cui si era fritto l'alimentatore. la console tornò riparata a metà Gennaio...

vi tengo aggiornati sulle tempistiche, sperando comunque che non capiti a nessuno :asd:

Minchia ma che sfiga amico xD Dai prima o poi il karma controbilancierà la situazione
 
Avere due microsd da 512gb (formattate con la Deck) da cambiare all'occorrenza (solo contenenti roms) non succede nulla con EmuDeck, giusto? Si aggiorna automaticamente la lista giochi o succedono casini?

Non c'è speranza di customizzare la Home in modo tale da vedere subito la propria Libreria di giochi installati al posto di quella schermata che di default con gli ultimi giocati :(
 
Non c'è speranza di customizzare la Home in modo tale da vedere subito la propria Libreria di giochi installati al posto di quella schermata che di default con gli ultimi giocati :(
A me invece andrebbe anche bene una home che non sia la libreria; ma la home attuale non mi fa impazzire, spero la cambino presto...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top