Ok allora, concordo anch'io con Nogaye, tranne magari su quel "inconsciamente"
Intanto questo è stato un mio refuso, volevo scrivere "consciamente" (adesso corretto nel post precedente).
Questo dovrebbe lasciare intendere però che la Meloni ci stesse girando attorno, facendo finta di non aver capito che si fossero (giustamente eh, ci sta) per quel "sai". È possibile, ma onestamente non è la prima cosa che andrei a pensare, quanto più a una uscita non voluta. Quello che ci sta dietro è stato detto in quel video, con gli esempi riportati dalla ragazza, tuttavia, per il momento, non credo che sia stato un qualcosa fatto appositamente e con malizia, ma quasi come uno "scivolone" che è ormai (ma spero ancora per pochi anni) intrinseco nelle persone: è grave, è una forma di razzismo, ma diamogli il giusto peso. Va fatto notare, e vanno pretese le scuse: va mantenuta viva l'attenzione anche su queste cose, e basta.
"Il resto" a cosa si riferisce? Al fatto che gli abbia dato del tu? Beh, le proteste in aula, personalmente, le condivido tutte. Quando però dico di mantenere viva l'attenzione, non intendo il rendere ogni cosa una crociata sui social, facendo battaglia su tutto con video come questo.
Spero di essermi spiegato
No, non intendevo che ci stesse girando attorno di proposito, nè intendevo che sia stato fatto con malizia (anche perché non credo che la Meloni appena insediata sia così stupida da fare con malizia una cosa del genere davanti alla Camera senza calcolare di esporsi a proteste... poi per cosa?). A mio avviso lei nel frangente considerato non ci ha fatto caso, ma sto dicendo che il razzismo declinato nelle sue forme più velate e sottili non è una tendenza a discriminare che soggiace sempre al pieno controllo della coscienza (e ciò si collega agli esempi quotidiani di Nogaye ed anche, relativamente, al brocardo; e mi sembra che in un passaggio l'abbia detto anche tu). Si può anche assumere un atteggiamento razzista senza realizzarlo pienamente, qualcosa che va elaborata per essere compresa, per farla risalire a livelli di coscienza più superficiali. Ecco, con valore circoscritto a questo punto magari il mio pensiero (o forse sarebbe meglio chiamarla percezione) diverge un po' da quello di Nogaye, che invece parla di azione totalmente consapevole da parte della Meloni.
Comunque per la precisione gli dà del "tu" due volte, la prima al secondo 0:06 dicendogli "scusami" per aver sbagliato la pronuncia del cognome.
"Il resto" si riferisce al discorso di Nogaye tranne alla parte sulla quale appunto ho detto di divergere.

Trovo anche degno di nota venire a sapere come la percezione sull'uscita della Meloni cambi rispetto alla nostra (di soggetti non destinatari della discriminazione [non è un riferimento specifico all'uscita della Meloni]) quando ad osservarla e commentarla è qualcuno che vive
sulla propria pelle le forme di razzismo descritte.
Con "video come questo" intendi la clip della seduta? In tal caso concordo, se invece intendi il video di Nogaye non credo di concordare nel definirlo "crociata". Sulle crociate esagerate sui social, mmh, boh, scusa se ti sembro pedante ma non ho elementi specifici per concordare o dissentire.

Dovresti portarmi un esempio concreto per farmi capire meglio a cosa ti riferisci perché "ogni cosa" è a sé.
Mantenere viva l'attenzione e conferire la giusta dimensione/peso: in termini così generici certo, sono d'accordo.