Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
 
L'etilometro era già assurdo a 1,5 o quanto stava. Io ci sto perennemente a quella cifra, poi con le birre serali raddoppio sicuro ma ubriaco mi ci vedi dopo 4 litri. Andrebbe valutato peso e resistenza, una bella camminata sulla linea bianca, alfabeto e tocco del naso con l'indice su una gamba (che poi conosco certi astemi che hanno meno equilibrio di Gasperino il carbonaro), come si faceva una volta.
È già una misura che tiene conto del tuo peso.
 
Il problema non è multare chi sorpassa il limite, ma i limiti di velocità che, soprattutto su alcune strade, rasentano il ridicolo e, paradossalmente, rischiano di essere pericolosi tanto quanto l'alta velocità.

Ad esempio è impensabile che ci siano tratti, di strada con il limite di 50, come ha davvero poco senso questa cosa del limite dei 30 nei centri urbani.

Insomma multare per eccesso di velocità secondo me ci sta, ma andrebbero rivisti i limiti.

Ma il problema non è multare per la velocità , è che se prendi due multe in un anno ti tolgono la patente per un mese.
Hai idea di cosa significhi o vivi sulla luna?
 


Un botta e risposta molto interessante fra Brooks e Bagnai. Giusto per chiarire, le riforme del mercato del lavoro -tedesco- a cui entrambi fanno riferimento sono le riforme di Peter Hartz che hanno abbassato il costo del lavoro -ossia, in definitiva, in salari- anche tramite l'introduzione del mini job da 450 euro all'epoca e, recentemente, l'importo dovrebbe essere stato alzato a 530 o 550-. Cosa questa, che, insieme all'euro e al gas a buon mercato dalla Russia, ha determinato l'esito del modello mercantilista tedesco per circa 15 anni.
 


Un botta e risposta molto interessante fra Brooks e Bagnai. Giusto per chiarire, le riforme del mercato del lavoro -tedesco- a cui entrambi fanno riferimento sono le riforme di Peter Hartz che hanno abbassato il costo del lavoro -ossia, in definitiva, in salari- anche tramite l'introduzione del mini job da 450 euro all'epoca e, recentemente, l'importo dovrebbe essere stato alzato a 530 o 550-. Cosa questa, che, insieme all'euro e al gas a buon mercato dalla Russia, ha determinato l'esito del modello mercantilista tedesco per circa 15 anni.

Non ho capito però l'ironia e, se c'è, l'allusione nella domanda di Bagnai. Cosa vuole dire?
 
Ma il problema non è multare per la velocità , è che se prendi due multe in un anno ti tolgono la patente per un mese.
Hai idea di cosa significhi o vivi sulla luna?

Se il superamento è tra i 10 e i 40 km/h la multa sarà da 173 a 694 euro. Se la violazione avviene in centro abitato e si ripete entro un anno, la multa aumenta da un minimo di 220 a un massimo di 880 euro e si aggiunge la sospensione della patente da 15 a 30 giorni.

Se ti riferisci a questo onestamente non mi sembra tutta questa tragedia. Si parla di infrazioni di velocità in centro abitato, e devi essere proprio de coccio se, dopo una prima infrazione, ne fai una seconda.
 
Su questo sono d'accordo pure io, ne ho piene le palle della gente che schizza ai 100 nelle viette perchè ha speso tanto per la brum brum :asd:
 
Ogni volta che torno a visitare i miei al sud non posso non notare l'inciviltà alla guida, tra velocità senza senso anche nelle stradine del centro e decine di macchine che non rispettano neanche un semaforo rosso. Roba da ritiro della patente immediato. Ma ancora di più rispetto a quello che succede in città trovo folle quello che succede fuori dai centri abitati: velocità folli su strade orrende. Il risultato poi è che sulle cronache locali leggo almeno di 2-3 incidenti mortali alla settimana nella provincia. Non so se le nuove regole sui limiti porteranno qualche cambiamento, probabilmente no, ma va fatto sicuramente qualcosa per rieducare moltissimi guidatori.
 
Ogni volta che torno a visitare i miei al sud non posso non notare l'inciviltà alla guida, tra velocità senza senso anche nelle stradine del centro e decine di macchine che non rispettano neanche un semaforo rosso. Roba da ritiro della patente immediato. Ma ancora di più rispetto a quello che succede in città trovo folle quello che succede fuori dai centri abitati: velocità folli su strade orrende. Il risultato poi è che sulle cronache locali leggo almeno di 2-3 incidenti mortali alla settimana nella provincia. Non so se le nuove regole sui limiti porteranno qualche cambiamento, probabilmente no, ma va fatto sicuramente qualcosa per rieducare moltissimi guidatori.
Io parlo della mia realtà quasi esclusivamente cittadina e noto tantissime persone che sfrecciano nelle viette (per guadagnare quanto? 5 minuti? sembra più un voler sfoggiare la macchina potente :asd: ) e poi ci si lamenta che siamo uno dei paesi europei con più morti stradali....
 
i morti in questi decenni son via via diminuiti. senza tali cretinate ce en pc fann per ridurre davvero il rischio, che sta in altri fattori. questo è populismo stradale
 
Ultima modifica:
i morti iqn uesti decenni son via via diminuiti. senza tali cretinate ce en pc fann per ridurre davvero il rischio, che sta in altri fattori. questo è populismo stradale
L'alta velocità non è uno dei principali motivi degli incidenti stradali? potresti portare qualche fonte a sostegno della tua tesi?
 
Non esiste argomentazione che possa giustificare lo scempio della riforma del codice stradale, attuata da un soggetto già noto per non avere alcuna competenza giurisprudenziale e in termini di infrastrutture e che in questo caso voleva più che altro mandare avanti battaglie ideologiche personali.
Non credo che inasprimenti delle pene oltre i limiti del comprensibile possano essere efficaci a correggere problemi quali la velocità o la distrazione alla guida. Parlando poi dei limiti di velocità, credo abbiamo tutti esperienza con la triste constatazione che qui in Italia il monitoraggio viene usato più che altro come macchina da soldi per i comuni. E questo senza contare il resto delle sciocchezze inserite nella riforma.
Ha detto benissimo creonte, questo è populismo stradale.
 
Non esiste argomentazione che possa giustificare lo scempio della riforma del codice stradale, attuata da un soggetto già noto per non avere alcuna competenza giurisprudenziale e in termini di infrastrutture e che in questo caso voleva più che altro mandare avanti battaglie ideologiche personali.
Non credo che inasprimenti delle pene oltre i limiti del comprensibile possano essere efficaci a correggere problemi quali la velocità o la distrazione alla guida. Parlando poi dei limiti di velocità, credo abbiamo tutti esperienza con la triste constatazione che qui in Italia il monitoraggio viene usato più che altro come macchina da soldi per i comuni. E questo senza contare il resto delle sciocchezze inserite nella riforma.
Ha detto benissimo creonte, questo è populismo stradale.
L'unica cosa che approvo è l'aumento di pene per l'abbandono di animali, per il resto parecchie cose altamente NONSENSE:
  • targa e assicurazione per i monopattini, lo trovo discriminatorio, non l'avrei fatta sta cosa. Innanzitutto è una spesa in più per chi possiede quei mezzi, ma la cosa che non concepisco è perché quest'obbligo per i monopattini e per le bici invece niente? E poi anche i pedoni possono causare incidenti, mettiamo l'assicurazione obbligatoria per tutti? Si vuole arrivare a questo?...
  • togliere gli autovelox dalle strade con i limiti inferiori a 50 è FOLLIA, sono proprio i punti in cui servono di più.
  • e quello sugli stupefacenti alla guida è semplicemente una mossa proibizionistica, con le nuove regole non serve dimostrare che sei alterato alla guida, se risulti positivo ciao ciao patente, chi si fuma le canne rischia tantissimo, se poi iniziassero a fare i test antidroga con la stessa frequenza con cui fanno gli alcol test ciao.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top