- Iscritto dal
- 9 Gen 2014
- Messaggi
- 22,096
- Reazioni
- 9,596
Offline

Siete cresciuti con pane e dadi da 24 facce? Conoscete le terre di Tamriel come le vostre tasche? Il vostro mito d'infanzia è Geralt e avete la cameretta piena di suoi poster?
Siete nel posto giusto


Cos'è un RPG?
Il Role-Playing Game (RPG) è un genere videoludico nato prendendo ispirazione dai classici giochi di ruolo carta e penna come Dungeons and Dragons. Tra le principali caratteristiche di questo genere, troviamo il personaggio principale affiancato di solito da una serie di compagni (il party) che lo accompagneranno nel corso della sua avventura. È presente una forte personalizzazione del proprio personaggio e del suo sviluppo, potendo scegliere i suoi attributi (che potranno essere potenziati aumentando di livello), il suo equipaggiamento e le sue abilità. In molti casi, inoltre, è presente una trama complessa che spesso, è plasmabile a seconda delle scelte fatte durante le quest (missioni).
WRPG e JRPG*
Con il passare degli anni gli RPG si sono divisi in due scuole di pensiero diverse, dovuto principalmente alle differenze culturali tra le case di sviluppo che realizzano videogiochi di questo genere. Da una parte, in Giappone, nacquero i cosiddetti JRPG (Japanese Role-Playing Games) che puntavano a videogiochi dal design più "colorato" con uno stile grafico che strizzava l'occhiolino al mondo dei manga/anime e con temi che mischiavano il fantasy e la spiritualità.
Dall'altra parte, in Europa e in America, nacquero invece i WRPG (Western Role-Playing Games), videogiochi dalla grafica spesso molto più realistica e cruda con temi fantasy ispirati a classici letterari come i testi di Tolkien. A differenza dei JRPG, dove la crescita del personaggio era abbastanza ristretta potendo modificare soltanto pochi parametri, gli RPG occidentali davano una maggiore libertà nella crescita e lo sviluppo del personaggio. Dando la possibilità, sin dall'inizio, di poter incentrare le statistiche su una determinata classe (la cosiddetta build) o magari un ibrido fra più classi.
*Per i i JRPG, vi ricordo che abbiamo un altro topic in questa sezione che trovate QUI
Se invece volete approfondire ancora di più il genere, trovate anche un'intera sezione del forum dedicata che trovate QUI.

Premessa: È una lista che cerca di classificare nel modo migliore possibile i sottogeneri esistenti. Ormai è diventato molto difficile classificare gli RPG attuali, perché tendono sempre più spesso a mischiare tra di loro, sottogeneri diversi. È ovvio che un Sandbox RPG può essere a sua volta story-driven e con un combattimento action, dovete quindi considerare che non sono categorizzazioni assolute ma più una specie di aiuto per chi magari, fa fatica a districarsi tra i sottogeneri più diffusi attualmente. Se avete consigli o correzioni da suggerire, non esitate a scrivere!
- Sandbox RPG
Questo sottogenere punta fondamentalmente sull'esplorazione e relativa interazione del mondo di gioco (spesso completamente aperto oppure diviso in aree sezionate), accompagnando il tutto da una grossa personalizzazione del proprio personaggio.
[ Es. The Elder Scrolls: Skyrim, Fallout 4]
- Dungeon Crawlers
Sottogenere che si basa sul combattimento all'interno dei cosiddetti Dungeon (zone sotterranee o comunque al chiuso, spesso labirintiche) e che premia il giocatore, con un vero e proprio bottino (loot) composto da nuovo equipaggiamento per il proprio personaggio. Viene dato poco peso alla trama, relegata spesso in secondo piano.
[Es. Diablo, Torchlight]
- Rogue-like / Rogue-lite
Prendendo ispirazione dal genere dei dungeon crawler, troviamo poi questi due generi molto simili ma caratterizzati da due punti fondamentali. Il mondo di gioco generato casualmente in modo procedurale ad ogni partita e il permadeath, ovvero la morte permanente del protagonista e conseguente perdita di tutto ciò che aveva guadagnato fino a prima di morire. L'unica vera esperienza che aumentava ad ogni partita era proprio quella del giocatore stesso che, morte dopo morte, doveva imparare dai suoi errori.
[Es. Spelunky]
A sua volta sono poi nati i Rogue-lite, abbastanza simili ma meno punitivi. Infatti, partita dopo partita, manterremo determinate caratteristiche (come armi, equipaggiamento o le statistiche del personaggio) che potremo migliorare morte dopo morte.
[Es. The Binding of Isaac, Hades]
- RPG Narrativi/Story Driven
Uno dei sottogeneri nati più recentemente grazie alla nascita, negli anni '90, di titoli come Planescape: Torment il cui, punto di forza, era la loro storia e/o narrativa. Spesso il protagonista era accompagnato da un carismatico team di compagni da conoscere e reclutare durante il gioco.
[Es. Dragon Age: Origins, Pillars of Eternity]
- Action RPG
Sono RPG dalla forte componente action con un combattimento in tempo reale che può essere sia con armi da fuoco o il classico melee (corpo a corpo).
[Es. Deus Ex, Cyberpunk 2077]
- RPG Tattici / Strategici
Completamente opposti rispetto agli action, abbiamo gli RPG con combattimenti a turni che si svolgono spesso, su una griglia di gioco (in modo simile alla scacchiera).
[Es. Divinity Original Sin]
Inoltre abbiamo anche gli strategici dove, a differenza dei tattici, le battaglie sono spesso su vasta scala e prevedono la vittoria con la conquista di veri e propri territori. Quest'ultimi possono essere sia a turni che in tempo reale.
[Es. Total War: Warhammer 2]
- Massive Multiplayer Online RPG (MMORPG)
Si basa sull'interazione tra un vasto numero di giocatori online, applicata in un titolo RPG basato su uno dei sottogeneri elencati prima. Tra le principali caratteristiche spesso troviamo i cosiddetti Raid, ovvero delle difficili boss fight da affrontare in cooperazione con altre persone, e anche il Player vs Player (PvP), ovvero la possibilità di affrontare direttamente gli altri giocatori.
[Es. World of Warcraft]
Questo sottogenere punta fondamentalmente sull'esplorazione e relativa interazione del mondo di gioco (spesso completamente aperto oppure diviso in aree sezionate), accompagnando il tutto da una grossa personalizzazione del proprio personaggio.
[ Es. The Elder Scrolls: Skyrim, Fallout 4]
- Dungeon Crawlers
Sottogenere che si basa sul combattimento all'interno dei cosiddetti Dungeon (zone sotterranee o comunque al chiuso, spesso labirintiche) e che premia il giocatore, con un vero e proprio bottino (loot) composto da nuovo equipaggiamento per il proprio personaggio. Viene dato poco peso alla trama, relegata spesso in secondo piano.
[Es. Diablo, Torchlight]
- Rogue-like / Rogue-lite
Prendendo ispirazione dal genere dei dungeon crawler, troviamo poi questi due generi molto simili ma caratterizzati da due punti fondamentali. Il mondo di gioco generato casualmente in modo procedurale ad ogni partita e il permadeath, ovvero la morte permanente del protagonista e conseguente perdita di tutto ciò che aveva guadagnato fino a prima di morire. L'unica vera esperienza che aumentava ad ogni partita era proprio quella del giocatore stesso che, morte dopo morte, doveva imparare dai suoi errori.
[Es. Spelunky]
A sua volta sono poi nati i Rogue-lite, abbastanza simili ma meno punitivi. Infatti, partita dopo partita, manterremo determinate caratteristiche (come armi, equipaggiamento o le statistiche del personaggio) che potremo migliorare morte dopo morte.
[Es. The Binding of Isaac, Hades]
- RPG Narrativi/Story Driven
Uno dei sottogeneri nati più recentemente grazie alla nascita, negli anni '90, di titoli come Planescape: Torment il cui, punto di forza, era la loro storia e/o narrativa. Spesso il protagonista era accompagnato da un carismatico team di compagni da conoscere e reclutare durante il gioco.
[Es. Dragon Age: Origins, Pillars of Eternity]
- Action RPG
Sono RPG dalla forte componente action con un combattimento in tempo reale che può essere sia con armi da fuoco o il classico melee (corpo a corpo).
[Es. Deus Ex, Cyberpunk 2077]
- RPG Tattici / Strategici
Completamente opposti rispetto agli action, abbiamo gli RPG con combattimenti a turni che si svolgono spesso, su una griglia di gioco (in modo simile alla scacchiera).
[Es. Divinity Original Sin]
Inoltre abbiamo anche gli strategici dove, a differenza dei tattici, le battaglie sono spesso su vasta scala e prevedono la vittoria con la conquista di veri e propri territori. Quest'ultimi possono essere sia a turni che in tempo reale.
[Es. Total War: Warhammer 2]
- Massive Multiplayer Online RPG (MMORPG)
Si basa sull'interazione tra un vasto numero di giocatori online, applicata in un titolo RPG basato su uno dei sottogeneri elencati prima. Tra le principali caratteristiche spesso troviamo i cosiddetti Raid, ovvero delle difficili boss fight da affrontare in cooperazione con altre persone, e anche il Player vs Player (PvP), ovvero la possibilità di affrontare direttamente gli altri giocatori.
[Es. World of Warcraft]

Infine, troverete la lista di tutte le Software House che hanno lavorato in questi ultimi 7 anni o che comunque, stanno lavorando a titoli WRPG.
Informazioni e criteri usati per stilare la lista
- Lista realizzata suddividendo per Software House e in ordine alfabetico
- Sulla copertina di ogni videogioco troverete il metacritic della versione PC
- Sotto ogni titolo, troverete il collegamento diretto al topic ufficiale per ogni versione esistente di suddetto titolo. Se volete magari approfondire meglio un determinato titolo, sentitevi liberi di sfruttare la lista per arrivare al topic desiderato!
- Data di rilascio a partire dal 2013 in poi (quindi dall'inizio della gen PS4/X1, per non intrometterci nel territorio Retrogames). Ciò significa che non verranno inseriti, per quanto siani considerati tra i migliori di sempre, classici come KOTOR o Neverwinter Nights.
- Non verranno conteggiate eventuali mod di restauro ma sempre e solo l'originale data di uscita. Le uniche eccezioni saranno remastered o remake ufficiali
- Sono esclusi MMORPG, Roguelike/lite, Souls-like e Strategici (generi che meritano un futuro topic apposito o ne hanno già uno)
- Sono esclusi titoli con sfumature RPG appena accennate o comunque, che non sono il focus principale del titolo (ad esempio niente Horizon Zero Dawn)
Abbiamo realizzato la lista cercando di essere il più esaustivi possibile ma ovviamente anche qui, sentitevi liberi di suggerire eventuali correzioni e/o modifiche e soprattutto, se avete consigli su altri wRPG (e rispettive SH) che meritano di essere nominati. D'altronde, il topic nasce e cresce anche grazie al vostro contributo

-----



---

---

---

---

---

---

Attualmente al lavoro su:
Avowed Trailer
Titoli usciti
PS4 | X1 | PC | Switch
DLC "The White March Pt.1, The White March Pt.2"
PS4 | X1 | PC | Switch
DLC "Beast of Winter, Seeker Slayer Survivor, The Forgotten Sanctum"
PS4 | X1 | PC | Switch
DLC "Peril on Gorgon, Murder on Eridanos"
[/URL]
PC
DLC "Bastard's Wound, Tales From the tiers"
PS4 | X1 (nessun topic ufficiale disponibile) | PC | Switch
Avowed Trailer
Titoli usciti

PS4 | X1 | PC | Switch
DLC "The White March Pt.1, The White March Pt.2"

PS4 | X1 | PC | Switch
DLC "Beast of Winter, Seeker Slayer Survivor, The Forgotten Sanctum"

PS4 | X1 | PC | Switch
DLC "Peril on Gorgon, Murder on Eridanos"

PC
DLC "Bastard's Wound, Tales From the tiers"

PS4 | X1 (nessun topic ufficiale disponibile) | PC | Switch
---

---

---

---

---

---

---

---

Un piccolo sottogenere nato dopo il successo di Diablo (da qui il nome). Una variante dei dungeon crawler hack 'n slash con ancora più focus sullo sviluppo del personaggio, il loot e orde di nemici da affrontare in partite, dalla difficoltà sempre più elevata.

A seguire, alcuni tra i titoli più di successo usciti in questi anni:

Sviluppatore: Haemimont Games
Piattaforme: PS4 - X1 - PC - Switch
Topic ufficiale: Non disponibile

Sviluppatore: Crate entertainment
Piattaforme: PC
Topic ufficiale: Versione PC

Sviluppatore: Airship Syndicate
Piattaforme: PS4 - X1 - PC - Switch
Topic ufficiale: Versione PS4 - Versione X1 - Versione PC - Versione Switch

Sviluppatore: Airship Syndicate
Piattaforme: PS4 - X1 - PC - Switch
Topic ufficiale: Versione PS4 - Versione X1 - Nessun topic Versione PC - Versione Switch

Sviluppatore: Games Farm
Piattaforme: PS4 - X1 - PC
Topic ufficiale: Versione PS4 - Versione X1 - Versione PC

Sviluppatore: Eko Software
Piattaforme: PS4 - X1 - PC
Topic ufficiale: Versione PS4 - Nessun topic Versione X1 - [URL=https://forum.spaziogames.it/threads/warhammer-chaosbane-we-diablo-now.9129/] Versione PC

Sviluppatore: NeoCore Games
Piattaforme: PS4 - X1 - PC
Topic ufficiale: Versione PS4 - Nessun topic Versione X1 - Versione PC

Sviluppatore: NeoCore Games
Piattaforme: PS4 - X1 - PC
Topic ufficiale: Versione PS4 - Nessun topic Versione X1 - Versione PC

Sviluppatore: NeoCore Games
Piattaforme: PS4 - X1 - PC
Topic ufficiale: Nessun topic Versione PS4 - Nessun topic Versione X1 - Versione PC

Sviluppatore: NeoCore Games
Piattaforme: PS4 - X1 - PC
Topic ufficiale: Versione PS4 - Versione X1 - Versione PC

Sviluppatore: Runic Games
Piattaforme: PS4 - X1 - PC - Switch
Topic ufficiale: Nessun topic Versione PS4 - Nessun topic Versione X1 - Versione PC - Versione Switch

Sviluppatore: Echtra Games
Piattaforme: PS4 - X1 - PC - Switch
Topic ufficiale: Nessun topic Versione PS4 - Versione X1 - Nessun topic Versione PC - Versione Switch
---

Non potevamo non dedicare un po' di spazio anche al mondo, sempre più importante, degli indie. Sarebbe praticamente impossibile riuscire a elencare tutti gli indie WRPG meritevoli di essere giocati da tutti, quindi è soprattutto qua che entrate in gioco voi! Postate pure qua il titolo indie che vorreste consigliare, ci penserò poi io a realizzare una piccola scheda di gioco e ad inserirla qui in lista (con una citazione per voi che consiglierete). Naturalmente se volete scrivere delle piccole recensioni per convincere gli altri della bontà del titolo consigliato, siete i benvenuti

Per rompere il ghiaccio, inizio io con un indie che quasi sicuramente conoscerete già tutti
Gli Indie consigliati
- Undertale
Trailer
Piattaforme: PS4 - PSV - X1 - PC - Switch
Geniale indie RPG che tenta un approccio completamente diverso dagli altri titoli del suo genere. Non voglio e non dovete spoilerarvi nient'altro, se lo trovate a un buon prezzo non esitate a dare una chance a questa piccola perla e provate il vostro primo "pacific RPG".
- Atom RPG
Trailer
Piattaforme : PC
Un gioco indie post-apocalittico, ispirato ai classici CRPG: Fallout, Wasteland, Deus Ex, Baldur's Gate e molti altri.
Consigliato da Bubu
---

Coming Soon
- I grandi classici WRPG (presto in sezione Retrogames!)
Ultima modifica da un moderatore: