PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, non voglio flammare, ma in generale non sopravvalutare troppo le SH :asd:
Caso più eclatante è Konami che ha dato il remake dei suoi 2 giochi più importanti a dei perfetti sconosciuti che molto probabilmente non saranno in grado di sviluppare dei remake degni.
Sempre restando a tema Square, ti ricordo che l'altro anno è uscito un certo Forspoken... Titolo sul quale hanno investito tantissimo, motore di gioco compreso.

Per quanto riguarda il progetto FF7 Remake, bisogna essere onesti... Non possiamo di certo ignorare che i primi anni di sviluppo sono stati quasi completamente buttati nel cesso perché non avevano le idee proprio chiarissime.
All'inizio doveva essere una cosa completamente diversa e divisa in molti più episodi.
Per fortuna hanno avuto l'intelligenza di ripartire quasi da zero dopo essersi resi conto che stavano sbagliando tutto.

In generale tutto il progetto è partito perché Square stava rischiando la bancarotta e allora hanno deciso di fare il remake del loro FF più famoso.
All'inizio gli è andata male, ma poi ne sono usciti vincitori.
Che il progetto sia mastodontico è innegabile. Ma come ben sai, quando un progetto dipende da così tanti fattori, basta una cosa fuori posto per far crollare il palco. E sappiamo che per com'è fatta la mentalità giapponese, se un capiccia prende una decisione, difficilmente chi sta sotto si mette ad obbiettare.

Detto questo, hanno confezionato il miglior jrpg moderno di tutti i tempi.
Peccato che la storia sia comprensibile solo ad una nicchia, metà della quale non la apprezza. E questo di sicuro non incita un neofita ad iniziare.

Rivolgendomi agli altri, non capisco però tutti questi allarmismi. Per essere un jrpg (genere ormai di nicchia) ha venduto benissimo.
Il tuo è un ragionamento sensatissimo, e non ho mai difeso Square Enix a spada tratta, se ripenso al porcaio di FFXIII Versus mi viene un nervo fotonico! FFXV ancora oggi non riesco ad accettarlo, per tutti i retroscena da presaperilculo ... Perdonabili qualora il titolo si fosse mostrato all'altezza, ma così non è stato; un dilatazione abnorme nella prima fase, una contrazione terribile nella fase finale, trivellate da buchi di trama. Il progetto Remake avrà avuto si un inizio travagliato, inizio che non ho seguito nemmeno molto (dopo la precedente e sopracitata scottatura), ma ne sono usciti ad oggi due titoli pregevolissimi, e si, non sono perfetti ma non stiamo parlando di errori di sceneggiatura, ma sono scelte narrative e non incoerenze. Se poi mi dici "basta una cosa fuori posto per far crollare il palco" credo che sia un metro di giudizio che venga sempre e solo riservato ai Final Fantasy e non ad altri titoli.
Che la storia sia comprensibile solo ad una nicchia, è vero si e no. Il mistero sulle timeline è sconosciuto ai nuovi e non, i personaggi sono tutti contestualizzati, e per dare ulteriore background hanno fatto Crisis Core Reunion.
Del resto il progetto fa parte della compilation e lo hanno sempre detto. Che poi la sciocchezza che si possa giocare a Rebirth senza Remake l'hanno detta.
 
Per l'annuncio o per il fatto che fosse sviluppato da Cyber2. :allegri:
In realtà all'annuncio compariva Nomura a caratteri cubitali quindi stavo tranquillo.

Resta comunque lo show più bello della storia tra questo (gonfiato dopo la trollata di WoFF) TLF e Shenmue 3 la cui effettiva esistenza era quotata poco meno di un eventuale HL3.

Fun fact: a proposito di Shenmue 3 ricordo che Kickstarter letteralmente collassò appena aprirono la pagina per i finanziamenti :sard:

Che tempi...
 
Infatti no, dovete fare delle scelte a seguito dei disastri accumulati che porto ad una ristrutturazione interna, cosa molto simile a quello che sta accadendo anche ora, anche se non a quei livelli dell'epoca 2012-2012 ma molto più leggera, che fortunatamente non erano neanche quelli a seguito del film di FF dove rischiò davvero la bancarotta tra la fine del 90' e inizio 2000.

Sicuramente c'è stata una volontà di ingraziarsi la fanbase per via delle richieste che arrivavano da anni, e dissipare il malcontento che si era creato, nella saga e stessa Square, che sicuramente un minimo ha influito, ancora più che le loro vicissitudini finanziare.
Si, ora il loro "problema" (da sottolineare la virgolettatura, sono in attivo, il settore di FF è in crescita, non hanno debiti) è per il futuro visto che non possono far impennare i costi come i loro amici californiani e hanno il settore mobile in caduta libera. Ma FF sta molto meglio di quanto non stesse in passato e se Square è contenta e non si lamenta non dovremmo essere noi a farlo.
 
Visto in diretta, ho ancora i brividi. Una esperienza da provare almeno una volta nella vita
Best E3 evah. Della sua chiusura a favore di direct, showcase etc ce ne pentiremo per taaaanto tempo (idem la stampa che adorava spernacchiare l'evento e lagnarsi per le trasferte losangeline).
 
Quoto solo questa parte perché per il resto sono d'accordo.

Se poi mi dici "basta una cosa fuori posto per far crollare il palco" credo che sia un metro di giudizio che venga sempre e solo riservato ai Final Fantasy e non ad altri titoli.
Su questo non se sono così sicuro. Giusto oggi ho letto qua il commento di un utente (scusate, non ricordo chi) che la pensava come me su GoW Ragnarok. Tecnicamente e ludicamente impeccabile, ma con una storia scritta male (secondo noi). Addirittura lui l'ha droppato per questo motivo.

Penso che questa regola (e conseguente critica) del "basta una cosa fuori posto per far crollare il palco", valga molto di più per i giochi che hanno una componente narrativa così forte.
È la loro croce e delizia. Non solo devono essere impeccabili dal punto di vista del gameplay in quanto a videogiochi, ma devono esserlo pure da quello più "filmico" essendo ricchi di filmati, dialoghi e sviluppi/intrecci narrativi.

Imho se un gioco ha una storia molto presente che non mi piace, ma un bellissimo gameplay; non ce la faccio a giocarlo volentieri.
Allo stesso tempo non potrei giocare ad un brutto gioco con una bellissima storia.

Tornando a FF7 remake, ho iniziato a sentire la pesantezza della "lore" già nel dlc di Yuffie.
E se diventa come un film della Marvel, o Kingdom Hearts, che per capirci qualcosa bisogna beccarsi sia il meglio che il peggio prodotto, preferisco rinunciare.
Si va a tagliare fuori una buona fetta di utenza nuova, che dovrebbe essere uno dei target di una qulsiasi operazione di remake.
 
Best E3 evah. Della sua chiusura a favore di direct, showcase etc ce ne pentiremo per taaaanto tempo (idem la stampa che adorava spernacchiare l'evento e lagnarsi per le trasferte losangeline).
Ha aiutato anche molt(issim)o il fatto che erano progetti solo ipotizzati ma mai confermati nemmeno tramite leak. Ora invece non solo tramite insider si sa l'esistenza di un titolo ma anche quando sarà annunciato
 
Ha aiutato anche molt(issim)o il fatto che erano progetti solo ipotizzati ma mai confermati nemmeno tramite leak. Ora invece non solo tramite insider si sa l'esistenza di un titolo ma anche quando sarà annunciato
Si si i leak rovinano tutto. MA la forza di un live event in cui senti quella musica e compare cloud la senti anche in una diretta o in una registrazione. Non c'è paragone con le carrellate preregistrate.
 
Si, con tutto il rispetto per quelle persone, ma penso che lato trama bisognerebbe essere capaci di discernere da ciò che è il titolo originale e cosa è aggiunta/approfondimento/crescita concettuale. Io sfido quelle persone che criticano amaramente la trama a giocarsi un trasposizione 1:1 di un gioco del '97 senza "condimenti".
Finito FFVIIRemake ho metallizzato che era loro intenzione far coesistere altre realtà che interferiscano più o meno con la trama principale che comunque segue i binari del titolo del '97. Ci sono costanti che rimangono tali e ciò che doveva succedere nel finale di Rebirth è successo. La gente che pensava che la fine di Remake fosse stato solo un brutto sogno e che non ci sarebbero stati risvolti narrativi legati al finale del primo titolo, sono un pò ingenui. Io stesso non amo l'espediente dei Numen perché in alcune fasi sporcano un pò troppo la regia ma ormai ho accettato quello che è il più grande e palese cambiamento rispetto all'originale. Non da ultimo, Aerith alla fine salverà il culo a tutti da Meteor con l'aiuto del Pianeta tramite la sua preghiera, come ha fatto non lo si sà nemmeno nel titolo originale! Come farà? Sono certo che, con questo progetto hanno gettato le basi per spiegarci anche quel lato di trama rimasto nascosto, ma che ha un' importanza enorme.
Non c'è nessuna aggiunta, approfondimento o crescita concettuale che possa giustificare lo schifo che hanno fatto. E quelli che dicono che tanto vedremo tutto in parte 3 me le fanno girare ancora di più visto che trovo veramente ridicolo essersi privati di un gran finale per pompare la terza parte. L'occasione era adesso ed è stata non solo mancata, ma proprio distrutta. Ripeto peggio di quello che hanno fatto con FFX-2, visto che a conti fatti questo non è più un remake ma un sequel.
 
Non c'è nessuna aggiunta, approfondimento o crescita concettuale che possa giustificare lo schifo che hanno fatto. E quelli che dicono che tanto vedremo tutto in parte 3 me le fanno girare ancora di più visto che trovo veramente ridicolo essersi privati di un gran finale per pompare la terza parte. L'occasione era adesso ed è stata non solo mancata, ma proprio distrutta. Ripeto peggio di quello che hanno fatto con FFX-2, visto che a conti fatti questo non è più un remake ma un sequel.
si, per te.
 
Tornando a FF7 remake, ho iniziato a sentire la pesantezza della "lore" già nel dlc di Yuffie.
E se diventa come un film della Marvel, o Kingdom Hearts, che per capirci qualcosa bisogna beccarsi sia il meglio che il peggio prodotto, preferisco rinunciare.
Si va a tagliare fuori una buona fetta di utenza nuova, che dovrebbe essere uno dei target di una qulsiasi operazione di remake.
Solo su un personaggio, che è comunque di un'inutilità assurda che sta o non sta è la stessissima cosa
 
Non c'è nessuna aggiunta, approfondimento o crescita concettuale che possa giustificare lo schifo che hanno fatto. E quelli che dicono che tanto vedremo tutto in parte 3 me le fanno girare ancora di più visto che trovo veramente ridicolo essersi privati di un gran finale per pompare la terza parte. L'occasione era adesso ed è stata non solo mancata, ma proprio distrutta. Ripeto peggio di quello che hanno fatto con FFX-2, visto che a conti fatti questo non è più un remake ma un sequel.
Si, è ovviamente la tua opinione e la rispetto...
si vede che hai amato il gioco originale ed essendo un purista ci sei rimasto parecchio male
ma devi purtroppo considerare che è il secondo di una trilogia e sono convinto che
ciò che non abbiamo visto è per contestualizzare solo la negazione di Cloud e suo dissociamento mentale, quando riprenderà consapevolezza di sé e faranno vedere tutto più chiaramente e sarà ancora più tosto.
 
In realtà all'annuncio compariva Nomura a caratteri cubitali quindi stavo tranquillo.

Resta comunque lo show più bello della storia tra questo (gonfiato dopo la trollata di WoFF) TLF e Shenmue 3 la cui effettiva esistenza era quotata poco meno di un eventuale HL3.

Fun fact: a proposito di Shenmue 3 ricordo che Kickstarter letteralmente collassò appena aprirono la pagina per i finanziamenti :sard:

Che tempi...
Le leggende metropolitane narrano che Krauron a distanza di pochi giorni dal keynote E3 di Sony del 2015 abbandonò misteriosamente e improvvisamente il suo pessimismo e incominciò a ripetere e dire a tutti che avrebbero annunciato il remake di FFVII perchè "se lo sentiva".
Nessuno credette a quella follia ma, pochi giorni dopo, durante la conferenza Sony, avvenne il miracolo.
Storia vera :asd:
 
Le leggende metropolitane narrano che Krauron a distanza di pochi giorni dal keynote E3 di Sony del 2015 abbandonò misteriosamente e improvvisamente il suo pessimismo e incominciò a ripetere e dire a tutti che avrebbero annunciato il remake di FFVII perchè "se lo sentiva".
Nessuno credette a quella follia ma, pochi giorni dopo, durante la conferenza Sony, avvenne il miracolo.
Storia vera :asd:
Porca troia che hai tirato fuori :rickds: :rickds: :rickds:

Tra l'altro tutto vero e dal giorno seguente per festeggiare ho cominciato a ripetere che sarebbe stato cancellato :ahsisi:
 
Arrivato al cap 12.

Mi sono un po emozionato nel vedere l'intero party di FFVII con la grafica moderna.

Tra l'altro
Vincent che gioca pure lui con le carte.. :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top