Hype King of The West: Seconda fase | È il momento di votare la vostra top ten!

Hype
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
1) Baldur's gate 3
2) The witcher
3) The witcher 3
4) Gothic 2
5) Deus ex human revolution
6) Rogue Trader
7) Divinity Original sin 2
8) Outward
9) Darkest Dungeon
10) Pathfinder
 
Premesso che anche io leggendo la lista mi sono reso conto di avere molte, mancanze importanti, o eventualmente di aver scoperto alcuni titoli in data troppo tarda per poterli apprezzare nel modo giusto, faccio la mia personale e soggettivissima classifica:

1) Baldur's Gate II: il voto in realtà andrebbe alla campagna giocata fondendo 1 e 2 insieme, in ogni caso per i miei canoni è IL Wrpg per eccellenza (anche se in teoria sarebbe il crpg per eccellenza, ma sticazzi).

2) Star Wars: Knights of the Old Republic: uscendo dalle regole del gioco di ruolo carteceo, e contestualizzandolo ai tempi, il primo KOTOR dei giochi in lista è sicuramente quello a cui sono più personalmente affezionato. Un'operazione che mi sorprese totalmente.

3) Baldur's Gate III: per non chiudermi nella più totale nostalgia, lascio questo terzo posto a BGIII, che per quello che ha rappresentato in questo momento storico merita ancora e ancora elogi anche se magari dopo qualche mese la fiamma si è un po' affievolita. L'esperienza videoludica più memorabile dell'anno scorso.

4) Baldur's Gate I: vale lo stesso discorso del primo posto ma lo voto anche singolarmente, essendo tuttavia un gioco invecchiato peggio gli lascio il quarto posto.

5) Planescape: Torment: un gioco unico nel suo genere, rischioso, affascinante, che cerca di mettere al centro assoluto del gioco il RUOLO.

6) Vampire: The Masquerade - Bloodlines: un gioco tanto "rozzo" e instabile quanto pazzesco in quanto a contenuti, seguito, profondità e supporto (soprattutto della community). Lo voto così in alto perché merita più visibilità.

7) Disco Elysium: un'altra sorpresa videoludica degli anni recenti, un titolo che ad oggi trovo assolutamente unico per setting, dialoghi, temi affrontati. Si becca "solo" un settimo posto perché comunque ludicamente devo dire che a volte ho sofferto il suo ritmo.

8) Fallout 3: come una mosca bianca lo metto qui perché è stato il mio primo approccio alla serie Fallout e mi è piaciuto più di quanto mi sarei mai aspettato, considerato che in genere non sono il fan #1 del suo setting. Alla lunga ammorba, però visto che non sono nemmeno un fan dei vari TES, l'ho voluto comunque premiare.

9) Fable: il primo Fable fu un titolo "piccolo", meno ambizioso di quanto ci si aspettasse...ma per ironia, fascino e stile ho deciso comunque di ricordarlo in questa lista, sebbene sia inferiore al II.

10) Diablo II: personalmente non è la tipologia di gioco che mi viene in mente quando penso ai WRPG, ed è il motivo della posizione così bassa; ma per iconicità e coinvolgimento si merita sicuramente almeno uno spazio in questa top ten.
 
Vedo che in molti hanno skippato o snobbano Undertale. Mostri...

Basato e pure con buon gusto musicale data la traccia scelta fra tutte :asd:
Pensa che ancora non sono riuscito a battalerla nella genocide run malgrado mille mila tentativi su Vita, quella traccia mi dovrebbe rievocare un PTSD e invece é pura epicità degna dei migliori JRPG
 
Vedo che in molti hanno skippato o snobbano Undertale.
Skippato? No.
è in backlog ma...posso dire che ha una delle community più tossiche fra quelle con cui abbia avuto a che fare.
 
Skippato? No.
è in backlog ma...posso dire che ha una delle community più tossiche fra quelle con cui abbia avuto a che fare.

Ma tossica come mai? Lo leggo da tipo sempre ma non ho mai capito. È un gioco pazzesco, con mille retroscena e colpi di scena, con pure bei messaggi dietro e nostalgia a palla. Semmai mi fa strano che nessuno parli di Deltarune, che sarà pure venuto peggio ma cazz, manco DMC2 veniva ignorato così
 
Ma tossica come mai? Lo leggo da tipo sempre ma non ho mai capito.
Soprattutto i primi anni di vita del titolo, erano estremamente numerosi e ostili praticamente a qualunque tipo di conversazione.
 
Ma tossica come mai? Lo leggo da tipo sempre ma non ho mai capito. È un gioco pazzesco, con mille retroscena e colpi di scena, con pure bei messaggi dietro e nostalgia a palla. Semmai mi fa strano che nessuno parli di Deltarune, che sarà pure venuto peggio ma cazz, manco DMC2 veniva ignorato così
Deltarune ha il problema di essere ancora un gioco incompiuto tecnicamente parlando, secondo me.

A me i primi due episodi sono piaciuti molto nel complesso e non hanno nulla da invidiare ad Undertale, anzi, ma si tratta comunque di parti di un insieme ancora non completo, cosa che Undertale - per quanto meno ambizioso forse - non ha come problema essendo un gioco fatto e finito. È una cosa che avverti anche solo giocandolo, e per questo alla fine è un po' po' più difficile commentarlo.

Nel mio caso sarà comunque uno dei pochi titoli il cui D1 è se non garantito almeno estremamente probabile già da ora :asd:
 
Ultima modifica:
1- Dragon age origins
2-Fallout new Vegas
3-Alpha protocol
4-Planescape Torment
5-Baldurs gate 2
6-Fallout 2
7-Deus Ex
8-Vampire the masquerade bloodlines
9-Disco Elysium
10-System shock 2
 
1) The Elder Scrolls V: Skyrim
2) The Elder Scrolls IV: Oblivion
3) Star Wars: Knights of the Old Republic
4) Star Wars: Knights of the Old Republic 2: The Sith Lords
5) Deus Ex: Human Revolution
6) The Witcher III: Wild Hunt
7) Kingdom Come: Deliverance
8) Baldur's Gate III
9) Fable II
10) Cyberpunk 2077
 
non capisco se scherzi o fai sul serio :asd:
No, io sono serissimo. Quanto sarebbe bello vedere capitolare gli open world yankee RPG ruolistici infiniti di Bethesda & Co davanti ad un giochino indie fatto a quattro mani, con una grafica da Gameboy color, una longevità di 10 ore e uno stile quasi japp?
 
1) Kotor 2
2) Kotor
3) Baldur's Gate 3
4) Dragon Age Origins
5) The Witcher
6) The Witcher 3
7)The Witcher 2
8) Mass Effect
 
Classifica basata solo sui titoli giocati, tutti i vari classiconi dell'epoca li ho saltati completamente e dovrei ancora recuperarli :asd:

1 Baldur's Gate III
2 Divinity Original Sin 2
3 Fallout New Vegas
4 Outward
5 Cyberpunk 2077
6 Dragon Age Origins
7 The Witcher 3 Wild Hunt
8 Alpha Protocol
9 Mass Effect
10 Omori
 
Ma tossica come mai? Lo leggo da tipo sempre ma non ho mai capito. È un gioco pazzesco, con mille retroscena e colpi di scena, con pure bei messaggi dietro e nostalgia a palla. Semmai mi fa strano che nessuno parli di Deltarune, che sarà pure venuto peggio ma cazz, manco DMC2 veniva ignorato così
Io iniziai qualche anno fa Undertale, fortemente incoraggiato da pareri di vari giocatori di cui mi sono sempre fidato ciecamente. Come stile mi stava ispirando, ma non ho capito niente del gameplay e ad oggi risulta ancora congelato/droppato a tempo indeterminato :iwanzw:
 
1) oblivion ''con le due espansioni hanno toccato l'apice in questo gioco.
2)kotor 2 tutti lo bistrattano ma per me è superiore al primo
3) Kingdome come il gioco è stata una vera propria esperienza inutile girarci intorno.
4) Warhammer 40.000: Rogue Trader per essere la prima volta in questo mondo gli owlcat hanno rispetta in pieno la lore.
5)Fallout new vegas il capolavoro made in obsidian
6)Kingdoms of Amalur: Reckoning questo gioco a me è sempre piaciuto
7)The witcher2 con la famosa cascata.
8)Baldurs gate 3 è il suo orsetto maniaco
9)Pillars eternity durance e madre sono personaggi insostituibili ancora oggi
10) Mass effect con la nostra adorata umana razzista.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top