One/Series Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cyberpunk 2077 avrà elementi sia di Terminator che di Blade Runner



Il writer Stanislaw Swiecicki ha parlato della storia e dei temi che incontreremo in Cyberpunk 2077, durante un’intervista concessa a PC Gamer.
Swiecicki ha spiegato che ci saranno elementi sia di RoboCop e Terminator, quindi più orientati all’azione, che di Blade Runner e Ghost in the Shell, cioè più filosofici.


Un mix di classici cyberpunk

“Il cyberpunk sa essere più pulpy e guidato dall’azione, come Terminator e RoboCop. Ma c’è anche il lato più filosofico del genere, come Blade Runner o Ghost in the Shell. La nostra missioni è dare ai giocatori elementi forti di entrambi”, è stato il suo commento.


“Proverete i brividi di usare impianti cibernetici e armamentario high-tech in combattimento, certo, ma c’è anche profondità nella storia. Vogliamo rispondere a domande riguardo a cosa siano l’identità e l’individualità in un mondo dove le persone sono così strettamente connesse alla tecnologie.

Lo storytelling è enormemente importante per noi come studio. Vogliamo raccontare storie che abbiano un impatto sulle persone su un livello emotivo e facciano domande importanti. Quindi ci sarà tanto di quello nel gioco. È una parte importante del genere”.



Il lancio di Cyberpunk 2077 è previsto su PC, PS4 e Xbox One, con la distribuzione europea affidata nuovamente a Bandai Namco come per The Witcher 3.

News Spaziogames.it

 
Cyberpunk 2077 sarà “rifinito quanto Red Dead Redemption 2”




Adam Kicinski, CEO di CD Projekt RED, ha rivelato che lo studio polacco sta puntando il livello di qualità di Red Dead Redemption 2 per la realizzazione di Cyberpunk 2077.

La compagnia europea sta “facendo il tifo per Rockstar e Red Dead Redemption 2, e siamo contenti di vedere che giochi eccellenti continuino a vendere bene”.

Si tratta di un caso che “ci insegna che dobbiamo pubblicare giochi straordinari, e questo è esattamente ciò che abbiamo in programma”.

L’idea di Kicinski è che ci sia solo una porzione di tempo che gli appassionati possono dedicare al gaming e che essere tra i produttori dei videogiochi migliori sia fondamentale per guadagnarsi quella fetta.

“Puntiamo a pubblicare giochi rifiniti quanto Red Dead Redemption 2, e le uscite Rockstar recenti in generale” perché “senza dubbio, la qualità è di importanza suprema”.

News Spaziogames.it

 
In Cyberpunk 2077 non ci saranno elementi procedurali



Buone notizie per i fan della manifattura che non si sono mai innamorati dello sviluppo procedurale degli elementi nei videogiochi: CD Projekt RED ha infatti confermato che non ci saranno parti procedurali all’interno del suo Cyberpunk 2077, il che significa che sarà tutto realizzato dall’occhio vigile del team di sviluppo. Le sequenze procedurali, invece, vengono generalmente messe insieme dagli algoritmi del gioco, che pescano e affiancano alcuni elementi nell’ampio ventaglio di quelli possibili resi disponibili dagli autori.


Niente procedurale per Cyberpunk 2077


A parlare di questo aspetto è stato Maciej Pietras, lead cinematic animator (animatore capo per le sequenze filmate) del progetto, che in un’intervista concessa ai colleghi transalpini di JeuxAct ha sottolineato che il lavoro per Cyberpunk 2077 è tutto nelle mani dei dipendenti della casa polacca, anche nei piccoli dettagli.

Come spiegato da Pietras:


Il gioco vi consentirà di entrare in numerosi edifici, con la consapevolezza che tutti sono stati realizzati a mano, perché riteniamo che la qualità sia la cosa che deve venire per prima e vogliamo dimostrarlo lavorando a mano agli elementi del gioco. Non c’è niente di realizzato in modo procedurale all’interno del nostro mondo di gioco.



Non è tutto, però, perché nel corso dell’intervista lo sviluppatore ha messo anche l’accento su altri dettagli dell’open world protagonista di Cyberpunk 2077.


Cyberpunk 2077 vs The Witcher 3


Interpellato in merito alle proporzioni del mondo di gioco, Pietras ha voluto sottolineare l’importanza della dimensione verticale, che in The Witcher 3: Wild Hunt era meno sfruttata perché era un gioco più votato all’esplorazione orizzontale.

Pietras ha dichiarato:


Misurare le dimensioni dell’open world di Cyberpunk 2077 è complicato. Per fare una comparazione con The Witcher 3, possiamo dire che il mondo di quest’ultimo era estremamente vasto per lunghezza. Si tratta di un open world realizzato con scenari naturali particolarmente ampi. Arrivare dal punto A al punto B richiedeva un bel po’ di tempo, perché si era in sella a un cavallo e perché era tutto concentrato sull’orizzontalità.

Il mondo di Cyberpunk 2077 è, più di ogni altra cosa, un mondo verticale, con edifici ovunque e, per questo motivo, troverei difficile fare un paragone metrico tra i due. Nella demo, avete visto il protagonista svegliarsi nel suo appartamento, affacciarsi alla finestra e vedere un mondo che vive. Lo avete visto uscire, prendere l’ascensore – e avrete visto che gli edifici hanno diversi piani.



Difficile, insomma, mettere a confronto il mondo di Geralt e quello della nuova produzione del team polacco, che si concentrano su elementi molto diversi e, di conseguenza, su meccaniche di esplorazione non proprio sovrapponibili.

Nei giorni scorsi, il team ha anche posto l’accento sui libri letti e i film visti per dare vita a Cyberpunk 2077. Avete già letto che a Night City ci saranno anche animali domestici, ma rigorosamente senza esagerare?


 ​


 
Ultima modifica da un moderatore:
Mamma mia quanto lo aspetto sto gioco.. spero che esca entro fine anno ma se per essere un capolavoro devono prendersi un altro anno che se lo prendano, non credo che deluderà

 
ma è in prima persona? allora non mi interessa minimamente

cmq nella demo gameplay dice

"gli scavanger che rubano pezzi cibernetici alla gente per rivenderli"

 


ma che è alita? xD
 
ma è in prima persona? allora non mi interessa minimamente

cmq nella demo gameplay dice

"gli scavanger che rubano pezzi cibernetici alla gente per rivenderli"

 

ma che è alita? xD
è ambientato in un contesto appunto cyberpunk, normale attingere a fonti già esistenti che fanno da fonte di ispirazione, come già stato dagli stessi sviluppatori, qui potremmo trovarci difronte ad un capolavoro che innalza l'asticella, non interessarsi al gioco solo per una visuale in prima mi sembra da sciocchi ;)  non ci credo che non hai mai giocato un prodotto in prima persona 

 
è ambientato in un contesto appunto cyberpunk, normale attingere a fonti già esistenti che fanno da fonte di ispirazione, come già stato dagli stessi sviluppatori, qui potremmo trovarci difronte ad un capolavoro che innalza l'asticella, non interessarsi al gioco solo per una visuale in prima mi sembra da sciocchi ;)  non ci credo che non hai mai giocato un prodotto in prima persona 
gli fps...l'unico genere che per me vale la prima persona...gli altri o terza o nulla

da sciocchi ...per me invece nn ha proprio senso un rpg in prima persona

 
gli fps...l'unico genere che per me vale la prima persona...gli altri o terza o nulla

da sciocchi ...per me invece nn ha proprio senso un rpg in prima persona
Diciamo che è più soggettiva come cosa? per dare un colpo di qua e uno di la ;)  (limitativa per me) mi basta guarda Skyrim, per dire...tutto questo "non senso" in Skyrim non l'ho trovato, ne io ne penso tantissimi altri 

 
Diciamo che è più soggettiva come cosa? per dare un colpo di qua e uno di la ;)  (limitativa per me) mi basta guarda Skyrim, per dire...tutto questo "non senso" in Skyrim non l'ho trovato, ne io ne penso tantissimi altri 
infatti per me skyrim nn ha senso (e se nn erro si può giocare pure in terza o sbaglio?) cioè se mi dici giochi dragon age o skyrim...non avrei il minimo dubbio...

 
infatti per me skyrim nn ha senso (e se nn erro si può giocare pure in terza o sbaglio?) cioè se mi dici giochi dragon age o skyrim...non avrei il minimo dubbio...
SI, ha la terza, ma una roba "opzionale" nasce cmq in prima e viene giocato per la maggiore così, infatti resto dell'idea che è un fattore totalmente personale la preferenza, non critico quello, dico solo che è un peccato mortale non dare la possibilità a questi potenziali gioconi solo per una questione di inquadratura ecco, tutto qua

 
SI, ha la terza, ma una roba "opzionale" nasce cmq in prima e viene giocato per la maggiore così, infatti resto dell'idea che è un fattore totalmente personale la preferenza, non critico quello, dico solo che è un peccato mortale non dare la possibilità a questi potenziali gioconi solo per una questione di inquadratura ecco, tutto qua
il problema è che un gioco del genere in terza persona alla dragon age per dire (o lo stesso witcher per stare in tema) sarebbe 100 volte piu figo

 
Ultima modifica da un moderatore:
il problema è che un gioco del genere in terza persona alla dragon age per dire (o lo stesso witcher per stare in tema) sarebbe 100 volte piu figo
il problema è che in terza persona gestire parte delle ambientazioni di gioco sarebbe a dir poco arduo...per non parlare del gunplay e relative abilità,da quello che hanno fatto vedere nel video gameplay imho la scelta è azzeccata.

btw ho un amico che esattamente come te non lo terrà in considerazione perchè in first person :ahsisi: (inizialmente lo attendeva essendo divenuto fan dei polacchi dopo Tw3,ma all'annuncio della prima persona ciaone :asd: )

 
La scelta migliore è fare come The Elder Scrolls e dare entrambe le possibilità, sia prima che terza persona.

In ogni caso in prima persona il senso di immersione sarà sicuramente migliore

 
La scelta migliore è fare come The Elder Scrolls e dare entrambe le possibilità, sia prima che terza persona.

In ogni caso in prima persona il senso di immersione sarà sicuramente migliore
Quoto la prima parte. Sulla seconda penso semplicemente che dipenda dai gusti, per me ad esempio è vero l'esatto contrario:  :asd:  poter "sempre" vedere le reazioni del personaggio invece che in alcuni momenti decisi dal gioco stesso fa una bella differenza.

Comunque mi auguro che salti fuori una data di uscita e non ci siano rinvii di sorta all'ultimo istante, come invece accaduto varie volte con The Witcher e affini.

 
un gioco in terza persona, modifichi la telecamera avvicinandola il più possibile agli occhi del personaggio e diventa un più che decente fps, basti vedere la mod di RE2 remake.

Un fps modifichi la telecamera per farlo diventare un tps e il personaggio avrà le animazioni di uno vittima di spasmi (come appunto le animazioni in terza persona di skyrim).

La prima persona è la cosa migliore per un gioco come cyberpunk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top