UFFICIALE PC Deus Ex: Mankind Divided | Our hype is augmented!

Pubblicità
Ma non è possibile che continui a crashare...due CTD nella parte iniziale da quando c'è la tempesta di sabbia, risolto togliendo la spunta a "schermo intero esclusivo" che non ho capito cosa è.
Ora sono a Praga, il gioco gira bene a 60 fps e poi crash a caso dicendo che non ho i driver video corretti (lol)....Ho giocato a Cyberpunk 2077 con questo pc e non riesco a far girare questo gioco del 2016? :|

Devo trovare una soluzione perché così è ingiocabile...dopo pochi minuti crasha.

Consigliate semplicemente di abbassare qualcosa a livello grafico?
O c'è qualche hotfix?
Ho i5-6600K, GTX 1060 6GB, 16 GB Ram e gioco installato su SSD
 
Ma non è possibile che continui a crashare...due CTD nella parte iniziale da quando c'è la tempesta di sabbia, risolto togliendo la spunta a "schermo intero esclusivo" che non ho capito cosa è.
Ora sono a Praga, il gioco gira bene a 60 fps e poi crash a caso dicendo che non ho i driver video corretti (lol)....Ho giocato a Cyberpunk 2077 con questo pc e non riesco a far girare questo gioco del 2016? :|

Devo trovare una soluzione perché così è ingiocabile...dopo pochi minuti crasha.

Consigliate semplicemente di abbassare qualcosa a livello grafico?
O c'è qualche hotfix?
Ho i5-6600K, GTX 1060 6GB, 16 GB Ram e gioco installato su SSD
Hai provato a passare al DX11 anzichè 12? Ho letto in giro che molti hanno risolto così.
Fossi in te farei anche un controllo dell'integrità dei file che male non fa.
 
Hai provato a passare al DX11 anzichè 12? Ho letto in giro che molti hanno risolto così.
Fossi in te farei anche un controllo dell'integrità dei file che male non fa.
Ok domani provo, verifico integrità file e poi tolgo la spunta a DX12.
Cosa cambierà, dal punto di vista tecnico?
 
Ok domani provo, verifico integrità file e poi tolgo la spunta a DX12.
Cosa cambierà, dal punto di vista tecnico?
Purtroppo non so risponderti. Così, a naso, sembra quasi che sia un problema tra DX e alcuni driver nvidia.
 
Purtroppo non so risponderti. Così, a naso, sembra quasi che sia un problema tra DX e alcuni driver nvidia.
No ok, intendevo dire in generale cosa fanno le librerie DX12 rispetto le DX11 e se si notano differenze visive o è solo una questione di gestione di dati/informazioni. Domanda da ignorante probabilmente, ma è appunto una curiosità che avevo e volevo capire le differenze...poi anche se ci sono differenze visive chissene, mi preme solo di riuscire a far girare sto gioco :asd:
 
Se non ricordo male, DXMD è tra quei titoli che non presentano differenze grafiche tra DX11 e 12. A dirla tutta è così per la quasi totalità dei giochi che consentono di scegliere tre le 2 librerie.
Anche io lo giocai in DX11 in quanto più stabile e performante così, almeno per quanto riguarda Nvidia.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai provato a passare al DX11 anzichè 12? Ho letto in giro che molti hanno risolto così.
Fossi in te farei anche un controllo dell'integrità dei file che male non fa.
Grazie, ho cambiato in DX11 e sono andato avanti per qualche ora e nessun problema!
 
Ricordo che anche io lo giocai in Dx11, era uno dei primi titoli che utilizzava le 12 per alcune migliorie sulla pipeline di rendering ma il gioco non ne valeva la candela in quanto a stabilità
 
Sto facendo per la prima volta i DLC.

Finito Misure Disperate, sembra proprio una missione secondaria che non sono riusciti a inserire nel gioco, Praga nemmeno esplorabile, mah :azz:

Ora ho giusto iniziato System Rift, mi è venuto un colpo a sentire una voce diversa per Adam Jensen nel filmato di apertura...ma poi torna normale durante il gameplay, what? :asd:
Era indisponibile il doppiatore italiano classico (per me bravissimo) per quel singolo video?
Tralaltro adoro che quel filmato
inizi con Adam, tranquillo, nel suo ambiente domestico, a rilassarsi davanti alla TV come una persona qualunque. Lo si vede anche sorridere...sbaglio o é (almeno per ora) l'unica volta?
Smiling%20Jensen.png
Questo DLC sembra un tantino più curato, c'é anche una porzione nuova di Praga (per quanto piccola)
 
Dopo aver giocato il capolavoro originale e dopo essere rimasto semi-deluso da Human Revolution, spero di aver dato il giusto valore ai miei 6,79 euro per comprare Mankind Divided...
 
Dopo aver giocato il capolavoro originale e dopo essere rimasto semi-deluso da Human Revolution, spero di aver dato il giusto valore ai miei 6,79 euro per comprare Mankind Divided...
Quella cifra la vale sicuramente
Deus ex originale resta due gradini sopra.
 
Quella cifra la vale sicuramente
Deus ex originale resta due gradini sopra.
Tolta la peggior fase introduttiva della storia dei videogiochi, il resto è praticamente un videogioco moderno che non è mai invecchiato, anzi.
Hacking (non il minigioco del cazzo in sé, ma inteso come possibilità), gadget, level design >
 
Tolta la peggior fase introduttiva della storia dei videogiochi, il resto è praticamente un videogioco moderno che non è mai invecchiato, anzi.
Hacking (non il minigioco del cazzo in sé, ma inteso come possibilità), gadget, level design >
Come Thief, del resto. Warren non sbagliava all'epoca.
 
Dopo aver giocato il capolavoro originale e dopo essere rimasto semi-deluso da Human Revolution, spero di aver dato il giusto valore ai miei 6,79 euro per comprare Mankind Divided...
Quei soldi li vale tutti, fidati :sisi:
Per me Human Revolution è molto bello, anche più di MD per quanto riguarda la storia, lo giocai diversi anni fa e ne rimasi estasiata, con il suo protagonista e la sua ambientazione. Poi io ci sono cresciuta con i giochi vecchi, anche molto più vecchi di HR, quindi non mi spaventa nulla e ancora oggi posso prendere in mano qualcasi cosa :asd:
MD è il seguito di HR, non si può giocare senza conoscerlo, altrimenti non si riescono a capire le cause che hanno portato cambiamenti così radicali a questa società. Ma ha anche tantissimi collegamenti al primo DE, anche più di HR, quindi se l'hai giocato hai una base solida.
Ho fatto due run con MD, ma sono una fan di DE e Thief in generale, adoro questi giochi. Curiosità: Warren Spector ha dichiarato di non aver mai finito Thief 2 perché troppo complesso :rickds: accidenti a lui, è stato assurdo! Però io l'ho finito :bip:
 
Finita la trama principale, fatte tutte le quest secondarie ecc.
Tolti glie nomi miglioramenti alla Quality of Life, condivide gli stessi, identici, enormi difetti dei suoi predecessori, questa volta perfino con un I.A. peggiore.
Come sono i dlc?
 
Finita la trama principale, fatte tutte le quest secondarie ecc.
Tolti glie nomi miglioramenti alla Quality of Life, condivide gli stessi, identici, enormi difetti dei suoi predecessori, questa volta perfino con un I.A. peggiore.
Come sono i dlc?
Il primo é una missione secondaria tolta dal gioco :asd:
Il secondo é una missione secondaria un po' più lunga con una nuova area di Praga (non molto vasta).
Il terzo è il più particolare in quanto slegato dalla storia, é diverso dal resto (c'è la possibilità di farlo tutto senza potenziamenti) ma é anche quello che mi é piaciuto di meno
 
Il primo é una missione secondaria tolta dal gioco :asd:
Il secondo é una missione secondaria un po' più lunga con una nuova area di Praga (non molto vasta).
Il terzo è il più particolare in quanto slegato dalla storia, é diverso dal resto (c'è la possibilità di farlo tutto senza potenziamenti) ma é anche quello che mi é piaciuto di meno
Per primo, cosa intendi? :hmm:
EDIT: ah, ho capito. Ti riferisci a Misure Disperate. Ma più che un dlc era un episodio bonus per chi prenotava il gioco al D1. Penso che ora sia disponbile per tutti.
I dlc sono System Rift e A Criminal Past. Il primo è un gran bel fan service, perché hai il ritorno di Pritchard. Il secondo è ambientato prima degli avvenimenti di MD, sarebbe la prima missione di Adam per la TF29, quindi completamente slegato dagli avvenimenti del gioco.
Sono carini, ma non aggiungono niente alla trama principale del gioco base.
 
Ultima modifica:
Finiti i tre dlc
I primi due delle truffe legalizzate, il terzo più carino invece.
In ogni caso non valgono minimamente 30 euro di season pass
Con questo ho anche finito la serie, molto bella ma purtroppo dopo la prima metà ogni capitolo diventa ripetitivo e ridondante, ma per 10 euro in totale mi sento soddisfatto. Ovviamente il migliore resta l'originale di Spector
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top