Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I riciclaggi capisco siano quasi necessari (problemi di budget e tempo dei doppiatori penso) ma non li sopporto proprio.
Ken il guerriero e One Piece sono due “ottimi” esempi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
I riciclaggi capisco siano quasi necessari (problemi di budget e tempo dei doppiatori penso) ma non li sopporto proprio.
Ken il guerriero e One Piece sono due “ottimi” esempi
emoji24.png



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me quello che è rimasto più impresso a distanza di anni è il doppiaggio degli OVA di Hunter x Hunter.

Ricordo che Diego Sabre era arrivato a doppiare 33 personaggi diversi tra principali, secondari e comparse.

Per citare un caso recente invece, ci sarebbe Claudio Ridolfo ripetutamente riciclato nell'ultima serie di Lupin.

Se possibile, vorrei che nelle puntate del Torneo del Potere non si ripetesse una cosa simile.

Il riciclo delle voci è inevitabile ma cercassero almeno di ridurlo il più possibile.

 
A me quello che è rimasto più impresso a distanza di anni è il doppiaggio degli OVA di Hunter x Hunter.

Ricordo che Diego Sabre era arrivato a doppiare 33 personaggi diversi tra principali, secondari e comparse.

Per citare un caso recente invece, ci sarebbe Claudio Ridolfo ripetutamente riciclato nell'ultima serie di Lupin.

Se possibile, vorrei che nelle puntate del Torneo del Potere non si ripetesse una cosa simile.

Il riciclo delle voci è inevitabile ma cercassero almeno di ridurlo il più possibile.
O cercassero almeno di cambiare un po' la voce xD

Torrisi in DB doppiava svariate comparse ma almeno cambiava voce, adesso se ne fregano talmente poco da mostrare personaggi con la stessa voce anche a distanza di 2 secondi uno dall'altro e doppiati nella stessa maniera :tristenev:

Comunque potrebbe essere un'ottima notizia quella dei direttori cambiati, Moneta e l'altro hanno fatto un lavoro abbastanza di cacca. Sarà molto difficile avere un adattamento fedele come nel movie ma un po' ci spero, già Moneta ha parlato di qualche cambiamento nell'intervista che hai postato :sisi:

Ma l'opening ed ending sono già disponibili? Vorrei sapere cos'hanno fatto per le canzoni :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
non scherziamo, il doppiaggio da 2 mila lire più iconico della storia rimane tuttora quello della prima serie di ken il guerriero :asd:

senza tirare in ballo i personaggi minori; avevamo: shin, jagi, ryuken, rei, shu, fudo, rihaku, zed, heart, ultime puntate dove era presente toki + un infinita di cattivi minori fatti doppiare tutti da un tale bruno cattaneo :adrian:

così come tutti i personaggi femminili, bambini e adulti doppiati tutti dalla stessa attrice :asd:

mi immagino le riunioni in fase di produzione del tipo: ok tu oggi fai una sessione di 14 ore e ti paghiamo 50 lire lorde l'ora :sad2:

 
L’edizione italiana è rimasta sotto la coordinazione di Tania Gaspardo, ma la traduzione viene ora affidata alla Molok Studios con Ivo de Palma e Claudio Ridolfo ai dialoghi. La direzione del doppiaggio è ancora nelle mani di Claudio Moneta e Luca Sandri, con però la revisione dei copioni ora compito solo di Moneta. Il principale cast di doppiatori rimarrà invariato.
Ah ok quindi loro sono rimasti alla direzione anche se lo studio è cambiato...

 
Non riesco a smettere di ridere  :sard:





Freezer Thai è la cosa più indecente che io abbia MAI sentito.

Per una volta mi sento fortunato ad essere italiano :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Due frasi su quattro di quel trailer le abbiamo adattate totalmente a caso cmq

 
17 ore fa, HarimaCaco ha scritto:

Non riesco a smettere di ridere  :sard:




non me ne vogliano i portoghesi o i brasiliani, ma la fonetica del portoghese rende automaticamente ridicola qualunque cosa venga detta :asd:

il thailandese bho, sembra tutto accellerato. Lo spagnolo di per se mal si adatta agli anime, poi magari gli spagnoli sentono l'italiano e pensano lo stesso della nostra lingua :ahsisi:

inutile dire che il doppiaggio originale giapponese rimane qualcosa di irraggiungibile, senza sottotitoli non capisci nulla però ogni voce e ogni espressione è semplicemente perfetta.

 
non me ne vogliano i portoghesi o i brasiliani, ma la fonetica del portoghese rende automaticamente ridicola qualunque cosa venga detta :asd:

il thailandese bho, sembra tutto accellerato. Lo spagnolo di per se mal si adatta agli anime, poi magari gli spagnoli sentono l'italiano e pensano lo stesso della nostra lingua :ahsisi:

inutile dire che il doppiaggio originale giapponese rimane qualcosa di irraggiungibile, senza sottotitoli non capisci nulla però ogni voce e ogni espressione è semplicemente perfetta.
Il doppiaggio spagnolo latino americano è la roba più brutta mai sentita in tutta la mia vita, a mani bassissime :rickds:

Stupendo invece quello USA nella scena dell'attacco doppio, meglio pure del Jap senza dubbio

 
Il doppiaggio USA ha sempre una marcia in più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
O cercassero almeno di cambiare un po' la voce xD

Torrisi in DB doppiava svariate comparse ma almeno cambiava voce, adesso se ne fregano talmente poco da mostrare personaggi con la stessa voce anche a distanza di 2 secondi uno dall'altro e doppiati nella stessa maniera :tristenev:
Questo accade spessissimo nei videogiochi dove Moneta e Iacono sono onnipresenti.

L'unico gioco in cui ricordo Iacono cambiare un po' il tono tra diversi PG è Skyrim.

 
Ultima modifica da un moderatore:
È la nuova app lanciata da Shueisha?

La riscarico allora!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Io l'ho aperta in maniera istantanea.

Io però la voglio vedere animata tutta sta roba,quanto **** ci mettono a far riprendere l'anime ??

 
Certo che nel manga è veramente difficile distinguere Vegeta God, da Vegeta blue, da Vegeta blue evolution.

In teoria...

God: pupilla nera

Blue: occhi pieni e aura di marmellata

Blue evolution: occhi pieni e aura fiammeggiante

 
Certo che nel manga è veramente difficile distinguere Vegeta God, da Vegeta blue, da Vegeta blue evolution.

In teoria...

God: pupilla nera

Blue: occhi pieni e aura di marmellata

Blue evolution: occhi pieni e aura fiammeggiante
Si ma il Blue non lo usano più, adesso vanno direttamente di Blue Completo...una cosa è certa, sta facendo un casino anche e sopratutto per il senso dato alle forme oltre che per l'aspetto visto che alla fine era un mezzo problema già in DBZ riconoscere Vegeta dato che ha sempre i capelli identici :asd:

 
Tornato ora dall'anteprima The Space, non mi è dispiaciuto! Scriverò qualche impressione più tardi, ora dormo che domani no anzi tra poche ore si lavora :asd:

P.s. Iacono, Moneta e Pacotto simpaticissimi :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top