Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Detto più volte anche io.
Credo quasi o solo in Italia sia così.

Con ogni probabilità, è Mediaset che si tiene i diritti per sè.
Come con Naruto e OP.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È uno spreco che una serie come DB non sia disponibile in streaming.

A me andrebbe bene anche avere solo il doppiaggio giapponese (quello italiano appartiene a mediaset e non lo cede per pochi soldi), anzi gli anime mi piacciono di più con il doppiaggio originale, basta avere i sottotitoli fedeli.

Inoltre la qualità video dello streaming sicuramente sarebbe superiore a quello del digitale terrestre. 

Ma come detto, mediaset difficilmente cederà i diritti.

 
stavo pensando.... ma non è che questo sabato salta perchè c'è la finale di champions? :hmm:

 
stavo pensando.... ma non è che questo sabato salta perchè c'è la finale di champions? :hmm:
Confermato un altro cartone anche per il sabato successivo quindi mi sa che l'hanno interrotto e fine :asd:

C'è da vedere cosa faranno su Boing una volta raggiunta la 116 anche se manca ancora un bel po' prima che ci arrivi.

 
Confermato un altro cartone anche per il sabato successivo quindi mi sa che l'hanno interrotto e fine :asd:

C'è da vedere cosa faranno su Boing una volta raggiunta la 116 anche se manca ancora un bel po' prima che ci arrivi.
Spero che stiano solo scegliendo un orario diverso e non che passino mesi per avere giusto gli ultimi 15 episodi :tristenev:

 
Ho visto la 114, niente male Kefla con la doppia voce ita
27.gif

E cavolo quant'erano belli a tratti i disegni, se avessero fatto tutto l'anime così sarebbe venuta fuori una roba esagerata
12.gif
La parte con Goku god rosso penso sia una delle mie preferite di tutto dbsuper.

 
Shukakussj ha detto:
Non gli bastava la mossa di Tenshinhan modificata dopo 30 anni, dovevano farlo anche con il Masenko di Gohan che adesso è diventato il "Lampo Travolgente"...manco lo sbatti di andare a vedere i vecchi nomi delle tecniche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Fa ridere poi quando dicono che non cambiano i nomi alla tecniche rendendole fedeli per dare continuità.
Sì, continuità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Fa ridere poi quando dicono che non cambiano i nomi alla tecniche rendendole fedeli per dare continuità.
Sì, continuità.
Non so proprio a quale continuità si riferiscano, hanno cambiato tanti termini, nomi/accenti, tecniche e abbiamo pure Goku Black perenne quindi boh, non saprei :rickds:

 
Come se qualcuno si ricordasse come avevano tradotto "masenko" quelle due volte che l'avrà usato Gohan in DBZ  :sard:

È ovvio che per continuità abbiano mantenuto i nomi più popolari come Crili senza N, onda energetica, energia sferica, fagioli di Balzar, eccetera.

L'unica cosa che non mi spiego è Tensing con un accento diverso e i nomi delle sue tecniche che cambiano da una puntata all'altra. Quello sì che è un errore.

 
HarimaCaco ha detto:
Come se qualcuno si ricordasse come avevano tradotto "masenko" quelle due volte che l'avrà usato Gohan in DBZ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Spesso neanche traducono le tecniche.
Come il Pugno del Drago vs Hildengarn, tradotto con “Guarda questo!” che per quanto possa essere figo detto da Torrisi, non ha troppo senso.

Nel caso del Masenko mi sembra l’avessero tradotto ma non ricordo come.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Spesso neanche traducono le tecniche.
Come il Pugno del Drago vs Hildengarn, tradotto con “Guarda questo!” che per quanto possa essere figo detto da Torrisi, non ha troppo senso.

Nel caso del Masenko mi sembra l’avessero tradotto ma non ricordo come.
Lampo Distruttore e forse una volta in qualche altro modo per errore.

Lo ricordo quel pugno del drago senza nome :asd:

Quasi imbarazzante Moneta su Goku UI :azz: , sopratutto vicino lle due doppiatrici di Kefla che sono state bravissime con le loro voci che unite rendevano quasi bene quanto in jap
27.gif


 
Nella versione inglese di Wrath of the Dragon peraltro Schemmel si supera. Sul SS3 è ipnotico. Simile a Black ma meno profonda come voce.

Anche se lì invece sbagliano la traduzione , “Dragon’s Fire”.

Un giorno capirò perché la mossa più figa e che inventa Goku NON è mai stata resa canonica.

Sarà che serve per uccidere e Goku nella canonicità non uccide mai se non costretto.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Stavo pensando... Dopo aver visto al Cinema il Remake Live Action di Aladdin, mi chiedevo se una delle limitazioni del Genio della Lampada valesse anche per il Drago Shenron.

Mi riferisco al limite secondo cui non è possibile far innamorare qualcuno di qualcun'altro.

Trattandosi in un certo senso di un desiderio che prevede una sorta di controllo mentale, secondo voi anche per Shenron vale questo limite?

 
Stavo pensando... Dopo aver visto al Cinema il Remake Live Action di Aladdin, mi chiedevo se una delle limitazioni del Genio della Lampada valesse anche per il Drago Shenron.

Mi riferisco al limite secondo cui non è possibile far innamorare qualcuno di qualcun'altro.

Trattandosi in un certo senso di un desiderio che prevede una sorta di controllo mentale, secondo voi anche per Shenron vale questo limite?
solo se il soggetto del desiderio non è più potente del creatore delle sfere :ahsisi:   

 
solo se il soggetto del desiderio non è più potente del creatore delle sfere :ahsisi:   
Quindi pensi che Shenron potrebbe esercitare del controllo mentale?

E questa persona resterebbe soggiogata a vita?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi pensi che Shenron potrebbe esercitare del controllo mentale?

E questa persona resterebbe soggiogata a vita?
beh, in tutta la serie abbiamo visto un limitato range di richieste che sono state poste al drago, e di queste solo poche non erano esaudibili:

il resuscitare più di una volta la stessa persona (limite rimosso con dende, che può far intendere che, a seconda delle necessità, le sfere potrebbero essere ulteriormente migliorabili)

il far tornare umani gli androidi (per il limite di cui prima)

poi c'è la questione di goku che rifiuta di tornare sulla terra dopo aver sconfitto freezer, che potrebbe riguardare la tua ipotesi, in quanto goku si oppone al volere delle sfere (ma potrebbe tornare sia la questione che lui fosse superiore al creatore delle sfere, così come il fatto che il desiderio era comunque possibile da realizzare).

oltre questo poi adesso ci sono le supersfere del drago che paiono non avere limiti di sorta.

quindi ricapitolando, è un tipo di richiesta che non è mai stato posto, ma la serie ci fa intendere che tutto è possibile, per il resto non ci è dato sapere :asd:  

 
Nella versione inglese di Wrath of the Dragon peraltro Schemmel si supera. Sul SS3 è ipnotico. Simile a Black ma meno profonda come voce.

Anche se lì invece sbagliano la traduzione , “Dragon’s Fire”.

Un giorno capirò perché la mossa più figa e che inventa Goku NON è mai stata resa canonica.

Sarà che serve per uccidere e Goku nella canonicità non uccide mai se non costretto.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In parole povere... Perché quella tecnica non ha senso :sard:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top