Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama
Non dico che debba intervenire per ogni pericolo. Ma ci è stato fatto capire che hakaishin e kaioshin devono compiere il loro dovere allo scopo di avere un universo di alto livello e quindi decidere di creare e distruggere secondo determinati criteri che ogni singolo dio ritiene più opportuno, per poi lasciare un certo grado di autonomia alle razze che lasciano prosperare. Vedi ad esempio le scena con Sidra e Roh (ma qui potrei ricordare male).
Ora, visto che Whis ci diede un numero molto baso di pianeti abitati nell'universo 7, visto il basso livello dello stesso, quali rischi questo abbia comportato e le ramanzine che Beerus ha ricevuto più volte sulla sua incompetenza, tanto da far pensare ad una rimozione dal suo incarico, mi aspetterei che il dio della distruzione mettesse un po' la testa a posto e svolgesse un po' meglio il suo lavoro. Se lascia a tutti distruggere ogni pianeta che desiderano, il livello si abbasserà ulteriormente. Non stiamo parlando di uno dei 4 universi al top che queste cose possono permetterselo, parliamo di quello messo peggio dopo il nono.
Non dico che debba intervenire per ogni pericolo. Ma ci è stato fatto capire che hakaishin e kaioshin devono compiere il loro dovere allo scopo di avere un universo di alto livello e quindi decidere di creare e distruggere secondo determinati criteri che ogni singolo dio ritiene più opportuno, per poi lasciare un certo grado di autonomia alle razze che lasciano prosperare. Vedi ad esempio le scena con Sidra e Roh (ma qui potrei ricordare male).
Ora, visto che Whis ci diede un numero molto baso di pianeti abitati nell'universo 7, visto il basso livello dello stesso, quali rischi questo abbia comportato e le ramanzine che Beerus ha ricevuto più volte sulla sua incompetenza, tanto da far pensare ad una rimozione dal suo incarico, mi aspetterei che il dio della distruzione mettesse un po' la testa a posto e svolgesse un po' meglio il suo lavoro. Se lascia a tutti distruggere ogni pianeta che desiderano, il livello si abbasserà ulteriormente. Non stiamo parlando di uno dei 4 universi al top che queste cose possono permetterselo, parliamo di quello messo peggio dopo il nono.
Belmond mi sembrava sulla stessa falsariga di Beerus, cioè distruggeva i pianeti per dei capricci, solo loro due abbiamo visto all'opera, bisognerebbe vedere gli altri come agiscono, i due che abbiamo visto sono dei fancazzisti, Bu era un pericolo per l'universo ma lo hanno affrontato i Kaioshin, anche se questo rischiava di portare Beerus alla morte, quindi il punto è stabilire di chi è la competenza di proteggere l'universo, dell'Hakaishin, del Kaioshin o di tutti e due? Questo ancora non ci è stato chiarito, forse nel prossimo capitolo avremo una risposta.
E comunque secondo me il conteggio di Whis è una vaccata, Freezer aveva un impero immenso, quindi o a seguito della sua morte molti pianeti sono stati distrutti o il calcolo è errato.
Non è che Beerus e gli Hakaishin sono dei supereroi e devono intervenire ad ogni minaccia piccola o grande che sia
Il loro compito è quello di tenere l'equilibrio, questo non significa equilibrio tra bene e male, pianeti occupati o vuoti o cose del genere, è un qualcosa che va oltre questo in un modo che non ci è dato sapere con precisione, probabilmente il livello dei mortali di cui si parlava raggruppa dentro queste cose più altre e nell'U7 è così basso perché Beerus se ne frega, non collabora con Shin, distrugge per capriccio e non per poter creare ecc...insomma non sa fare il suo lavoro e considerando che lui e Champa sono gli unici fratelli probabilmente erano due accozzati figli di Zalama e per questo sono Hakaishin più che per capacità
Il problema di Beerus è infatti che ha un carattere del cavolo non adatto al ruolo che ricopre, se ne frega altamente di tutto e preferisce dormire o mangiare e sembra non importare a chi sta sopra di lui visto che continua a farlo...Gli ci vorrebbe una bella strigliata dal Daishinkan così da farlo tornare in riga, speriamo sia stato chiamato per questo motivo
Riguardo alla minaccia in corso, è vero che Moro ha sterminato specie per fare soldi e mangiato pianeti per divertimento ma è praticamente quello che faceva Freezer 50 anni prima e Cold prima di lui e a Beerus non fregava niente al tempo quindi perché fregargliene ora? Oddio, un motivo valido ci sarebbe e cioé che proprio per questo fregarsene ora ci sono pochi pianeti abitati ma questa cosa è stata chiaramente retconata subito dopo il TdP, in quel momento serviva una scusa per far andare i terrestri al TdP ed ecco la scemenza dei 28 pianeti in tutto l'Universo, ora serve un cattivone che li mangia ed ecco che l'Universo è COLMO di vita in tutti e 4 i quadranti, così tanti da far girare Moro per 2 mesi super potenziandosi, quindi questa motivazione non esiste realmente.
Al tempo non era nell'immaginario di Toriyama ma rimane il fatto che Beerus aveva continuato a dormire durante una guerra con Bibidi che non è certamente durata mezz'ora, in quel momento era lui stesso in pericolo di vita eppure non gli interessava intervenire per difendere i Kaiohshin e difendere anche sé stesso quindi, considerando questa cosa come precedente, per quale motivo dovrebbe intervenire e fermare un tizio che mangia per l'Universo? In quest'ultimo capitolo
voleva intervenire perché è stato detto che assorbendo energia sarebbe esploso portandosi via TUTTO l'Universo con l'esplosione e allora si che diventava sensato un intervento di Beerus...poi ha tirato fuori la scusa della chiamata ed è scappato via in maniera comica mandano tutto a quel paese ma vabbé.
Non è che Beerus e gli Hakaishin sono dei supereroi e devono intervenire ad ogni minaccia piccola o grande che sia
Il loro compito è quello di tenere l'equilibrio, questo non significa equilibrio tra bene e male, pianeti occupati o vuoti o cose del genere, è un qualcosa che va oltre questo in un modo che non ci è dato sapere con precisione, probabilmente il livello dei mortali di cui si parlava raggruppa dentro queste cose più altre e nell'U7 è così basso perché Beerus se ne frega, non collabora con Shin, distrugge per capriccio e non per poter creare ecc...insomma non sa fare il suo lavoro e considerando che lui e Champa sono gli unici fratelli probabilmente erano due accozzati figli di Zalama e per questo sono Hakaishin più che per capacità
Il problema di Beerus è infatti che ha un carattere del cavolo non adatto al ruolo che ricopre, se ne frega altamente di tutto e preferisce dormire o mangiare e sembra non importare a chi sta sopra di lui visto che continua a farlo...Gli ci vorrebbe una bella strigliata dal Daishinkan così da farlo tornare in riga, speriamo sia stato chiamato per questo motivo
Riguardo alla minaccia in corso, è vero che Moro ha sterminato specie per fare soldi e mangiato pianeti per divertimento ma è praticamente quello che faceva Freezer 50 anni prima e Cold prima di lui e a Beerus non fregava niente al tempo quindi perché fregargliene ora? Oddio, un motivo valido ci sarebbe e cioé che proprio per questo fregarsene ora ci sono pochi pianeti abitati ma questa cosa è stata chiaramente retconata subito dopo il TdP, in quel momento serviva una scusa per far andare i terrestri al TdP ed ecco la scemenza dei 28 pianeti in tutto l'Universo, ora serve un cattivone che li mangia ed ecco che l'Universo è COLMO di vita in tutti e 4 i quadranti, così tanti da far girare Moro per 2 mesi super potenziandosi, quindi questa motivazione non esiste realmente.
Al tempo non era nell'immaginario di Toriyama ma rimane il fatto che Beerus aveva continuato a dormire durante una guerra con Bibidi che non è certamente durata mezz'ora, in quel momento era lui stesso in pericolo di vita eppure non gli interessava intervenire per difendere i Kaiohshin e difendere anche sé stesso quindi, considerando questa cosa come precedente, per quale motivo dovrebbe intervenire e fermare un tizio che mangia per l'Universo? In quest'ultimo capitolo
voleva intervenire perché è stato detto che assorbendo energia sarebbe esploso portandosi via TUTTO l'Universo con l'esplosione e allora si che diventava sensato un intervento di Beerus...poi ha tirato fuori la scusa della chiamata ed è scappato via in maniera comica mandano tutto a quel paese ma vabbé.
Infatti non ho detto che non fa il suo lavoro perché non ammazza il cattivo di turno. Come detto più volte, gli hakaishin sono al di sopra del concetto di buono e cattivo (almeno in teoria), il loro lavoro prevede di tenere alto il grado del proprio universo e questo non lo si raggiunge facendo prosperare tutte le civiltà, fermando ogni possibile guerra e interpretando un supereroe. Il punto è che, come scritto da me e da te, Beerus semplicemente non fa il suo lavoro, cosa che gli è stata rimproverata e quasi gli è costata il posto (e forse la vita). "Va bene" che non lo facesse prima, ma dopo tutto il casino del TdP e la paura che ha dimostrato in quell'occasione, no. E continua a non farlo anche quando ci sono solo 28 pianeti ed il suo universo è penultimo. Nella sua condizione, lasciare Moro divorare quel poco che c'è è assurdo. E, no, il retcon non è una scusa. Hanno dato un numero preciso e se non sono in grado di rispettarlo gestendo tutto ciò che gli ruota intorno, allora la colpa è solo loro.
“Yunba chiede a Jaco se 73 sia davvero stato distrutto, ma poi sorride poichè si rende conto che il Pattugliatore Galattico non sa se sia davvero distrutto. Le scene si spostano sul campo di battaglia, dove si trovano i resti del corpo di 73. Qualcosa salta sulla testa di 73 ed improvvisamente i suoi occhi iniziano a brillare”.
Dopo aver sconfitto Moro la pace era tornata nella galassia, ma adesso è nata una nuova minaccia!!
Ora 73 non è più un Androide che ha copiato i poteri di Piccolo (a tempo limitato) ma è il figlio di Majin Bu
Che poi Moro l'aveva mangiato, come fa ad esistere ancora...?
Vabbè va, lunica cosa positiva è che almeno questa volta la prossima saga è collegata alle vicende di quella appena conclusa invece di essere del tutto separate com'è successo per tutto DBS ma non promette affatto bene
Ora 73 non è più un Androide che ha copiato i poteri di Piccolo (a tempo limitato) ma è il figlio di Majin Bu
Che poi Moro l'aveva mangiato, come fa ad esistere ancora...?
Vabbè va, lunica cosa positiva è che almeno questa volta la prossima saga è collegata alle vicende di quella appena conclusa invece di essere del tutto separate com'è successo per tutto DBS ma non promette affatto bene
Il presupposto non mi piace per niente, 73 è anonimo nel design e banalotto nelle capacità. In più sembra un passo indietro rispetto ai temibili ultimi nemici di DBS. Ci vorrebbe qualcosa di Divino o equivalente
Il presupposto non mi piace per niente, 73 è anonimo nel design e banalotto nelle capacità. In più sembra un passo indietro rispetto ai temibili ultimi nemici di DBS. Ci vorrebbe qualcosa di Divino o equivalente
hanno appena affrontato un Dio, e ora vogliono farci preoccupare con 73? haha
A me invece da più l'idea che il nemico sarà quella poltiglia entrata nella sua testa, un qualcosa alla baby
hanno appena affrontato un Dio, e ora vogliono farci preoccupare con 73? haha
A me invece da più l'idea che il nemico sarà quella poltiglia entrata nella sua testa, un qualcosa alla baby
Della serie, non c'è più niente da copiare su DBZ ora passiamo a DBGT
Comunque non è lui il cattivo, probabilmente starà chiamando qualcuno, lui fa solo partire la "nuova" storia...anche se dovrebbe essere morto e stramorto.