Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
HypeKing Of The West: Girone A | Si entra nel vivo dell'azione!
Ne avevo già discusso tempo addietro, comunque bellissimo gioco ma che di Gdr non ha nulla. Altrimenti potremmo candidare anche AC origins, Horizon zd e Borderlands.
Ne avevo già discusso tempo addietro, comunque bellissimo gioco ma che di Gdr non ha nulla. Altrimenti potremmo candidare anche AC origins, Horizon zd e Borderlands.
Però secondo me le parti GDR sono molto più consistenti dei titoli che hai nominato, per quanto abbia in effetti un protagonista e una storia quasi completamente già scritta, riesce comunque in minor modo a darti un minimo di scelte ruolistiche che hanno delle conseguenze a differenza, appunto, dei titoli da te nominati.
Sarebbe da discutere magari quanto conti il gameplay (inteso come costruzione del pg e quindi le build ecc) nel determinare quanto è GDR un titolo in proporzione rispetto al resto (quindi scelte ruolistiche, possibilità di plasmare la storia principale a seconda delle scelte ecc)
Ne avevo già discusso tempo addietro, comunque bellissimo gioco ma che di Gdr non ha nulla. Altrimenti potremmo candidare anche AC origins, Horizon zd e Borderlands.
Però secondo me le parti GDR sono molto più consistenti dei titoli che hai nominato, per quanto abbia in effetti un protagonista e una storia quasi completamente già scritta, riesce comunque in minor modo a darti un minimo di scelte ruolistiche che hanno delle conseguenze a differenza, appunto, dei titoli da te nominati.
Sarebbe da discutere magari quanto conti il gameplay (inteso come costruzione del pg e quindi le build ecc) nel determinare quanto è GDR un titolo in proporzione rispetto al resto (quindi scelte ruolistiche, possibilità di plasmare la storia principale a seconda delle scelte ecc)
the witcher 3 ha il grosso problema, almeno rispetto ai precedenti, di offrire molte meno conseguenze dirette sull'andamento degli eventi, e più predisposte ad un epilogo finale (anche se va sottolineato che anche i precedenti, pur presentando dei bivi netti, erano comunque limitati a una, due forse tre, nel primo capitolo, di scelte principali durante l'avventura, il resto rimaneva immutato, era più l'approccio con il quale si affrontavano le varie situazioni a cambiare come nella maggior parte dei videogiochi di ruolo).
le conseguenze comunque ci sono e anche in quest del tutto terziarie, non scorderò mai quella del becchino e la peste, ma rimangono marginali e questa tendenza permane anche nelle quest più importanti.
rigiocarlo si nota parecchio questo deficit che tra le altre cose è amplificato dal fatto di presentare un mondo di gioco già scritto e poco malleabile, cosa che influisce anche sul sistema di potenziamento e combat system.
ciò nonostante rimane un gioco enorme e dalla scrittura sopraffina nella più minima e trascurabile delle interazioni, direi che come rappresentazione di un mondo fantasy nel quale poter ruolare un personaggio, ci rientra a mani basse tra i migliori.
Planescape torment e disco elysium pur avendoli finiti mi hanno ammorbato le palle come pochi ma non riesco a mettere -1 a titoli oggettivamente eccelsi