Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Mah, il problema è che sembra di vedere due facce opposte della medesima azienda. Spencer è in carica dal 2014, se ricordo bene, e lato acquisizioni si è dato tanto da fare sin quasi da subito. Ma è da quasi 10 anni in quel ruolo e del marketing pare essersene sempre fregato. Che loro si siano fatti i loro calcoli non lo metto in dubbio, ma è da PS4 che praticamente Sony non ha concorrenza (se escludiamo Nintendo dal computo) e questo un po' mi preoccupa. Se a partire dal 2024 non si danno una mossa, o hanno dei piani totalemente diversi da quelli che crediamo (vogliono puntare pesanetemente sul mobile?) o qualcosa sta andando storto. Non abbiamo numeri ufficiali sul GP da quando? 2022? I dati di vendita sulle console sono penosi se paragonati alla concorrenza. E ripeto, se non vendi il ferro, anche il GP non aumenterà più di tanto. Su PC vanno benissimo e possono anche migliorare, ma senza le console non vanno lontano.
 
Nokia nel mondo smartphone era una nullità.
Post automatically merged:


O più semplicemente rispondi quali punti ti sembrano ridicoli di quello che ho scritto.
Una nullità che nonostante il folle accordo con Microsoft che gli aveva fatto perdere enormi quote di mercato era seconda nel mercato cellulare e vendeva 1/5 di Apple come smartphone.
E ripeto dopo l'accordo con Microsoft ( leggo su internet come il dirigente Nokia venisse da Microsoft d guardacaso alla chiusura ci è tornato, insomma ha distrutto il valore dell'azienda per farla comperare a Microsoft per 2 lire).
 
Una nullità che nonostante il folle accordo con Microsoft che gli aveva fatto perdere enormi quote di mercato era seconda nel mercato cellulare e vendeva 1/5 di Apple come smartphone.
E ripeto dopo l'accordo con Microsoft ( leggo su internet come il dirigente Nokia venisse da Microsoft d guardacaso alla chiusura ci è tornato, insomma ha distrutto il valore dell'azienda per farla comperare a Microsoft per 2 lire).
Il fallimento di Nokia non è dovuto solo a MS.
 
Secondo me: ci si sta a fare troppi ragionamenti su.
I dati ce li hanno (più di noi), sapranno valutare loro a fine corsa (fine Gen) come muoversi. Per il resto a livello di investimenti software e servizi credo sia la Gen dove MS sta spendendo di più per il gaming, e tanto basta.
Sugli investimenti nessun dubbio, ma che le cose non stanno andando come volevano è palese, basta anche guardare i risultati attesi per il pass, cannati di molto da 3 anni, oppure le quote di vendita abbonamenti che erano previsti nel loro piano generazionale ( quello trapelato dalla causa, se anzi qualcuno può postarlo) è evidente che le cose stanno andando molto, molto peggio del previsto.
Dalle dichiarazioni, ma anche appunto dai dati trapelati, si vedeva una crescita costante e sostenuta del mercato Cell, xbox ( inteso come console), pc, abbonati al pass, vendita giochi, eppure ci ritroviamo da anni con crescita quasi 0 del pass, cifre quasi irrilevanti di Xbox e pure in calo già al terzo anno ( nonostante i problemi di produzione risolti), ecc..
Insomma ok i piani, ma se non funzionano sarebbe anche ora di cambiarli.
Paradossalmente già per migliorare certamente le cose basterebbero campagne marketing massicce, certo diminuisce il loro attivo ( se c'è), ma sicuramente tutto l'ecosistema creato ne guadagnerebbe, invece nulla, nessun marketing in Ue ( per fare un esempio) neppure nei momenti più importanti come il BF, è follia.
Post automatically merged:

Rimane fstto che il paragone con Nokia e insensato e secondo uno dei loro punti della strategia l'hanno preso in pieno e non è cod.
Post automatically merged:


Dai Falo ci stanno dei buffoni niente male nella dirigenza inutile negarlo :asd:
A me non pare per nulla insensato, è una delle tante acquisizioni MS che con una gestione folle han solo ottenuto un fallimento ( in questo caso effettivo), ed era un esempio per palesare come sia più importante una gestione degna indipendentemente dal nome, marchio, IP.
Post automatically merged:

Il fallimento di Nokia non è dovuto solo a MS.
In realtà si, ed ho guardato fonti affidabili come il sole 24h, ritardo nel mondo smartphone ok, ma accordo con Microsoft ( che preannunciava l'acquisizione) che ne hanno ucciso il mercato ( Windows phone), senza stai sicuro Nokia stava ancora sul mercato oggi ( quote di mercato ecc da vedere, ma di certo sopravviveva).
 
Ultima modifica:
Il terzo competitor forte lo vogliamo tutti.
Negare che la gestione di Spencer e del suo team abbia portato ad un graduale peggioramento e deterioramento del brand è assurdo. Basta citare Halo, Gears e Forza Motorsport eh. Sono brand che erano evento e che in mano a Spencer e compari non contano più nulla.

Se poi dobbiamo essere contenti perché la loro gestione li porterà ad essere third party, beh allora siamo contenti. Ma anche no.
Che Spencer vada a fare la spesa all'esselunga a questo punto ma mio Dio, che lasci la gestione aziendale a qualcuno con delle palle un po più grosse.
 
Sinceramente delle vendite mi interessa quasi nulla, non ho investimenti in una delle 3 big quindi non mi strappo i capelli per chi vince o perde :asd:. Però si, trovo decisamente preoccupante l'andazzo di Xbox perché rimango convinto che un mercato con i 3 competitor in salute è meglio per tutti e quindi si, in questo senso MS con dei dati di vendita più in salute mi farebbe più piacere che dispiacere. Microsoft certamente non sembra voler abbandonare il settore presto comunque, ma ad una certa devono arrivare dei risultati che faticano ad arrivare. Ovviamente la tendenza si può migliorare e deve migliorare e deve passare da una migliore pianificazione del rilascio dei giochi e da una qualità media superiore. Come dice K, alcune gestioni sono mediocri. Halo e Forza sono quasi nella stessa situazione. Il core di entrambi funziona, ma sono stati rushati e rilasciati incompleti a livello di contenuti. Halo sta vedendo la luce solo negli ultimi tempi.

Di Spencer è apprezzabile aver riacceso i riflettori di MS sul segmento Gaming e il gamepass è un ottimo "deal". Ma lato marketing, vendite e gestione degli studi, gne.. Non bene sicuramente. Sulle "lies", ottimo materiale per la CW ma francamente è gente che fa il suo mestiere e ogni dichiarazione lascia il tempo che trova per quanto mi riguarda :asd:.

Ah e aggiungo che anche "l'ecosistema" messo in piedi da Filippo a me non dispiace. Passare da PC (nel mio caso Steam deck) a Xbox al cloud (sia con xCloud che con NVIDIA) mantenendo la situazione salvataggi allineata col mio account indipendentemente dalla piattaforma è un bel punto a favore per le mie abitudini. Il rovescio della medaglia però per questa strategia è la perdita di fette di mercato console visto che la console non è più il solo mezzo per accedere al "ecosistema"
 
Ultima modifica:
Sinceramente delle vendite mi interessa quasi nulla, non ho investimenti in una delle 3 big quindi non mi strappo i capelli per chi vince o perde :asd:. Però si, trovo decisamente preoccupante l'andazzo di Xbox perché rimango convinto che un mercato con i 3 competitor in salute è meglio per tutti e quindi si, in questo senso MS con dei dati di vendita più in salute mi farebbe più piacere che dispiacere. Microsoft certamente non sembra voler abbandonare il settore presto comunque, ma ad una certa devono arrivare dei risultati che faticano ad arrivare. Ovviamente la tendenza si può migliorare e deve migliorare e deve passare da una migliore pianificazione del rilascio dei giochi e da una qualità media superiore. Come dice K, alcune gestioni sono mediocri. Halo e Forza sono quasi nella stessa situazione. Il core di entrambi funziona, ma sono stati rushati e rilasciati incompleti a livello di contenuti. Halo sta vedendo la luce solo negli ultimi tempi.

Di Spencer è apprezzabile aver riacceso i riflettori di MS sul segmento Gaming e il gamepass è un ottimo "deal". Ma lato marketing, vendite e gestione degli studi, gne.. Non bene sicuramente. Sulle "lies", ottimo materiale per la CW ma francamente è gente che fa il suo mestiere e ogni dichiarazione lascia il tempo che trova per quanto mi riguarda :asd:.
Ripeto, chi vuole portare la discussione su "Xbox vende meno di Playstation" cerca solo di nascondere la polvere sotto il tappeto.

Il problema non è il confronto con Playstation di cui interessa molto poco a chiunque abbia superato i 15 anni di età.

Il problema è che le cose stanno andando oggettivamente male per Xbox. Prendendo solo Xbox, questi sono in flessione su tutti i punti di vista. E la colpa è di chi gestisce la divisione
 
Ah ok, oggi è il Thanksgiving in US. Sto leggendo ste dichiarazioni di ringraziamento un po' ovunque e non capivo a cosa fosse dovuto. Grazie google.
 
Ripeto, chi vuole portare la discussione su "Xbox vende meno di Playstation" cerca solo di nascondere la polvere sotto il tappeto.

Il problema non è il confronto con Playstation di cui interessa molto poco a chiunque abbia superato i 15 anni di età.

Il problema è che le cose stanno andando oggettivamente male per Xbox. Prendendo solo Xbox, questi sono in flessione su tutti i punti di vista. E la colpa è di chi gestisce la divisione
Siamo allineati, la divisione non sta andando bene ed è conclamato dai dati ma teoricamente le carte per rimettere l'auto in pista le hanno. Il problema è che probabilmente mancano le figure per poterlo fare :asd:. E per quanto apprezzo l'ecosistema, IMHO è anche uno dei suoi talloni d'Achille ed è difficile possano esserci dei 180 in tal senso. E quindi che si fa? Niente, aspettiamo e vediamo se il 2024 continua (e soprattutto migliora) il trend con giochi di qualità almeno, la roba basilare insomma.
 
Siamo allineati, la divisione non sta andando bene ed è conclamato dai dati ma teoricamente le carte per rimettere l'auto in pista le hanno. Il problema è che probabilmente mancano le figure per poterlo fare :asd:. E per quanto apprezzo l'ecosistema, IMHO è anche uno dei suoi talloni d'Achille ed è difficile possano esserci dei 180 in tal senso. E quindi che si fa? Niente, aspettiamo e vediamo se il 2024 continua (e soprattutto migliora) il trend con giochi di qualità almeno, la roba basilare insomma.
Il 2023 lato giochi è stato anche buono. Il punto è che a questi mancano concetti basilari per fare bene
 
Il 2023 lato giochi è stato anche buono. Il punto è che a questi mancano concetti basilari per fare bene
Concordo il 2023 è stato un anno buono, per me persino superiore a quello Sony però dov'è il marketing ? Quello serve e forse un giorno lo capiranno (sperando che non sia troppo tardi). :sowhat:
 
Sinceramente delle vendite mi interessa quasi nulla
Bene o male il punto del mio discorso.
Ciò che mi interessa è che continuino ad esserci e producano bei giochi con costanza (l'anno prossimo sulla carta dovremmo avere una pienezza paragonabile o superiore al 2023), i conti in sé e il marketing (per quanto siano analisi interessanti) li lascio volentieri a loro (a maggior ragione non avendo dei numeri tangibili su cui dibattere).

PS: Che poi potenziare il marketing (soprattutto in Europa) e vendere più piattaforme (su cui vendere GPU e giochi) sia meglio be'... Sì. Ma inutile stare a cruciarsi ad ogni dato IMHO.
 
Concordo il 2023 è stato un anno buono, per me persino superiore a quello Sony però dov'è il marketing ? Quello serve e forse un giorno lo capiranno (sperando che non sia troppo tardi). :sowhat:
Quoto, alla fin fine l'anno di first è stato quasi buono, sarebbe stato buono se non rushavano le uscite ( forza, Starfield, redfall), paradossalmente il titolo migliore è star hifi, che è un gioco minore e rilasciato a sorpresa.
Il bello è che questi geni prevedevano un grosso ( molto grosso) impatto da Starfield, forza e l'acquisizione di Activision ( occhio, non il rilascio dei giochi, proprio dall'acquisizione), già questo basta a capire di che capre parliamo.
Cioè l'idea è, compriamo Activision, non c'è bisogno del marketing, basta l'annuncio dell'acquisto :facepalm:
Sul Sony Vs Microsoft, vabbè quest'anno proprio non c'era lotta, cioè in Sony giusto mlb ( che però non è più esclusiva) e Spiderman 2 son riusciti a fare, penso il peggior anno dell'ultima decade come minimo.
Post automatically merged:

Bene o male il punto del mio discorso.
Ciò che mi interessa è che continuino ad esserci e producano bei giochi con costanza (l'anno prossimo sulla carta dovremmo avere una pienezza paragonabile o superiore al 2023), i conti in sé e il marketing (per quanto siano analisi interessanti) li lascio volentieri a loro (a maggior ragione non avendo dei numeri tangibili su cui dibattere).

PS: Che poi potenziare il marketing (soprattutto in Europa) e vendere più piattaforme (su cui vendere GPU e giochi) sia meglio be'... Sì. Ma inutile stare a cruciarsi ad ogni dato IMHO.
Però sei tu stesso hai detto, seppur rivolto a Sony, visto che non riescono ad aumentare la base, aumentano i prezzi, questo però dovrebbe accadere a Sony che con ps5 replichera il successo di ps4 ( è farà molti più soldi), non doveva accadere ad Xbox che appunto doveva espandere la sua base, invece anche qui non ci riescono nonostante l'immissione dei pc e Cell, ed hanno aumentato i prezzi, cosa che farà diminuire le vendite ovviamente.
Insomma sono entrati in un loop negativo e non riescono ad uscirne.
Vabbè speriamo in un 2024 almeno all'altezza del 2023 lato first ( e magari un miglioramento lato pass).
 
Ultima modifica:
Sarà forse solo una speranza ma inizio a pensare (ammesso esista) che il progetto con 343i sia qualcosa in più di Halo Battle Royal. Se ne parla da un po ormai. A meno che le tempistiche lunghe siano solo dettate dal cambio di Engine.
 
Sarà forse solo una speranza ma inizio a pensare (ammesso esista) che il progetto con 343i sia qualcosa in più di Halo Battle Royal. Se ne parla da un po ormai. A meno che le tempistiche lunghe siano solo dettate dal cambio di Engine.
Solo io penso ad un Halo Remake? :unsisi:
 
O reboot? Più che remake, al massimo trattamento anniversary per Halo 3. Certo che nostalgia se piazzassero Halo 3, Fallout 3 e Oblivion Remake a stretto giro :asd:.
Halo 3 Anniversary possono farlo a costo quasi nullo con la Forgia di Infinite :asd:
 
Mi ricordo c'erano dei rumori che stessero lavorando a un gioco simil Monster Hunter
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top