Horizont
Intimidating, me?
- Iscritto dal
- 19 Gen 2007
- Messaggi
- 6,611
- Reazioni
- 687
Offline
Allora, l'atmosfera è rimasta intatta e la city of glass riporta in auge tutte quelle fantastiche e, detto molto sinceramente, uniche sensazione del primo capitolo. I colori supersaturi, quel senso di lucido dappertutto, l'estrema apertura dell'ambientazione.
Dal gameplay permane la sensazione di velocità e ovviamente è rimasto il feeling della prima persona reale, ovvero con la possibilità di "buttar giù" la camera e vedere braccia e gambe del personaggio cosa che, piccola parentesi, ormai reputo FONDAMENTALE in qual si voglia gioco in prima persona.
A me Faith tral'altro è sempre piaciuta sin dal primo rendering del primo capitolo. Però, come dissi tempo fa, forse in questo stesso topic, ha perso un po' (troppo) la sua connotazione "orientale". Gli adorabili occhi a mandorla li hanno un po' troppo occidentalizzati. male. per me.
La corsa e il parkour sembrano impostati bene, ora non ricordo il feeling esatto con la Faith del primo ME però di certo questo sembra avere senso e ti invoglia a mantenere sempre il momentum alto...
Il comparto audio aiuta perchè si sente l'aria che sibila mano a mano che prendiamo velocità, i passi, il respiro, l'affanno. La colonna sonora per quel poco che si sente a me sembra azzeccatissima, un misto di elettronico e ambient, mi sembra di capire.
Il combat, come nel primo capitolo, secondo me è ancora un po' acerbo, soprattutto nelle fasi di "studio" tra protagonisti e nemici, i movimenti sembrano innaturali salvo poi triggerare delle fasi action sensate come colpo, parata, presa, ecc.
Siccome tanti giochi ci stanno abituando fin troppo bene con mocap fatti divinamente, ora come ora vedere combattimenti creati con i soli mezzi programmati diciamo ex-novo ormai si nota e toglie un po' di immedesimazione e di sensazione di grado di sfida.
Nota dolente, come spesso è stata in questa gen: La grafica.
Sarà una beta ma le texture e la definizione del mondo di gioco è veramente scarsa dal mio punto di vista. Se ci si ferma e si da un'occhiata a qualcosa di statico le cose migliorano ma nella velocità, caratteristica ovviamente peculiare del gioco, c'è qualcosa che rende tutto profondamente sbagliato...sarà la generazione delle texture che non va di pari passo con il pace del gioco o non so cos'altro. So solo che per adesso questo aspetto è assolutamente mediocre e devono metterci mano.
Quando partono le cutscene, al contrario, si rimane davvero sorpresi; la qualità delle scene e del mocap è incredibile...questo però porta a dei cali sostanziosi di frame rate...ahi voglia a dire...danno parecchio fastidio.
Dal gameplay permane la sensazione di velocità e ovviamente è rimasto il feeling della prima persona reale, ovvero con la possibilità di "buttar giù" la camera e vedere braccia e gambe del personaggio cosa che, piccola parentesi, ormai reputo FONDAMENTALE in qual si voglia gioco in prima persona.
A me Faith tral'altro è sempre piaciuta sin dal primo rendering del primo capitolo. Però, come dissi tempo fa, forse in questo stesso topic, ha perso un po' (troppo) la sua connotazione "orientale". Gli adorabili occhi a mandorla li hanno un po' troppo occidentalizzati. male. per me.
La corsa e il parkour sembrano impostati bene, ora non ricordo il feeling esatto con la Faith del primo ME però di certo questo sembra avere senso e ti invoglia a mantenere sempre il momentum alto...
Il comparto audio aiuta perchè si sente l'aria che sibila mano a mano che prendiamo velocità, i passi, il respiro, l'affanno. La colonna sonora per quel poco che si sente a me sembra azzeccatissima, un misto di elettronico e ambient, mi sembra di capire.
Il combat, come nel primo capitolo, secondo me è ancora un po' acerbo, soprattutto nelle fasi di "studio" tra protagonisti e nemici, i movimenti sembrano innaturali salvo poi triggerare delle fasi action sensate come colpo, parata, presa, ecc.
Siccome tanti giochi ci stanno abituando fin troppo bene con mocap fatti divinamente, ora come ora vedere combattimenti creati con i soli mezzi programmati diciamo ex-novo ormai si nota e toglie un po' di immedesimazione e di sensazione di grado di sfida.
Nota dolente, come spesso è stata in questa gen: La grafica.
Sarà una beta ma le texture e la definizione del mondo di gioco è veramente scarsa dal mio punto di vista. Se ci si ferma e si da un'occhiata a qualcosa di statico le cose migliorano ma nella velocità, caratteristica ovviamente peculiare del gioco, c'è qualcosa che rende tutto profondamente sbagliato...sarà la generazione delle texture che non va di pari passo con il pace del gioco o non so cos'altro. So solo che per adesso questo aspetto è assolutamente mediocre e devono metterci mano.
Quando partono le cutscene, al contrario, si rimane davvero sorpresi; la qualità delle scene e del mocap è incredibile...questo però porta a dei cali sostanziosi di frame rate...ahi voglia a dire...danno parecchio fastidio.
Ultima modifica da un moderatore: