Mirror's Edge Catalyst | Disponibile | SG: 8.5 |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Allora, l'atmosfera è rimasta intatta e la city of glass riporta in auge tutte quelle fantastiche e, detto molto sinceramente, uniche sensazione del primo capitolo. I colori supersaturi, quel senso di lucido dappertutto, l'estrema apertura dell'ambientazione.

Dal gameplay permane la sensazione di velocità e ovviamente è rimasto il feeling della prima persona reale, ovvero con la possibilità di "buttar giù" la camera e vedere braccia e gambe del personaggio cosa che, piccola parentesi, ormai reputo FONDAMENTALE in qual si voglia gioco in prima persona.

A me Faith tral'altro è sempre piaciuta sin dal primo rendering del primo capitolo. Però, come dissi tempo fa, forse in questo stesso topic, ha perso un po' (troppo) la sua connotazione "orientale". Gli adorabili occhi a mandorla li hanno un po' troppo occidentalizzati. male. per me.

La corsa e il parkour sembrano impostati bene, ora non ricordo il feeling esatto con la Faith del primo ME però di certo questo sembra avere senso e ti invoglia a mantenere sempre il momentum alto...

Il comparto audio aiuta perchè si sente l'aria che sibila mano a mano che prendiamo velocità, i passi, il respiro, l'affanno. La colonna sonora per quel poco che si sente a me sembra azzeccatissima, un misto di elettronico e ambient, mi sembra di capire.

Il combat, come nel primo capitolo, secondo me è ancora un po' acerbo, soprattutto nelle fasi di "studio" tra protagonisti e nemici, i movimenti sembrano innaturali salvo poi triggerare delle fasi action sensate come colpo, parata, presa, ecc.

Siccome tanti giochi ci stanno abituando fin troppo bene con mocap fatti divinamente, ora come ora vedere combattimenti creati con i soli mezzi programmati diciamo ex-novo ormai si nota e toglie un po' di immedesimazione e di sensazione di grado di sfida.

Nota dolente, come spesso è stata in questa gen: La grafica.

Sarà una beta ma le texture e la definizione del mondo di gioco è veramente scarsa dal mio punto di vista. Se ci si ferma e si da un'occhiata a qualcosa di statico le cose migliorano ma nella velocità, caratteristica ovviamente peculiare del gioco, c'è qualcosa che rende tutto profondamente sbagliato...sarà la generazione delle texture che non va di pari passo con il pace del gioco o non so cos'altro. So solo che per adesso questo aspetto è assolutamente mediocre e devono metterci mano.

Quando partono le cutscene, al contrario, si rimane davvero sorpresi; la qualità delle scene e del mocap è incredibile...questo però porta a dei cali sostanziosi di frame rate...ahi voglia a dire...danno parecchio fastidio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me la grafica è piaciuta. Soprattutto lo stile.

Comunque le musiche sono un qualcosa di assurdo. Il mix di ost/gameplay/stile è da rasponi.

 
Ma infatti io mi riferisco all'aspetto e alle scelte puramente tecniche. Come ho detto più sopra per me lo stile e rimasto intatto ed è gradevolissimo

 
19277_home.jpg
Anteprima di Mirror's Edge Catalyst

A cura di Francesco Fontana (FraFont) del 26/04/2016

ASPETTATIVE

- Open world perfetto per il titolo


- Libertà di azione notevole



- Level design curato al dettaglio



- Combat system meglio integrato


455.gif
Mirror's Edge Catalyst ci riempie il cuore di speranze. Ci ha incuriosito e già in parte conquistato con un gameplay ricco e coinvolgente, un dinamismo puro e assolutamente unico all'interno della metropoli. L'ambientazione open world sembra perfetta per ospitare il titolo e combinata con un rigoroso e preciso level design crea moltissime possibilità di interazione. Ogni angolo offre uno spunto per un'evoluzione o un salto e il tutto si mescola anche con un combat system rinnovato e meglio integrato nelle meccaniche di gioco. Abbiamo ancora qualche dubbio riguardo la forza della narrazione della trama ma le pochissime missioni disponibili in questa closed Beta sono solo un piccolo assaggio e non sono assolutamente sufficienti per giungere alle conclusioni. Sempre in questa versione notiamo anche qualche problema relativo al frame rate generale che a volte può spezzare l'azione o rovinarla nei momenti più veloci e spettacolari ma siamo fiduciosi che DICE sistemi tutto in questi ultimi mesi di sviluppo. In generale nutriamo davvero molte aspettative verso questo titolo ma ora non ci resta che aspettare e vedere se le nostre riflessioni saranno confermate o smentite dalla versione finale.

http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/19277/mirror-s-edge-catalyst.aspx

 
Personalmente mi trovo molto d'accordo con l'anteprima. Ho avuto modo di provare la beta e ne sono rimasto pienamente soddisfatto. Di giorno si ha modo di gustare la città nel suo splendore, di notte sembra vivere un'altra esperienza: si ha la sensazione di vivere uno stato di allerta continuo dove si deve stare attenti a tutto. La gestione dei colori è notevole, graficamente eccezionale. Ho notato solo un po' di aliasing nei dettagli ma sicuramente verrà sistemato. Il combat system è valido e sfrecciare per la città senza limiti è molto piacevole. Ci vengono riproposte le missioni a tempo che spingono il giocatore a migliorarsi sempre più. Per quanto mi riguardo l'unico neo è quello di aver risentito una certa ripetitività dopo diverse missioni, ma anche qui ho fiducia che il titolo venga variegato senza risultare troppo noioso. Ho apprezzato anche la possibilità di "potenziare" il personaggio guadagnando punti EXP. Poi sono curioso di scoprire tanti retroscena sulla storia che verranno chiariti sicuramente. Credo che verrà fuori un prodotto eccezionale. Se riesco a risparmiare qualcosina magari ci piazzo anche la collector: Faith è troppo sensuale per rinunciare:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mirror's Edge Catalyst: Digital Foundry analizza la beta su PC, PS4 e Xbox One

[VIDEOSG]25129[/VIDEOSG]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una mappa interattiva per Mirror's Edge Catalyst

Dopo qualche rinvio e l'attesa dei fan di Faith, Mirror's Edge Catalyst farà il suo debutto il prossimo 9 giugno su PC, PlayStation 4 e Xbox One. In vista della release del gioco, gli sviluppatori hanno pubblicato sul sito ufficiale una nuova mappa interattiva, che vi consente di scorrazzare un po' nel distretto di Downtown. Al momento, le attrazioni che è possibile notare sono poche, ma è possibile apprendere qualche informazione sulla location.


Potete visitare la mappa al link che vi proponiamo in calce alla nostra notizia.


Link Consigliati: Mappa Interattiva Distretto Downtown

Spaziogames

 
Mirror's Edge Catalyst arriverà presto su EA e Origin Access

Buone notizie per gli abbonati ai servizi EA e Origin Access: a partire dal 2 giugno avrete la possibilità di scaricare e provare gratuitamente Mirror's Edge Catalyst, titolo molto atteso che arriverà sul mercato il 9 giugno. Attenzione però: la prova ha un limite di tempo e non potrete superare le 6 ore di gioco.


Vi invitiamo a rimanere con noi per tutte le novità su Mirror's Edge Catalyst.


Spaziogames

 
Un nuovo video per il combat system di Mirror's Edge Catalyst



L'uscita di Mirror's Edge: Catalyst è ormai dietro l'angolo, essendo fissata per il prossimo 9 giugno. Intanto che attendete il debutto, il canale YouTube "slicedlime" ha avuto modo di realizzare insieme ad un membro del team di sviluppo, di cui non ci viene riportato il nome, un video nel quale si vede il sistema di combattimento del gioco.


Potete vedere il suddetto filmato in embed in calce alla nostra notizia. Vi ricordiamo che Mirror's Edge Catalyst è atteso su PC, Xbox One e PS4, e che pochi giorni fa è emersa anche la notizia che è in lavorazione una serie TV dedicata a questo franchise.


http://www.spaziogames.it/notizie_v...-combat-system-di-mirror-s-edge-catalyst.aspx

Fonte Spaziogames

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nuovi dettagli per Mirror's Edge Catalyst

 


Jeremy Miller, gameplay producer di Mirror's Edge Catalyst, ha svelato nuove informazioni sul gioco, spiegando come il team abbia deciso di implementare un sistema competitivo offline. “Nel titolo è possibile creare le proprie sfide. Ce ne sono di due tipi: Time Trials, una corsa con checkpoint, e Beat Location Emitters, una sorta di Geo Tag dove si può creare un puzzle per scoprire un luogo nascosto” ha spiegato Miller “Mirror’s Edge Catalyst racconta delle origini di Faith. Questo significa che i luoghi che visiterete sono significativi per Faith”.



Ricordiamo che Mirror's Edge Catalyst debutterà il 9 giugno su PC, PlayStation 4 e Xbox One.


 


Fonte:
Spaziogames

 
Disponibili gli obiettivi per Mirror's Edge: Catalyst

 


Nella notte sono stati diffusi gli obiettivi per Mirror's Edge: Catalyst.


Il titolo permette di ottenere 49 obiettivi, di cui 16 segreti, per i canonici 1000G. Inoltre è presente una sfida, riguardante la prova con EA Access, disponibile da domani.



Dopo esservi messe delle scarpe adatte per saltare da un edificio all'altro, potete trovare la lista in
sezione obiettivo sbloccato o seguendo il link in calce.


http://forum.spaziogames.it/board/threads/569923-Mirror-s-Edge-Catalyst-49-Obiettivi-1000G


Continua per la lista obiettivi di Mirror's Edge: Catalyst. :game:


 
8tQQ5Mr.png


[VIDEOSG]25392[/VIDEOSG]

Il primo Mirror's Edge fu per la scorsa generazione un interessante esperimento capace di coniugare la libertà di movimento tipica del parkour a un modo tutto nuovo di interpretare la visuale in prima persona. Ciò che ne uscì fuori fu un titolo dalla forte carica innovativa ma ancora troppo acerbo per essere accolto con clamore da critica e pubblico, che pur riconoscendone le potenzialità non poterono fare a meno di evidenziarne le limitazioni più evidenti. A distanza di diversi anni, DICE rielabora quell'interessante concept, lo espande in modo intelligente e ne affina tutte le caratteristiche di spicco, col duplice intento di rilanciare la serie in grande stile e darle una nuova dimensione.

Recensione Completa

 
EA soddisfatta di Mirror's Edge Catalyst: risultati nelle aspettative

Mirror's Edge Catalyst è disponibile dallo scorso 9 giugno su PC, PS4 e Xbox One. Come ben sapete, vi abbiamo già riferito nella nostra video recensione cosa pensiamo della nuova avventura di Faith, e a quanto pare il mercato ha risposto bene a questa nuova fatica di DICE, al punto che Electronic Arts si è detta soddisfatta dei risultati commerciali raggiunti.


A farlo sapere è Laura Miele, vice presidente per la pubblicazione globale del colosso statunitense, che ha parlato di risultati nelle aspettative per l'avventura di Faith, esprimendo tutta la sua soddisfazione: "avere contenuti creativi, un gioco action in prima persona, Faith e la sua storia e il suo personaggio, nell'industria, è importante per noi. Credo che sia importante, per EA, continuare a portare avanti tutti i giochi, grandi e piccoli, e sono davvero orgogliosa del fatto che abbiamo mantenuto l'impegno di far arrivare sul mercato questo titolo."



Per l'intervista completa alla dirigente, vi rimandiamo al link in calce.


 


Link Intervista

 


Spaziogames


 
Mirror's Edge Catalyst da oggi gratis per gli utenti EA Access e Origin Access

Così come annunciato in precedenza, Electronic Arts ha reso disponibile gratuitamente per il download, ai suoi abbonati EA Access su Xbox One e Origin Access su PC, Mirror's Edge Catalyst.

 


Ricordiamo che i due servizi permettono di accedere ad una selezione di titoli, che comprendono, tra gli altri, la trilogia di Mass Effect, FIFA 16, Battlefield Hardline, Need For Speed, al costo di 3.99 euro al mese.



Siete già abbonati e sfrutterete l'occasione per provare l'action game sviluppato da DICE?


 


Spaziogames


 
Non riesco a capire la differenza tra prospettiva del runner classica e completa...in entrambe le soluzioni mi rende rossi gli oggetti su cui saltare, e mi crea una scia rossa con un omino rosso che corre....potrei aver sbagliato forse qualcosa nelle opzioni, ma io vorrei giocare come nel primo capitolo senza la scia ma solo con le colorazioni rosse...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top