Branci
Divinità
- Iscritto dal
- 17 Mag 2009
- Messaggi
- 14,209
- Reazioni
- 2,511
Offline
io metto NG, DMC e bayonetta sullo stesso piano, sono action ma sono diversi, dimostrano che il genere, per quanto sia stato dato per spacciato ha motlo da dire e può ANCORA avere margin idi miglioramento.amen
effettivamente riprendere in mano un gioco come ninja gaiden 1 (e l'altro giorno ho ripreso anche il 2) mi ha fatto rivalutare certe produzioni tipo bayonetta (che ho sempre amato ma di cui non ho giocato il 3) e devil may cry ...
la saga di ninja gaiden è proprio un elogio al gameplay: a distanza di anni di giochi che offrono un gameplay così preciso e ben ritmato ce ne sono pochi, anzi oserei dire che solo nioh 1 ha raggiunto quella soglia (wolong è già molto più permissivo in termini di fiestre di attacci). Passando poi da ninja gaiden 1 a 2 è evidente che il team abbia ulteriormente rifinito il gameplay: è tutto leggermente più veloce (quel tanto che basta da renderlo frizzante ma senza esagerare) e frenetico con una marea di sangue a schermo, le animazioni restano pulite e soprattutto nonostante casino, ninpo e schizzi di sangue si ha comunque l'impressione di capire cosa sta succedendo a schermo.
Con Bayonetta purtroppo, non ho questa impressione (mi riferisco ad avere il controllo) e devil may cry l'ho trovato lento lento lento ... stiloso ma troppo lento!
per come la vedo io bayonetta 2 è il mio preferito, veloce, tecnico, a un certo punto capisci poco a schermo ma diventi talemene abile che ti pare di avere il controlo totale della stiauzone grazie a effetti visivi e sonori, però parlo di preferenza, NG e DMC dalla loro hanno le loro armi per contendersi comunque il titolo del re dell'action.
comunque platinum che ha contribuito a costruire uno dei migliori action moderni, bayonetta, su ninja gaiden che a sua volta è un grande action che ha solo bisogno di togliersi un po' di polvere di dosso non mi può che far ben sperare