xbox Series x|s Ninja Gaiden 4 | 21 Ottobre 2025

Pubblicità
amen

effettivamente riprendere in mano un gioco come ninja gaiden 1 (e l'altro giorno ho ripreso anche il 2) mi ha fatto rivalutare certe produzioni tipo bayonetta (che ho sempre amato ma di cui non ho giocato il 3) e devil may cry ...
la saga di ninja gaiden è proprio un elogio al gameplay: a distanza di anni di giochi che offrono un gameplay così preciso e ben ritmato ce ne sono pochi, anzi oserei dire che solo nioh 1 ha raggiunto quella soglia (wolong è già molto più permissivo in termini di fiestre di attacci). Passando poi da ninja gaiden 1 a 2 è evidente che il team abbia ulteriormente rifinito il gameplay: è tutto leggermente più veloce (quel tanto che basta da renderlo frizzante ma senza esagerare) e frenetico con una marea di sangue a schermo, le animazioni restano pulite e soprattutto nonostante casino, ninpo e schizzi di sangue si ha comunque l'impressione di capire cosa sta succedendo a schermo.
Con Bayonetta purtroppo, non ho questa impressione (mi riferisco ad avere il controllo) e devil may cry l'ho trovato lento lento lento ... stiloso ma troppo lento!
io metto NG, DMC e bayonetta sullo stesso piano, sono action ma sono diversi, dimostrano che il genere, per quanto sia stato dato per spacciato ha motlo da dire e può ANCORA avere margin idi miglioramento.

per come la vedo io bayonetta 2 è il mio preferito, veloce, tecnico, a un certo punto capisci poco a schermo ma diventi talemene abile che ti pare di avere il controlo totale della stiauzone grazie a effetti visivi e sonori, però parlo di preferenza, NG e DMC dalla loro hanno le loro armi per contendersi comunque il titolo del re dell'action.

comunque platinum che ha contribuito a costruire uno dei migliori action moderni, bayonetta, su ninja gaiden che a sua volta è un grande action che ha solo bisogno di togliersi un po' di polvere di dosso non mi può che far ben sperare
 
ma la limited quando la cacciano?
Post automatically merged:

però è un po' il punto di questo genere di giochi, sono titoli altamente tecnici non si perdano in cose non congrue a quel vogliono essere, combatti e passi all'area successiva, poi alcuni giochi possano avere strutture un po' meno lineari, come piccole deviazioni di mappa e via dicendo, ma sono action puri e giustamente puntano a quello.

ninja gaiden 2 poi fa' parte di quei capisaldi del genere, che nel frattempo si sono un po' svecchiati fornendo piu alternative, per esempio dmc ha inserito piu personaggi utilizzabili, rendendo piu vario il gioco, bayonetta 3 ha espanso la formula mettendo piu esploraizone e tanti mini giochi che spezzano il ritmo e rendano piu vario il gioco e via dicendo, ma NG2 essendo un remake di un gioco "vecchio" è quello.

per quello che mi riguarda a' bene così, ignoranza, tecnica, e frenesia, quello che chiedo agli action però posso capire che da un certo punto di vista il titolo possa sembrare più retrogrado rispetto ad altri titoli piu moderni e quindi possa non piacere.

io con NG4 spero non varino la formula, voglio un gioco action ancor piu puro, ancor piu tecnico e possibilmente con più nemici a schermo e più boss umanoidi possibili (i boss giganteschi sono belli e scenografici e tutto ma quanto è bello poter affrontare un avversario delle tue stesse dimensioni avere la sensazione di capire quel che succede a schermo)
scusa eh ma bayonetta 3 s'è espanso a caxxo però :asd: quelle fasi platform e di esplorazione sono ORRIBILI (il deserto mamma mia, ancora me lo sogno la notte) viola è ingiocabile e i mini giochi la metà fanno cagare, ma ha anche dei difetti :D

se devi "espanderti" così meglio rimanere lineari come ng2
 
ma la limited quando la cacciano?
Post automatically merged:


scusa eh ma bayonetta 3 s'è espanso a caxxo però :asd: quelle fasi platform e di esplorazione sono ORRIBILI (il deserto mamma mia, ancora me lo sogno la notte) viola è ingiocabile e i mini giochi la metà fanno cagare, ma ha anche dei difetti :D

se devi "espanderti" così meglio rimanere lineari come ng2
a me di bayonetta 3 non è piaciuta l'esplorazione che ti obbliga a usare le trasformazioni, come non è piaicuto il concetto di multiverso, mentre per mio gusto, quindi è opinabile, i mini giochi ci stanno tutti è un gioco che mostra tutta la follia dei platinum, oltre a un cs concreto il gioco esplode in una serie di mini giochi che ripercorrano un po' la storia dei videogiochi proponendo vari generi, si potevano essere fatti molto meglio, ma non li trovo brutti, la parte di jeanne è molto debole ma non è un gioco orrendo, potrebbe essere un gioco a se se curato a dovere.

viola per me soffre del problema di quando sei obbligato a usare piu personaggi nella stessa run, vuoi giocare con la velocità di bayonetta e ti ritrovi la piu lenta e macchinosa viola, che ci sta' nella costruzione del personaggio e secondo me palesa anche delle caratteristiche interessanti di combattimento come il sistema di spostamento o il sistema di parate, però è un personaggio in costante evoluzione e cambiamento e quindi non riesci ma veramente a prenderci la mano e da' la sensazione di un lavoro sciatto, che è la mia stessa sensazione che ho provato giocando a dmc, porca miseria ancora ancora nero, nonostante cambiasse set di mosse rispetto a dante ma v l'ho odiato alla morte, non vedevo l'ora di finire di chiudere le sue sessioni, rigiocando ho lasciato per ultimi i suoi livelli per il punteggio alto.

comunque il fatto che non sia piaciuto a te non significa che B3 sia un brutto gioco...a me ha piuttosto divertito

l'ho già scritto cosa vorrei da un NG4, piu nemici a schermo, piu velocità e una esasperazione tecnica ancor più marcata, magari un level design qualitativamente pari al primo capitolo piuttosto che al secondo
 
a me di bayonetta 3 non è piaciuta l'esplorazione che ti obbliga a usare le trasformazioni, come non è piaicuto il concetto di multiverso, mentre per mio gusto, quindi è opinabile, i mini giochi ci stanno tutti è un gioco che mostra tutta la follia dei platinum, oltre a un cs concreto il gioco esplode in una serie di mini giochi che ripercorrano un po' la storia dei videogiochi proponendo vari generi, si potevano essere fatti molto meglio, ma non li trovo brutti, la parte di jeanne è molto debole ma non è un gioco orrendo, potrebbe essere un gioco a se se curato a dovere.

viola per me soffre del problema di quando sei obbligato a usare piu personaggi nella stessa run, vuoi giocare con la velocità di bayonetta e ti ritrovi la piu lenta e macchinosa viola, che ci sta' nella costruzione del personaggio e secondo me palesa anche delle caratteristiche interessanti di combattimento come il sistema di spostamento o il sistema di parate, però è un personaggio in costante evoluzione e cambiamento e quindi non riesci ma veramente a prenderci la mano e da' la sensazione di un lavoro sciatto, che è la mia stessa sensazione che ho provato giocando a dmc, porca miseria ancora ancora nero, nonostante cambiasse set di mosse rispetto a dante ma v l'ho odiato alla morte, non vedevo l'ora di finire di chiudere le sue sessioni, rigiocando ho lasciato per ultimi i suoi livelli per il punteggio alto.

comunque il fatto che non sia piaciuto a te non significa che B3 sia un brutto gioco...a me ha piuttosto divertito

l'ho già scritto cosa vorrei da un NG4, piu nemici a schermo, piu velocità e una esasperazione tecnica ancor più marcata, magari un level design qualitativamente pari al primo capitolo piuttosto che al secondo
vabbè ma quando si parla è sempre ovvio che diamo opinioni personali :asd: che a me non è piaciuto e io lo reputo un brutto gioco

i mini giochi ci stanno se sai farli e farli divertenti....quelli di bayo 3 sono un calcio li sotto (il minigioco delle bolle, madonna)

sinceramente bayo2 per quanto mi riguarda è 1000 mila volte più figo del tre

bayo3 poi ha anche un altro difetto...troppi cavolo di filmati infiniti...cioè si passa 2/3 del gioco a fare cose inuitli e noiose o fatte male, ed a vedere filmati e 1/3 (forse) a menare
 
vabbè ma quando si parla è sempre ovvio che diamo opinioni personali :asd: che a me non è piaciuto e io lo reputo un brutto gioco

i mini giochi ci stanno se sai farli e farli divertenti....quelli di bayo 3 sono un calcio li sotto (il minigioco delle bolle, madonna)

sinceramente bayo2 per quanto mi riguarda è 1000 mila volte più figo del tre

bayo3 poi ha anche un altro difetto...troppi cavolo di filmati infiniti...cioè si passa 2/3 del gioco a fare cose inuitli e noiose o fatte male ed a vedere filmati e 1/3 (forse) a menare
pure io preferisco il 2 al 3 perchè è più essenziale, i livelli sono estremante piu corti e quindi rigiocabili, senza quelle fasi costrette, e per me bayonetta è molto meglio bilanciata con i suoi doppi set di armi intercambiabili, cosa che si perde nel 3 a favore di un sistema efficace ma diverso e che quindi possa far storcere la bocca.

a me onestamente i minigiochi sono piaciuti, la battaglia tra "kaiju", il rytm game con baal zebul etc. che avvengano a fine livello quindi non rompono troppo il ritmo, non mi è piaciuta la gestione dei livelli con l'obbligo di fare delle parti guidate con le trasformazioni, tipo il ragno che si deve dondolare tra i palazzi e via dicendo, quelle si che sono meccaniche che spezzano un po' troppo ed essendo integrate all'interno del livello non sono opzionabili e quindi in cerca di di perfezionare ti tocca ri farle
 
ieri ho avviato razors edge su series S

gira meglio questo di ng2 lol

ma che cavolo hanno combinato con sta versione? vergognosa!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top