xbox One Phantom Dust

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
in grassetto 1, non puoi saperlo come verrà fuori, lo vedremo semmai lo faranno, possono fare un ciofeca come possono mantenerne lo stile, il video gameplay di quello che doveva essere il reboot/remake non era affatto male.
grassetto 2, ma parliamo di un gioco di 13 anni fa :pffs: mi pare normale

grassetto 3, riprende il punto 2, la fluidità non ce la si può aspettare, non ho avuto la stessa sensazione, ieri sera ho piacevolmente giocato e mi sono divertito, forse dipende molto da come si riesce a padroneggiare il gameplay, è normale che ci se deve adattare alle movenze e ai tempi delle suddette. Impreciso dipende sempre da quanto sei bravo secondo me, c'era gente che mi prendeva da distanze enormi, e bisogna considerare la distanza di attacco (che leggi nella descrizione prima di raccogliere il potere) se a lungo raggio è normale che da vicino non lo prendi, idem il contrario, io questa imprecisione non l'ho notato :sisi:

grassetto 4, le armi le devi raccogliere (che poi armi non sono, sono poteri) e devi aspettare che respownano o preparati un Arsenal prima di andare in battaglia...
-1- sai cosa posso sapere? che gli occidentali non hanno quel tipo di stile/design, non ne sono proprio capaci... si è visto dal quel trailer uscito 2 anni fa.... poi sul gioco in se ovviamente non si può dire ancora molto... ma tendenzialmente i giochi occidentali non mi piacciono... specie se sono delle "copie/repliche" di giochi jap.

-2- si, vero... ma in quel periodo c'era anche di meglio sotto quel punto di vista, anche sulla stessa xbox.

-3- guarda che io non intendo "fluidità" in termini di frame-rate, ma in termini di legnosità ed imprecisione.

-4- si lo so cosa sono... ma c'erano tutte sfere di colori differenti da quelle che si trovano nel single player... e nessuna di queste sparava niente... quindi ero totalmente nudo alla mercé degli altri... ma tanto è stata solo una prova fatta per curiosità... tra l'altro non mi aspettavo certo che funzionasse online senza abbonamento..... quindi per me "l'esperimento" si è già concluso... come ho sempre detto... l'online ed io non siamo compatibili.

 
a parte che ho detto di averlo provato... ma comunque si, l'online è una cosa che detesto(odio...)e dei giochi che danno con il gold, vorrei ricordare che, a parte quelli per xbox360 che sono effettivamente regalati, quelli per one sono solo a "noleggio...2 ci puoi giocare solo finché gli caghi i soldi del gold... appena ti scade o non lo vuoi rinnovare diventano tutti inutilizzabili...
p.s. se avessi una playstation(cosa che ha delle probabilità di avverarsi presto...) non farei nessuna forma di abbonamento neanche li... non cambia niente.
non te lo volevo dire ma il gold, annuale, costa 40 euro, 3,34 euro AL MESE, che tu non voglia spendere soldi in questo ok, ma nn mi pare una spesa talmente esosa da dover ricordare che sono a noleggio... ok, sono a noleggio, ma chi e' che ormai, oltre a te e pochissimi altri, si comprano le console e non si abbonano ai servizi online? quindi alla fine ce li hai e stop.

 
non te lo volevo dire ma il gold, annuale, costa 40 euro, 3,34 euro AL MESE, che tu non voglia spendere soldi in questo ok, ma nn mi pare una spesa talmente esosa da dover ricordare che sono a noleggio... ok, sono a noleggio, ma chi e' che ormai, oltre a te e pochissimi altri, si comprano le console e non si abbonano ai servizi online? quindi alla fine ce li hai e stop.
e secondo te io dovrei BUTTARE 40 euro per una cosa di cui so che farmene?!? anzi... che odio proprio?!? preferisco spenderli in altro.

per me un "regalo" DEVE essere tuo senza vincoli di alcun tipo! altrimenti non è un regalo, è solo un modo per incentivare a spendere soldi sull'abbonamento.

 
Ultima modifica da un moderatore:
e secondo te io dovrei BUTTARE 40 euro per una cosa di cui so che farmene?!? anzi... che odio proprio?!? preferisco spenderli in altro.per me un "regalo" DEVE essere tuo senza vincoli di alcun tipo! altrimenti non è un regalo, è solo un modo per incentivare a spendere soldi sull'abbonamento.
ho detto che devi BUTTARE 40 euro?

ho detto che si parla di 40 euro per un abbonamento di 12 mesi sono 3,34 euro al mese, se te non li vuoi BUTTARE stica, pero' non e' che ora devi far polemica anche sul NOLEGGIO di questi giochi che costano come 3 caffe al mese, che NESSUNO ha detto che TI REGALANO, tant'e' che la pubblicita' non e' TI REGALIAMO 4 giochi al mese ma PUOI GIOCARE GRATIS 4 giochi al mese.

quindi rilassati, spendi i 40 euro come piu' ti appaga e cerca di essere MENO PESANTE

 
-1- sai cosa posso sapere? che gli occidentali non hanno quel tipo di stile/design, non ne sono proprio capaci... si è visto dal quel trailer uscito 2 anni fa.... poi sul gioco in se ovviamente non si può dire ancora molto... ma tendenzialmente i giochi occidentali non mi piacciono... specie se sono delle "copie/repliche" di giochi jap.
-2- si, vero... ma in quel periodo c'era anche di meglio sotto quel punto di vista, anche sulla stessa xbox.

-3- guarda che io non intendo "fluidità" in termini di frame-rate, ma in termini di legnosità ed imprecisione.

-4- si lo so cosa sono... ma c'erano tutte sfere di colori differenti da quelle che si trovano nel single player... e nessuna di queste sparava niente... quindi ero totalmente nudo alla mercé degli altri... ma tanto è stata solo una prova fatta per curiosità... tra l'altro non mi aspettavo certo che funzionasse online senza abbonamento..... quindi per me "l'esperimento" si è già concluso... come ho sempre detto... l'online ed io non siamo compatibili.
1 - siamo d'accordo in ogni caso

2 - certamente, ma non lo si sta paragonando a roba di quel periodo

3 - nemmeno io intendo frame e infatti ho detto che legnosità è data dal fatto che è un gioco vecchio, non puoi pretendere la stessa precisione e fluidità nelle movenze del pg di un gioco di adesso

4 - solo le sfere rosse "sparano" che sono gli attacchi (divisi per attacchi lungo, corto e medio raggio), le grigie sono il mana le viola le gialle le verdi servono ad altro, non sparano (o per lo meno non tutte) infliggono stati o malus o bonus ;)

cmq al di là di tutto, ci può stare che non ti piace il genere e l'on line, le critiche tecniche che fai sono giuste e plausibili ma a livello di gameplay sono molto discutibili, perché io che lo sto giocando a fondo posso dire solo che il contrario, poi se già è un genere che non ti piace vuol dire che non lo approfondirai quindi non potrai avere un parere oggettivo e approfondito

 
1 - siamo d'accordo in ogni caso
2 - certamente, ma non lo si sta paragonando a roba di quel periodo

3 - nemmeno io intendo frame e infatti ho detto che legnosità è data dal fatto che è un gioco vecchio, non puoi pretendere la stessa precisione e fluidità nelle movenze del pg di un gioco di adesso

4 - solo le sfere rosse "sparano" che sono gli attacchi (divisi per attacchi lungo, corto e medio raggio), le grigie sono il mana le viola le gialle le verdi servono ad altro, non sparano (o per lo meno non tutte) infliggono stati o malus o bonus ;)

cmq al di là di tutto, ci può stare che non ti piace il genere e l'on line, le critiche tecniche che fai sono giuste e plausibili ma a livello di gameplay sono molto discutibili, perché io che lo sto giocando a fondo posso dire solo che il contrario, poi se già è un genere che non ti piace vuol dire che non lo approfondirai quindi non potrai avere un parere oggettivo e approfondito
comunque... per me è meglio che i giochi giapponesi li lascino fare a i giapponesi

- - - Aggiornato - - -

1 - siamo d'accordo in ogni caso
2 - certamente, ma non lo si sta paragonando a roba di quel periodo

3 - nemmeno io intendo frame e infatti ho detto che legnosità è data dal fatto che è un gioco vecchio, non puoi pretendere la stessa precisione e fluidità nelle movenze del pg di un gioco di adesso

4 - solo le sfere rosse "sparano" che sono gli attacchi (divisi per attacchi lungo, corto e medio raggio), le grigie sono il mana le viola le gialle le verdi servono ad altro, non sparano (o per lo meno non tutte) infliggono stati o malus o bonus ;)

cmq al di là di tutto, ci può stare che non ti piace il genere e l'on line, le critiche tecniche che fai sono giuste e plausibili ma a livello di gameplay sono molto discutibili, perché io che lo sto giocando a fondo posso dire solo che il contrario, poi se già è un genere che non ti piace vuol dire che non lo approfondirai quindi non potrai avere un parere oggettivo e approfondito
ecco spiegato "l'arcano"..... il fatto che io abbia potuto giocare online è stata solo una perfetta coincidenza.....

leggi qui:

http://www.xbox.com/en-US/live/multiplayer-all-access

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giocato ieri per circa tre ore: è esattamente come lo ricordavo. Un prodotto al tempo unico - e non che oggi ci sia qualcosa di simile - con un potenziale incredibile e sfruttato soltanto parzialmente. Il tempo non è stato generoso nei confronti delle animazioni ma il gameplay funziona ancora a dovere e le ambientazioni rimangono affascinati e ben rese (in tal senso ho notato l'inserimento di artwork inediti annessi agli obbiettivi sbloccati). Così come al tempo ebbi problemi nel costruire mazzi funzionali e funzionanti, anche oggi si ripresenta lo stesso problema :asd: Sono sempre convinto si possa costruire qualcosa di maggiormente interessante ma, nonostante lo sforzo, mi risultano sempre Arsenal sbilanciati :asd: Se qualcuno ha qualche consiglio sono apertissimo ad ascoltare. Ho fatto qualche partitina in locale con mio fratello e ci siamo divertiti, quando mi sentirò "pronto" a fine campagna magari mi sparo anche qualche partita multiplayer online. Ah, sono al terzo atto della campagna, ricordavo a memoria i vari pg con cui parlare per le missioni fino ad adesso, mentre ora comincio a non ricordare più un gatsu :asd:
Ancora devo cimentarmi bene sulla costruzione di un Arsenal, aspetto di averci a che fare nella modalità single player per capirci di più.. comunque aggiungimi che semmai facciamo qualche partita e ci confrontiamo ;)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Parliamoci chiaro: se non fosse che ms ha fatto di phamton dust un "simbolo" delle sue (purtroppo poche) esclusive nessuno si sarebbe cagato sto gioco. Sarebbe passato in sordina anche tra i boxari più accesi come una mezza boiata.

Io avevo il gioco originale, andava o rifatto davvero come promesso all'inizio da ms, o lasciato dov'era. Perché oggi di giochi superiori a questo è pieno il mondo. Poi mi sento criticare gli indie che oggi spesso in confronto a questo sono dei gioconi.

Ms ha fatto sta remastered solo per non sentirsi un'altra shitstorm dopo fable e scalebound. Non avevano voglia di farla nemmeno loro, sono stati costretti dagli eventi.

È un gioco di decenni fa che già all'epoca non era all'apice. Punto, non trattiamolo come una perla nascosta perché era solo un buon titolo all'ora ed è un brutto titolo oggi lasciato così com'era.

Ovviamente mia opinione personale (che però all'epoca giocai il titolo quindi sono un intenditore di perle nascoste)

 
Parliamoci chiaro: se non fosse che ms ha fatto di phamton dust un "simbolo" delle sue (purtroppo poche) esclusive nessuno si sarebbe cagato sto gioco. Sarebbe passato in sordina anche tra i boxari più accesi come una mezza boiata. Io avevo il gioco originale, andava o rifatto davvero come promesso all'inizio da ms, o lasciato dov'era. Perché oggi di giochi superiori a questo è pieno il mondo. Poi mi sento criticare gli indie che oggi spesso in confronto a questo sono dei gioconi.

Ms ha fatto sta remastered solo per non sentirsi un'altra shitstorm dopo fable e scalebound. Non avevano voglia di farla nemmeno loro, sono stati costretti dagli eventi.

È un gioco di decenni fa che già all'epoca non era all'apice. Punto, non trattiamolo come una perla nascosta perché era solo un buon titolo all'ora ed è un brutto titolo oggi lasciato così com'era.

Ovviamente mia opinione personale (che però all'epoca giocai il titolo quindi sono un intenditore di perle nascoste)
e giu' applausi per 180 minuti buoni :asd:

 
Parliamoci chiaro: se non fosse che ms ha fatto di phamton dust un "simbolo" delle sue (purtroppo poche) esclusive nessuno si sarebbe cagato sto gioco. Sarebbe passato in sordina anche tra i boxari più accesi come una mezza boiata. Io avevo il gioco originale, andava o rifatto davvero come promesso all'inizio da ms, o lasciato dov'era. Perché oggi di giochi superiori a questo è pieno il mondo. Poi mi sento criticare gli indie che oggi spesso in confronto a questo sono dei gioconi.

Ms ha fatto sta remastered solo per non sentirsi un'altra shitstorm dopo fable e scalebound. Non avevano voglia di farla nemmeno loro, sono stati costretti dagli eventi.

È un gioco di decenni fa che già all'epoca non era all'apice. Punto, non trattiamolo come una perla nascosta perché era solo un buon titolo all'ora ed è un brutto titolo oggi lasciato così com'era.

Ovviamente mia opinione personale (che però all'epoca giocai il titolo quindi sono un intenditore di perle nascoste)
Opinione personale che spacci come verità assoluta.

Vedila come una release postuma in Europa, visto che qua non è mai arrivato.

 
Io l'ho provato per circa un'oretta e wow. Mi ha catturato fin da subito, contentissimo che l'abbiano riproposto. Quel senso di mistero, il design delle ambientazioni, i personaggi, tutto davvero molto particolare e apocalittico. Mi piace mi piace mi piace

 
Per me il reboot tornerà soon.

Comunque non ho ancora avuto modo di provarlo, sto recensendo THe Surge per un sito, quindi sono un po indaffarato.

Lo inizio stasera se riesco!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Studiare gli Arsenal è veramente figo! Cioè ad esempio su una mappa come Panorama non puoi proprio usare un Arsenal che ha attacchi a lungo raggio o a parabola, meno questi ultimi, tutto corto raggio e medio. La mappa non si presta a quei tipi di colpi per via della struttura chiusa in gran parte dell'area di gioco, veramente strategico. Lo sto letteralmente adorando! Voglio un capitolo tutto nuovo, ora è subito :sard:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Un articolo su un sito concorrente riferisce che il publishing director del gioco, Adam Isgreen, ha detto che se Ms vede interesse nel gioco potrebbe esserci un continuo per l'ip :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su un sito concorrente c'è un articolo che riferisce che il publishing director del gioco, Adam Isgreen, ha detto che se Ms vede interesse nel gioco potrebbe esserci un continuo per l'ip :ahsisi:
Sì avevo letto, mi sembra giusto, se cercate su twitch trovate gente che gioca e sul tubo sono spuntati nuovi video, insomma si sta ripopolando..se dura ancora qualche mese così potrebbe essere la volta buona. Io continuerò a supportarlo finché posso, merita davvero. Bene venga un esclusiva del genere, potrebbe davvero, non dico riscrivere perché è esagerato, ma portare una ventata di aria fresca ai multiplayer online con una sua originalità.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Sì avevo letto, mi sembra giusto, se cercate su twitch trovate gente che gioca e sul tubo sono spuntati nuovi video, insomma si sta ripopolando..se dura ancora qualche mese così potrebbe essere la volta buona. Io continuerò a supportarlo finché posso, merita davvero. Bene venga un esclusiva del genere, potrebbe davvero, non dico riscrivere perché è esagerato, ma portare una ventata di aria fresca ai multiplayer online con una sua originalità.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Questo week end finalmente potrò provarlo, vista questa notizia nel caso il gioco mi piaccia sarei più che felice di supportarlo e consigliarlo in giro!

 
Questo week end finalmente potrò provarlo, vista questa notizia nel caso il gioco mi piaccia sarei più che felice di supportarlo e consigliarlo in giro!
Si ci sta provalo, dagli una possibilità ;) non è male è molto particolare e allo stesso tempo complesso, se vuoi giocare on line aggiungimi ;)

 
Phantom Dust Remaster: se l'originale andrà bene vedremo dei sequel



Phantom Dust Remaster è disponibile da alcune settimane su console Microsoft Xbox One e PC, tramite il Windows 10 Store, sotto forma di titolo free-to-play. Ora, però il publishing director Adam Isgreen, durante un livestream su Twitch, si sarebbe lasciato scappare qualcosa circa la possibilità di vedere un vero e proprio sequel del gioco, ma solo se il successo dell'originale sarà all'altezza delle aspettative.

Ecco le parole di Isgreen: “Originariamente stavamo lavorando ad un remake di Phantom Dust. Ecco cosa vi proponiamo: più gente giocherà a questa versione di Phantom Dust e meglio sarà, invitate i vostri amici a giocare in multiplayer. Ciò permetterà a Phantom Dust di avere un futuro molto più semplice."

E voi, vorreste vedere presto il ritorno di Phantom Dust su console?

News Spaziogames.it




 
Phantom Dust Remaster: se l'originale andrà bene vedremo dei sequel



Phantom Dust Remaster è disponibile da alcune settimane su console Microsoft Xbox One e PC, tramite il Windows 10 Store, sotto forma di titolo free-to-play. Ora, però il publishing director Adam Isgreen, durante un livestream su Twitch, si sarebbe lasciato scappare qualcosa circa la possibilità di vedere un vero e proprio sequel del gioco, ma solo se il successo dell'originale sarà all'altezza delle aspettative.

Ecco le parole di Isgreen: “Originariamente stavamo lavorando ad un remake di Phantom Dust. Ecco cosa vi proponiamo: più gente giocherà a questa versione di Phantom Dust e meglio sarà, invitate i vostri amici a giocare in multiplayer. Ciò permetterà a Phantom Dust di avere un futuro molto più semplice."

E voi, vorreste vedere presto il ritorno di Phantom Dust su console?

News Spaziogames.it


Scaricate sto gioco e supportatelo, era la cosa più ovvia che sarebbero basati su questo per un eventuale remake, dai raga è gratis :sard:

Una partitina ogni tanto e il gioco è fatto

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top