Shrek 5

  • Autore discussione Autore discussione warioss
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I primi due film sono stati delle pietre miliari del cinema di animazione, usciti al tempo giusto.

Il terzo e di riflesso il quarto invece perdono parecchio sopratutto perchè sono usciti in un periodo in cui la tematica "prendiamo per il sedere la Disney e le sue fiabe smielose" era ormai sdoganata, pure dalla Disney stessa, quindi i film hanno finito per perdere la loro carica eversiva.

Un po' come i Simpson per intenderci.

Questo film è palese che sia stato fatto sull'onda del successo del secondo film sul Gatto con gli Stivali.
Il 3 rimane comunque almeno nel solco. Il meno bello dei 3 ma una spanna sopra al quarto. Comunque rimane nel solco, e tira dei bei colpi lo stesso in quanto a verve. Affrontando anche cose interessanti e non comuni nel genere come la maternità e paternità nel modo più realistico possibile, senza andare di metafore o partendo a dal bimbo già nato, ma partenendo dalla procreazione praticamente. Ripeto, con tutto lo stile di Shrek dei primi 2, che sono questi si, sono delle pietre miliari.

Il quarto che è totalmente un film di animazione classico, a cui manca tutta la verve e brillantezza dei Shrek precedenti. Hanno fatto una trama più grossa e pretestuosa sacrificando tutto il resto con un risultato tutt'altro che buono, aldilà di una parte tecnica cento volte migliore rispetto ai precedenti.
Anche Shrekkati per le Feste e Shrekkati da Paura sono migliori del quarto, e anzi, sono davvero dei buoni Special valà :campione:

Per me, ovvio.
 
avrei scommesso che si sarebbe visto prima il live action che un quinto capitolo, ma si vede che vogliono lasciare campo libero a HTTYD
sicuramente si punta alla tradizionale ""legacy""/passaggio di testimone anche se di che tipo ?:asd: non è proprio un classico eroe :asd:
comunque quello che mi chiedo è se faranno qualcosa di comico e d'azione o continueranno sulla crisi di mezza età del quarto che si prendeva molto sul serio, immagino dipenderà dal fatto se sarà un film su Shrek o sulla progenie
 
Se va bene arriviamo pure al 10 :asd:
Si sono fermati per un decennio e più, ma se questo va bene come gli altri si, difficilmente concluderanno con il 5. Come anche Kung Fu Panda che si sono fermati per anni e ora riprenderanno con il 6 che è del tutto sicuro, e forse già il 7, valà.

Mi chiedo quando riprenderanno Madagascar. Ma anche Dragon Trainer aldilà del live action, perché anche quello inevitabile che primo o poi ripuppi fuori.
 
Si sono fermati per un decennio e più, ma se questo va bene come gli altri si, difficilmente concluderanno con il 5. Come anche Kung Fu Panda che si sono fermati per anni e ora riprenderanno con il 6 che è del tutto sicuro, e forse già il 7, valà.
Il che per me è inspiegabile considerando che Kung Fu Panda 4 è stato criticato da tutti.

Bisogna solo ringraziare il successo del secondo film del gatto.

Un po' come hanno deciso di riesumare Matrix quando hanno visto che Keanu Reeves era tornato sulla cresta dell'onda con John Wick.
Post automatically merged:

Il 3 rimane comunque almeno nel solco. Il meno bello dei 3 ma una spanna sopra al quarto. Comunque rimane nel solco, e tira dei bei colpi lo stesso in quanto a verve. Affrontando anche cose interessanti e non comuni nel genere come la maternità e paternità nel modo più realistico possibile, senza andare di metafore o partendo a dal bimbo già nato, ma partenendo dalla procreazione praticamente. Ripeto, con tutto lo stile di Shrek dei primi 2, che sono questi si, sono delle pietre miliari.
Il terzo per me era il più inutile, si poteva pure saltare se escludiamo il discorso dei figli di Shrek
 
Il terzo per me era il più inutile, si poteva pure saltare se escludiamo il discorso dei figli di Shrek
Che è pressappoco tutta la trama del film e tema portante, e presupposto da qui parte anche il quattro, e le cui conseguenze si vedono pure in questo trailer con la figlia di cui senza Shrek Terzo non esisterebbe come personaggio. Al contrario del quarto di cui forse possiamo già dire che senza quello davvero già la differenza con questo trailer non si vedrebbe, visto che apre e chiude una parentesi che ha un filo logico con le precedenti (e che apprezzo almeno in questo perché perfettamente in continuità come spunto) ma che appunto nasce e muori lì. Quindi no, dire che la cosa non sussiste come discorso.

Il che per me è inspiegabile considerando che Kung Fu Panda 4 è stato criticato da tutti.
Pure gli ultimi film di Shrek sono stati criticati, ma comunque stanno facendo ora il 5, perché come Kung Fu Panda incassano la Madonna. Semplicemente quello il discorso. Fin tanto che incassano vanno avanti. Viene da se che comunque sanno che è il più criticato e quindi credo vogliano migliorare in un prossimo film, ma bisogna vedere se ne sono in grado.
 
Intendevo dire che i figli di Shrek potevano pure nascere nel quarto e poco sarebbe cambiato XD

Di Shrek hanno deciso di riprendere in mano il franchise unicamente perché alla gente è piaciuto il secondo film del Gatto XD
 
Intendevo dire che i figli di Shrek potevano pure nascere nel quarto e poco sarebbe cambiato XD

Di Shrek hanno deciso di riprendere in mano il franchise unicamente perché alla gente è piaciuto il secondo film del Gatto XD
Si, ma non nascono nel quarto, ma nel terzo, non si può cambiare questo, e appunto volendo anche senza quattro nulla sarebbe cambiato per questo 5.
Se fossero nati nel quarto quindi quello sarebbe stato... L'equivalente del terzo film ? Vedi che come discorso contorto non fila :rickds:

Il più importante tra questi rimangono i primi 3, mentre il quarto del tutto opzionale. Anche se nell'economia della storia all'epoca e conclusione di saga aveva senso il film.

No, la volontà di fare Shrek 5 precede e di molto il Gatto 2. Dell'idea se ne parla fin dal 2017 da parte di Dreamworks e sceneggiatore effettivo del film.
Eddie Murphy confermò il film già nel 2016.

Qui si tratta di money, e di sfruttare le proprie IP di successo da parte di uno studio. Ma è normale che sia così. Basta fare la cosa con gusto e cuore, ed è sempre qui che casca... Il mulo.
 
Ultima modifica:
Ma veramente, Zendaya segue il calendario arturiano? Con giorni di 36 ore? :asd:

Dopo così tanti anni di preproduzione e slittamenti, le aspettative sono alte.
Gli ultimi film Dreamworks sono belli, dopo praticamente un decennio buio (mi riferisco al Gatto 2 e a The Wild Robot). Speriamo in bene!

P. S. Comunque Shrek 2 > 1 > 3 >> 4
Post automatically merged:

L'attesa è lunga.
Peccato che il doppiatore italiano di Shrek, ovvero Renato Cecchetto, sia morto un paio d'anni fa, sono dunque curioso chi lo sostituirà.
Questa mi ha sconvolto, non sapevo :sadfrog:
 
Ultima modifica:
Per me Shrek 1 e 2 rimangono proprio l'apice.
Il primo perché resta sempre la novità assoluta e resta un bellissimo racconto sul protagonista, il secondo invece è stato un ottimo sequel agli eventi del primo, poi dal terzo hanno incominciato ad inciampare, il quarto poi...

Per me Shrek 1 -> Shrek 2 -----> Shrek Terzo -------> Shrek e vissero felici e contenti.

Ma veramente, Zendaya segue il calendario arturiano? Con giorni di 36 ore? :asd:

Dopo così tanti anni di preproduzione e slittamenti, le aspettative sono alte.
Gli ultimi film Dreamworks sono belli, dopo praticamente un decennio buio (mi riferisco al Gatto 2 e a The Wild Robot). Speriamo in bene!

P. S. Comunque Shrek 2 > 1 > 3 >> 4
Post automatically merged:


Questa mi ha sconvolto, non sapevo :sadfrog:
Ti capisco..
Era un bravo doppiatore, cioè Shrek era lui.. un po come Frizzi con Woody..
 
Ultima modifica:
Vabbè dài stasera rewatch.
 
Per me Shrek 1 -> Shrek 2 -----> Shrek Terzo -----> Shrek e vissero felici e contenti.
Ecco giusto, é confermato che questo sarà semplicemente Shrek 5? Senza gimmick nel titolo?
Mi spiego: il secondo era Shrek 2, dove "2" era il numero sulla porta della casa di Shrek e Fiona. Il 3 si chiama "Terzo" per via della tematica della successione al trono e poi abbiamo ovviamente l'intraducibile "Four"ever After.
Qui cosa si inventano? È dura! :asd:
 
Ecco giusto, é confermato che questo sarà semplicemente Shrek 5? Senza gimmick nel titolo?
Mi spiego: il secondo era Shrek 2, dove "2" era il numero sulla porta della casa di Shrek e Fiona. Il 3 si chiama "Terzo" per via della tematica della successione al trono e poi abbiamo ovviamente l'intraducibile "Four"ever After.
Qui cosa si inventano? È dura! :asd:
Be 5: Shrek, Fiona e i tre figli.. :saske:
 
A me il quarto è piaciuto molto più del previsto, ma c'è da dire che l'ho visto per la prima volta relativamente di recente, prima di andare a vedere Gatto 2 al cinema (ho fatto una piccola maratona in tale occasione guardando i 4 Shrek e Gatto 1 prima, da giovane avevo visto solo i primi 3 Shrek).

Tanto per gettare benzina sul fuoco, la mia scaletta personale è Gatto2>1>2>4>Gatto1>>>>>>>>>>>>>3

Comunque sul 5 ci spero che esca un film divertente e che riesca a combinare per bene i punti di forza dei film di Shrek con quelli che hanno tirato fuori con Gatto 2 (che per me è proprio un filmone), ma senza grosse aspettative tutto sommato.
 
Faccio anch'io, anche se si è intuito.

2>1>3>Shrrekati per le feste>Gatto 2>Shrekkato da morire>>>4>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Gatto 1

Gatto 2 non è per forza peggiore di altri, anzi, ma è solo gusto personale. Anche di cosa cerco in un film su Shrek che non film d'animazione in se, in cui forse la classifica sarebbe diversa in quel caso
 
Ultima modifica:
Be 5: Shrek, Fiona e i tre figli.. :saske:
Geniale :rickds:
Se anche non lo fanno, sarà il mio headcanon :asd:

Comunque vedo già la gente scatenarsi contro l'animazione.
Ammetto che dovrò farci l'abitudine al redesign dei personaggi, ma è anche passato del tempo e quindi ci sta siano diversi e un po' invecchiati. Le immagini dello specchio penso siano volutamente "uncanny", ma son tutti a parlare di video fatto con l'IA...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top