Shrek 5

  • Autore discussione Autore discussione warioss
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Già successo con il quarto. Vediamo se si riprendono, anche se il quarto Kung Fu Panda non mi da tante speranze. Dreamworks sembra davvero tanto spenta ormai da anni. Ogni tanto da qualche colpo, ma gli anni proprio di Shrek, Dragon Trainer o Madagascar e Kung Fu Panda sono lontani.

In realtà neanche il secondo Gatto con gli Stivali mi da tante speranze. Un film di animazione bellissimo, migliore del quarto Shrek e del mediocrissimo primo Gatto, ma ben lontano dalle atmosfere che vorrei vedere in un film di Shrek.

Non sono neanche se oggi si possono replicare a verve i primi 3 Shrek.
Gatto 2 visivamente e contenutisticamente uno dei migliori film d'animazione degli ultimi 10 anni. Soprattutto i contenuti.
Post automatically merged:

C'è gia gente che si lamenta della CGI
Ma solo a me piacciono i nuovi modelli 3d?
Post automatically merged:

Massima fiducia dopo gatto 2 e il robot selvaggio
... però hanno pure fatto kung fu panda 4...
Post automatically merged:

Il che per me è inspiegabile considerando che Kung Fu Panda 4 è stato criticato da tutti.

Bisogna solo ringraziare il successo del secondo film del gatto.

Un po' come hanno deciso di riesumare Matrix quando hanno visto che Keanu Reeves era tornato sulla cresta dell'onda con John Wick.
Post automatically merged:


Il terzo per me era il più inutile, si poteva pure saltare se escludiamo il discorso dei figli di Shrek
Eh esatto, panda 4 è sufficiente a essere buoni. Ho adorato gli altri 3
 
Gatto 2 visivamente e contenutisticamente uno dei migliori film d'animazione degli ultimi 10 anni. Soprattutto i contenuti.
L'ho detto, ma comunque è un film ben lontano dalle atmosfere di Shrek, che ci sta visto che è uno spin off, ma non quello che voglio da un film di Shrek main. E che è comunque del tutto in continuità con l'addolcimento della Dreamworks ad atmosfere avute nell'ultimo decennio abbondante. Atmosfere molto più canoniche rispetto al passato che tutti abbiamo amato, aldilà del quanto fatte bene il film. Motivo per cui parto impaurito, ancora più di un Kung Fu Panda 4, visto che uno Shrek 5 deve essere eversivo e scorretto, cosa che non so se sappiano più fare o anche solo si possa fare.


vabbeh non ho parole
Si, ovviamente viene criticato il CD. Inevitabile, sarebbe stato criticato pure fosse stato uguale identico ai vecchi. Battaglia persa in partenza e non per colpa della Dreamworks, ma per il solito pubblico piangina dei social.
 
Ultima modifica:
L'ho detto, ma comunque è un film ben lontano dalle atmosfere di Shrek, che ci sta visto che è uno spin off, ma non quello che voglio da un film di Shrek main. E che comunque è del tutto in continuità con l'addolcimento della Dreamworks ad atmosfere avute nell'ultimo decennio abbondante. Molto più canoniche, aldilà del quanto fatte bene il film. Motivo per cui parto impaurito, ancora più di un Kung Fu Panda 4.
Kfp4 banalissimo, che gran peccato. Sembra quasi un mini arco della serie tv talmente è banale
 
Kfp4 banalissimo, che gran peccato. Sembra quasi un mini arco della serie tv talmente è banale
Il regista è quello che ha fatto Shrek 4 non a caso. Sarà una coincidenza (lo mettono sempre con i 4 poi) ma me l'aspettavo dall'annuncio che sarebbe stato lui il regista che sarebbe andato a finire malissimo :dsax:

Per assurdo la parte tecnica ha avuto un bel revamp e innovazione rispetto ai precedenti, con delle belle scene d'azione alla fine, ma peccato che il resto (che conta forse anche di più) sia poco più che sufficiente e molto superficiale.
Con KFP5 si devono fare un bell'esame di coscienza. Speriamo.
 
Il regista è quello che ha fatto Shrek 4 non a caso. Sarà una coincidenza (lo mettono sempre con i 4 poi) ma me l'aspettavo dall'annuncio che sarebbe stato lui il regista che sarebbe andato a finire malissimo :dsax:

Per assurdo la parte tecnica ha avuto un bel revamp e innovazione rispetto ai precedenti, con delle belle scene d'azione alla fine, ma peccato che il resto (che conta forse anche di più) sia poco più che sufficiente e molto superficiale.
Con KFP5 si devono fare un bell'esame di coscienza. Speriamo.
Però da questo punto di vista, non è più colpa degli sceneggiatori che del regista?
 
Però da questo punto di vista, non è più colpa degli sceneggiatori che del regista?
Il regista comunque conta anche in queste cose. Ha pieno potere di dirigere la storia da una parte all'altra, cambiarla o far preferire quell'altro spunto a quell'altro. Lo sceneggiatore è importante, ma lo è anche il regista che ha piena scelta nel film e lo condiziona molto.

Mi viene in mente (perché lo stanno facendo ora in TV) quanti danno merd° ad Yates per gli ultimi film di HP per vie delle scelte nel film e sua direzione ben poca condivisa o che piace alla fanbase. Dimenticandosi che appunto fa molto anche la sceneggiatura che di base non sono mai stati buoni adattamenti (per quanto a noi tutti piaccia e c'è lo guarderemo altri mille volte i film) ma con una base di verita. La differenza tra il sesto HP di Yates e il terzo film diretto da Cuaron è abissale, perché nonostante gli sceneggiatori siano gli stessi, Cuaron è riuscito a nobilitare la sceneggiatura facendo delle ottime scelte e dandogli molto ma molto carattere.

Se cosi non fosse, tra un regista e l'altro cambierebbe nulla, e importerebbe solo della sceneggiatura e sceneggiatori, mentre invece sono abbastanza importanti entrambi.

P.S. Questo un esempio. A parte il sesto, il quinto e ultimi 2 HP in mezzo a tante scelte brutte ne ha anche di buone e interessanti, quindi di Yates ho un'opinione contrastante, ma non pienamente negativa come la maggior parte della fanbase. A parte il sesto ripeto che si, insomma.... no.
 
Ultima modifica:
A me mancano il terzo e il quarto, ho evitato di guardarli per non rovinare il ricordo che ho della serie dopo quel capolavoro di Shrek 2.
 
Comunque il trailer ha rivevuto più dislike che like.
Segno che probabilmente moltissima gente non ha gradito i nuovi design dei personaggi principali.
 
Che occhio che avete
 
Secondo me, al massimo, è il render più stile "illumination" che sta facendo svalvolare online... mi sembra una questione veramente troppo ingigantita per dei cambiamenti cosi minimi....

Sonic si che era tutt'altro problema XD
adc227a537db9c2be5743c5a9d4bca70.png
 
Meno naso, meno rughe e forma della testa più tondeggiante
Ah sì anche gli occhi
ha anche una figlia teenager, non ci sta che possano semplicemente averlo... invecchiato?
Secondo me, al massimo, è il render più stile "illumination" che sta facendo svalvolare online... mi sembra una questione veramente troppo ingigantita per dei cambiamenti cosi minimi....

Sonic si che era tutt'altro problema XD
adc227a537db9c2be5743c5a9d4bca70.png
Non ha senso leggere di gente che paragona la questione Shrek con quello di Sonic, sono d'accordo
 
Più che altro dovevano rendere Shrek più vecchio visto il tempo trascorso (la metafora della vita, invecchia lo spettatore ma anche i personaggi amati) e giustamente adattare i modelli alle nuove tecnologie, sinceramente il risultato lo trovo giusto. Uno Shrek 1:1 al passato ma solo più definito sarebbe sembrano un filo strano, specie con la figlia adolescente. :asd:
Sì ma infatti con Sonic non c’entra nulla, li sbagliarono proprio tutto, modello, animazioni e andarono proprio fuori focus. Che poi con Sonic mi fa modo ridere perché son passati da un modello a caso a uno dei più fedeli e la serie è arrivata a una serie tv + 3/4 film, a dimostrazione che i lavori fatti a modo pagano alla lunga. Qui invece per me va bene così, alla fine sono già fedeli agli originali, semplicemente più invecchiati e definiti in quei dettagli (rughe, ciglia, pori ecc…).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top