One/Series Assassin's Creed Valhalla | SG: 7.8 |

Pubblicità
Finito.
Troppo, troppo lungo in rapporto alla grezzosità di tantissime meccaniche. Certe cose veramente non mi spiego come hanno fatto a sbagliarle, a partire dai movimenti del protagonista.
Capitolo peggiore della saga dai tempi di Unity.
Peccato perché il potenziale c'era e non è tutto da buttare, anzi. Però non ci siamo.
Post automatically merged:

Molto bene (anche se sarà solo una missioncina e filmatino a sto punto) :ahsisi:
Mi autocito: alla fine avevo ragione :asd:
 
Mi autocito: alla fine avevo ragione :asd:
Davvero? :facepalm:
Sono stato fossilizzato per 3 mesi e mezzo su Elden Ring e non ho giocato ad altri ma più tardi o domani lo riprendo per fare le ultime sfide che avevano aggiunto e appunto il finale, mi hai rovinato tutto dicendomi così :dsax:
Essendo gratuito ci si poteva aspettare qualcosa di piccolino ma una missione + filmato è persino meno di quanto fatto per le feste inutili :bah!:
 
Davvero? :facepalm:
Sono stato fossilizzato per 3 mesi e mezzo su Elden Ring e non ho giocato ad altri ma più tardi o domani lo riprendo per fare le ultime sfide che avevano aggiunto e appunto il finale, mi hai rovinato tutto dicendomi così :dsax:
Essendo gratuito ci si poteva aspettare qualcosa di piccolino ma una missione + filmato è persino meno di quanto fatto per le feste inutili :bah!:
Eh direi anche "missione" tra virgolette :dsax:
Molto deludente se la si considera come aggiunta a parte.
Non ho neanche apprezzato che abbiano girato le scene
con Eivor donna e Odino maschio, anche nel caso in cui, come me, all'inizio si è scelto di avere sempre Eivor maschio. Rompe TOTALMENTE l'immersione :bah:
 
Finito.
Troppo, troppo lungo in rapporto alla grezzosità di tantissime meccaniche. Certe cose veramente non mi spiego come hanno fatto a sbagliarle, a partire dai movimenti del protagonista.
Capitolo peggiore della saga dai tempi di Unity.
Peccato perché il potenziale c'era e non è tutto da buttare, anzi. Però non ci siamo.
Post automatically merged:


Mi autocito: alla fine avevo ragione :asd:
Vedi che ho fatto bene a mollarlo, era una palla :ahsisi: In compenso ho iniziato Immortals Fenix Rising, pagato 15€ retail, con quello stile grafico e una storia che non si vuole prendere mai sul serio mi pare che riescano molto meglio :asd: mascherano meglio i difetti.
Purtroppo ho portato il controller in assistenza e mi tocca aspettare :tristenev:
 
Finito.
Troppo, troppo lungo in rapporto alla grezzosità di tantissime meccaniche. Certe cose veramente non mi spiego come hanno fatto a sbagliarle, a partire dai movimenti del protagonista.
Capitolo peggiore della saga dai tempi di Unity.
Peccato perché il potenziale c'era e non è tutto da buttare, anzi. Però non ci siamo.
Post automatically merged:


Mi autocito: alla fine avevo ragione :asd:
Io mi sono fermato a 108 ore dodici alleanze, e un botto di roba azzurra e gialla sulle mappe. Personaggio che spesso va per i fatti suoi, che improvvisamente s’imbambola durante uno scontro, oppure che si blocca per diversi istanti accanto a una parete o a un particolare dello scenario, e così arriva la morte. Telecamera da panico.

Ho trovato dispersiva e noiosa anche la nuova meccanica dei libri del sapere e dell’equipaggiamento da trovare, perché solitamente sono nascosti negli avamposti nemici, dietro le innumerevoli porte chiuse dall’altro lato, chiavi da trovare o muri da rompere. Quando il troppo stroppia. Un’infinità di porte chiuse.
 
Vedi che ho fatto bene a mollarlo, era una palla :ahsisi: In compenso ho iniziato Immortals Fenix Rising, pagato 15€ retail, con quello stile grafico e una storia che non si vuole prendere mai sul serio mi pare che riescano molto meglio :asd: mascherano meglio i difetti.
Purtroppo ho portato il controller in assistenza e mi tocca aspettare :tristenev:
Ho giocato i primi minuti di Fenyx per la missione di Rewards e già mi ispirava, infatti certamente lo giocherò più avanti, ma non mi aspettavo diversamente visto che l'hanno fatto i Quebec (quelli di Odyssey) mentre questa roba l'hanno fatta i Montreal (quelli che dovrebbero cambiare lavoro).

Speravo perlomeno chiudessero per bene ma evidentemente per loro era troppo anche solo chiedere questo...
 
Ciao a tutti, ho preso AC Valhalla con il calendario dell'avvento di GameStop a circa 15 euro, ho solo installato, devo ancora iniziarlo.
Per programmare la lista dei prossimi giochi, vorrei capire quanto dura in singolo la campagna standard, senza perdere troppo tempo con side quest.
L'aggiornamento ha scaricato 110 gb, c'è qualche contenuto aggiuntivo o solo ottimizzazioni?
Grazie
 
Ciao a tutti, ho preso AC Valhalla con il calendario dell'avvento di GameStop a circa 15 euro, ho solo installato, devo ancora iniziarlo.
Per programmare la lista dei prossimi giochi, vorrei capire quanto dura in singolo la campagna standard, senza perdere troppo tempo con side quest.
L'aggiornamento ha scaricato 110 gb, c'è qualche contenuto aggiuntivo o solo ottimizzazioni?
Grazie
Tantissime patch perché il gioco era un disastro ma dovrebbero esserci dentro anche i 3 DLC.

Se tiri dritto solo di storia ignorando praticamente tutto il resto un MINIMO di 50 ore le dura comunque perché sei costretto a fare la maggior parte delle alleanze che sono sostanzialmente delle gigantesche missioni secondarie tra una missione della storia principale e l'altra :\
 
Tantissime patch perché il gioco era un disastro ma dovrebbero esserci dentro anche i 3 DLC.

Se tiri dritto solo di storia ignorando praticamente tutto il resto un MINIMO di 50 ore le dura comunque perché sei costretto a fare la maggior parte delle alleanze che sono sostanzialmente delle gigantesche missioni secondarie tra una missione della storia principale e l'altra :\
Le alleanze erano missioni secondarie? Io pensavo facesse parte della missione principale che dopo 108 ore non era ancora decollata, e poi l’ho mollato perché mi ero stufato, il gameplay non mi è piaciuto, troppo sgraziato e il pg si imbambolava spesso durante i combattimenti.
L’ho trovato talmente dispersivo che non ricordo missioni principali al di fuori delle dodici alleanze che ho strinto. Asgard era un dlc o secondaria? Che ora mi sorge il dubbio.
Prendendo l’edizione completa a una certa ti sbattono tutto in faccia e ho faticato a capire la strada.
In Odissey dopo 100 ore avevo eliminato tutti i membri della setta e fatte tante secondarie e cominciato i dlc. In questo dopo 108 ore ho ucciso meno della metà della setta e non ho aperto tutta la mappa dell’Inghilterra, mi mancavano ancora due regioni. E tutti i dlc. Se sapevo che era così dispersivo evitavo di perdere tempo con i punti blu e gialli e magari lo finivo.
 
Le alleanze erano missioni secondarie? Io pensavo facesse parte della missione principale che dopo 108 ore non era ancora decollata, e poi l’ho mollato perché mi ero stufato, il gameplay non mi è piaciuto, troppo sgraziato e il pg si imbambolava spesso durante i combattimenti.
L’ho trovato talmente dispersivo che non ricordo missioni principali al di fuori delle dodici alleanze che ho strinto. Asgard era un dlc o secondaria? Che ora mi sorge il dubbio.
Prendendo l’edizione completa a una certa ti sbattono tutto in faccia e ho faticato a capire la strada.
In Odissey dopo 100 ore avevo eliminato tutti i membri della setta e fatte tante secondarie e cominciato i dlc. In questo dopo 108 ore ho ucciso meno della metà della setta e non ho aperto tutta la mappa dell’Inghilterra, mi mancavano ancora due regioni. E tutti i dlc. Se sapevo che era così dispersivo evitavo di perdere tempo con i punti blu e gialli e magari lo finivo.
Si forse sarebbe stato meglio :asd:

Le sto chiamando io missioni secondarie perché alla fine è quello che sono, cioé enormi missioni slegate dalla trama messe lì tanto per allungare il brodo.
Asgard faceva parte del gioco base e della storia principale. Alla fine la storia principale, oltre a quella del Presente che purtroppo pur essendo molto interessante è ridotta all'osso, comprende appunto Asgard per capirci qualcosa e Sigurd, il resto non è che serva a granché tra conquiste o anche la setta :\
 
Si forse sarebbe stato meglio :asd:

Le sto chiamando io missioni secondarie perché alla fine è quello che sono, cioé enormi missioni slegate dalla trama messe lì tanto per allungare il brodo.
Asgard faceva parte del gioco base e della storia principale. Alla fine la storia principale, oltre a quella del Presente che purtroppo pur essendo molto interessante è ridotta all'osso, comprende appunto Asgard per capirci qualcosa e Sigurd, il resto non è che serva a granché tra conquiste o anche la setta :\
Pensavo che la setta fosse fondamentale. Il presente! Me lo ero dimenticato, l’ho visitato una volta sola nelle prime ore. Comunque dopo 108 ore la mia mappa sembrava ancora da inizio gioco dalla quantità di roba di contorno. E di attività azzurre, bianche e gialle ne avevo fatte tante. Lì ho sbagliato, ma l'errore è anche di chi ha inserito la meccanica dei libri del sapere e l'equipaggiamento da trovare in un mappa così vasta, nascosti quasi sempre in avamposti nemici, dietro le innumerevoli porte chiuse o chiavi da trovare. Quella è una meccanica che starebbe bene in giochi più piccoli.
Avesse avuto un gameplay che mi divertiva, lo avrei continuato. Peccato.
 
Pensavo che la setta fosse fondamentale. Il presente! Me lo ero dimenticato, l’ho visitato una volta sola nelle prime ore. Comunque dopo 108 ore la mia mappa sembrava ancora da inizio gioco dalla quantità di roba di contorno. E di attività azzurre, bianche e gialle ne avevo fatte tante. Lì ho sbagliato, ma l'errore è anche di chi ha inserito la meccanica dei libri del sapere e l'equipaggiamento da trovare in un mappa così vasta, nascosti quasi sempre in avamposti nemici, dietro le innumerevoli porte chiuse o chiavi da trovare. Quella è una meccanica che starebbe bene in giochi più piccoli.
Avesse avuto un gameplay che mi divertiva, lo avrei continuato. Peccato.
Il Presente lo si vede appunto all'inizio del gioco e poi alla fine con un vuoto di tipo 150 ore nel mezzo...:morris2:
C'è da dire però che la parte finale è bella lunga e succede tanta roba quindi compensa un po' l'assenza nel corso del gioco ma è certamente una stupidata collegarli solo all'inizio e alla fine...cos'è un film della Marvel? :asd:

Si c'è tantissima roba, la mappa è probabilmente la più riempita degli AC e ha pochissimi punti vuoti e questo sarebbe un bene se raccogliere le cose servisse effettivamente a qualcosa come, che ne so, potenziare il personaggio ma siccome i Montreal non avevano idea di cosa stavano facendo finisce che tutto quello che trovi esiste sostanzialmente per perdere tempo e non per potenziarti e questo contribuisce a far passare la voglia :\
 
npLbr2j.jpg


Fatte le ultime due tombe sbloccando l'ultimo obiettivo del gioco, che schifo chiuderlo con 2110...fanno sempre così :facepalm:

Comunque non male le tombe, mi sono piaciute ed erano anche belle lunghe da completare, simpatico anche il
Tempio Isu finale con la ricompensa che è una spada che fa qualcosina di diverso visto che lancia fendenti energetici, peccato solo per il limite di 5 ogni 15 secondi altrimenti sarebbe stata super sgrava :asd:, e ovviamente per le statistiche che sono identiche alle altre armi forti ma non mi aspettavo diversamente in un gioco come questo.
Non si sa se è la Spada dell'Eden che si è vista anche in AC Unity ma come aspetto è identica, cambiano solo i poteri.

Non ho ancora giocato la missione finale e quella extra di Mirage, se riesco lo faccio dopo altrimenti domani, così poi posso cancellarlo visto che ormai è finito e non dovrebbe uscire nient'altro.
 
Ho giocato un pochino di sera e ho fatto la missione di Mirage che si è rivelata una missioncina randomica senza troppo senso...
Filmati orribili proprio fatti da 2 scimmie durante la pausa pranzo e stealth farlocco con l'armatura da utilizzare senza motivo visto che ci si veste come i nemici per non farsi riconoscere ma ti riconosco esattamente come se non l'avessi indosso :morris2:
E' stata una missione che più che altro mi ha dato fastidio visto che spoilera eventi di un gioco che deve ancora uscire, una grandissima cacata da fare. Oltre al fatto che Eivor incontra un'Occulta che arriva da chissà dove e se ne frega altamente di avere informazioni o di dirlo a Hytham, idem lei a Eivor...Tutte e due hanno una Lama Celata e si chiedono come l'hanno ottenuta e poi ok, ti aiuto e addio...:|

Per quanto riguarda invece la missione finale ne ho fatto solo una parte perché poi ho dovuto spegnere ma sembra un'enorme scemenza :ahsisi:

Scrivo in spoiler quello che ho visto e che ovviamente ha spoiler sul finale del gioco.

Sono passati più di 10 anni da quando Eivor ha sconfitto Odino nella sua mente e prendendosi il 100% di corpo e mente e ora va a sedersi davanti al villaggio pensando cose senza senso e TOTALMENTE DAL NULLA Odino le appare vicino sorridendo come un ebete mentre lei sembra propensa a volerselo fare amico nonostante avessero litigato e l'avesse bandito dalla sua mente e con Basim che spoilera quello che succederà con Loki probabilmente alla fine di Mirage e inizia a frugare l'Animus in cerca di ricordi futuri filtrando per emozioni...

Ho visto solo quello di Ravensthorpe e nonostante sia passato non si sa quanto tempo sono tutti identici a prima con Hytham ovviamente ancora al villaggio nonostante a fine gioco ci fosse un documento inviatogli dal Maestro Assassino che gli diceva di tornare a casa per aggiornarli sulla situazione di Basim e salire di grado alla prossima riunione che si sarebbe tenuta dopo 2 anni. Questo invece è ancora lì senza alcun motivo visto non c'è più nessun nemico degli Occulti e che Eivor, che è l'unica capace, non ha mezza intenzione di diventare Assassina, sta lì a fare il nulla dentro lo studio e dopo oltre 10 anni che è lì a non fare niente continua a rompere le scatole a Eivor per unirs iagli Occulti con lei che gli risponde super calma e parlando in maniera vecchia come se parlasse direttamente Odino...nel tempo impreciso dall'apparizione random a questo momento sono diventati amichetti? :morristenda:
Ah e Hytham ha iniziato a addestrare gente random del villaggio, con il cantastorie, il pittore e quello che rubava le galline verranno fuori degli ottimi Assassini :sisi:
Bah. Ho paura di vedere il resto :dsax:
 
Finito tutto...Bah...:tristenev:
La scelta di questo specie di
cammino spirituale l'ho trovata davvero fuori dal personaggio di Eivor.
Va bene che sono passati molti anni, anche se non lo si direbbe visto che ha lo stesso aspetto che aveva a 20 anni nonostante ora dovrebbe averne almeno 45, ma Eivor era esattamente l'opposto di questo personaggio calmo e saggio che vuole riflettere su quanto fatto e imparare dal passato...e il problema grosso è tra la vecchia Eivor e la nuova Eivor non c'è stato NIENTE nel mezzo che ci facesse pensare ad un cambiamento e questo rende tutto ancora più stupido e poco credibile, come se l'avessero inventato all'ultimo momento (che poi è certamente ciò che hanno fatto).

Anche il modo in cui Basim vede Eivor mi è sembrato stupido.
La segue vedendo i suoi addii (che poi perché lo fa...?) con quel sorrisetto come se fosse contento di quello che ha fatto ma in realtà alla fine del gioco l'ha fregata alla grande e la sfotteva anche davanti alla sua tomba...perché diamine ora cerca tra i suoi ricordi come se fosse una vecchia amica che ha nostalgia di rivedere? Non gli fregava quasi niente nemmeno di Odino...e poi non doveva sfruttare l'Animus per potenziarsi con le sue abilità e al tempo stesso trovare il figlio? Perché stracappero salta anni e anni di scontri per concentrarsi sui ricordi tristi con Eivor che parte senza poi neppure vedere dove la porta questa nuova strada? :morristenda:


Più che concludere la storia di Eivor questo "finale" getta invece le basi su Mirage visto che si vede William Miles che raggiunge Basim dentro il suo Animus (come cappero è riuscito ad entrare e a trovarlo in mezzo a miliardi di ricordi sparsi in tantissimi anni di vita...?) e che gli chiede un campione di sangue per scoprire come ha fatto a fare quello che fatto, cosa che evidentemente darà vita al gioco stesso dove appunto riviviamo i suoi ricordi vedendo quando era giovane ed è entrato in contatto con Loki.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top