PS4 Bloodborne

  • Autore discussione Autore discussione Akiller
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Finito il Dlc...

voto 9,5 meriterebbe il 10 se non fosse per certi nemici normali(a volte troppi a volte op)e almeno un’altra area in piu’

ma lore,ambientazione,boss,armi ed armature davvero al top(chicche delle due rune una ispirata alla bestialità l’altra arcana davvero divertenti)

un’esperienza unica nella clinica degli esperimenti...
Eh sì, il dlc di Bloodborne è stato davvero confezionato con cura. Ottimo anche il livello di difficoltà ancora più "infame" del gioco base!

 
Finito il gioco ma ci ho capito poco urge nuova run (questa volta mi vedo qualche guida visto che ho salvato solo due npc...

un’esperienza incredibile..

le mie uniche critiche le conoscete(qualche boss poco ispirato)ma e’ uno dei migliori giochi mai provati nella mia vita.

un’esperienza che consiglio a tutti(un’esclusiva come dovrebbero esserlo tutte)

A dopo per ulteriori considerazioni.

 
Finito il gioco ma ci ho capito poco urge nuova run (questa volta mi vedo qualche guida visto che ho salvato solo due npc...

un’esperienza incredibile..

le mie uniche critiche le conoscete(qualche boss poco ispirato)ma e’ uno dei migliori giochi mai provati nella mia vita.

un’esperienza che consiglio a tutti(un’esclusiva come dovrebbero esserlo tutte)

A dopo per ulteriori considerazioni.
Se vuoi una visione più completa della lore leggiti tutte le descrizioni degli oggetti, fai tutte le catacombe e fatti tutte le zone opzionali con il terzo finale.

 
Se vuoi una visione più completa della lore leggiti tutte le descrizioni degli oggetti, fai tutte le catacombe e fatti tutte le zone opzionali con il terzo finale.
? grazie

mi sono perso qualche oggetto tipo il bastardo di Loran e non mi ha sbloccato altri calici dungeon...

ps una curiosità ho letto la discussione sul cancello(quello dei 10.000 echi di sangue)e ha ragione chi dice che e’ possibile Aprirlo senza chiave..basta andare sopra Cathedral Ward(per capirci dove c’e’ Il pozzo dell chiesa di cura)aggirando la struttura si puo’ cadere nell’area sottostante(piu’ facile a farlo che a dirlo scusate)

Una curiosita’ sull’entrata del Dlc

Dopo il Vicario Amelia parte una cutscene 
Siamo noi i protagonisti o il cacciatore che troviamo nel dlc?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Arrivato ai

boschi proibiti. Ho preso un oggetto che serve ad aprire la porta che si trova nel sentiero a destra della Cattedrale. Per adesso però finisco questa ambientazione, piena di trappole.

 
Arrivato ai

boschi proibiti. Ho preso un oggetto che serve ad aprire la porta che si trova nel sentiero a destra della Cattedrale. Per adesso però finisco questa ambientazione, piena di trappole.
Goditela, a livello di level design, è sicuramente un picco del gioco.

Quando la esplorai la prima volta fu una serie di what the fu... continui. E comunque conditi da una certa ansia

 
Ho sbagliato quella porta e’ chiusa ma si puo’ arrivare da sinistra di quel cancello.

Dove c’e’ un nemico col lanciafiamme,l’angolo sud la prostituta e lo scettico,salendo ci sono una marea di nemici e entrando nella cappella si esce nell’area dei due cancelli minori
 
? grazie

mi sono perso qualche oggetto tipo il bastardo di Loran e non mi ha sbloccato altri calici dungeon...

ps una curiosità ho letto la discussione sul cancello(quello dei 10.000 echi di sangue)e ha ragione chi dice che e’ possibile Aprirlo senza chiave..basta andare sopra Cathedral Ward(per capirci dove c’e’ Il pozzo dell chiesa di cura)aggirando la struttura si puo’ cadere nell’area sottostante(piu’ facile a farlo che a dirlo scusate)

Una curiosita’ sull’entrata del Dlc

Dopo il Vicario Amelia parte una cutscene 
Siamo noi i protagonisti o il cacciatore che troviamo nel dlc?
Sono Mastro Willem e Laurance, rispettivamente gran maestro e allievo della Chiesa della cura originarie.

P.s. il bastato di Loran é un materiale rituale per i calici, farmabile nei calici con non troppa difficoltà, forse ti stai confondendo.

 
Il bastardo di Loran e’ l’unica cosa che non ho trovato in 32 ore di gioco...

di calici ne ne ho fatti ma di questo materiale nada...

ma perche ‘ si sente dire Laurence pensaci tu???come se gia’ fosse trasformato in qualcosa Laurence magari a guardiano del dlc...

io dovrei risentirla...

in inglese suona by gods,tear it,Laurence(ma ripeto a me sembra che parli non a quello che gli ha fatto visita)

no Fear it Laurence...

allora e’ piu’ chiaro che non e’ Laurence quello che parla con Willehm..

per gli dei,spaventalo Laurence!!!!

suona come se Laurence sia un altro

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il bastardo di Loran e’ l’unica cosa che non ho trovato in 32 ore di gioco...

di calici ne ne ho fatti ma di questo materiale nada...

ma perche ‘ si sente dire Laurence pensaci tu???come se gia’ fosse trasformato in qualcosa Laurence magari a guardiano del dlc...

io dovrei risentirla...

in inglese suona by gods,tear it,Laurence(ma ripeto a me sembra che parli non a quello che gli ha fatto visita)

no Fear it Laurence...

allora e’ piu’ chiaro che non e’ Laurence quello che parla con Willehm..

per gli dei,spaventalo Laurence!!!!

suona come se Laurence sia un altro
Si, si rivolge a 

Laurance  non a te, in quanto stai guardando la memoria del teschio e alla fine dice: "by the gods, Fear it, Laurance

"Temilo" ossia temi il sangue antico usato dalla Chiesa, ma Laurance non lo ascoltó per la voglia di elevarsi e alla fine si trasformò anche lui in belva.

 
Sono Mastro Willem e Laurance, rispettivamente gran maestro e allievo della Chiesa della cura originarie.

P.s. il bastato di Loran é un materiale rituale per i calici, farmabile nei calici con non troppa difficoltà, forse ti stai confondendo.
Mi permetto di corregerti, da quell oche ho compreso, Willem

è gran rettore dell'università di Byrgenwerth, studioso del sangue antico trovato nelle tombe dal contatto con gli Pthumeriani e i grandi esseri...

Lawrence è il fondatore della Chiesa della cura. Disobbedendo al precetto di Mastro Willem, che promuove l'importanza dell'apertura degli "occhi itneriori" (l'intuizione nel gioco) e il rifiuto dei poteri del sangue, Lawrence viceversa credeva che il vero bene risiedessse nel sangue curativo, che avrebbe fatto evolvere l'umanità a status di grande essere. Per questo decise di staccarsi dal Byrgenwerth e dal suo maestro e di fondare la chiesa della cura, ce portò tuttavia a risultati nefasti. lacutscene racconta proprio questo iato tra sangue e intuizione, che guarda caso sono i due elementi portanti del gameplay e dell'evolzuione "ruolistica" del personaggio nel gioco. Come far collimare narrazione e struttura gicoativa in un'unica geniale impalcatura.

 
Grazie ragazzi siete stati convincenti ed esaurienti...

adesso mi sono chiare tante cose...

se mi aiutaste anche col bastardo di Loran ve ne sarei grato

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi permetto di corregerti, da quell oche ho compreso, Willem

è gran rettore dell'università di Byrgenwerth, studioso del sangue antico trovato nelle tombe dal contatto con gli Pthumeriani e i grandi esseri...

Lawrence è il fondatore della Chiesa della cura. Disobbedendo al precetto di Mastro Willem, che promuove l'importanza dell'apertura degli "occhi itneriori" (l'intuizione nel gioco) e il rifiuto dei poteri del sangue, Lawrence viceversa credeva che il vero bene risiedessse nel sangue curativo, che avrebbe fatto evolvere l'umanità a status di grande essere. Per questo decise di staccarsi dal Byrgenwerth e dal suo maestro e di fondare la chiesa della cura, ce portò tuttavia a risultati nefasti. lacutscene racconta proprio questo iato tra sangue e intuizione, che guarda caso sono i due elementi portanti del gameplay e dell'evolzuione "ruolistica" del personaggio nel gioco. Come far collimare narrazione e struttura gicoativa in un'unica geniale impalcatura.
Si, hai ragione, ho sbagliato, la Chiesa é stata creata dopo la scissione.

Grazie ragazzi siete stati convincenti ed esaurienti...

adesso mi sono chiare tante cose...

se mi aiutaste anche col bastardo di Loran ve ne sarei grato
Si trovano/farmano quasi tutti nei calici di Loran. Lo puoi trovare nelle ceste e puoi fartelo stoppare dalla bestia d'argento, quella che cammina a due zampe con la torcia in mano. In alternativa puoi comprarli in ng+ per 7 punti intuizione dalla vasca dei messaggeri.

 
Finalmente trovati io pensavo che per fare il calice di Loran servisse proprio quell’ingrediente invece avevo il calice droppato da Amygdala..

che dire che finalmente i calicisono tosti e regalano echi a volontà rispetto al piattume dei primi Pheturiani...

 
Finalmente trovati io pensavo che per fare il calice di Loran servisse proprio quell’ingrediente invece avevo il calice droppato da Amygdala..

che dire che finalmente i calicisono tosti e regalano echi a volontà rispetto al piattume dei primi Pheturiani...
Sono graduali. Considera che i primi degli pthumeriani dovrebbero essere fatti nella prima metà della prima run e cosí via per quelli di Loran la seconda run ecc.

 
Capito.

sto provando un calice maledetto(tanto il joypad e’ di mio fratello) :bip:

tosto veramente


Chiunque abbia avuto l'idea della vita dimezzata è proprio un simpaticone, specie considerando i boss che ti gettano contro nella versione maledetta del labirinto phtumeriano.

Comunque mi ero dimenticato di scrivere le mie considerazioni sul gioco.

Il miglior level design per ciò che riguarda le singole aree e come world design è quasi al pari col primo Dark Souls. Le armi son poche, circa una ventina se si conta il DLC, ma compensano essendo uniche e, spesso, coattissime. Le armi da fuoco sono interessanti, in quanto ti permettono di eseguire un parry senza il rischio di essere colpito, ma lo stagger del nemico dura relativamente poco, per cui controbilancia richiedendo al giocatore una certa rapidità nell'azione o quest'ultimo perde l'occasione di eseguire un attacco viscerale.

I boss sono tutti ben realizzati, molto ispirati sul piano estetico e c'è una certa varietà nel loro moveset, per cui anche il più scarso non va preso sottogamba. Si ripresenta il solito problema che da sempre affligge i Souls, però: se il boss è grosso, il vero avversario diventa la telecamera. Motivo per cui, anche in Bloodborne, reputo i boss umani o umanoidi i migliori del gioco.

Ma veniamo alla ciccia, al setting del gioco. Il tutto è sporco, malato e pieno di degenerati e no, non è il Family Day. Se quando vidi il trailer del gioco qualche anno fa durante la diretta dell'E3, il contesto horror gotico a metà tra Bram Stoker, Edgar Allan Poe e Mary Shelley mi intrigò già, il passaggio dal classico contesto gotico a base di lupi mannari...

a quello horror cosmico a base di molluschi spaziali mi parve una genialata.


Purtroppo ero già a conoscenza della cosa, essendo in ritardo di quattro anni, ma non avevo idea di come le due cose si legassero tra loro. Almeno per ciò che riguarda le ambientazioni, i boss e la lore in generale sono arrivato a giocarci ancora vergine.

È l'unico gioco della serie in cui mi sia effettivamente interessato alla lore mentre giocavo, mica bruscolini. Sarà che il contesto fantasy medievale dei giochi precedenti, per quanto evocativo, non mi è mai interessato al punto da approfondire il tutto. Forse è anche dovuto al doppiaggio italiano, di buona fattura, per quanto ovviamente anche qui ci siano delle voci sbagliatissime. 

Una cosa che non mi è piaciuta: in tutto il gioco, non ho trovato un completo rosso. Ce n'è uno nei boschi, ma pare di indossare un sacco della monnezza; intendevo un completo più classico, cappottone impermeabile+tricorno. Io volevo giocare nei panni de La Maschera della Morte Rossa. :azz:

Ah, e un'altra cosa: poter fistare maiali giganti è una feature che ogni gioco dovrebbe implementare.

TL;DR: il miglior Souls, a mani basse. Non conto Demon's perché non l'ho giocato e Sekiro non è un rpg da quanto ho capito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sbaglio io o é molto più tosto dei vari Dark Souls? Sarà la mancanza dello scudo, le cure contate, il fatto che qualunque nemico toglie metà vita...ma sto procedendo con estrema difficoltà.

Sono arrivato al Vicario Amelia, ho fatto un po' di tentativi a vuoto perciò mi dedicherò a esplorare l'area a sinistra
Chiedo consiglio: ho potenziato a +3 l'ascia del cacciatore, vale la pena andare oltre o essendo una delle armi iniziali non conviene? Per ora mi sembra la cosa migliore ma non vorrei sprecare materiali

 
Sbaglio io o é molto più tosto dei vari Dark Souls? Sarà la mancanza dello scudo, le cure contate, il fatto che qualunque nemico toglie metà vita...ma sto procedendo con estrema difficoltà.

Sono arrivato al Vicario Amelia, ho fatto un po' di tentativi a vuoto perciò mi dedicherò a esplorare l'area a sinistra
Chiedo consiglio: ho potenziato a +3 l'ascia del cacciatore, vale la pena andare oltre o essendo una delle armi iniziali non conviene? Per ora mi sembra la cosa migliore ma non vorrei sprecare materiali
Tutto soggettivo io l’ho trovato piu’ facile(i boss del gioco liscio non mi hanno dati problemi)

comprati la spada di Ludwig e vai facile...(non mi ricordo come fare pero’)

conta che i potenziamenti si trovano ma i pezzi di sangue e rocce di sangue saranno comunque rari potenzia le armi fino a piu’ 5 poi scegline due e potenziale al max.

non esistono chissa’ quante armi nel gioco..le prime tre sono comunque buone(il bastone filettato era uno sballo)

anche qui qui con le spade o spadoni stunni quasi tutti i nemici con armi dex  gli fai il solletico...(ma che divertimento pero’)

al vicario Amelia stagli dietro e usa la nebbia per impedirgli di rigenerarle la salute..

ps per me il miglior soul di sempre sara’ sempre e solo DS 1(il primo giocato)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto soggettivo io l’ho trovato piu’ facile(i boss del gioco liscio non mi hanno dati problemi)

comprati la spada di Ludwig e vai facile...(non mi ricordo come fare pero’)

conta che i potenziamenti si trovano ma i pezzi di sangue e rocce di sangue saranno comunque rari potenzia le armi fino a piu’ 5 poi scegline due e potenziale al max.

non esistono chissa’ quante armi nel gioco..le prime tre sono comunque buone(il bastone filettato era uno sballo)

anche qui qui con le spade o spadoni stunni quasi tutti i nemici con armi dex  gli fai il solletico...(ma che divertimento pero’)

al vicario Amelia stagli dietro e usa la nebbia per impedirgli di rigenerarle la salute..

ps per me il miglior soul di sempre sara’ sempre e solo DS 1(il primo giocato)


Ok ho fatto fuori Amelia con l'ascia a +5 e l'aiuto del cacciatore Henriett. Non l'avrei mai detto visto che rischiava di morire con i mob fuori ma è stato utile. Ho usato anche una nebbia per impedire la rigenerazione dei PV. 

Ora sono 

nei Boschi Perduti

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top