One/Series Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cmq la mancanza di giochi in stile blade runner/cyberpunk è criminale.

- - - Aggiornato - - -

Tenetevi forte.


:omg3:

 
Ultima modifica da un moderatore:
fake


 
Cyberpunk 2077: nel 2017 non verrà rivelato nulla del gioco


:sad:

CD Projekt Red, nel corso della divulgazione dei risultati finanziari nel 2016, ha non solo accennato alla possibilità che un The Witcher 4 un giorno possa vedere la luce (anche se la cosa resta al momento alquanto remota), ma anche e soprattutto chiarito che il 2017 sarà l'anno di Gwent: The Witcher Card Game, e che quindi Cyberpunk 2077 non verrà svelato fino all'anno prossimo.

Chi sperava quindi di avere nuove informazioni sul gioco, magari in occasione del prossimo E3 2017, dovrà purtroppo rassegnarsi: lo sviluppo di Cyberpunk 2077 è ancora lungi dall'essere completato.

News Spaziogames.it

 
Cyberpunk 2077: nel 2017 non verrà rivelato nulla del gioco


:sad:

CD Projekt Red, nel corso della divulgazione dei risultati finanziari nel 2016, ha non solo accennato alla possibilità che un The Witcher 4 un giorno possa vedere la luce (anche se la cosa resta al momento alquanto remota), ma anche e soprattutto chiarito che il 2017 sarà l'anno di Gwent: The Witcher Card Game, e che quindi Cyberpunk 2077 non verrà svelato fino all'anno prossimo.

Chi sperava quindi di avere nuove informazioni sul gioco, magari in occasione del prossimo E3 2017, dovrà purtroppo rassegnarsi: lo sviluppo di Cyberpunk 2077 è ancora lungi dall'essere completato.

News Spaziogames.it
Ma in linea generale, non avendo seguito le news sul gioco da mooolto tempo, per quanto ipoteticamente si prevede l'uscita del gioco ? 2018 ? 2019 ?

 
Ma in linea generale, non avendo seguito le news sul gioco da mooolto tempo, per quanto ipoteticamente si prevede l'uscita del gioco ? 2018 ? 2019 ?
Non hanno mai comunicato una data, nemmeno l'anno.

Secondo me minimo fine 2018 ma é più probabile 2019 :sisi:

 
Non hanno mai comunicato una data, nemmeno l'anno.Secondo me minimo fine 2018 ma é più probabile 2019 :sisi:
a 4 anni da TW3 sarebbe già una gran cosa...settimane fa mi pareva che come scadenza si parlasse di primo quadrimestre 2019,è pur sempre un gioco completamente diverso dallo strigo e a detta di CDPR pure più mastodontico:morristend:

 
Non hanno mai comunicato una data, nemmeno l'anno.Secondo me minimo fine 2018 ma é più probabile 2019 :sisi:

a 4 anni da TW3 sarebbe già una gran cosa...settimane fa mi pareva che come scadenza si parlasse di primo quadrimestre 2019,è pur sempre un gioco completamente diverso dallo strigo e a detta di CDPR pure più mastodontico:morristend:
Grazie, quindi diciamo ci sta parecchio tempo da attendere :sisi: :stema:

 
Cyberpunk 2077 avrà classi non convenzionali come nel gioco da tavolo originale


Potremo essere giornalisti o rockstar



Mike Pondsmith, creatore del gioco da tavolo e consulente per CD Projekt RED, ha confermato che Cyberpunk 2077 includerà classi, o per meglio dire 'ruoli', non convenzionali proprio come l'originale RPG.

"Saranno tutte lì", ha spiegato Pondsmith riguardo a classi come il rocker o il giornalista. "Posso dire che ci saranno anche delle sorprese circa come le abbiamo fatte e penso vi piaceranno davvero".

255100_1a.jpg



"Ci sono tante sottigliezze lì. Adam Kiciński (presidente di CDPR, ndR) ed io abbiamo speso letteralmente un'intera settimana sperimentando con i modi per implementarle, in modo che possiate trarre il massimo dal vostro personaggio".

Cyberpunk 2077 non ha ancora una data d'uscita.

News Spaziogames.it

 
In Cyberpunk 2077 potremo distruggere gli ambienti?


Lo svela un annuncio di lavoro



Mentre CD Projekt RED continua a lavorare al suo Cyberpunk 2077, un nuovo annuncio di lavoro pubblicato dalla compagnia polacca fa pensare che si intenda includere ambienti distruttibili all'interno del gioco.

Per la sua ricerca di un artista per gli ambienti, infatti, la software house precisa che tra le sue mansioni rientrerebbero "un'ampia gamma di ambienti fotorealistici in uno scenario futuristico, oltre che oggetti di cui realizzare la fisica e i modelli per la distruzione."

L'annuncio di lavoro sembra abbastanza chiaro, ma rimaniamo comunque in attesa che sia CD Projekt a sbottonarsi sulle caratteristiche del suo Cyberpunk 2077, che è atteso su PC, PS4 e Xbox One.

255825_1a.jpg




https://www.spaziogames.it/notizie_...n-cyberpunk-2077-potremo-distruggere-ambienti


News Spaziogames.it


 
Promette sempre meglio,ormai non vedo l'ora di metterci mano, ma questa cosa del distruggere ambienti la vedo fattibile su one x mi sa :(

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

 
Per carità ben venga una distruzione ambientale...ma pure in TW3 si potevano abbattere pareti e porte, potrebbero semplicemente riproporre una cosa di quel genere :D

Meglio non hypparsi troppo che senò si fa ancora più dura l'attesa :)

 
CD Projekt RED ai fan scettici su Cyberpunk 2077: non credete a tutto quello che leggete online


Il team polacco risponde a chi pensa che il gioco sia in alto mare



Non è la prima volta, nelle ultime settimane, che finiamo a parlare di Cyberpunk 2077, il prossimo videogioco firmato da CD Projekt RED, ancora avvolto nell'ombra. Qualche tempo fa, gli autori di The Witcher 3: Wild Hunt avevano invitato i fan ad avere pazienza, perché i progetti importanti richiedono tempo e silenzio, smentendo così anche le voci di una crisi che avrebbe portato alcuni dipendenti ad andarsene.

A quanto pare, la questione è rimasta comunque d'attualità, considerando che lo sviluppatore Marcin Przybyłowicz‏ ha dovuto rispondere ad alcuni tweet: in un primo caso, ha chiesto nuovamente ai fan di pazientare, mentre nel secondo la questione vale l'approfondimento.

«Di recente, sto ricevendo sempre più domande sullo sviluppo di Cyberpunk 2077» scrive nel primo tweet. «So che ci stiamo prendendo il nostro tempo, ma vi prego di avere pazienza. Sono in arrivo delle cose grandiose.»

A questo punto, un fan evidentemente non proprio paziente si è scagliato contro le parole del polacco, scrivendo «dopo le notizie relative ad uno sviluppo travagliato che vengono fuori tutti i giorni, è abbastanza chiaro che non c'è niente da mostrarci. A quanto pare il gioco è un casino ed è parecchio lontano.»

Alle sue parole, ha fatto seguito la risposta decisamente calma di Przybyłowicz‏, che ha solo dato un consiglio al fan: «non credere a qualsiasi cosa si legga online.»

Come sempre, rimaniamo in prima fila per riferirvi qualsiasi possibile novità a tema Cyberpunk 2077. Nel frattempo, vedremo se le preoccupazioni dei fan rimarranno immutate o se le parole di Przybyłowicz‏ riusciranno a sortire degli effetti.


News Spaziogames.it


 
Effettivamente potrebbero sbottonarsi un po' su sto gioco...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
[Rumor] Cyberpunk 2077 avrà microtransazioni e loot box nell'online?


Alcune parole di CD Projekt RED stanno preoccupando i fan



Non è una novità che, da qualche tempo, Cyberpunk 2077 sia circondato dal silenzio. Diverse volte il team di CD Projekt RED ha fatto sapere che proprio il silenzio ed il tempo sono necessari a creare un videogioco che possa «reinventare la ruota» e anche pochi giorni fa un membro del team ha invitato un fan a non credere a tutti i rumor che circolano in Rete. L'ultimo, in particolare, sta preoccupando abbastanza la fanbase della casa polacca e si è originato dalle dichiarazioni del CEO della compagnia, Adam Kiciński.

In un'intervista con un sito polacco, il dirigente ha fatto sapere che la speranza è quella di replicare il successo di incassi avuto con The Witcher 3: Wild Hunt, ed ha aggiunto che «ci sarà un certo elemento online, in Cyberpunk», non precisando a cosa si riferisse. A ciò, ha voluto aggiungere che «l'online è necessario o comunque molto consigliato se vuoi raggiungere un successo a lungo termine.»

A quanto pare, quindi, sembra che nei piani della compagnia polacca ci sia l'idea di rendere il gioco uno con servizi online persistenti, il che sposa pienamente quanto detto di recente da EA e da Take-Two, due dei giganti statunitensi dell'industria.

Al momento ovviamente non ci è dato in alcun modo sapere a cosa si riferisse davvero Kiciński, quindi fino a che non sarà fatta chiarezza tutto ciò che possiamo fare sono ipotesi, tra i leak che parlano di possibili mini-giochi online e la possibilità che il dirigente si riferisse a quelli e chi, invece, teme che ci saranno loot box e microtransazioni. Ricordiamo che Gwent: The Witcher Card Game al momento è stato il primo titolo della casa polacca a proporle—anche se parliamo di un modello di introiti completamente diverso, considerando che si tratta di un free-to-play dove quindi le microtransazioni rappresentano la fonte di entrate necessaria a monetizzare il lavoro.

Attendiamo qualsiasi novità o qualsiasi ulteriore dettaglio sulle sue parole Kiciński voglia fornire, quindi rimanete sulle pagine di SpazioGames.

News Spaziogames.it

 
Rischio microtransazioni scongiurato con conferma da CDProjekt :ahsisi:

Inoltre:

Cyberpunk 2077, CD Projekt RED punta al realismo


A caccia di un VFX Artist che sia d'aiuto



Tempi ancora lunghi per Cyberpunk 2077 ma se non altro, grazie alle campagne di assunzioni di CD Projekt RED, di tanto in tanto veniamo a conoscenza di qualche dettaglio in più.

Oggi è la volta del realismo, che lo studio polacco sembra voglia implementare in maniera massiccia nel suo prossimo gioco di ruolo sci-fi.

A testimoniarlo è un'offerta di lavoro per un VFX Artist, che nelle intenzioni di CDPR dovrà creare effetti visivi tali da permettere di introdurre il maggior grado di realismo possibile in Cyberpunk 2077.

La speranza è che l'intenzione di CD Projekt RED vada a buon fine, ma a giudicare da com'era andata con The Witcher 3: Wild Hunt non abbiamo troppi dubbi...

News Spaziogames.it

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top