One/Series Dark Souls | SG (X360): 9.1 | SG (XOne): 8.5 |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dopo essermi perso per ore nella Città Infame (nome più che azzeccato), ho infine trovato l'accesso al Dominio di Queelag, ma la Regina mi strapazza a ogni tentativo, e in più mi si è anche rotta l'arma! :tragic: Non ci sono altri fabbri da cui andare oltre a quello della Chiesa dei Non Morti? Avete consigli specifici per questo boss? E per curiosità, a che livello dovrei essere?

 
Dopo essermi perso per ore nella Città Infame (nome più che azzeccato), ho infine trovato l'accesso al Dominio di Queelag, ma la Regina mi strapazza a ogni tentativo, e in più mi si è anche rotta l'arma! :tragic: Non ci sono altri fabbri da cui andare oltre a quello della Chiesa dei Non Morti? Avete consigli specifici per questo boss? E per curiosità, a che livello dovrei essere?
L'arma se hai comprato il kit di riparazione la puoi riparare al falò. Se non ce l'hai allora non c'è altra soluzione che cambiare arma. Come livello grosso modo dovresti essere più o meno 34-40 o giù di li. Se ti metti in forma umana ti invade un npc che una volta sconfitto poi ti aiuta nella bossfight(il suo segno lo trovi appena fuori della nebbia) e spesso in quella zona ci sono parecchi che si fanno evocare se sei in forma umana. E' un boss tutto sommato semplice basta stare attenti ai colpi ad area ed allo sputo di lava
 
L'arma se hai comprato il kit di riparazione la puoi riparare al falò. Se non ce l'hai allora non c'è altra soluzione che cambiare arma. Come livello grosso modo dovresti essere più o meno 34-40 o giù di li. Se ti metti in forma umana ti invade un npc che una volta sconfitto poi ti aiuta nella bossfight(il suo segno lo trovi appena fuori della nebbia) e spesso in quella zona ci sono parecchi che si fanno evocare se sei in forma umana. E' un boss tutto sommato semplice basta stare attenti ai colpi ad area ed allo sputo di lava
Ok, mi sa che devo livellare un pochino, visto che sono ancora attorno al 26! Il kit è venduto dal fabbro o dal mercante del Borgo?

Intanto grazie dei suggerimenti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ok, mi sa che devo livellare un pochino, visto che sono ancora attorno al 26! Il kit è venduto dal fabbro o dal mercante del Borgo?Intanto grazie dei suggerimenti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
I kit li ha il fabbro della chiesa, costano tremila anime ciascuno se non ricordo male. Puoi anche provare a quel livello ad evocare persone per battere Quelag(se sei oltre il 40 fai fatica a trovare ma al di sotto non dovresti avere problemi)
 
I kit li ha il fabbro della chiesa, costano tremila anime ciascuno se non ricordo male. Puoi anche provare a quel livello ad evocare persone per battere Quelag(se sei oltre il 40 fai fatica a trovare ma al di sotto non dovresti avere problemi)
Proverei, ma scarseggio di Umanità purtroppo...Il problema maggiore è che non tolgo molto a Quelaag. Un'accetta +3 potrebbe andare?

EDIT: Temo di aver avuto troppa fretta di andare avanti nella missione principale: suonata la prima campana sono subito andato in cerca della seconda e mi sono accorto dopo che c'era una strada con un grosso nemico vicino al fabbro della Chiesa. Mi sa che mi tocca tornare indietro, esplorare tali location e rifare tutta la Città Infame da capo. Depressione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Proverei, ma scarseggio di Umanità purtroppo...Il problema maggiore è che non tolgo molto a Quelaag. Un'accetta +3 potrebbe andare?
EDIT: Temo di aver avuto troppa fretta di andare avanti nella missione principale: suonata la prima campana sono subito andato in cerca della seconda e mi sono accorto dopo che c'era una strada con un grosso nemico vicino al fabbro della Chiesa. Mi sa che mi tocca tornare indietro, esplorare tali location e rifare tutta la Città Infame da capo. Depressione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Esplorare la zona che dici tu non è certo una cattiva idea e va abbastanza bene per livellare un po il personaggio. Comunque per tornare alla città infame dal Santuario del legame del fuoco basta che scendi fino a Petite Londo con l'ascensore e poi svolti subito nelle scale a destra, apri il cancello(con chiave universale o con chiave di petite Londo se ne hai almeno una di queste) attraversi l'asse di legno e vai dritto nella grotta ed una volta giunto alla palafitta scendi fino in basso tramite le scale e la grande ruota. Sembra difficile detta ma è veramente veloce come stradaSe hai raccolto il tizzone grande approfitta per evolvere le tue armi preferite fino a +10 se hai i materiali necessari e le anime poi torna da Quelag.

Io ho iniziato un pg prima di cena, magari tra qualche ora posso pure aiutarti. Se ti interessa seriamente mandami tu la richiesta amicizia(SCHAKY76)

 


so che non è nulla di speciale, ma dopo diversi tentativi è sempre una "soddisfazione"

magari per ds 2 farò una guida parlata, e meno noiosa :>

 
Yes dlc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio LG G2

 
Esplorare la zona che dici tu non è certo una cattiva idea e va abbastanza bene per livellare un po il personaggio. Comunque per tornare alla città infame dal Santuario del legame del fuoco basta che scendi fino a Petite Londo con l'ascensore e poi svolti subito nelle scale a destra, apri il cancello(con chiave universale o con chiave di petite Londo se ne hai almeno una di queste) attraversi l'asse di legno e vai dritto nella grotta ed una volta giunto alla palafitta scendi fino in basso tramite le scale e la grande ruota. Sembra difficile detta ma è veramente veloce come stradaSe hai raccolto il tizzone grande approfitta per evolvere le tue armi preferite fino a +10 se hai i materiali necessari e le anime poi torna da Quelag.

Io ho iniziato un pg prima di cena, magari tra qualche ora posso pure aiutarti. Se ti interessa seriamente mandami tu la richiesta amicizia(SCHAKY76)
È proprio la strada che ho fatto la prima volta per arrivare nella Città Infame (é proprio per questo che mi sono perso dopo), quindi so che è relativamente corta. Grazie davvero della disponibilità, ma per ora cercherò di cavarmela da solo. :morris82:

Ma chi/cosa è in grado di droppare un tizzone grande?

 
La maggior parte dei tizzoni li trovi nei bauli sparsi nel mondo di gioco, uno lo ottieni dopo aver svolto correttamente una situazione ed uno lo puoi raccogliere indossando un anello apposito nella lava nelle rovine del demone.

Il tizzone grande lo trovi in un baule nelle profondità dove c'è il primo macellaio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok, grazie nuovamente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Devo dire che questo gioco mi occuperà più tempo e pazienza di quanto pensassi, ma non mi piegherà!! :silverknight:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate la domanda ignorante, ma non ho capito come funziona il tizzone divino. Una volta portatolo al fabbro, devo usarlo su un'arma normale (accetta, spada lunga, etc..) o su una +5? E il suo effetto è quello di rendere un'arma divina ma l'eventuale potenziamento presente che fine fa?

 
Scusate la domanda ignorante, ma non ho capito come funziona il tizzone divino. Una volta portatolo al fabbro, devo usarlo su un'arma normale (accetta, spada lunga, etc..) o su una +5? E il suo effetto è quello di rendere un'arma divina ma l'eventuale potenziamento presente che fine fa?
Puoi evolvere un'arma +5 in arma divina. Il potenziamento precedente si trasforma in divino ed il danno ha maggiore effetto sugli scheletri ed i non morti. Poi fai attenzione che c'è anche la possibilità di far tornare un'arma evoluta alle condizioni normali ma in quel caso tutti i materiali e le anime spese sono persi per sempre
 
Puoi evolvere un'arma +5 in arma divina. Il potenziamento precedente si trasforma in divino ed il danno ha maggiore effetto sugli scheletri ed i non morti. Poi fai attenzione che c'è anche la possibilità di far tornare un'arma evoluta alle condizioni normali ma in quel caso tutti i materiali e le anime spese sono persi per sempre
Ok, thanks. Conviene che continuo a potenziare la mia arma di base da piromante (un'accetta +3) o cambiare tipologia e passare a cose come l'alabarda per la quale devo però spendere due punti in Destrezza?

Scusa per le continue domande :wush:

 
Ok, thanks. Conviene che continuo a potenziare la mia arma di base da piromante (un'accetta +3) o cambiare tipologia e passare a cose come l'alabarda per la quale devo però spendere due punti in Destrezza?Scusa per le continue domande :wush:
Dipende con cosa ti trovi meglio. L'alabarda ha il vantaggio che puoi colpire a maggiori distanze in linea retta oppure fare una spazzata col colpo pesante. L'accetta ed armi simili sono più veloci ma hanno un raggio d'azione più ridotto ed hanno influenza da forza, l'alabarda da destrezza. Controlla sempre anche gli attributi bonus e scegli considerando anche quelli che sono importanti. Diciamo che se non usi armi che hanno forti influenza da destrezza(katane, alabarde, pugnali) quel parametro puoi portarlo a 20 e poi investire tutto sulla forza e passare a spade/spadoni o mazze che hanno forte influenza da forza. Se poi sei piromante investi molte anime per potenziare il guanto fino all'estremo
 
Dipende con cosa ti trovi meglio. L'alabarda ha il vantaggio che puoi colpire a maggiori distanze in linea retta oppure fare una spazzata col colpo pesante. L'accetta ed armi simili sono più veloci ma hanno un raggio d'azione più ridotto ed hanno influenza da forza, l'alabarda da destrezza. Controlla sempre anche gli attributi bonus e scegli considerando anche quelli che sono importanti. Diciamo che se non usi armi che hanno forti influenza da destrezza(katane, alabarde, pugnali) quel parametro puoi portarlo a 20 e poi investire tutto sulla forza e passare a spade/spadoni o mazze che hanno forte influenza da forza. Se poi sei piromante investi molte anime per potenziare il guanto fino all'estremo
Bene, allora proverò ad aumentare un pochino la Destrezza così da provare bene l'alabarda e decidere in seguito...e così dovrei anche lanciare le piromanzie in meno tempo (da quanto ho capito).

Dovrò fare incetta di anime: 10.000 circa solo per salire di un paio di livelli, 20.000 per il Sigillo di Artorias, svariate altre decine per potenziare le armi, più spese extra. In una decina d'ore dovrei farcela :pffs:

 
salve, arrivo con un po di ritardo, ma l'uscita del nuovo capitolo mi ha fatto venir voglia di riprenderlo in mano.

Avevo un pg livello 46 che poi ho abbandonato perchè ho lasciato il gioco in disparte per parecchio tempo e quando mi è venuta la voglia di ri-iniziarlo non mi ricordavo piu niente.

la domanda in sostanza è: esiste un modo ancora valido per scambiare oggetti tra i due personaggi?

 
Ragazzi, sono un giocatore di dark souls da poco tempo. Uso la spada leggera del drago ma ora sono livello 45 e mi trovo nella fortezza di sam (mi pare così si chiami non ricordo ahah). Mi chiedevo mi conviene usare quest'arma o no? perchè io vorrei iniziare ad impostare già adesso l'arma da usare per tutto il gioco, e mi chiedevo se quest'arma fosse buona solo inizialmente e quindi inutile. Magari prendo un'altra arma e inizio già a potenziarla, qualcuno mi diceva di potenziare la claymore al massimo.. non so voi esperti quale arma mi consigliate per impostare il mio gioco? alzo comunque sempre vitalità stamina e forza, distrezza sono basso.. grazie mille

 
Ragazzi, sono un giocatore di dark souls da poco tempo. Uso la spada leggera del drago ma ora sono livello 45 e mi trovo nella fortezza di sam (mi pare così si chiami non ricordo ahah). Mi chiedevo mi conviene usare quest'arma o no? perchè io vorrei iniziare ad impostare già adesso l'arma da usare per tutto il gioco, e mi chiedevo se quest'arma fosse buona solo inizialmente e quindi inutile. Magari prendo un'altra arma e inizio già a potenziarla, qualcuno mi diceva di potenziare la claymore al massimo.. non so voi esperti quale arma mi consigliate per impostare il mio gioco? alzo comunque sempre vitalità stamina e forza, destrezza sono basso.. grazie mille
Se hai già valori medio alti in forza, vitalità e stamina allora prosegui su questa strada, non sprecare punti abilità in statistiche che poi non useresti o sfrutteresti poco e male. La destrezza comunque portala gradualmente almeno a 18 per poter usare la stragrande maggioranza degli spadoni/spade e mazze. La claymore potrebbe essere un buon investimento, a me piace moltissimo anche la mazza grande(la trovi nella palude della città infame) oppure la spada del re cavaliere(cavaliere nero). Comunque prima di potenziarle provale su qualche nemico minore per vedere il movimento e per studiare le tempistiche di attacco e prova anche l'attacco pesante e a due mani. Controlla sempre anche gli attributi bonus, se hanno un attributo bonus da forza S,A,B allora è buono. Da C in giù pensaci bene se vale la pena
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top