E per fortuna

Se c'è una cosa che li accomuna tutti però (escluso Suu Shenron) è l'incredibile viltà che hanno, colgono sempre l'occasione di colpire a tradimento.
Dragon Ball GT: Episodi da 51 a 55
- Nel primo episodio ci sono comparsa e sconfitta di Ryu Shenron. Ho notato che alcuni siti lo identificano come di sesso femminile... Mi chiedo se per caso non sia per una questione di "politicamente corretto", io ho sempre pensato fosse un maschio che si finge donna. Non credo che un Anime per bambini del 1997 si mette a trattare temi "progressisti" come un presunto drago "transgender". Secondo me è biologicamente maschio, il fatto che preferisca avere un aspetto aggraziato rispetto alla sua vera e mostruosa forma non mi sembra un motivo valido per identificarlo come femmina. Immagino sia meglio non parlarne troppo, che di questo periodo basta poco per scatenare una bufera.
- Chi Shenron è senza dubbio uno dei più vili, con un potere poi del tutto paragonabile a quello di Baby. In compenso è anche uno dei più tonti, si è fatto sconfiggere come un pi*la. Perchè far uscire Pan dal suo corpo? Aveva praticamente la vittoria in pugno. Deduco che la sua stupidità sia una delle tante scelte narrative per agevolare il protagonista
- Nel quarto episodio vengono introdotti Suu e San Shenron (quest'ultimo fa una breve comparsa). Se il primo può raggiungere una temperatura paragonabile alla superficie del sole com'è possibile che Goku non si faccia quasi niente? Non è un po' un'esagerazione che il Saiyan, anche da bambino, riesca a resistere a temperature così elevate? A rigor di logica dovrebbe finire carbonizzato...
- Il quinto episodio è principalmente una raccolta di flashback degli scontri tra Goku e Vegeta tratti da Dragon Ball Z, niente di che. Si parla però della possibilità di raggiungere lo stadio di Super Saiyan di quinto livello, peccato che la cosa sia stata subito accantonata