Dragon Ball | Discussione manga, episodi ita e DB Heroes! | Annunciato uno dei manga di Heroes!

Pubblicità
Ieri ho girato per caso su italia 2 e ho beccato proprio gli episodi con Ub...personaggi e storie sprecati, poi questa parte con la coda di Goku era una roba pallosissima e idiota, però i disegni di questi due episodi non erano male, peccato per la qualità SSSSSSD
12.gif

Ma perché Majub si era fatto trasformare di proposito in biscotto se poi se ne sta buono sino a quando Baby non diventa Ozaru? :azz:

PS: Che belle le vecchie voci di Kibitoshin e Ro Kaiohshin e quella di Baby su Baby era PERFETTA.
 
Ma perché Majub si era fatto trasformare di proposito in biscotto se poi se ne sta buono sino a quando Baby non diventa Ozaru? :azz:

PS: Che belle le vecchie voci di Kibitoshin e Ro Kaiohshin e quella di Baby su Baby era PERFETTA.
Forse aspettava il momento migliore per agire :hmm:

Pensa se Baby invece di mangiarlo si limitava a calpestarlo, il piano di Ub sarebbe andato in fumo :dsax:

Io, riguardo al doppiaggio, penso che con Super la qualità sia calata. Altrove c'è chi la pensa diversamente ma, secondo me, Paolo Torrisi ha svolto un buon lavoro come direttore del doppiaggio.

Non capisco perchè con la nuova direzione Bonino non è tornato su Kibitoshin (e anche sul nanetto dopo che ha sciolto la fusione...).

Posso azzardare un'ipotesi banale, secondo me Kaioshin dell'Est è stato scambiato per un adolescente, altrimenti non mi spiego la voce così giovanile in Super :asd:
 
Forse aspettava il momento migliore per agire :hmm:

Pensa se Baby invece di mangiarlo si limitava a calpestarlo, il piano di Ub sarebbe andato in fumo :dsax:
Penso potesse tornare normale in qualsiasi momento essendo una sua tecnica :morristenda: mentre il momento migliore per agire era subito dopo essere stato mangiato, lo faceva esplodere dall'interno prima che si potenziasse e ciao ciao Baby, invece ha aspettato diventasse troppo forte perché DBGT funziona così...:tristenev:
Io, riguardo al doppiaggio, penso che con Super la qualità sia calata. Altrove c'è chi la pensa diversamente ma, secondo me, Paolo Torrisi ha svolto un buon lavoro come direttore del doppiaggio.
Non capisco perchè con la nuova direzione Bonino non è tornato su Kibitoshin (e anche sul nanetto dopo che ha sciolto la fusione...).

Posso azzardare un'ipotesi banale, secondo me Kaioshin dell'Est è stato scambiato per un adolescente, altrimenti non mi spiego la voce così giovanile in Super
Beh ma è chiaramente calata, la voce del Ro Kaiohshin è penosa, sa di 30enne che fa il vecchietto per scherzo e male :asd:, per Kaiohshin era meglio la precedente e questa è effettivamente troppo da giovane però diciamo che va ancora bene come vanno bene i vecchi doppiatori che, anche se invecchiati, riescono comunque a recitare tutto decentemente. Su Moneta non mi esprimo più che è meglio mentre sulla direzione basta vedere il lavoro fatto con il Movie per capire che si poteva e doveva fare di meglio per l'Anime visto i tanti errori con traduzioni a caso, adattamenti che cambiano ogni episodi e problemi di montaggio audio...ma diciamo che si può chiudere un occhio perché hanno portato tutto piuttosto velocemente, non si poteva pretendere troppo per un lavoro fatto così di fretta e immagino anche con pochi soldi dietro. Volevano chiaramente guadagnare molto impegnandosi poco ma almeno non abbiamo dovuto aspettare 5 anni per vedere 20 episodi doppiati xD
 
Penso potesse tornare normale in qualsiasi momento essendo una sua tecnica :morristenda: mentre il momento migliore per agire era subito dopo essere stato mangiato, lo faceva esplodere dall'interno prima che si potenziasse e ciao ciao Baby, invece ha aspettato diventasse troppo forte perché DBGT funziona così...:tristenev:
C'entra qualcosa il fatto che Baby l'abbia masticato? Perchè non l'ha ingerito intero come aveva fatto invece Majin Bu con Pan e Mr.Satan qualche puntata prima.

Forse gli ci è voluto un po' di tempo per "rigenerarsi"?

O più semplicemente è stata una scelta narrativa visto che Ub non doveva in nessun modo rubare la scena a Goku :dsax:
 
Segnalo che a partire dalla prossima settimana tornerà in TV Dragon Ball GT :sisi:

Appuntamento Mercoledì 28 Ottobre alle 21:05 su Italia 2 con i primi 5 episodi:

1) Esistono altre sette sfere del drago!
2) Pan parte per lo spazio aperto
3) Il pianeta dei mercanti
4) Ricercati!
5) La guardia del corpo di Don Kir

Replica prevista il giorno successivo in seconda serata a partire dalle 23:20.

Io me lo rivedo volentieri, non ricordo mica quanti anni sono passati dall'ultima volta che mi sono vista tutti gli episodi :dsax:

Probabilmente non lo seguirà nessun altro oltre a me :sard:
io mi son rivisto DBZ, tutti i films e DBGT durante il primo lockdown:ayaya:
ti dirò a me DBGT è sempre piaciuto e l'idea del SSJ4 ancor di più credo che sia stata fatta bene come stadio finale di un Sayan, come ho già espresso qui dentro mille volte meglio il Goku SSJ4 che quello God, Blue ed Istinto di DBSuper, poi sulle cose canoniche o meno frega niente per me:uhmsisi:
 
Con gli episodi di Mercoledì scorso si è conclusa la Saga di Baby :sisi:

- Mi fa piacere che Kibitoshin abbia avuto un certo screen time in queste puntate. Avrà pure un ruolo un po' comico ma meglio questo che il trattamento ignobile che gli hanno riservato in Super. Certo, non ha senso che abbia paura di Dende e Popo (:rickds:) quando il suo livello di forza dovrebbe essere paragonabile almeno a quello di Cell (anche se non c'è modo di appurarlo visto che non combatte praticamente mai), però gli riconosco il contributo dato nel liberare le persone possedute.

- Che goduria la morte di Baby :dsax:. Belli i tempi in cui i buoni non si facevano troppi problemi a uccidere i cattivi, ai giorni nostri pare che si scateni un putiferio se un Eroe uccide un Villain (Ogni riferimento a My Hero Academia è puramente INTENZIONALE).

- Non capisco perchè Goku si sia arrabbiato con Dende riguardo alle Sfere del Drago. Ricordo che era stato già avvisato del fatto che quest'ultimo fosse posseduto (è successo sul Pianeta dei Kaioshin), forse il Saiyan ha la memoria corta? :asd:

- Nell'episodio 40 avviene il sacrificio di Piccolo. Se anni fa criticai molto questa scelta, devo dire che ora non mi sembra poi così pessima... Non potendo dare un contributo in battaglia perlomeno si è reso utile in un altro modo (e nella saga di Super 17 il suo aiuto sarà decisivo).
 
Resoconto Dragon Ball GT: Trasmessi i primi 50 episodi.

- La mini-saga di Super 17 si è chiusa con una rapidità tale che risulta davvero la parte più dimenticabile di Dragon Ball GT. Mi ha fatto ridere il narratore che dice qualcosa tipo "Che sia arrivata la fine del Saiyan?" e subito dopo il titolo dell'episodio "La sconfitta di Super C-17", cioè LOL :rickds:

- Iniziata la saga dei Draghi Malvagi. Secondo me l'idea è davvero ottima, peccato solo che quasi tutti i draghi siano dei ca**oni immensi. Mi è piaciuto il discorso dell'Anziano Kaioshin e soprattutto mi piace la morale che la serie vuole dare e cioè che i desideri egoistici, anche se espressi a fin di bene, portano a nefaste conseguenze. In Dragon Ball Super invece le sfere vengono usate senza alcun criterio, anche per chiedere cose banali.
 
Resoconto Dragon Ball GT: Trasmessi i primi 50 episodi.

- La mini-saga di Super 17 si è chiusa con una rapidità tale che risulta davvero la parte più dimenticabile di Dragon Ball GT. Mi ha fatto ridere il narratore che dice qualcosa tipo "Che sia arrivata la fine del Saiyan?" e subito dopo il titolo dell'episodio "La sconfitta di Super C-17", cioè LOL :rickds:

- Iniziata la saga dei Draghi Malvagi. Secondo me l'idea è davvero ottima, peccato solo che quasi tutti i draghi siano dei ca**oni immensi. Mi è piaciuto il discorso dell'Anziano Kaioshin e soprattutto mi piace la morale che la serie vuole dare e cioè che i desideri egoistici, anche se espressi a fin di bene, portano a nefaste conseguenze. In Dragon Ball Super invece le sfere vengono usate senza alcun criterio, anche per chiedere cose banali.
gli ultimi 2 Draghi sono decisamente tosti ed infami però
 
gli ultimi 2 Draghi sono decisamente tosti ed infami però
E per fortuna:dsax: Se c'è una cosa che li accomuna tutti però (escluso Suu Shenron) è l'incredibile viltà che hanno, colgono sempre l'occasione di colpire a tradimento.

Dragon Ball GT: Episodi da 51 a 55 :sisi:

- Nel primo episodio ci sono comparsa e sconfitta di Ryu Shenron. Ho notato che alcuni siti lo identificano come di sesso femminile... Mi chiedo se per caso non sia per una questione di "politicamente corretto", io ho sempre pensato fosse un maschio che si finge donna. Non credo che un Anime per bambini del 1997 si mette a trattare temi "progressisti" come un presunto drago "transgender". Secondo me è biologicamente maschio, il fatto che preferisca avere un aspetto aggraziato rispetto alla sua vera e mostruosa forma non mi sembra un motivo valido per identificarlo come femmina. Immagino sia meglio non parlarne troppo, che di questo periodo basta poco per scatenare una bufera.

- Chi Shenron è senza dubbio uno dei più vili, con un potere poi del tutto paragonabile a quello di Baby. In compenso è anche uno dei più tonti, si è fatto sconfiggere come un pi*la. Perchè far uscire Pan dal suo corpo? Aveva praticamente la vittoria in pugno. Deduco che la sua stupidità sia una delle tante scelte narrative per agevolare il protagonista :asd:

- Nel quarto episodio vengono introdotti Suu e San Shenron (quest'ultimo fa una breve comparsa). Se il primo può raggiungere una temperatura paragonabile alla superficie del sole com'è possibile che Goku non si faccia quasi niente? Non è un po' un'esagerazione che il Saiyan, anche da bambino, riesca a resistere a temperature così elevate? A rigor di logica dovrebbe finire carbonizzato...

- Il quinto episodio è principalmente una raccolta di flashback degli scontri tra Goku e Vegeta tratti da Dragon Ball Z, niente di che. Si parla però della possibilità di raggiungere lo stadio di Super Saiyan di quinto livello, peccato che la cosa sia stata subito accantonata :ahsisi:
 
Ultima modifica:
E per fortuna:dsax: Se c'è una cosa che li accomuna tutti però (escluso Suu Shenron) è l'incredibile viltà che hanno, colgono sempre l'occasione di colpire a tradimento.

Dragon Ball GT: Episodi da 51 a 55 :sisi:

- Nel primo episodio ci sono comparsa e sconfitta di Ryu Shenron. Ho notato che alcuni siti lo identificano come di sesso femminile... Mi chiedo se per caso non sia per una questione di "politicamente corretto", io ho sempre pensato fosse un maschio che si finge donna. Non credo che un Anime per bambini del 1997 si mette a trattare temi "progressisti" come un presunto drago "transgender". Secondo me è biologicamente maschio, il fatto che preferisca avere un aspetto aggraziato rispetto alla sua vera e mostruosa forma non mi sembra un motivo valido per identificarlo come femmina. Immagino sia meglio non parlarne troppo, che di questo periodo basta poco per scatenare una bufera.

- Chi Shenron è senza dubbio uno dei più vili, con un potere poi del tutto paragonabile a quello di Baby. In compenso è anche uno dei più tonti, si è fatto sconfiggere come un pi*la. Perchè far uscire Pan dal suo corpo? Aveva praticamente la vittoria in pugno. Deduco che la sua stupidità sia una delle tante scelte narrative per agevolare il protagonista :asd:

- Nel quarto episodio vengono introdotti Suu e San Shenron (quest'ultimo fa una breve comparsa). Se il primo può raggiungere una temperatura paragonabile alla superficie del sole com'è possibile che Goku non si faccia quasi niente? Non è un po' un'esagerazione che il Saiyan, anche da bambino, riesca a resistere a temperature così elevate? A rigor di logica dovrebbe finire carbonizzato...

- Il quinto episodio è principalmente una raccolta di flashback degli scontri tra Goku e Vegeta tratti da Dragon Ball Z, niente di che. Si parla però della possibilità di raggiungere lo stadio di Super Saiyan di quinto livello, peccato che la cosa sia stata subito accantonata :ahsisi:
se non ricordo male è perchè celava il suo vero aspetto ai pescatori, si fingeva donna per ingannarli
 
se non ricordo male è perchè celava il suo vero aspetto ai pescatori, si fingeva donna per ingannarli
Si, infatti non è questo il punto del mio discorso.

Facevo presente il fatto che alcuni siti lo identificano proprio come femmina quando in realtà è un maschio.

Ho pensato fosse per una questione di politicamente corretto o robaccia varia.

In uno di quei siti hanno scritto chiaramente "She is the only female Shadow Dragon".

LOL, nope. È un maschio.
 
Si, infatti non è questo il punto del mio discorso.

Facevo presente il fatto che alcuni siti lo identificano proprio come femmina quando in realtà è un maschio.

Ho pensato fosse per una questione di politicamente corretto o robaccia varia.

In uno di quei siti hanno scritto chiaramente "She is the only female Shadow Dragon".

LOL, nope. È un maschio.
si è un maschio:asd:
 
Leggendo che parlate di draghi, mi sono ricordato che ultimamente pensavo una cosa

Nella serie Super, ci starebbe ancora Zalama il Dio Drago da svelare, e se facessero un reboot della saga dei draghi di Gt? :morris2:
 
Leggendo che parlate di draghi, mi sono ricordato che ultimamente pensavo una cosa

Nella serie Super, ci starebbe ancora Zalama il Dio Drago da svelare, e se facessero un reboot della saga dei draghi di Gt? :morris2:
Non mi stupirebbe un rifacimento dei Draghi Malvagi in Super ma francamente non mi interessa più di tanto :dsax:

L'appuntamento settimanale con Dragon Ball GT sta per volgere al termine, considerazioni sparse sugli episodi da 56 a 60 :sisi:

- L'eliminazione di San Shenron da una soddisfazione non da poco :ahsisi: Mi piace il fatto che Goku sia clemente solo fino a un certo punto.

- Vorrei sapere alcuni personaggi da dove tirano fuori oggetti apparentemente materializzati dal nulla :rickds: Mi riferisco sia a Suu Shenron che ha con se una medicina per curare gli occhi di Goku, sia a Gogeta che nell'umiliare Ii Shenron tira fuori decorazioni da festini come i coriandoli :asd:

- Non capisco per quale motivo Vegeta, dopo essersi trasformato in scimmione, ha fatto quella sceneggiata evitabile in cui si è messo a sparare raggi a caso lasciando intendere che avesse perso il controllo di se. In Dragon Ball Z, durante la Saga dei Saiyan, aveva già dimostrato di riuscire a controllarsi nonostante la metamorfosi quindi perchè iniziare una distruzione inutile rischiando di ferire i più deboli? Questo "errore" è stato fatto anche durante la Saga di Baby (ma qui volendo potremmo giustificare la cosa dicendo che Baby voleva solo divertirsi un po').

- Mr.Satan si è preso un calcione da Ii Shenron, è stato pure schiacciato ma nonostante ciò resiste a tutto :rickds: Immagino che questi siano i vantaggi di essere un personaggio comico, non si rischia mai la vita :ahsisi:

- All'inizio ricordavo che Gogeta avesse fatto il ca**one per molto più tempo invece, rivedendo la puntata in cui compare, ho notato che nonostante il cazzeggio iniziale ha fatto quasi subito sul serio contro il mostrone, solo che quest'ultimo ha resistito. Deduco che sia un'altra di quelle scelte narrative di GT come il fatto che la fusione si sia sciolta prima a causa del consumo eccessivo di energia. Da notare che questo espediente narrativo è stato poi ripreso proprio in Super quando Vegeth si è sciolto durante lo scontro con Zamasu (anche se in questo caso va aggiunto pure il ridicolo retcon dei Potara :asd:).

- Il narratore mi ha fatto ridere quando ha detto qualcosa tipo "La vita di Goku è appesa a un filo" e si vede il Saiyan appeso a un tubo, a testa in giù. Sono fatte di proposito queste battute? XD
 
Perdonate il doppio post ma vorrei segnalare questo:



Dovrebbe essere la famosa sequenza che in passato è stata sempre tagliata.

 
Un carattere forte, allegro e scanzonato... Ma anche gentile!
Goku, un amico ben voluto da tutti.

La storia di Dragon Ball è così giunta al termine.

THE END​



Piango.
fanculo super
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top