Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
One/SeriesElden Ring | Espansione "Shadow of the Erdtree" annunciata! |
Il gioco sembra un tentativo piuttosto riuscito di trasportare Dark Souls in un contesto open world, inserendo elementi di crafting e una grande varietà di approcci (oltre che una eccellente libertà di movimento). Anche le possibilità di building sembrano più variegate che mai (stealth, evocazioni) e armi e incantesimi sono ben differenziate. Artisticamente ben confezionato come sempre...ma il comparto tecnico...santo cielo, è Dark Souls III, cinque anni dopo...e il riciclo di, beh, TUTTO, per l'ennesima volta comincia a darmi veramente parecchio fastidio: stessi asset, stesse animazioni, stessi suoni. Veramente indifendibile da quel punto di vista. Cioè quando ho visto
il baule con la stessa catenella che si usa per differenziare i Mimic, o lo scheletro che si solleva da terra e si tocca la testa con il braccio che tiene il buckler, o le solite animazioni del personaggio, o i suoni di backstab, del nemico ucciso, dell'accensione del falò
mi sono veramente cadute le braccia.
Ma sembro essere l'unico a cui dà fastidio la cosa
Il gioco sembra un tentativo piuttosto riuscito di trasportare Dark Souls in un contesto open world, inserendo elementi di crafting e una grande varietà di approcci (oltre che una eccellente libertà di movimento). Anche le possibilità di building sembrano più variegate che mai (stealth, evocazioni) e armi e incantesimi sono ben differenziate. Artisticamente ben confezionato come sempre...ma il comparto tecnico...santo cielo, è Dark Souls III, cinque anni dopo...e il riciclo di, beh, TUTTO, per l'ennesima volta comincia a darmi veramente parecchio fastidio: stessi asset, stesse animazioni, stessi suoni. Veramente indifendibile da quel punto di vista. Cioè quando ho visto
il baule con la stessa catenella che si usa per differenziare i Mimic, o lo scheletro che si solleva da terra e si tocca la testa con il braccio che tiene il buckler, o le solite animazioni del personaggio, o i suoni di backstab, del nemico ucciso, dell'accensione del falò
mi sono veramente cadute le braccia.
Ma sembro essere l'unico a cui dà fastidio la cosa
No anche a me da particolarmente fastidio per questo almeno io aggiro il problema non giocando tutti i souls, un pó come faccio con i giochi di macchine, gli assassin's creed o i calcistici.
Dei souls ho giocato il primo dark souls e bloodborne....stop. questo genere li prendo quando vedo qualche sorta di novità, sono stato tentato di prendere sekiro proprio perché sembrava avere qualche novità in più ma a sto punto penso andrò di elden ring direttamente e forse demons souls quando prenderò una ps5 (ma questo più per godermi il lato tecnico)
Mi aspettavo una mezza cacata ma sono rimasto felicemente sorpreso, mi piace. Poi vabbé, come al solito riciclano tutto da più di 10 anni ma ormai è da prendere come una sorta di loro marchio anche se non mi è ben chiaro per quale motivo non si chiami Dark Souls 4, ma a parte questo sembra proprio bello, mi rimangio anche il "ha la stessa grafica di DS", non sarà RdR2 ma è bella quanto basta
Mi è arrivato il codice per la beta e l'ho riscattato, ma ora dove vado per prescaricarla? Non la trovo tra i miei giochi e non è partito il download in automatico una volta riscattato
Arrivato anche a me Mamma mia non vedo l'ora di TOCCARLO
Ma è normale che ci sia scritto Xbox Series X? Non ricordo cosa avessi scelto ma ho una Series S... Non mi pare di aver selezionato Series X... ma dovrebbe andar bene lo stesso no?
Mi è arrivato il codice per la beta e l'ho riscattato, ma ora dove vado per prescaricarla? Non la trovo tra i miei giochi e non è partito il download in automatico una volta riscattato
Elden Ring sembra quasi un Dark Souls 4 a mondo aperto, ma definirlo in questo modo sarebbe piuttosto riduttivo. Vi raccontiamo tutto sulla nuova attesa opera di From Software.
Non sono mai stato un fan dei souls like, mi sono fatto giusto demon's souls e bloodborne, poi ho iniziato e lasciato due volte dark souls e lasciato a metà demon remake.
Ho ricevuto la chiave della beta su SX, giocato un'oretta oggi e una mezz'ora stanotte...non fa per me, me lo devo mettere in testa.
Troppo punitivo (si sarò una pippa, niente da dire) e davvero arretrato (è in tutto e per tutto dark souls, se chiudi gli occhi poi non cambia una virgola)
Io passo...seppur con rammarico
Non sono mai stato un fan dei souls like, mi sono fatto giusto demon's souls e bloodborne, poi ho iniziato e lasciato due volte dark souls e lasciato a metà demon remake.
Ho ricevuto la chiave della beta su SX, giocato un'oretta oggi e una mezz'ora stanotte...non fa per me, me lo devo mettere in testa.
Troppo punitivo (si sarò una pippa, niente da dire) e davvero arretrato (è in tutto e per tutto dark souls, se chiudi gli occhi poi non cambia una virgola)
Io passo...seppur con rammarico
Avrei pagato per avere quella chiave e tu la butti via così?
Che poi strano tu lo stia trovando difficile, un po' tutti stanno dicendo che è decisamente più accessibile degli altri
Avrei pagato per avere quella chiave e tu la butti via così?
Che poi strano tu lo stia trovando difficile, un po' tutti stanno dicendo che è decisamente più accessibile degli altri
Ma è un limite totalmente mio... I giochi che richiedono molta skill pad alla mano per me sono di difficile digestione... Eppure gli action RPG sono in assoluto i miei preferiti e the witcher 3 l'ho finito a marcia della morte, nei souls la perdita delle anime dopo la seconda morte mi ammazza le gambe.. è una cosa psicologica probabilmente
Ci sono due modalità, una che favorisce la fluidità e l'altra che favorisce la risoluzione. Ho fatto due sessioni di network test, nella prima in mod risoluzione andava sicuramente piú che a 30 fps, con molte fluttuazioni. La modalità performance invece era molto fluida.
Quello di stanotte invece inceppava anche in modalità performance, nelle stesse zone. Non so perché