UFFICIALE PC Elden Ring

Pubblicità
Requisiti Rimossi :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:



Quindi o hanno fatto una cazzata (caricato i consigliati come minimi magari? O requisiti non finali? :hmm: ), o si son resi conto del backlash e ricalcolano meglio il tutto :asd:
 
Cvd... probabile che abbiano messo i consigliati al posto dei minimi o che abbiano fatto macello. Sicuramente entro qualche giorno avremo i requisiti ufficiali finali, e non si scosteranno più di tanto da quelli di Sekiro :unsisi:
 
Di sicuro non ci vorranno 12gb di ram ma non pensate che 8gb di ram possano bastare per sempre :D Io vedo parecchi giochi, almeno è quello che msi mi dice, che si allocano 9-12gb di ram!
 
Adesso hanno tolto pure i Minimi TBD, sono rimasti solo i Consigliati TBD nella pagina Steam :shrek: Stanno smanacciando parecchio :asd:
 
Di sicuro non ci vorranno 12gb di ram ma non pensate che 8gb di ram possano bastare per sempre :D Io vedo parecchi giochi, almeno è quello che msi mi dice, che si allocano 9-12gb di ram!
Questo però è un po' un dato sfalsato, perché ormai la maggior parte degli engine si "adeguano" al sistema su cui girano e riempiono tutta la RAM/VRAM che gli dai per avere a disposizione tutti gli asset più in fretta. Se hai 16GB te ne riempiono 14, se ne hai 8 te ne riempiono 7 e così via. Diverso è trovare un gioco che proprio non funziona con 8GB, e non penso ce ne siano molti in giro ad oggi.
 
Questo però è un po' un dato sfalsato, perché ormai la maggior parte degli engine si "adeguano" al sistema su cui girano e riempiono tutta la RAM/VRAM che gli dai per avere a disposizione tutti gli asset più in fretta. Se hai 16GB te ne riempiono 14, se ne hai 8 te ne riempiono 7 e così via. Diverso è trovare un gioco che proprio non funziona con 8GB, e non penso ce ne siano molti in giro ad oggi.
Si, anche questa è una giusta osservazione.
 
Comunque un sunto di alcuni punti cardine del gioco e da come parlano la Magia sembra avere applicazioni ancora più importanti rispetto ai Souls.

  • Il sistema di crafting è disponibile non appena ci si riesce a procurare gli strumenti da lavoro. Trovare i materiali è semplicissimo: i frutti crescono sui cespugli, è facile individuare fiori di ogni genere in mezzo all'erba alta, gli animali lasciano ovviamente ossa e altri oggetti, e chiaramente esistono anche elementi più rari. Sarà interessante scoprire se ci saranno formule uniche per dare vita a oggetti monouso o, addirittura, armi particolari.
  • Proprio come su Dark Souls 3 le fiaschette per il recupero delle risorse vanno bilanciate fra quelle per ripristinare PV e quelle dedicate ai PA. Un mago dovrebbe sacrificare sempre quelle curative e specializzarsi quel tanto che basta nelle preghiere delle vergini.
  • La statistica di base legata al trasporto del peso è stata modificata, e ora è possibile mantenere un fast-roll anche senza aver investito più di tanto nella forza. Ciò permetterà a più build di trasportare set multipli di armi e armature più potenti. Vale la pena di notare che il mago disponibile nel CNT vestiva una sorta di armatura da cavaliere, che potrebbe rimandare al fatto che tutte le classi sono volte all'aggressività e alla resistenza.
  • La personalizzazione del PG non era disponibile nel CNT - abbiamo avuto accesso a cinque classi precostruite - ma sarà come sempre un elemento chiave della versione finale.
  • Il multigiocatore è cambiato: ora si può essere invasi solamente se si è evocato un altro giocatore online. Esistono oggetti per il multiplayer che permettono l'invasione anche in singolo, ma è una scelta consapevole che deve essere compiuta dal giocatore bersaglio dell'invasione. Ovviamente, esistono oggetti che rimuovono i limiti alle invasioni e permettono anche a 6 giocatori di rimanere attivi nello stesso mondo.
  • Se il cavallo viene abbattuto il Senzaluce cade a terra ed è possibile per i nemici infliggere un "visceral attack" letale. Inoltre se il cavallo muore in combattimento per evocarlo nuovamente bisogna spendere una particolare risorsa presente nel gioco. Vale la pena di menzionare anche il fatto che esistono degli oggetti per curare il cavallo durante il combattimento, e sono disponibili solamente tramite il sistema di crafting.
  • I boss, in particolare quello principale, sono piuttosto cattivi e optano per attacchi fondati su lunghe combo di difficile lettura a causa del timing in cui si attivano le hitbox. Ne abbiamo affrontati dieci: alcuni metteranno in difficoltà anche i giocatori esperti, altri saranno passeggiate di salute. Sarà interessante vedere come funzionerà il bilanciamento nelle fasi più avanzate dell'avventura, dato che ogni giocatore potrà scegliere il percorso che più gli aggrada.
  • Abbiamo già incontrato un NPC relativo a quello che è evidentemente un Patto legato al multigiocatore, quindi siamo più che sicuri di vedere il ritorno di questa feature. Sarà interessante scoprire quanto il mondo aperto abbia concesso a FromSoftware di espandere questo genere di feature. Più in generale, sarà curioso vedere come saranno gestite le sub-quest relative agli NPC rinunciando ai classici trigger di programmazione.
  • Archi e Magia sono stati al centro del mirino di FromSoftware: dato che il combattimento melee già funzionava alla perfezione, la casa si è concentrata sugli elementi più deboli del suo combat system per regalare a tutti i giocatori un'esperienza di pari livello. Chissà che non si rivelino ben superiori al resto dell'offerta ludica.
  • La lista delle ricompense di Elden Ring è piuttosto vasta. Completando le attività open-world si trovano: armi, set di armatura, incantesimi, ricettari, ceneri, ceneri di guerra, talismani (ovvero gli anelli), materiali unici per il crafting e altari in cui effettuare alcune operazioni di scambio...
Riprendo il post di Sanji postato nel thread ps4/ps5

Mi sembra tanta roba :uhmsisi:
 
Riprendo il post di Sanji postato nel thread ps4/ps5

Mi sembra tanta roba :uhmsisi:
Lo è :sisi: tanta roba dico.
Mi chiedo se nel multi è cambiata anche per la coop: spero sinceramente di poter evocare i miei amici senza dover per forza metterci d'accordo con continue disconessioni e connessioni per evocare o essere evocato. La trovo bruttina come soluzione, poteva andare bene con i ds precedenti ma qui abbiamo un mondo aperto. Per il cavallo
non evocabile in coop mi sta bene come meccanica, invece.
In ogni caso me ne preoccuperò molto più in la le prime 500 ore :asd: sono solo per me.
 
Io non provavo così hype da DMC5 :happybio::predicatore:
Spero che mi terrà occupato fino a Starfield :iwanzw:

Inizierò come Warrior al 90% :sisi:
 
Importante l'ultimo punto riguardo l'esplorazione dell'OW, davvero interessante, e che mette in luce un titolo denso di contenuti. Esplorarlo sarà davvero appagante.
 
Azz non vedo l'ora di provare tutte le novità... molto interessante la modifica al peso trasportabile.

Che hype pazzesco :ivan: dai che manca poco :ivan:
 
Per il cavallo
Per me non ha senso, proprio per il fatto che come dici te abbiamo la coop in un open world e deve essere tutto un po' più comodo non dovevano limitare lo spostamento così. Così non è possibile "esplorare assieme", ci si dovrà evocare per determinate situazioni (vicino ai boss, nei dungeon e simili) e basta.
Volevo fare una run completa in coop ma con questi presupposti è impossibile
 
Per me non ha senso, proprio per il fatto che come dici te abbiamo la coop in un open world e deve essere tutto un po' più comodo non dovevano limitare lo spostamento così. Così non è possibile "esplorare assieme", ci si dovrà evocare per determinate situazioni (vicino ai boss, nei dungeon e simili) e basta.
Volevo fare una run completa in coop ma con questi presupposti è impossibile
Con la stamina infinita è abbastanza veloce esplorare, direi... non credo sia un grossissimo problema :unsisi:
 
Beh l'avranno messo per un motivo il cavallo però :asd:
Sì certo, ma con la mole di contenuti che c'è, fai prima a girartela a piedi la mappa, soprattutto le prime volte che la percorri :ahsisi:
 


Oooooh Elden Ring
 
Per me non ha senso, proprio per il fatto che come dici te abbiamo la coop in un open world e deve essere tutto un po' più comodo non dovevano limitare lo spostamento così. Così non è possibile "esplorare assieme", ci si dovrà evocare per determinate situazioni (vicino ai boss, nei dungeon e simili) e basta.
Volevo fare una run completa in coop ma con questi presupposti è impossibile
Credo che sia stato messo per il sistema di pvp. Finchè mi danno la possibilità di esplorare in compagnia posso farmela anche a piedi, le mappe sono enormi vero ma ti ricordo che ci sono teletrasporti ovunque (cosi dicono) quindi amen per il quadrupede.
Il problema vero è l'evocazione alla ds. Ma comunque vediamo dai, magari ci sorprendono entrambi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top