xbox Series x|s Flintlock: The Siege of Dawn

Pubblicità
Carino sto gioco, ci ho fatto 5 ore e noto che ha preso spunto da più di un genere. Quello Souls è dominante, ma ha anche la libertà di movimento di Sekiro/Jedi Survivor, più il gradito bullet time direttamente da Sniper Élite.
Legnoso il gameplay ma è mitigato da un movimento piuttosto snello, l'unica cosa che al momento dà fastidio sono i barili da trovare per superare certi varchi. Facile, ma per trovarne uno (dei tanti) ci ho buttato sopra mezz'ora e sicuramente perderò più tempo del previsto anche per i prossimi. Dovrebbe essere una meccanica rapida, soprattutto perchè spesso i barili esplosivi sono letteralmente a due metri e invece niente, serve quello che dicono loro :asd:
 
Ma sarò scemo io eh, parte iniziale, si arriva a villaggio con la A, ti dicono "ok, spara a questi stendardi".
Ok, 4 stendardi, non li becco tutti, finisco i colpi per sparare: essendo che con le armi a mischia non si colpiscono gli stendardi, devo sparare.
Ma i colpi spari si ricaricano combattendo e nel villaggio mica si combatte, cosa dovrei, andare in giro per il mondo in cerca di combattimenti e tornare per sparare?
 
Ma sarò scemo io eh, parte iniziale, si arriva a villaggio con la A, ti dicono "ok, spara a questi stendardi".
Ok, 4 stendardi, non li becco tutti, finisco i colpi per sparare: essendo che con le armi a mischia non si colpiscono gli stendardi, devo sparare.
Ma i colpi spari si ricaricano combattendo e nel villaggio mica si combatte, cosa dovrei, andare in giro per il mondo in cerca di combattimenti e tornare per sparare?
Esattamente, non ci sono altri modi o almeno non credo ci siano. E qui torno al discorso dei barili...se devi aprire un passaggio e hai finito le munizioni, ti tocca combattere altrove :asd:
Da queste cose si nota tutta la natura low budget del titolo, che comunque resta piacevole da giocare.
 
Esattamente, non ci sono altri modi o almeno non credo ci siano. E qui torno al discorso dei barili...se devi aprire un passaggio e hai finito le munizioni, ti tocca combattere altrove :asd:
Da queste cose si nota tutta la natura low budget del titolo, che comunque resta piacevole da giocare.
Tendo a non credere alle parole di un romanista.

Kyra grazie a te e a chi dá ai profani come me informazioni sul gioco :galliani6:
 
Tendo a non credere alle parole di un romanista.

Kyra grazie a te e a chi dá ai profani come me informazioni sul gioco :galliani6:
Del resto il gioco è in abbonamento e si può chiudere un occhio. Sulla Roma li chiudo entrambi, ormai :dsax:
 
Esattamente, non ci sono altri modi o almeno non credo ci siano. E qui torno al discorso dei barili...se devi aprire un passaggio e hai finito le munizioni, ti tocca combattere altrove :asd:
Da queste cose si nota tutta la natura low budget del titolo, che comunque resta piacevole da giocare.
No, non serve avere munizioni per aprire una breccia, lo fa anche se non ne hai
 
No, non serve avere munizioni per aprire una breccia, lo fa anche se non ne hai
Ho provato ad attaccare e mi pare gli abbia lanciato pure qualche bomba. Sarebbe bello aprire i varchi coi barili sparsi nell'area, così da non fare la caccia al tesoro ogni volta.

Edit: Confermo, per il barile servono munizioni o almeno una bomba.
 
Ultima modifica:
Ma sarò scemo io eh, parte iniziale, si arriva a villaggio con la A, ti dicono "ok, spara a questi stendardi".
Ok, 4 stendardi, non li becco tutti, finisco i colpi per sparare: essendo che con le armi a mischia non si colpiscono gli stendardi, devo sparare.
Ma i colpi spari si ricaricano combattendo e nel villaggio mica si combatte, cosa dovrei, andare in giro per il mondo in cerca di combattimenti e tornare per sparare?
Puoi viaggiare rapidamente al falò/magnete più vicino per ricaricare le munizioni senza combattere :sisi:
 
Puoi viaggiare rapidamente al falò/magnete più vicino per ricaricare le munizioni senza combattere :sisi:

Vero si, ho sbloccato un attimo quel momento in cui mi ero perso.

Sono pure avanzato un pò, sono a 4 ore: no dai, è un bel gioco, ha i suoi limiti ma il mix di corsa/salti/portali veloci e un combattimento invece un pò più studiato, soullite per davvero è piacevole.
Man mano che si apre, ripeto con i suoi limiti, è un gioco che si fa amare abbastanza :-)
 
L'ho finito ieri, ho apprezzato che sia strutturato in macro aree liberamente esplorabili ma senza essere sconfinate come in un open world; come avete detto, da questo punto di vista ricorda parecchio i due Star Wars Jedi. Peccato solo che verso la fine il level design cambia radicalmente lasciano posto ad una serie di "corridoi" zeppi di nemici di ogni tipo e che attaccano da tutte le direzioni, rendendo queste fasi l'antitesi del divertimento.

Pad alla mano, più che un souls-like, il feeling che mi ha restituito è quello degli ultimi God of War: gli scontri all'arma bianca sono abbastanza frenetici e brutali (ma senza una goccia di sangue, purtroppo) con Enki che sembra ricoprire il ruolo di Atreus facendo da supporto a Nor.

Il gioco non è esente da difetti ma ciò che proprio non mi è andato giù (e di cui ero consapevole fin dall'inizio) è la decisione, a mio avviso scellerata, da parte dei devs di relegare il conseguimento di trofei/obiettivi alle due difficoltà più alte (su tre), penalizzando così chi predilige un approccio più soft; ho fatto tutto il gioco a Normale senza particolari problemi ma contro l'ultimo boss ho ridotto la difficoltà a Storia perché dopo diversi tentativi mi ero stufato di riprovare ancora e ancora, col risultato che dopo oltre 18 ore non ho neppure l'achievement per aver finito il gioco.

Insomma, al netto di alcune ingenuità e qualche scelta di game design parecchio discutibile (sui trofei/obiettivi bloccati non transigo) il gioco mi è piaciuto molto e mi sento di consigliarlo a chi cerca un'esperienza impegnativa ma non troppo.

Io sono su Series S, forse per quello. Riprende esattamente da dove era crashato, ma é fastidioso :sisi:
Anch'io su Series S, come dicevo mai un problema.
 
L'ho finito ieri, ho apprezzato che sia strutturato in macro aree liberamente esplorabili ma senza essere sconfinate come in un open world; come avete detto, da questo punto di vista ricorda parecchio i due Star Wars Jedi. Peccato solo che verso la fine il level design cambia radicalmente lasciano posto ad una serie di "corridoi" zeppi di nemici di ogni tipo e che attaccano da tutte le direzioni, rendendo queste fasi l'antitesi del divertimento.

Pad alla mano, più che un souls-like, il feeling che mi ha restituito è quello degli ultimi God of War: gli scontri all'arma bianca sono abbastanza frenetici e brutali (ma senza una goccia di sangue, purtroppo) con Enki che sembra ricoprire il ruolo di Atreus facendo da supporto a Nor.

Il gioco non è esente da difetti ma ciò che proprio non mi è andato giù (e di cui ero consapevole fin dall'inizio) è la decisione, a mio avviso scellerata, da parte dei devs di relegare il conseguimento di trofei/obiettivi alle due difficoltà più alte (su tre), penalizzando così chi predilige un approccio più soft; ho fatto tutto il gioco a Normale senza particolari problemi ma contro l'ultimo boss ho ridotto la difficoltà a Storia perché dopo diversi tentativi mi ero stufato di riprovare ancora e ancora, col risultato che dopo oltre 18 ore non ho neppure l'achievement per aver finito il gioco.

Insomma, al netto di alcune ingenuità e qualche scelta di game design parecchio discutibile (sui trofei/obiettivi bloccati non transigo) il gioco mi è piaciuto molto e mi sento di consigliarlo a chi cerca un'esperienza impegnativa ma non troppo.


Anch'io su Series S, come dicevo mai un problema.
Io ho fatto come te, davvero noioso rifare mille volte quei salti nei varchi per raggiungere nuovamente il boss, superare la prima fase e morire alla seconda, come sicuramente avrai sperimentato. Oltretutto gli ultimi due boss rinascono tre volte ciascuno, non essendo Dark Souls ma essendo Luglio, a 40 gradi, non è che si ha sta gran voglia di tirare fuori lo spirito del nerd. Dunque per l'ultimo boss ho messo Storia+vita infinita, ed è stata una scelta giusta perchè il finale fa pure abbastanza cagare.
Sugli obbiettivi imho è onesto il non aver sbloccato l'ultimo. Del resto a modslità Storia non devi fare altro che pigiare tasti a casaccio, e diventa come finire un gioco su YouTube (molto di moda negli ultimi anni)

Che poi lo finiranno quattro gatti stando alle percentuali. Al momento saremo intorno al 3% al penultimo boss, forse meno, ed è un titolo tutt'altro che longevo, includendo pure le missioni secondarie :asd:
 
Secondo me se è vero che il combat non è perfetto (ma è divertente) è molto carina la parte di esplorazine, movimento, portali, salti, è parecchio dinamico e si fa giocare con piacere in quel senso...
 
La gioia di giocare tot ore a un gioco e leggere che all'ultimo boss ci saranno da tirar giù i Santi dal calendario...adesso proverò angoscia per il resto del titolo, fino a che non arriverò al sopraccitato pezzo di m....
 
Finito ieri con circa 14 ore e mezza di gioco. Ho fatto tutte le secondarie, esplorato praticamente tutto, preso tutti gli upgrade per Nor e Enki.

Che dire, il problema principale di questo gioco è il budget. Le meccaniche di gameplay sono tante e belle approfondite e il combat è sulla carta molto divertente. Ma è poco responsivo e le animazioni non aiutano. In generale dal punto di vista tecnico il titolo è arretrato di almeno una decina di anni e credo ci siano giochi fine epoca 360 più belli visivamente :hmm:
Anche l'audio non è eccezionale: per fare un esempio, tra i doppiatori inglesi abbiamo Adam Jensen/Sam Coe, ma non si capisce niente quando parla lui, l'audio è troppo compresso e basso :tristenev:

La storia non mi ha preso, e l'unico personaggio che ho trovato interessante è Enki.

Il gameplay è l'unica cosa riuscita di questo gioco, ma come detto anche questo risente del budget a disposizione. La difficoltà Normale è tarata verso l'alto ma l'ho trovata ben bilanciata. Ho fatto una build interessante, molto aggressiva e sono riuscito a fare first try il boss finale, e meno male, i post sopra mi avevano un po' preoccupato!

Viste le percentuali di completamento degli obiettivi credo che molti lo abbandonino all'inizio, non so se ci sarà dlc o sequel con budget migliore...
 
La gioia di giocare tot ore a un gioco e leggere che all'ultimo boss ci saranno da tirar giù i Santi dal calendario...adesso proverò angoscia per il resto del titolo, fino a che non arriverò al sopraccitato pezzo di m....
Vai tranquillo, quando ti rompi i coglioni metti storia+invincibilità e bona. Tanto è un gioco da 7, lo fai lo finisci e lo dimentichi :asd:
 
Io ho appena sconfitto
il secondo boss dio
, quanto mi manca alla fine?
Quale era il secondo? Ho già dimenticato :sard:
Se è già quello alla fine della seconda mappa
ti manca poco, tipo due o tre ore
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top