PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Questo, tranne lo stradiscusso rush finale (che non può compromettere le 50 ore precedenti) sovrasta il primo in tutto e per tutto secondo me :sisi:
Si il gioco ha problemi di pacing sia sul rush sul finale che in generale durante l'avventura per esempio il pezzo con
angrboda sebbene sia molto bello
imho dura troppo .

Per il resto nulla da dire gioco fuori scala.
 
A distanza di mesi che ne pensate preferite questo o il primo ? Più di qualche mio amico anche a causa della trama del pacing, qualche dialogo e anche del cambiamento
forse un po' troppo repentino di Kratos
ha preferito il primo.

Io dico Ragnarok a mani basse sotto quasi tutti gli aspetti perché sul lato trama ho apprezzato anche io di più il primo senza dubbio.
Di gran lunga Ragnarok, ma è normale che sia così visto che è un sequel che costruisce direttamente sulle già capolavoriche fondamenta gettate dal 2018 :asd:
In ogni caso parliamo di due titoli fuori scala, se ne vedono pochi di giochi così
 
Cioè solo il cratere è roba da DLC :asd:

Mai visto un contenuto simile in un titolo lineare action adventure
 
Qualitativamente e quantitativamente Ragnarök è superiore e non di poco. Ma anche solo per il prologo da capogiro che imbastisce (senza nulla togliere alle meravigliose prime due ore del primo).
 
Cioè solo il cratere è roba da DLC :asd:

Mai visto un contenuto simile in un titolo lineare action adventure
Ci ho messo 4 giorni per farlo al 100% :rickds: spaventosamente grande.
Comunque nei titoli di coda ho letto un nome un po' particolare: Umberto Bossi e niente fa già ridere così
 
Ho fatto fuori il bastardissimo, sempre con la penultima difficoltà

Re dei Berserker :ivan:
Allora, non è stato in realtà eccessivamente tosto perchè è letteralmente una somma dei vari attacchi con cui mi hanno percosso i precedenti berserker (che ho letteralmente fissato nel profondo della mia memoria muscolare), ma ha davvero una quantità di vita pazzesca che lo ha reso un pungiball durante tutto l'arco dello scontro. Ovviamente due colpi piazzati e si crepa male, in particolare quel dannato salto imparabile che, a volte, la rotolata indietro non riusciva a neutralizzare rendendo il tutto piuttosto frustrante. Ad ogni modo non ha cheatato il bastardo e dopo 7-8tentativi è venuto giù. Ovviamente masterare il Parry con lo scudo ovale è la soluzione un po' a tutto :asd:
 
A distanza di mesi che ne pensate preferite questo o il primo ? Più di qualche mio amico anche a causa della trama del pacing, qualche dialogo e anche del cambiamento
forse un po' troppo repentino di Kratos
ha preferito il primo.

Io dico Ragnarok a mani basse sotto quasi tutti gli aspetti perché sul lato trama ho apprezzato anche io di più il primo senza dubbio.
Assolutamente Ragnarok, superiore al primo e non di poco
 
L armatura con pelliccia ho scoperto che si può usare, quella della copertina, come si fa a mettere la pelliccia?
 
Ludicamente parlando ragnarok si mangia, per forza di cose, il primo. Anche perché partiva già da una base più che ottima. Io ho preferito la storia del primo, invece. Per dire, dovessi dar voti direi 9.5 il gameplay di ragnarok e 9 il gameplay di gow 2018,9.5 la storia di gow 2018 e 8.5 la storia di ragnarok. Mio parere. Restano due giochi che ad avercene
 
Platinato ieri, che gioco mamma mia

Di solito non è facile superare i giochi precedenti, in questo caso ce l'hanno fatta alla grande in tutto
 
A distanza di mesi che ne pensate preferite questo o il primo ? Più di qualche mio amico anche a causa della trama del pacing, qualche dialogo e anche del cambiamento
forse un po' troppo repentino di Kratos
ha preferito il primo.

Io dico Ragnarok a mani basse sotto quasi tutti gli aspetti perché sul lato trama ho apprezzato anche io di più il primo senza dubbio.
Io faccio la voce fuori dal coro e li metto alla pari. Come gameplay e missioni secondarie Ragnarok vince a mani basse. Ma come sceneggiatura e regia preferisco nettamente il primo :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top