Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Comunque molti su Reddit hanno fatto notare, confrontando con il trailer della campagna, che pare che il gameplay fosse una build vecchia, mentre un altro applicando qualche effettino qua e la ha migliorato notevolmente la qualità del gioco. Vediamo come procede
Dunque dopo la conferenza, ieri sera, prima di andare a dormire, mi sono rivisto per bene la demo così da poter scrivere due righe a mente fredda stamattina.
È già stato detto: visivamente parlando è una delusione. Ci sono inquadrature all'interno del Pelican che sono anche piacevoli da vedere (soprattutto sull'armatura di Chief) ma il colpo d'occhio lascia alquanto a desiderare, e anche i primi piani. Leggo di gente che considera Halo 5 su One X ma, risoluzione a parte, credo che anche la versione One Fat sia superiore:
Illuminazione, animazioni, texture, niente lascia pensare che sia un nuovo engine e tantomeno che giri sulla nuova console. La cosa che più ho trovato orrida sono i particellari, sembrano delle esplosioni di vernice. Il paesaggio sembra fatto con la forgia di Halo 5.
Ok, le aree saranno più grandi e tutto, ma comunque...l'unica cosa che potrebbe scusare parte del risultato è pensare un ciclo di meteo dinamico e passaggio giorno-notte...alla fine sbaglio o il sole è in una posizione diversa ed è tutto più arancione stile tramonto? Non si capisce bene.
Per il resto, il gameplay è sicuramente Halo. Mi spiace non si sia visto l'uso dei propulsori, che potrebbero persino avere tolto, mentre hanno mantenuto sprint e arrampicata. Interessante l'idea del rampino ma come stile non mi sembra per niente adatto al contesto e a Chief, molto low tech rispetto al resto...perché usarlo per raggiungere un punto elevato quando in quell'universo esistono i jetpack? Non so, stona un po' visto così.
I nemici restano abbastanza aggressivi e con nuovi comportamenti, come l'Elite che lancia il Grunt suicida, e le nuove armi sembrano carine. Il ritmo dell'azione è sempre elevato.
Le zone non credo saranno così grandi, penso che saranno divise bene o male sempre da crepacci o burroni o monti così da formare tante macro-aree di medie dimensioni.
Lato trama: tutto questo focus sugli Esiliati mi preoccupa un po'. Considero il loro inserimento in Halo Wars 2 già di per sé un po' forzato, cioè non se ne era mai sentito parlare e ora spunta questo esercito enorme dal nulla da far sembrare i Covenant uno scherzo? Capisco li abbiano messi perché uniscono tradizione e innovazione ma sembra anche un modo per cancellare il fatto che in Halo 5 le Lame di Sanghelios abbiano posto fine ai Covenant (sì tecnicamente non sono la stessa fazione ma poco cambia come nemico da affrontare...). Spero che non dimentichino il focus della storia che è super grosso, cioè
Cortana ha praticamente in mano galassia e Anelli!
Il fatto che la storia inizi in medias res può rivelarsi misterioso e avvincente...purché arrivino le risposte e non sia un pretesto per dimenticare o far dimenticare presupposti importanti.
Sensazioni un po' miste in definitiva. Speravo inoltre che l'inizio indicasse l'arrivo di una demo pubblica così da provare direttamente con mano come sia il gioco, ma non si è saputo nulla al riguardo.
Aspetto ad esprimermi sull'idea del gioco infinito che si evolve negli anni, vorrei capire meglio come funziona. Sembra però che vogliano chiudere la storyline della Forerunner Saga prima di iniziare con altro e questa è una buona cosa.
Bisogna anche dire che per ora non sappiamo ancora nulla della quantità di contenuti che Infinite avrà. Halo 4 era sì molto bello da vedere, ma oltre la campagna non erano presenti minimamente la quantità di roba da fare di halo reach (o anche Halo 3). Quindi per ora aspetterei a fare paragoni con i vecchi halo
Ok, le aree saranno più grandi e tutto, ma comunque...l'unica cosa che potrebbe scusare parte del risultato è pensare un ciclo di meteo dinamico e passaggio giorno-notte...alla fine sbaglio o il sole è in una posizione diversa ed è tutto più arancione stile tramonto? Non si capisce bene.
Lato trama, gli Esiliati se ti vai a leggere su Halopedia hanno una storia immensa e sono veramente tosti, veri e propri pirati spaziali che hanno colmato il vuoto lasciato dai Covenat.
Cortana, l'Arbiter ecc. saranno presenti nel gioco, il gameplay mostrato era a circa 4 ore dall'inizio del titolo e molte domande avranno risposte man mano che si procede.
Dunque dopo la conferenza, ieri sera, prima di andare a dormire, mi sono rivisto per bene la demo così da poter scrivere due righe a mente fredda stamattina.
È già stato detto: visivamente parlando è una delusione. Ci sono inquadrature all'interno del Pelican che sono anche piacevoli da vedere (soprattutto sull'armatura di Chief) ma il colpo d'occhio lascia alquanto a desiderare, e anche i primi piani. Leggo di gente che considera Halo 5 su One X ma, risoluzione a parte, credo che anche la versione One Fat sia superiore:
Illuminazione, animazioni, texture, niente lascia pensare che sia un nuovo engine e tantomeno che giri sulla nuova console. La cosa che più ho trovato orrida sono i particellari, sembrano delle esplosioni di vernice. Il paesaggio sembra fatto con la forgia di Halo 5.
Ok, le aree saranno più grandi e tutto, ma comunque...l'unica cosa che potrebbe scusare parte del risultato è pensare un ciclo di meteo dinamico e passaggio giorno-notte...alla fine sbaglio o il sole è in una posizione diversa ed è tutto più arancione stile tramonto? Non si capisce bene.
Per il resto, il gameplay è sicuramente Halo. Mi spiace non si sia visto l'uso dei propulsori, che potrebbero persino avere tolto, mentre hanno mantenuto sprint e arrampicata. Interessante l'idea del rampino ma come stile non mi sembra per niente adatto al contesto e a Chief, molto low tech rispetto al resto...perché usarlo per raggiungere un punto elevato quando in quell'universo esistono i jetpack? Non so, stona un po' visto così.
I nemici restano abbastanza aggressivi e con nuovi comportamenti, come l'Elite che lancia il Grunt suicida, e le nuove armi sembrano carine. Il ritmo dell'azione è sempre elevato.
Le zone non credo saranno così grandi, penso che saranno divise bene o male sempre da crepacci o burroni o monti così da formare tante macro-aree di medie dimensioni.
Lato trama: tutto questo focus sugli Esiliati mi preoccupa un po'. Considero il loro inserimento in Halo Wars 2 già di per sé un po' forzato, cioè non se ne era mai sentito parlare e ora spunta questo esercito enorme dal nulla da far sembrare i Covenant uno scherzo? Capisco li abbiano messi perché uniscono tradizione e innovazione ma sembra anche un modo per cancellare il fatto che in Halo 5 le Lame di Sanghelios abbiano posto fine ai Covenant (sì tecnicamente non sono la stessa fazione ma poco cambia come nemico da affrontare...). Spero che non dimentichino il focus della storia che è super grosso, cioè
Cortana ha praticamente in mano galassia e Anelli!
Il fatto che la storia inizi in medias res può rivelarsi misterioso e avvincente...purché arrivino le risposte e non sia un pretesto per dimenticare o far dimenticare presupposti importanti.
Sensazioni un po' miste in definitiva. Speravo inoltre che l'inizio indicasse l'arrivo di una demo pubblica così da provare direttamente con mano come sia il gioco, ma non si è saputo nulla al riguardo.
Aspetto ad esprimermi sull'idea del gioco infinito che si evolve negli anni, vorrei capire meglio come funziona. Sembra però che vogliano chiudere la storyline della Forerunner Saga prima di iniziare con altro e questa è una buona cosa.
L'unica cosa che non condivido è la forzatura sugli Esiliati, per me si integrano in maniera anche naturale alla trama a maggior ragione dal momento che i Covenant sono stati sconfitti.
Anche io condivido la tua preoccupazione però lato storia: non puoi eliminare gli eventi di Halo 5 che sono troppo imponenti ed importanti per essere risolti in 2 minuti, devono stare attenti.
Il jetpack non lo riproponi perchè dovevi dare un effetto novità al gameplay però mi proponi un rampino che, come sottolinei giustamente tu, è piuttosto "fuori luogo e contesto" e sopratutto è veramente figlio di una moda abusatissima.
Halo CE introduceva ed imponeva novità in ambito FPS.
Se parte la shitstorm sulla grafica, magari lo rinviano, come sembrava dalle parole di Spencer a proposito del covid
Potenzialmente siamo nello scenario in cui l'intero sviluppo del gioco abbia avuto grossi problemi tali da fare andare via prematuramente director e subito dopo un producer
Un Halo gaas anche in single player è, potenzialmente, il modo migliore per non frammentare la community, creando una piattaforma costantemente aggiornata e migliorata nel tempo
Curioso di sapere chi sia e che ruolo abbia questo harbinger
tralasciando il comparto tecnico che non è brutto è proprio una presa per il culo penso al gioco, per halo non sono del tutto contrario al sistema gaas, se da un lato vorrei una modalità storia stra pompata e stra completa dall'altra parte una costante evoluzione nel multiplayer non lo vedo come il male assoluto, un sistema posto a cambiare, crescere potrebbe cimentare la comunità e rendere sempre interessante il prodotto, certo parecchi con questo modello hanno fallito, lo sviluppo deve essere costante, gli aggiornamenti con relativi costi appettibili, il sistema deve esser ben calibrato, se fatto come dio comanda secondo me quello di halo gaas potrebbe essere un modello vincente....a giudicare da come i 343 hanno lavorato non ho fiducia, però è halo e devo comunque saperne di più
Ma onestamente non è l'impatto grafico a lasciarmi interdetto. E' proprio la totale assenza di idee, anche dal punto di vista tecnico/concettuale.
E' la solita identica roba, non c'è evoluzione, non c'è nessuna ricerca di settare un nuovo standard, di cambiare qualcosa nella formula per elevare la serie. E non serviva la nextgen, TLOU2 lo ha fatto con le animazioni (ed altri aspetti, ma in particolare questo), talmente fuori scala che sto facendo fatica a giocare ad altro perchè mi da fastidio fare un passo indietro. Deludente.
Ma onestamente non è l'impatto grafico a lasciarmi interdetto. E' proprio la totale assenza di idee, anche dal punto di vista tecnico/concettuale.
E' la solita identica roba, non c'è evoluzione, non c'è nessuna ricerca di settare un nuovo standard, di cambiare qualcosa nella formula per elevare la serie. E non serviva la nextgen, TLOU2 lo ha fatto con le animazioni (ed altri aspetti, ma in particolare questo), talmente fuori scala che sto facendo fatica a giocare ad altro perchè mi da fastidio fare un passo indietro. Deludente.
Ma onestamente non è l'impatto grafico a lasciarmi interdetto. E' proprio la totale assenza di idee, anche dal punto di vista tecnico/concettuale.
E' la solita identica roba, non c'è evoluzione, non c'è nessuna ricerca di settare un nuovo standard, di cambiare qualcosa nella formula per elevare la serie. E non serviva la nextgen, TLOU2 lo ha fatto con le animazioni (ed altri aspetti, ma in particolare questo), talmente fuori scala che sto facendo fatica a giocare ad altro perchè mi da fastidio fare un passo indietro. Deludente.
Parte del problema secondo me è che i fan più accaniti questo vogliono. Per certi aspetti Halo come Gears hanno questo problema, hanno una community talmente tossica e intransigente che se gli cambi di una virgola il gioco ti scatenano la shitstorm. Io ancora ricordo come in Halo 5 gente si incazzava perché si poteva mirare oh.
Sono due brand che devono essere rifondati come è stato per God of war, ma non lo faranno mai perché gli scoppia la rivolta se fanno cose del genere, da quel branco di decerebrati che si reputa fan e non capisce un cazzo
Mi sono appena riguardato il video gameplay sulla tv 4k e devo dire che con una maggiore pulizia, tolti i pop-up e con l’aggiunta del ray tracing, il gioco diventa notevole visivamente, dati i 4k e 60 fps in un open world.