Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità


Jez
“Microsoft was considering releasing State of Decay 3 in 2025, but I think it’s slipped to 2026”
"On my end I've also heard that Disney picked up the phone and wants more Indiana Jones"
 
Uuuuuuh quindi sono stati soddisfatti dall'accoglienza per Indy?
Pare di sì. Si sta parlando di altri titoli di Indy richiesti da Disney.

Vista la ricezione superpositiva sarebbe assurdo non investire quanto già fatto su un Indy2 di MG.
 
Cercando un po' in rete sembra si tratterà più di una remastered rispetto ad un Oblivion Remake.

Voi cosa vi aspettate a livello di miglioramenti? Le prime cose che mi vengono in mente sono combat system e i volti dei personaggi, ricordo all'epoca era impossibile creare un PG che avesse un viso decente :asd:
 
Cercando un po' in rete sembra si tratterà più di una remastered rispetto ad un Oblivion Remake.

Voi cosa vi aspettate a livello di miglioramenti? Le prime cose che mi vengono in mente sono combat system e i volti dei personaggi, ricordo all'epoca era impossibile creare un PG che avesse un viso decente :asd:
Aggiungo maggiore varietà estetica nei dungeon, il pensiero di rifare Sancre Tor con quei corridoi tutti uguali e mi passa la voglia :asd:

Poi un level scaling più sensato per i nemici.

Un ridoppiaggio parziale con più voci diverse è impossibile, ma era un altro difettino.

Per la versione italiana, una traduzione non fatta con l'antenato di Google Traduttore: "Il tuo/la tua abilità Recupero è aumentata" :rickds:

A tal proposito, reintrodurrei la rigenerazione automatica della salute off combat come in Skyrim: tanto basta "aspettare" in-game e si ricrea, e aiuterebbe a rendere meno necessaria la classe di Recupero, che prendevo SEMPRE come abilità maggiore perché finiva per salire a livelli altissimi visto che non mi andava di attendere in-game :asd:
Anche Armaiolo finiva per essere quasi un must perché le robe si rompevano sempre e riparare costava un casino, quindi un piccolo bilanciamento anche lì non sarebbe male.
 
Aggiungo maggiore varietà estetica nei dungeon, il pensiero di rifare Sancre Tor con quei corridoi tutti uguali e mi passa la voglia :asd:

Poi un level scaling più sensato per i nemici.

Un ridoppiaggio parziale con più voci diverse è impossibile, ma era un altro difettino.

Per la versione italiana, una traduzione non fatta con l'antenato di Google Traduttore: "Il tuo/la tua abilità Recupero è aumentata" :rickds:

A tal proposito, reintrodurrei la rigenerazione automatica della salute off combat come in Skyrim: tanto basta "aspettare" in-game e si ricrea, e aiuterebbe a rendere meno necessaria la classe di Recupero, che prendevo SEMPRE come abilità maggiore perché finiva per salire a livelli altissimi visto che non mi andava di attendere in-game :asd:
Anche Armaiolo finiva per essere quasi un must perché le robe si rompevano sempre e riparare costava un casino, quindi un piccolo bilanciamento anche lì non sarebbe male.
Dici sono tutte cose fattibili anche in un remaster?

Io speravo tanto in un remake, ma se deve essere remaster spero non sia un semplice miglioramento delle texture.
 
Tranquillo che non fanno un semplice remaster stile Horizon Zero Dawn.
Lo spero, spero che non puntino solo sul titolo sperando di fare qualche numero in attesa del VI, ma che sia un titolo all'altezza giocabilissimo da tutti nel 2024 (più che altro perché dovrò acquistare appositamente una X per giocarci, lo farò in ogni caso ma spero proprio ne valga la pena).
 
Dalle tracce sul sito di Virtuos sappiamo che stavano lavorando ad una ricostruzione su UE5, quindi si parlerebbe comunque di un Remake.

Poi che lo possano chiamare Remaster come nei documenti del processo FTC è possibile
the-ftc-has-leaked-the-planned-upcoming-bethesda-slate-from-v0-36qok7dxa5pb1.png


Ma siamo nel settore in cui queste le chiamano Remaster:
71UtDDAfxBL.jpg
$_57.JPG


Quando sono a tutti gli effetti dei Remake. Quindi la nomenclatura vale quel che vale.

Questo è quello che disse il primissimo Leaker
cer.png

Puntava a Fine 2024-Inizio 2025.
Che sia scivolato al pieno 2025 sembra molto sensato.
 
Dalle tracce sul sito di Virtuos sappiamo che stavano lavorando ad una ricostruzione su UE5, quindi si parlerebbe comunque di un Remake.

Poi che lo possano chiamare Remaster come nei documenti del processo FTC è possibile
the-ftc-has-leaked-the-planned-upcoming-bethesda-slate-from-v0-36qok7dxa5pb1.png


Ma siamo nel settore in cui queste le chiamano Remaster:
71UtDDAfxBL.jpg
$_57.JPG


Quando sono a tutti gli effetti dei Remake. Quindi la nomenclatura vale quel che vale.

Questo è quello che disse il primissimo Leaker
Visualizza allegato 17965

Puntava a Fine 2024-Inizio 2025.
Che sia scivolato al pieno 2025 sembra molto sensato.
Mi hai riacceso le speranze.

FY intende fiscal year? Ma 24 E? Per capire quando sarebbe previsto il VI..
 
Mi hai riacceso le speranze.

FY intende fiscal year? Ma 24 E? Per capire quando sarebbe previsto il VI..
FY24 di Microsoft = Giugno 2024 :asd:

Sì erano stime. Stime molto vecchie.

Per darti un'idea:
DOOM Year Zero (cioè il nuovo DOOM, poi rinominato Dark Ages) doveva uscire entro Giugno 2023 in quelle stime.
Sappiamo che uscirà nel 2025 invece (e direi non prima di Primavera/Estate). Quindi parliamo di "almeno 2 anni in più" rispetto alla stima di quell'infografica.

Quindi ci sono almeno 2 anni di slittamento. Probabilmente anche qualcosa di più per TES (vista l'enormità del gioco). Secondo me ne parliamo nel 2027 o giù di lì.

Oblivion credo sia il loro modo per ridare un po' di aria all'IP in attesa del VI (che sarà uno dei titoli più attesi del medium).
 
A volerci ragionare su, se l'iter generazionale non dovesse venir anticipato (quindi supponiamo fine 2027 -> 7 anni) il tentativo di lanciare il nuovo hardware insieme a TESVI come "facile porta di ingresso su TES" (considerando che penso che richiederà un bel PC carrozzato) potrebbe non essere male.

Certo sono 4 anni da SF, quindi vai a sapere se ce la faranno. Con sti titoli gargantueschi è difficile essere sicuri dei tempi.
 
Dici sono tutte cose fattibili anche in un remaster?

Io speravo tanto in un remake, ma se deve essere remaster spero non sia un semplice miglioramento delle texture.
In effetti è diventata più una lista delle cose che vorrei toccassero/sistemassero :lol2:

Non sono così impossibili, però non so bene la portata del progetto. Ma sarebbe nel nuovo Creation Engine o in un motore più noto tipo UE5?

Edit: letto adesso si parla di UE5, speriamo bene vista la vastità del titolo e l'alta interazione ambientale/fisica..
 
A volerci ragionare su, se l'iter generazionale non dovesse venir anticipato (quindi supponiamo fine 2027 -> 7 anni) il tentativo di lanciare il nuovo hardware insieme a TESVI come "facile porta di ingresso su TES" (considerando che penso che richiederà un bel PC carrozzato) potrebbe non essere male.

Certo sono 4 anni da SF, quindi vai a sapere se ce la faranno. Con sti titoli gargantueschi è difficile essere sicuri dei tempi.
Vero però se lanci il gioco con l’uscita delle nuove console non puoi sperare di fare chissà quali numeri, io la vedrei più come uscita da fine gen sfruttando al massimo l’hardware di X/ps5, ottimizzando al massimo le vendite, ma ce la faranno per il 2027?
 
Io nel 2025 da MS di annunciato aspetto:

  • Fable
  • The Outer Worlds 2
  • Doom
  • Se ci scappa la Oblivion Remastered

Per il resto mi va bene così.

L'unico che non mi attira per nulla è Avowed. Vuoi per lo stile grafico, vuoi per il setting (e mi sono visto u bel po' di anteprime) vuoi per il gameplay che mi è sembrato molto grezzo.
 
Tra una ventina di giorni avremo il Direct. :woo:

SoM, DOOM, Avowed/TOW.

Please Fable. :bruniii:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top