Ufficiale [SPAZIOCRITIC | Entra e vota gli ultimi titoli giocati! | Votazioni e Classifica al 1# Post | Medaglie disponibili ]

ufficiale
Pubblicità
Ci sono giochi che fanno comparire gli obiettivi in alto durante le cutscene per non coprire i sottotitoli, quindi volendo si può fare :ahsisi:
Tipo Spyro che sto facendo adesso...il problema è che i team che hanno il cervello di capire la cosa in questa gen sono 2 o 3, tutti gli altri se ne fregano altamente...ma come si fa? :facepalm:

 
Kingdom Hearts 3 - 7.5

+ Finale convincente della saga di Xehanort

+ Gameplay semplice ma divertente

+ Graficamente bellissimo

+ Trama relativa a Kingdom Hearts conclusa in modo magistrale

- Mondi Disney inutili

- Troppo tempo prima di avere dei risvolti della trama utili

- 20 ore di noia prima di arrivare al vero gioco

- telecamera oscena

 
Gears 5 - 8.5

Migliora il capitolo precedente in tutto, prendendosi anche qualche rischio cercando di innovare qualcosa nella campagna. Il rilancio del brand dopo un quarto capitolo molto conservativo.

+ Grafica e sonoro sbalorditivi;

+ Campagna lunga che approfondisce le vicende di Sera;

+ Nelle sessioni di Gears "Classico" è fenomenale;

+ Scelta di avere Kait protagonista azzeccata;

+ Esperimento di struttura aperta riuscito per il 70%;

+ Fuga, Orda e Versus come sempre in grande spolvero.

- L'open world poteva essere gestito meglio;

- Trama un po' troppo dilatata negli atti.

The Outer Worlds - 9.0

Grande ritorno di Obsidian su un RPG in prima persona. Un Fallout in salsa fantascientifica, con una scrittura sopra le righe e gestione rpg profonda. Peccato per il poco budget che non ha permesso di avere il capolavoro.

+ Artisticamente ispiratissimo e OST azzeccatissima;

+ Sceneggiatura favolosa;

+ Personaggi caratterizzati benissimo con le loro differenze culturali;

+ La narrazione la plasma il videogiocatore con le proprie scelte, e le decisioni prese hanno conseguenze tangibili;

+ Gameplay meno legnoso di quello che ci si può attendere.

- Un po' troppi caricamenti, sebbene non troppo lunghi;

- Tecnicamente si nota il basso budget a disposizione;

- Colonie un po' troppo simili tra di loro, idem per alcuni personaggi secondari; sempre a causa del basso budget.

 
Ultima modifica:
Ghost of a Tale: 8

+ Assurdo sia stato creato per la maggior parte da una sola persona!
+ Tanta passione dietro, lo si capisce dal primo istante
+ Storia piuttosto carina così come i personaggi, tutto è stato scritto bene e lascia spazio alle note con i vari dettagli legati ad ogni cosa
+ Molto simpatico, la rana Kerold fa troppo ridere xD
+ Ottima durata, il save segna 12 ore ma ne avrò giocato 25 o 30
+ Mondo interconnesso e complesso con strade secondarie da sbloccare che fanno da scorciatoie
+ Molte missioni secondarie, collezionabili, oggetti nascosti e set
+ Molti meno problemi di quanto pensassi
+ Graficamente niente male
+ Buonissimo Stealth Game

- Non è per tutti
- Poche informazioni in alcune missioni, per 2 volte mi son bloccato senza capire cosa dovessi fare

- L'IA nemica è un po' stupidotta anche se comunque c'è un certo equilibrio come su Styx visto che farsi vedere equivale più o meno a morire
- Un po' di problemi grafici tra frame-rate che facilmente scende sotto i 30, illuminazioni strane, texture di vari muri/oggetti ecc...ma sono scusati quasi del tutto per via del 1° punto pro, mi aspettavo decisamente di peggio
- Ci sarà mai un sequel?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Darksiders III - 8

+ Formula di gioco avvincente

+ Fusione di generi quasi perfetta

+ Divertente e appagante

+ Level design

- Tecnicamente ha diversi problemi, alcuni di questi anche gravi

- Boss battles dimenticablissime 

- End game abbastanza deludente 

 
GEARS 5

Voto: 8,5

+ Campagna con molte novità che fanno ben sperare per il futuro...

+ Tantissime modalità....

+ Bilanciamento armi nel multiplayer ottimo...

+ Tecnicamente ottimo

+ Una delle trame migliori della saga

-....ma che mostrano ancora poco coraggio

-.....ma escape è totalmente anonima

-....finché non rovinano e risistemano con varie patch

-....progressione e ricompense ridotte all’osso a favore di microtransazioni vergognose

-....Microtransazioni incentivate poichè vieni premiato solo se giochi tutte le modalità praticamente h24

THE OUTER WORLDS

Voto: 8

+ Scrittura fantastica

+ Trama con anima cazzara ma che mette davanti molte scelte morali

+ Caratteristiche rpg semplici ma approfondite il giusto

+ Totale libertà di scelte e centinaia di approcci possibili

+ Missioni secondarie molto varie e che approfondiscono la lore

+ Grandissime potenzialità per un sequel AAA

- Tecnicamente perde a causa del low budget

- Meccaniche shooter un po’ meh

- Trama principale molto corta

- Pianeti con poca varietà

- Molte secondarie ti portano a fare avanti e indietro tra i pianeti troppe volte, diventando estenuante

- Bilanciamento della difficoltà da migliorare

 
Red Dead Redemption 2

Voto: 10

+ Tecnicamente e Artisticamente ineguagliabile

+ Storia scritta e narrata splendidamente

+ Arthur Morgan prende la scena, ma anche la caratterizzazione di John Marston è perfettamente in linea con ciò che si vede in RDR1

+ Open world caratterizzato come solo Rockstar sa fare

+ Gameplay lento e "realistico" ben fatto...

-... ma che a molti può annoiare facilmente

- Il giorno che Rockstar abbandonerà lo schooter con la mira automatica per standardizzarsi ai TPS odierni bisognerà stappare una bottiglia di Champagne

- Red Dead Online noioso, vuoto e che perde totalmente senso a causa del punto sopra, ma per fortuna è molto accessorio

State of Decay 2

Voto: 7,5

+ Amplia in tutto la parte gestionale del primo capitolo

+ Uno dei survival nudi e crudi migliori

- Tecnicamente ancora a livelli bassi

- Coop in 4 inutile e anche sconsigliata

- Trama ancora più assente del primo capitolo

- Ms vuoi dare badilate di soldi a sto team per fare un capitolo AAA, dannazione?!!

Hellblade 

Voto: 6

+ Tecnicamente bellissimo

+ Combat system interessante per la prima ora di gioco....

+ Menzione d'onore all'audio 

-...ma senza evoluzioni, perk, abilità e/o combo da sbloccare, diventa noioso

- Oltre ad un combat system basilare si cammina e basta

- Per quello che offre è anche troppo lungo

Shadow of The Tomb Raider

Voto: 8,5

+ Struttura di gioco perfetta per il genere

+ Arrampicate divertenti ed esplorazioni interessanti

+ Lara è ben caratterizzata...

+ Fase stealth ottima...

-...ma solo lei

- ...fase shooter no!

- Square dovrebbe assumere degli scrittori decenti per la saga

- Finale troppo frettoloso

- Sarò un nostalgico intollerante ma mi devono rimettere le dannate doppie pistole!!!

Resident Evil 2 Remake

Voto: 9,5

+ Il miglior remake mai creato per un gioco

+ Zombie meravigliosi

+ Meccaniche moderne amalgamate alla perfezione con la vecchia struttura di gioco

+ Atmosfera pari o anche migliore rispetto all'originale

+ Per me probabilmente il miglior gioco dell'anno

- Finisce

- Forse qualche scena iconica potevano riproporla meglio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rise of the Tomb Raider - 8

+ Struttura da metroidvania che funziona egregiamente

+ Divertente e a tratti molto appagante

+ Lara è una gran fi*a

+ Longevo

- Caricamenti a tratti esasperanti

- Si chiamano "Viaggi veloci" ma di veloce c'hanno solo il nome

- Alcuni bug abbastanza fastidiosi

- Quella stramaledettissima e buggatissima sfida dei tuffi. L'odio vero

 
Hellblade: Senua's Sacrifice - 5

+ Graficamente più che buono

+ Sonoro al top

+ Melina Juergens

- Monotonia portami via

- Fai praticamente le stesse identiche tre cose per tutta la durata del gioco (decifrare i "simboli", aprire la porta, fa fuori i tre soliti nemici in croce)

- Dura 7-8 ore, che sembrano però un'eternità 

- In sintesi: ripetitivo, noioso, legnoso

 
Life is strange 2

Voto: 7

+ Come al solito per i Dontnod narrazione meravigliosa

+ A differenza del primo, finali equilibrati e ben fatti qualunque ti esca

+ Molti temi trattati veramente interessanti...

- ...ma spesso trattati un po’ superficialmente

- Tolta la “novità” della manipolazione che c’era nel primo, il gameplay non ha nulla di originale

- Di conseguenza lo pseudo gameplay presente rimane totalmente anonimo 

- Avrei preferito qualche collegamento più forte col primo, così com’è potevano benissimo chiamarlo con un altro nome

Remnant: From the ashes 

Voto: 9 per la sorpresa

+ TPS difficile, con gran gameplay e struttura souls like. Miscuglio di genere riuscito perfettamente

+ Design delle ambientazioni sulla terrà anonime ma che diventano sempre più belle visitando gli altri mondi

+ Livello di sfida soddisfacente e appagante 

+ Giocatelo anche in coop e goderete!

- Trama banale che scimmiotta lo stile dei Souls

- graficamente e tecnicamente un po’ mediocre

- Invece di ambientazioni procedurali avrei preferito quelli standard ma magari più ispirati.

World War Z

Voto: 5

+ Giocato con 4 amici è divertente

+ L’idea delle orde immense funziona

- Cortissimo

- gunplay approssimativo

- Livello di sfida a ca**o 

- Se non si gioca in 4 praticamente è impossibile pure a livello normale

- Graficamente mediocre

 
Forza Horizon 4 - voto 9.5

semplicemente il miglior gioco di macchine non simulativo mai creato, riprende e perfeziona tutto quello che era presente nei precedenti capitoli e rende la formula quasi perfetta ( non ricordo se avevo già votato semmai nn aggiungere :P  )

kingdom hearts 3 - voto 8.5

come detto nel topic specifico mi è piaciuto tutto del gioco (si pure i mondi disney) e se vogliamo fare un riassunto di pro e contro:

+ gameplay e bs semplice ma figo e divertente

+ mondi disney in grande spolvero soprattutto per il fatto che graficamente si avvicinano da morire alla controparte "reale" dei film in cgi

+ mondo dei pirati dei caraibi top

+ parte finale epicissima e incasinatissima xD ma che alla fine chiude "bene" la maxi saga di 10 capitoli e apre nuovi risvolti forse ancora piu gustosi per il futuro :D

- mille personaggi ma fa tutto sora
- il mondo dell'orso

- le fasi con la navicella sono un calcio nelle parti basse

non l'ho finito ma lo voto cmq

darksiders 3 - voto 5

pessimo passo indietro per la saga che si rivela essere solo un clone sbiadito di darksouls...con un bs piatto e noioso, pochi nemici ma basta anche un mob medio per farti secco, ambientazioni corridoiose e piatte ed enigmi poco riusciti

devil may cry 5 - voto 8.5 (anche qua nn ricordo se l'ho votato o no)

capitolo migliore della saga dopo il primo...gameplay ai massimi livelli con una varietà incredibile e con tre personaggi tutti diversi da giocare e tutti e tre molto divertenti, graficamente fantastico e pieno di situazioni "gasanti" ma mai esagerate e fastidiose come in alcuni capitoli della saga

come contro la parte finale l'ho trovata troppo ripetitiva come ambienti e situazioni e il finale della storia non mi ha convinto...mi aspettavo molto di piu

 
Ultima modifica da un moderatore:
Star Wars: Jedi Fallen Order 

Voto: 8,5

+ Atmosfera di Star wars perfetta

+ Livello di difficoltà soddisfacente

+ Finale fanservice eccitante

+ L'avanzare con le abilità rende benissimo la sensazione di diventare sempre più potente!

- Cal totalmente anonimo

- La Forza nel combattimento è nerfata eccessivamente. Avrei preferito un bilanciamento migliore...

- Va bene il level design, ma manca troppo il viaggio rapido

- Platforming un po' approssimato

A Plague Tale: Innocence

Voto: 7

+ Francia medievale durante la peste ricreata benissimo

+ Storia interessante

+ Personaggi caratterizzati ottimamente

+ Alcune scelte di gameplay interessanti...

- ...ma con Stealth e crafting abbozzati

- Alcune idee narrative non approfondite soprattutto nel finale

Il voto è dato da un 6 per un gameplay semplice e un po' superficiale, ma mi sento di aumentare il voto per premiare i ragazzi che hanno ricreato ottime atmosfere e un gioco godibilissimo con 4 soldi! 

 
voto anch'io

A Plague Tale: Innocence

Voto 8.5 

+ Ambientazione fantastica Francia medievale ricostruita perfettamente

+ Trama coinvolgente fino all'ultimo

+ Finale stupendo anche se un pò troppo azzardato 

+ Personaggi caratterizzati ottimamente un pò meno ARTHUR

- Troppo stealth alla fine un pò annoia

- Troppi ratti per i miei gusti mi fanno venire il voltastomaco :sard:

Ryse

Voto 8

Trama coinvolgente

+ Ambientazione fantastica (amo il periodo romano)

+ Finale belissimo

- Combattimenti un pò troppi repititivi

- Personaggi tutti uguali 

Devil may cry 5

Voto 8

+ Una buona storia

+ Spettacolare ogni combattimento

+ Finale bello ma un pò confusionario

- Troppe ambientazione riciclate e ripetitive

- Lo finito per la spettacolarità del titolo, ma mi aspettavo di meglio

Gears 5

Voto 9

+ Trama sempre bella e meglio sviluppata del 4

+ Ambientazioni belle, superba quella innevata

+Sempre gears è

+Ho amato quando il gioco è tornato su "Gears Classico" corridoi stressi ecc

+ Ottima idea di puntare su Kait 

- Online è uno dei migliori della saga ma ci sono troppo camper (pessima idea quella di rimettere le mappe del 4) inoltre bisogna diminuire il danno del lancer 

- Ricompense nulle e troppo esagerate bisogna giocare h24 per sbloccare il tutto, fatto apposta per incentivare le microtransazioni 

- Open word che non ho apprezzato e non capisco il perchè si deve puntare su questa direzione

- Escape e Orda poca cosa

Red dead redemption 2

Voto 9 

+ Trama spettacolare

+ Sembra di rivivere nel far west

+ Arthur e John caratterizzati ottimamente, forse in questo giro vince Arthur

+ Il mondo è vivo si possono fare miliardi di cose

- Forse un pò troppo lento e potrebbe annoiare a alcuni

- Online abbandonato, mai piaciuto un titolo di rockstar (parlo ovviamente lato multiplayer)

 
Ultima modifica da un moderatore:
continuo i miei voti

Metro Exodus

Voto 7.5

+ Trama discreta va a migliorare nel finale

+ Personaggi ben sviluppati

+ Buona ambientazione

+ Ritorno dell' horror

- Open Word che non mi è piaciuto

- Per me il peggiore della saga (spettacolarità solo nel finale, poi scene un pò troppo forzate)

Hellblade: Senua's Sacrifice 

Voto 6.5

+ Ottima grafica

+ Trama sufficiente

+ Espressioni facciale super

- Ripetitivo fino alla sfinimento

- Combattimenti scandalosi premi solo due tasti

Ho aumentato di 0.5 mezzo voto solo perchè è un team di grande prospettiva

Life is strange before the storm

Voto 7.5

+Trama bella e coinvolgente riprende la storia di Chole

+ Rachel un bel personaggio mi sono innamorato di lei :sard:

+ Si lascia giocare

- Non spettacolare come il primo (quello rimane una perla di assoluta bellezza)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Control - 9.0

+ Trama e narrazione 100% Sam Lake;

+ Situazioni/Personaggi 100% Sam Lake;

+ La sezione nel labirinto con i Poets of the Fall di sottofondo;

+ Gameplay godibile;

+ Fortunatamente non è il TPS puro che alcuni volevano far passare;

+ Poteri fighi;

+ Opera Remedy al 100%, con tutto quello che ne consegue. 

- Frame rate disastroso;

- Diversi bug grafici (ogni volta che uscivo dal menù, se giravo la telecamera freezava il gioco per un secondo, per dirne uno) ;

- Checkpoint a volte piazzati con il culo ;

- Mappa brutta - imho il fatto che si svolga tutto in un edificio è un grosso punto negativo;

- Ne consegue che vende lammerda. 

 
Ultima modifica:
DBZ: Kakarot: 6.5

+ Tutto DBZ in un solo gioco!
+ Colorazione ottima che trasmette la sensazione di giocare l'anime, peccato solo per le ombre random
+ Interazione ambientale convincente
+ Le cutscene principali sono fatte bene, quelle "super" sono invece bellissime e un paio proprio alla fine sono al livello di quelle degli Storm, paurose!
+ Nella loro semplicità gli scontri sono abbastanza divertenti quando si lotta con nemici di livello poco superiore al nostro
+ Finalmente hanno inserito alcuni brani dell'anime anche se arrangiati così così
+ Anche le OST originali del gioco non sono male
+ Le Comunità sono simpatiche oltre ad essere l'unica cosa da RPG che funziona per davvero
+ Per la maggior parte l'adattamento segue il manga ita per nomi e termini perciò è tutto sommato fedele nonostante, come al solito, alcuni dialoghi siano adattati quasi a piacere
+ Enciclopedia molto dettagliata e interessante da leggere anche se qualche info è errata o inventata di sana pianta

+ Simpatica l'idea di inserire personaggi e ricordi legati alla prima serie di DB
+ Ottima durata

- Sviluppo rushato che ha portato ad avere tanti tagli nella storia, alcuni anche molto gravi, e tantissime altre scelte infelici
- Quasi tutti i modelli dei personaggi sembrano di 2 gen fa e si ha la sensazione di vedere pupazzi su schermo
- Tante texture SD e poca attenzione in generale alle mappe
- Le cutscene "secondarie" penso girino in 720p
- Quasi tutte le cutscene non si possono riguardare
- Tantissimi bug
- Framerate pessimo che è pure peggiorato dopo la patch 1.04 (giocato sulla X)

- Difficoltà ridicola e IA non pervenuta, a parte proprio 2 o 3 scontri ogni Boss della storia cade giù in 25-30 secondi
- Il titolo si chiama Kakarot ma si usa Goku forse per 10 ore totali nel corso di tutto il gioco, si sono ricordati del nome scelto solo nell'endgame dove quasi tutte le missioni sono per Goku e degli altri chi se ne
- Niente VS, Online o qualsiasi altro tipo di modalità extra, non è possibile nemmeno ripetere capitoli della storia o scontri
- Comandi scelti da scimmie tra l'altro stupide e che non è possibile cambiare nemmeno selezionando schemi preimpostati, sono così e bisogna farsene una ragione
- Tante scene d'intermezzo statiche con pg di schiena per minuti interi che stanno fermi a parlare uno di fronte all'altro
- Caricamenti che nonostante le patch sono ancora troppo lunghi e buttati per 2-3 volte dentro qualunque missione...insopportabile
- Endgame corto e brutto composto da una 10ina di missioni inutili sullo stile delle altre e che durano più per i caricamenti che per altro, e stendiamo un velo sui "nemici pericolosi" infiniti
- Elementi RPG talmente abbozzati e inseriti male da risultare un insulto definirlo Action RPG:

  • Sviluppo del personaggio sostanzialmente inesistente, niente equipaggiamenti, bonus assegnati, possibilità di crearsi build, nuove abilità, combo o altro...niente
  • Ad ogni livello vengono aumentati i parametri senza che si possa decidere nulla
  • Mondo sostanzialmente vuoto che si "riempie" di 2 Missioni secondarie da fattorino in punti specifici della storia attivabili quando vuole il gioco
  • Uniche attività secondarie sono delle torri e navicelle sparse per la mappa dove basta lanciare ondine di Ki a caso per buttarle giù...e anche queste respawnano all'infinito e negli stessi punti
  • Albero delle abilità/potenziamenti che come per tutto il resto è pilotato, è il gioco a decidere quando e come sbloccare le varie cose in punti specifici della storia
  • Non si possono livellare, e quindi usare, pg diversi da Goku, Vegeta e Gohan perché qualsiasi cosa si faccia rimarranno OBBLIGATORIAMENTE indietro di 30-40 livelli dato che tutti guadagnano XP anche fuori gruppo

 
Final Fantasy XV

Voto: 8

+ Storia degna di un Final Fantasy...

+ ...Così come le Musiche (quella di Leviathan su tutte)

+ Combat system a volte un po' confusionario ma comunque divertente e ben fatto

+ Parte finale con i Siderei epica

+ Non avrei dato un centesimo sui protagonisti, ma la loro evoluzione e il loro rapporto sono ottimi!!!

- Missioni secondarie infinite, insulse ed inutili al fine di approfondimento della trama e del mondo di gioco

- Il sistema di viaggio, tra viaggi rapidi e la regalia, è indecente!

- Ci sono alcuni tagli nella storia a causa di DLC, oltre al fatto che risulta praticamente ESSENZIALE vedere il film Prequel "Kingslaive" per capire tutto

- Pesca e mini giochi in generale poco divertenti

Sono abbastanza contento di questo Final Fantasy, avendo giocato tutti i capitoli principali dal 7 in poi, questo lo metto tranquillamente sopra il 12 e il 13, e giusto per ingenuità assurde rimane sotto i capolavori principali, ma siamo finalmente a livelli alti che merita la saga.

 
Dragon Ball Z: Kakarot

Voto: 7.5




+ Sistema di combattimento dinamico e spettacolare
+ Una buona rivisitazione di Dragon Ball Z
+ Doppiaggio e OST originali
+ Mondo colorato, aperto e libero...







- ... ma anche vuoto
- Meccaniche RPG appena abbozzate
- Design elementare delle missioni secondarie






Dragon Ball Z: Kakarot rappresenta un buon titolo dedicato alla serie e in grado di accontentare gli appassionati, che potranno apprezzare la spettacolarità del battle system e la possibilità di rivivere con la maggiore libertà di sempre la storia della serie. Tuttavia fallisce senza dubbio nel creare un Action RPG, inserendo delle meccaniche raffazzonate e poco incisive in termini di gameplay.

Per chi volesse un resoconto più completo lascio il link alla mia recensione utente  :unsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top