Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E allora non mi quotare proprio, tanto non è che ci possa essere tanto dialogo viste le premesse. L'ho trovato TECNICAMENTE insufficiente , a te è piaciuto. Pace.ma figurati se voglio convincere te![]()
Se non facevano certe cifre con tutto il caso mediatico che c'è stato era un bel problema
Non era per niente scontato visto il periodo che stiamo vivendo e nel pieno della quarta ondata della pandemia.Se non facevano certe cifre con tutto il caso mediatico che c'è stato era un bel problema![]()
In cuor nostro sappiamo tutti chesarà un Venom cazzutissimo
In cuor nostro sappiamo tutti chequesto Venom si attaccherà a Flash Thompson
Sì ma c'era stato un rumore mediatico enormeNon era per niente scontato visto il periodo che stiamo vivendo e nel pieno della quarta ondata della pandemia.
perchè fare film live action e animati è uguale...vabbe va lasciamo perde
Non era per niente scontato visto il periodo che stiamo vivendo e nel pieno della quarta ondata della pandemia.
Sì ma c'era stato un rumore mediatico enorme
Conosco gente che è da 10 anni che non va in sala che è andata a vedere questo film
In più tutta la psicosi che si è scatenata anche col fatto delle prevendite e quant'altro lo faceva presagire
ha settato nuovi standard tra i film animatiNo, ma non vuol dire che i film animati siano più facili dei live action, ognuno ha le sue problematiche produttive. Poi se prendi come esempio into the spiderverse che ha avuto un dose di ricerca e sviluppo incredibile per proporre uno stile unico che ha fatto scuola il tuo ragionamento non regge proprio.
Rientrato adesso dalla visione, miracolosamente senza spoiler
Il film, da fan di Spider-Man, mi è piaciuto. E penso che non possa non emozionare gli appassionati.
Si regge chiaramente su..tutto l'insieme ecco, cercare di giudicarlo come film stand-alone farebbe inevitabilmente scendere il giudizio critico.
Mi ha intrattenuto alla grande per tutta la sua durata, ed è stato veramente denso di citazioni, fan-service e così via, ma comunque si assiste finalmente ad un percorso di crescita per il personaggio, che speriamo venga portato avanti con cognizione di causa.
Mi fa soprattutto piacere che si siano ricordati che Peter Parker è uno scienziato e un cervellone e che questo si rifletta sul suo alter ego. Non sa solo "menare le mani". Anche nei fumetti talvolta perdevano questo aspetto cardine del personaggio di Stan Lee. Straczinsky l'aveva ripreso bene questo carattere, Slott pure a modo suo. L'attuale sceneggiatore Spencer, proprio per nulla. Ma qui andiamo OT.
Ci sarebbe veramente da commentare un sacco di roba (soprattutto le citazioni varie) ma dico solo due cose.
Una, un po' una forzaturaLa seconda cosa riguarda la prima scena dopo i titoli di codail fatto che Ned riesca a usare lo sling ring con tanta facilità. Strange ha fatto molta più fatica
Premetto che non ho visto Venom 2, ma ha senso che Eddie sia stato trascinato in questo universo? L'incantesimo ha effetto solo su chi sa che Peter Parker è Spider-Man...ma in questa scena sembrava non sapesse nemmeno chi fosse Spider-Man. Viene spiegata questa cosa in Venom 2?
ha settato nuovi standard tra i film animati
sono proprio due mondi diversi e imparagonabili, e per me fare un film con attori in carne e ossa è tutt'altra cosa rispetto agli animati, che devo dirti
Dipende da chi lo chiama a recitare e dal tipo di filmComunque io mi chiedo come cazzarola sia possibile cheWillem Dafoe non abbia mai vinto un Oscar. Letteralmente mostruoso. (ovviamente Pannofino ci ha messo del suo, doppiaggio magistrale).
Mi accodo, me lo sono chiesto anche ioLa seconda cosa riguarda la prima scena dopo i titoli di coda
Premetto che non ho visto Venom 2, ma ha senso che Eddie sia stato trascinato in questo universo? L'incantesimo ha effetto solo su chi sa che Peter Parker è Spider-Man...ma in questa scena sembrava non sapesse nemmeno chi fosse Spider-Man. Viene spiegata questa cosa in Venom 2?
Per il secondo spoiler: sì, viene spiegato inRientrato adesso dalla visione, miracolosamente senza spoiler
Il film, da fan di Spider-Man, mi è piaciuto. E penso che non possa non emozionare gli appassionati.
Si regge chiaramente su..tutto l'insieme ecco, cercare di giudicarlo come film stand-alone farebbe inevitabilmente scendere il giudizio critico.
Mi ha intrattenuto alla grande per tutta la sua durata, ed è stato veramente denso di citazioni, fan-service e così via, ma comunque si assiste finalmente ad un percorso di crescita per il personaggio, che speriamo venga portato avanti con cognizione di causa.
Mi fa soprattutto piacere che si siano ricordati che Peter Parker è uno scienziato e un cervellone e che questo si rifletta sul suo alter ego. Non sa solo "menare le mani". Anche nei fumetti talvolta perdevano questo aspetto cardine del personaggio di Stan Lee. Straczinsky l'aveva ripreso bene questo carattere, Slott pure a modo suo. L'attuale sceneggiatore Spencer, proprio per nulla. Ma qui andiamo OT.
Ci sarebbe veramente da commentare un sacco di roba (soprattutto le citazioni varie) ma dico solo due cose.
Una, un po' una forzaturaLa seconda cosa riguarda la prima scena dopo i titoli di codail fatto che Ned riesca a usare lo sling ring con tanta facilità. Strange ha fatto molta più fatica
Premetto che non ho visto Venom 2, ma ha senso che Eddie sia stato trascinato in questo universo? L'incantesimo ha effetto solo su chi sa che Peter Parker è Spider-Man...ma in questa scena sembrava non sapesse nemmeno chi fosse Spider-Man. Viene spiegata questa cosa in Venom 2?
Premetto che non ho visto Venom 2, ma ha senso che Eddie sia stato trascinato in questo universo? L'incantesimo ha effetto solo su chi sa che Peter Parker è Spider-Man...ma in questa scena sembrava non sapesse nemmeno chi fosse Spider-Man. Viene spiegata questa cosa in Venom 2?
Ah si? Non lo sapevo. Non ha comunque senso che nePer il secondo spoiler: sì, viene spiegato inVenom 2 il perché. Facendotela breve, Venom spiega a Brock che i simbionti condividono una coscienza collettiva che va oltre le linee temporali e gli universi, compresa quindi la coscienza di Peter Parker da parte dei simbionti di altri universi
Ci sarebbe veramente da commentare un sacco di roba (soprattutto le citazioni varie) ma dico solo due cose.
Una, un po' una forzaturaLa seconda cosa riguarda la prima scena dopo i titoli di codail fatto che Ned riesca a usare lo sling ring con tanta facilità. Strange ha fatto molta più fatica
Premetto che non ho visto Venom 2, ma ha senso che Eddie sia stato trascinato in questo universo? L'incantesimo ha effetto solo su chi sa che Peter Parker è Spider-Man...ma in questa scena sembrava non sapesse nemmeno chi fosse Spider-Man. Viene spiegata questa cosa in Venom 2?
Per il secondo spoiler: sì, viene spiegato inVenom 2 il perché. Facendotela breve, Venom spiega a Brock che i simbionti condividono una coscienza collettiva che va oltre le linee temporali e gli universi, compresa quindi la coscienza di Peter Parker da parte dei simbionti di altri universi
Ok, non so quanto mi convinca ma vabbè almeno c'è una parvenza di spiegazioneil simbionte dice che hanno una memoria collettiva condivisa tra multiversi...
Questo non vuol dire che siano più semplici, anzi, le produzioni di film d'animazioni con i controcazzi hanno budget enormi, per non parlare della produzione. Il re Leone ebbe uno sviluppo non facile, nel quale fu coinvolto anche Elton John per la colonna sonora. Film misto animazione e CGI, anche se mediocri, come Looney Tunes Back in Action o Space Jam II, richiedono anche 5-6 anni di lavoro.ha settato nuovi standard tra i film animati
sono proprio due mondi diversi e imparagonabili, e per me fare un film con attori in carne e ossa è tutt'altra cosa rispetto agli animati, che devo dirti
È una roba cmq senza senso dai, un' arrampicata sugli specchi per far quadrare le coseAh si? Non lo sapevo. Non ha comunque senso che ne
rimanga un pezzettino però xD