UFFICIALE PC Starfield | Buon viaggio a tutti i piloti

  • Autore discussione Autore discussione Maica
  • Data d'inizio Data d'inizio

Premium Edition (D1) o Standard (D2)?


  • Votatori totali
    28
Pubblicità
Il corridoio, a cui si arriva poco dopo l'inizio,
a zero G dell'Oracolo é una bella flexata al motore fisico :asd:

qcTEcb8.jpeg
Sí, e bellissima la resa di quello spezzone come anche
il passaggio da 0 G alla gravità normale
:nev:
 
Il fatto che abbiano sempre parlato di pianeta handcrafted ha senso considerando l'enorme qualitá del solo tile della cittá di Dazra, confrontata alla proceduralitá classica dell'open world di Starfield. C'é una cura maniacale, un grande numero di punti di interesse e tutti caratterizzati da strutture e design unici (E non soffermiamoci sulla coerenza strutturale cittadina con depuratore d'acqua, diga, stazione di smaltimento acque reflue, centrale elettrica e coltivazioni varie. Tutte presenti sotto forma di punti di interesse). Vi consiglio di non tralasciare le missioni secondarie, al di lá degli approfondimenti di trama si svolgono spesso in dungeon unici estremamente verticali e con delle mappe articolate da esplorare (esempio). Al di lá poi dei Va'arun questa espansione serve a dare un background concreto anche agli zeloti che, prima di Shattered Space, erano semplicemente degli invasati che attaccavano a vista. Alla fine parliamo di un contenuto necessario per importanza e profonditá ed é un peccato che sia stato rilasciato sotto forma di DLC, nel bene e nel male é un pezzo di gioco bello concreto che mancava e di cui c'era assolutamente bisogno per chiudere il cerchio delle fazioni.
Discorso longevitá, sono in pieno chiusone da quando é uscita l'espansione ed ancora mi manca un bel pezzo di main quest. Ho ripreso Starfield proprio in occasione della release di shattered space quindi le ore recenti si riferiscono solo all'espansione nuda e cruda :asd:

1728145044559.png
 
Ultima modifica:
Il fatto che abbiano sempre parlato di pianeta handcrafted ha senso considerando l'enorme qualitá del solo tile della cittá di Dazra, confrontata alla proceduralitá classica dell'open world di Starfield. C'é una cura maniacale, un grande numero di punti di interesse e tutti caratterizzati da strutture e design unici (E non soffermiamoci sulla coerenza strutturale cittadina con depuratore d'acqua, diga, stazione di smaltimento acque reflue, centrale elettrica e coltivazioni varie. Tutte presenti sotto forma di punti di interesse). Vi consiglio di non tralasciare le missioni secondarie, al di lá degli approfondimenti di trama si svolgono spesso in dungeon unici estremamente verticali e con delle mappe articolate da esplorare (esempio). Al di lá poi dei Va'arun questa espansione serve a dare un background concreto anche agli zeloti che, prima di Shattered Space, erano semplicemente degli invasati che attaccavano a vista. Alla fine parliamo di un contenuto necessario per importanza e profonditá ed é un peccato che sia stato rilasciato sotto forma di DLC, nel bene e nel male é un pezzo di gioco bello concreto che mancava e di cui c'era assolutamente bisogno per chiudere il cerchio delle fazioni.
Discorso longevitá, sono in pieno chiusone da quando é uscita l'espansione ed ancora mi manca un bel pezzo di main quest. Ho ripreso Starfield proprio in occasione della release di shattered space quindi le ore recenti si riferiscono solo all'espansione nuda e cruda :asd:

Visualizza allegato 16257
A sagara Boys non piace questo elemento.
 
Ho modificato la nave grazie alla farmata del DLC, ecco la Stronghold II:

639CABB1424B5BF6AF2A965EC0968ECCBBC747C5


E3956BDA862EEA3177731DE5F7153D35EB32BEC9

Il prossimo step é farla su 3 livelli, scalando poi sulle ali e allargandola di un altro tile. Dopodiché dovrebbe diventare una rivisitazione della Millennium Falcon :asd:
 
Ma c'è modo di capire come sono collegati i vari moduli tra di loro? io ho provato a farne una da zero su più livelli, ma avevo costantemente il messaggio che alcuni moduli non erano comunicanti, per cui non potevo confermare le modifiche. Ma visivamente non c'è nulla che ti faccia capire dove siano poste le scale/porte all'interno del modulo, per cui per quanto io li abbia messi uno affianco/sopra/sotto l'altro, l'alert era comunque attivo.
 
Ma c'è modo di capire come sono collegati i vari moduli tra di loro? io ho provato a farne una da zero su più livelli, ma avevo costantemente il messaggio che alcuni moduli non erano comunicanti, per cui non potevo confermare le modifiche. Ma visivamente non c'è nulla che ti faccia capire dove siano poste le scale/porte all'interno del modulo, per cui per quanto io li abbia messi uno affianco/sopra/sotto l'altro, l'alert era comunque attivo.
non ci metto mano da quasi un anno, ma ricordo che c'erano degli agganci evidenziati quando accoppiavi i vari moduli.
 
Ma c'è modo di capire come sono collegati i vari moduli tra di loro? io ho provato a farne una da zero su più livelli, ma avevo costantemente il messaggio che alcuni moduli non erano comunicanti, per cui non potevo confermare le modifiche. Ma visivamente non c'è nulla che ti faccia capire dove siano poste le scale/porte all'interno del modulo, per cui per quanto io li abbia messi uno affianco/sopra/sotto l'altro, l'alert era comunque attivo.
Doppio click sull'astronave e ti evidenzia tutti i moduli collegati tra loro
A volte c'é ancora un bug per cui quell'avviso non scompare, in quel caso sposta tutti i moduli da un lato e ricomponi la nave in una posizione diversa e vedrai che va via :asd:
 
Ok, ci devo riprovare, perché sinceramente l'ultima volta che ho provato ho cliccato ovunque, ma non ricordo di aver mai visto evidenziato alcunché, ma può essere che con l'età mi sia rincoglionito.
 



Ci stiamo avvicinando alla perfezione :gogogo:
 
Sì ok, ma per fare questo non servirà anche di conseguenza una configurazione hardware più performante?
Nah, non particolarmente. Se ti gira oggi ti girerà anche domani con tutte le mod che vuoi :sisi:
 
Nah, non particolarmente. Se ti gira oggi ti girerà anche domani con tutte le mod che vuoi :sisi:
Esatto, tuttavia è una mod che richiederà delle lavorazioni di fino. Tra gli utenti hanno fatto notare che togliere il caricamento può causare problemi in caso di personaggi legati alle quest, il cui prompt di azione si attiva grazie al passaggio ad una istanza successiva.
 
Come faccio a nascondere la merce di contrabbando? Ne ho trovata per caso in giro facendo una secondaria ma avendo ancora la nave base che ti danno con la storia mi beccano subito, posso recuperare la merce confiscata?
Ci sono pianeti specifici in cui andare? Che poi va solamente venduta sta roba o serve a qualcosa? Ho trovato progetto mech o una roba simile.
 
Come faccio a nascondere la merce di contrabbando? Ne ho trovata per caso in giro facendo una secondaria ma avendo ancora la nave base che ti danno con la storia mi beccano subito, posso recuperare la merce confiscata?
Ci sono pianeti specifici in cui andare? Che poi va solamente venduta sta roba o serve a qualcosa? Ho trovato progetto mech o una roba simile.
Sistema Wolf o Neon puoi entrarci senza scannerizzazioni varie
Per passare in stealth devi avere gli slot cargo schermati. Si puoi solo venderla praticamente, serve a fare un po' di soldi:sisi:
 
ma in tutto questo è ancora ingiocabile su deck vero ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top