Ufficiale The Lord of the Rings: The Rings of Power | Seconda stagione conclusa | Amazon Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Boh non capisco le critiche. A me è piaciuta, sticazzi se era telefonata tanto o era zuppa o pan bagnato non è che ci fossero tante alternative.
Post automatically merged:

Vista, adesso sì che posso tirare le somme, non importa se a caldo, non credo cambierò idea.

La seconda stagione la guarderò giusto perché è un gran bel fantasy da vedere, ma per quanto mi rigurda non è ISDA, anzi, è una grande offesa a questo nome. Raccapricciante dare un'opera di questo calibro a gente così tanto incompetente e ignorante. Pura spazzatura, chi lo ha scritto dovrebbe vergognarsi e cambiare lavoro; e continuare a vergognarsi lui, la sua famiglia, gli amici e le generazioni future per almeno 20 generazioni (Tuttavia, qualora uscisse poi un nuovo riadattamento fatto 1:1 con le opere di Tolkien degno del suo nome, questo/i individuo/i potrà/nno dirsi perdonato/i)

Io boh :facepalm2: ...come al solito.
Sti post esagerati mi fan sbellicare
 
Boh non capisco le critiche. A me è piaciuta, sticazzi se era telefonata tanto o era zuppa o pan bagnato non è che ci fossero tante alternative.
Post automatically merged:


Sti post esagerati mi fan sbellicare
A me invece fan sbellicare sia quelli che non sanno leggere sia quelli a cui va bene qualsiasi cosa, basta che siano belli da vedere, soprattutto a cervello spento :sard:
 
Tutta la storia degli anelli mi è sembrata una grandissima supercazzola, poi come se tre anelli riuscissero a salvare tutti gli elfi, manco fossero gli anelli decodificatori dei cereali...
 
Ho solo una grossa domanda da fare... Ma perché UN ALTRO RALLENTY DI GALADRIEL A CAVALLO???!

seriamente, ma è per contratto? Una scena di merda così a puntata? Dovrei chiedere agli autori
 
Tutta la storia degli anelli mi è sembrata una grandissima supercazzola, poi come se tre anelli riuscissero a salvare tutti gli elfi, manco fossero gli anelli decodificatori dei cereali...
Tutta la storia degli anelli del libro lo è se per quello, mai capito perché ci sono 20 anelli che vanno indossati per avere che potere? E poi perché fidarsi?
Cosa dice Tolkien su questo esattamente?
Il problema di tutto il motore della storia sta a monte
Post automatically merged:

Ahahahah e non contenti l hanno ripetuta in altre due puntate tra cui l ultima

Senza senso ne per la trama ne per altro, BOH!
così, ogni tanto buttiamola li
Non fissiamoci con queste stronzate però
 
Tutta la storia degli anelli del libro lo è se per quello, mai capito perché ci sono 20 anelli che vanno indossati per avere che potere? E poi perché fidarsi?
Cosa dice Tolkien su questo esattamente?
Il problema di tutto il motore della storia sta a monte
Post automatically merged:


Non fissiamoci con queste stronzate però
Eh beh, certo, chiudiamo un occhio quà, un occhio là, e alla fine la serie la guardiamo con gli occhi chiusi :sowhat:
 
Ho solo una grossa domanda da fare... Ma perché UN ALTRO RALLENTY DI GALADRIEL A CAVALLO???!

seriamente, ma è per contratto? Una scena di merda così a puntata? Dovrei chiedere agli autori

Quando l'ho vista l'ho pensato anch'io ahahahahaha tipo: "cos, perchè"


A dire il vero a livello di intrattenimento l'ultima l'ho digerita meglio delle altre, però sì molto meh pure questa che pare rushata abbestia in confronto alle 7 puntate precedenti. E nulla, prendere in mano una roba pesante come Il signore degli anelli (mai letto i libri però immagino solo quanta cazzo di storia c'è dentro), e fare un serial televisivo, mi è parsa già subito una cazzata enorme, e non hanno deluso le aspettative :segnormechico:
 
Eh beh, certo, chiudiamo un occhio quà, un occhio là, e alla fine la serie la guardiamo con gli occhi chiusi :sowhat:
Stai esagerando, cosa pretendi? Kubrick?
In questa serie ci sono state tantissime scene belle e fighissime, a me sembra che volete andare contro a ogni costo.
E cmq mi sono rivisto la trilogia di Jackson sta settimana , ci sono un casino di scene e situazioni ridicole pure li, avete la memoria corta.
Il trono di spade vi ha fatto molto male, ma male tanto.
Questa serie in confronto alla maggior parte delle stronzate di serie star wars e marvel è dio. Giusto per fare un esempio...
Post automatically merged:

Ecco gli autori sulle loro intenzioni :

i due sceneggiatori della serie, J.D Payne e Patrick McKay hanno discusso non solo di questa rivelazione ma anche dell'audizione dell'attore scelto per la parte, Charlie Vickers:

Payne ha rivelato: "[Vickers] alla fine lo sapeva. Per un po' gliel'abbiamo tenuto nascosto. Ha letto un monologo di Riccardo III. A un certo punto ha sospettato che [Halbrand fosse Sauron], e ha messo tutto insieme come a dire: 'Ok, mi stanno facendo leggere i cattivi del canone inglese'. Non gli abbiamo detto fin dall'inizio che questo era ciò che stava accadendo. Abbiamo lasciato che lo scoprisse da solo".

McKay ha aggiunto: "Charlie è straordinario e ha un enorme talento. Eravamo entusiasti di averlo. In realtà aveva letto originariamente per la parte di Elrond. Ma questo personaggio è sempre stato Sauron. Una delle scintille e delle idee iniziali e, secondo noi, giusta o sbagliata che sia, una ragione per fare l'intera serie, è che Galadriel parla di Sauron nei libri in un modo che indica che lo conoscesse molto bene".

Citando proprio le parole di Galadriel ne La compagnia dell'anello, Payne ha detto:

"Percepisco il Signore Oscuro e conosco la sua mente, o tutta la sua mente che riguarda gli Elfi, ed egli cerca sempre di vedere me e i miei pensieri. Ma la porta è ancora chiusa". L'idea di "ancora la porta è chiusa", che lui la sta cercando da molto tempo, e c'è questo senso di ritorno tra loro - l'abbiamo trovata infinitamente affascinante. E ci siamo detti: c'è un'intera storia tra loro. Non è solo un occhio nel cielo che guarda da lontano, c'è una relazione. E quindi, come si può avere una relazione tra il Signore Oscuro e Galadriel, in un modo che permetta loro di arrivare a un punto interessante? Se lei sapesse che è lui fin dall'inizio, ovviamente lo respingerebbe a priori, perché sappiamo dalle storie che è stato responsabile della morte di suo fratello. Sappiamo che lui ha il desiderio di guarire il mondo, mentre lei ha il desiderio eroico di aggiustare il mondo. Quindi, se potessimo metterli in parallelo l'uno con l'altra senza sapere esattamente chi fosse, ci sarebbe un'opportunità".

Patrick McKay: "Vorrei aggiungere altre due cose. C'è un'idea nelle lettere e in altri scritti di Tolkien in cui si parla di come Sauron non fosse malvagio all'inizio. Elrond dice nel libro: 'Niente è malvagio all'inizio, nemmeno Sauron lo era'. Immediatamente, pensiamo a Breaking Bad. Pensiamo a Tony Soprano [de I Soprano], a questi personaggi che sono enormi cattivi moderni, ma che hanno un altro lato. Si va avanti e indietro: li odio? Li amo? Mi stanno seducendo? Abbiamo pensato che fosse un terreno molto ricco. E poi Tolkien aveva questa idea degli incontri casuali in tutti i suoi libri: gli incontri casuali sono preordinati nella Terra di Mezzo. Quindi, cosa succede se Sauron si trova in un luogo in cui è pentito e perso? E Galadriel è in un luogo in cui è disperata e ossessionata. Cosa potrebbe accadere se si incontrassero? Forse diventerebbero amici? Forse andrebbero d'accordo? L'idea di un legame cosmico non romantico sembrava così ricca di possibilità. È stata di gran lunga la cosa più difficile su cui abbiamo lavorato. Abbiamo l'idea che, se lo si guarda di nuovo, ogni singola cosa che dice non è una bugia. Non stiamo cercando di scioccare le persone. Vogliamo sperare di premiare la visione ravvicinata se si sospetta di lui fin dall'inizio. Riteniamo che questa sia una versione del tutto valida dello show".

JD Payne: "C'è qualcosa in lui che ricorda vagamente Gollum, quando lo si guarda di nuovo, dove si vedono queste due forze che si muovono dentro di lui. Per certi versi, Gollum sta a Sauron un po' come Sauron sta a Morgoth. L'Unico Anello è sempre attivo nella sua coscienza. E anche se cercasse di allontanarsi da esso e di essere Mairon, il Maier, che all'inizio era buono, c'è quest'ombra che ha agito sulla sua anima di cui è schiavo, che si vede sempre, ogni decisione che prende, lo porta, in un certo senso, verso il bene, ma lo porta anche verso il potere. E il potere è la sua dipendenza. Guardando indietro, con questo in mente, è divertente analizzare tutto ciò che dice, o se si ritira dalle decisioni che prende".
 
Ultima modifica:
Stai esagerando, cosa pretendi? Kubrick?
In questa serie ci sono state tantissime scene belle e fighissime, a me sembra che volete andare contro a ogni costo.
E cmq mi sono rivisto la trilogia di Jackson sta settimana , ci sono un casino di scene e situazioni ridicole pure li, avete la memoria corta.
Il trono di spade vi ha fatto molto male, ma male tanto.
Questa serie in confronto alla maggior parte delle stronzate di serie star wars e marvel è dio. Giusto per fare un esempio...
Post automatically merged:

Ecco gli autori sulle loro intenzioni :

i due sceneggiatori della serie, J.D Payne e Patrick McKay hanno discusso non solo di questa rivelazione ma anche dell'audizione dell'attore scelto per la parte, Charlie Vickers:

Payne ha rivelato: "[Vickers] alla fine lo sapeva. Per un po' gliel'abbiamo tenuto nascosto. Ha letto un monologo di Riccardo III. A un certo punto ha sospettato che [Halbrand fosse Sauron], e ha messo tutto insieme come a dire: 'Ok, mi stanno facendo leggere i cattivi del canone inglese'. Non gli abbiamo detto fin dall'inizio che questo era ciò che stava accadendo. Abbiamo lasciato che lo scoprisse da solo".

McKay ha aggiunto: "Charlie è straordinario e ha un enorme talento. Eravamo entusiasti di averlo. In realtà aveva letto originariamente per la parte di Elrond. Ma questo personaggio è sempre stato Sauron. Una delle scintille e delle idee iniziali e, secondo noi, giusta o sbagliata che sia, una ragione per fare l'intera serie, è che Galadriel parla di Sauron nei libri in un modo che indica che lo conoscesse molto bene".

Citando proprio le parole di Galadriel ne La compagnia dell'anello, Payne ha detto:

"Percepisco il Signore Oscuro e conosco la sua mente, o tutta la sua mente che riguarda gli Elfi, ed egli cerca sempre di vedere me e i miei pensieri. Ma la porta è ancora chiusa". L'idea di "ancora la porta è chiusa", che lui la sta cercando da molto tempo, e c'è questo senso di ritorno tra loro - l'abbiamo trovata infinitamente affascinante. E ci siamo detti: c'è un'intera storia tra loro. Non è solo un occhio nel cielo che guarda da lontano, c'è una relazione. E quindi, come si può avere una relazione tra il Signore Oscuro e Galadriel, in un modo che permetta loro di arrivare a un punto interessante? Se lei sapesse che è lui fin dall'inizio, ovviamente lo respingerebbe a priori, perché sappiamo dalle storie che è stato responsabile della morte di suo fratello. Sappiamo che lui ha il desiderio di guarire il mondo, mentre lei ha il desiderio eroico di aggiustare il mondo. Quindi, se potessimo metterli in parallelo l'uno con l'altra senza sapere esattamente chi fosse, ci sarebbe un'opportunità".

Patrick McKay: "Vorrei aggiungere altre due cose. C'è un'idea nelle lettere e in altri scritti di Tolkien in cui si parla di come Sauron non fosse malvagio all'inizio. Elrond dice nel libro: 'Niente è malvagio all'inizio, nemmeno Sauron lo era'. Immediatamente, pensiamo a Breaking Bad. Pensiamo a Tony Soprano [de I Soprano], a questi personaggi che sono enormi cattivi moderni, ma che hanno un altro lato. Si va avanti e indietro: li odio? Li amo? Mi stanno seducendo? Abbiamo pensato che fosse un terreno molto ricco. E poi Tolkien aveva questa idea degli incontri casuali in tutti i suoi libri: gli incontri casuali sono preordinati nella Terra di Mezzo. Quindi, cosa succede se Sauron si trova in un luogo in cui è pentito e perso? E Galadriel è in un luogo in cui è disperata e ossessionata. Cosa potrebbe accadere se si incontrassero? Forse diventerebbero amici? Forse andrebbero d'accordo? L'idea di un legame cosmico non romantico sembrava così ricca di possibilità. È stata di gran lunga la cosa più difficile su cui abbiamo lavorato. Abbiamo l'idea che, se lo si guarda di nuovo, ogni singola cosa che dice non è una bugia. Non stiamo cercando di scioccare le persone. Vogliamo sperare di premiare la visione ravvicinata se si sospetta di lui fin dall'inizio. Riteniamo che questa sia una versione del tutto valida dello show".

JD Payne: "C'è qualcosa in lui che ricorda vagamente Gollum, quando lo si guarda di nuovo, dove si vedono queste due forze che si muovono dentro di lui. Per certi versi, Gollum sta a Sauron un po' come Sauron sta a Morgoth. L'Unico Anello è sempre attivo nella sua coscienza. E anche se cercasse di allontanarsi da esso e di essere Mairon, il Maier, che all'inizio era buono, c'è quest'ombra che ha agito sulla sua anima di cui è schiavo, che si vede sempre, ogni decisione che prende, lo porta, in un certo senso, verso il bene, ma lo porta anche verso il potere. E il potere è la sua dipendenza. Guardando indietro, con questo in mente, è divertente analizzare tutto ciò che dice, o se si ritira dalle decisioni che prende".
Paragonare quella cagàta di caratterizzazione che hanno fatto con

Sauron

a BB e i Soprano vuol dire non capire davvero un catzo ma pensare di stare nel giusto.

La vedo malissimo la prossima stagione
 
E anche il finale mi è piaciuto, è stata una bella puntata densa di avvenimenti, tuttavia ci sono alcune cose che non lasciano un po' il tempo che trovano.

Alla fine Halbrand era veramente Sauron, ma alla fine non hanno veramente spiegato perché si è comportato come si è comportato negli scorsi episodi. Perché mi hai salvato? Tu hai salvato me. Perché sei salpato per la Terra di Mezzo? Io volevo restare a Numenor, tu mi hai convinto. Perché hai combattuto contro gli orchi? Perché sono anche miei nemici. Passi la terza questione, Adar ha detto lui stesso di essere contro Sauron, ma sulle prime due i conti continuano a non tornare abbondantemente. Perché Sauron era sperduto in mezzo all'oceano? Contro chi aveva perso? Per quale motivo Sauron avrebbe voluto rimanere a Numenor? Hanno soprasseduto su tutto questo e tutta la vicenda di Halbrand torna poco e niente. Ma vabbè, la rivelazione seppure anticipata fa il suo effetto ed il Sauron in versione Halbrand sembra un bel personaggio.

Dal punto di vista estetico la puntata ha dei picchi molto alti. Bello lo shot di Halbrand / Sauron in versione Anakin Skywalker, così come sono molto evocative altre scene tipo quella del riflesso in acqua di Sauron e Galadriel o quella della fusione del Mythril con gli altri metalli che porta ad una struttura che ricorda tantissimo l'occhio di Sauron.

Ecco, la storia della forgiatura degli anelli è un'altra cosa in cui ci sono dei punti di domanda. Non viene spiegato perché ci sia bisogno di sti oggetti per usare il potere del Mythril e quindi alla fine si finisce a forgiare tre anelli perché sì, perché bisogna fare qualcosa e perché Galadriel dice di farne tre.

E infine c'è la rivelazione che il Meteorman è probabilmente veramente Gandalf. Non conosco / ricordo quale sia l'ufficiale originale di Gandalf, mi pare di capire che non è assolutamente questa, però sinceramente sticazzi. Capisco il voler inserire un personaggio già straconosciuto e per cui tutti simpatizzato e mi va benissimo così.

In conclusione ho apprezzato molto questa prima stagione, che mi ha fatto riappassionare al mondo di Tolkien. Tuttavia ci sono alcuni evidenti problemi di scrittura, quindi si spera che per la seconda stagione ci siano miglioramenti sotto questo punto di vista perché il potenziale è altissimo ed è quindi un dovere fare ancora meglio.
In ogni caso ho hype per la seconda stagione ed è un vero peccato che probabilmente attenderemo quasi due anni per vederla, quando avrò già completamente dimenticato cosa successo in questa stagione.
 
Finito or ora di vedere il finale dopo quasi 3 ore (rivedendo anche l'episodio 7)
(episodio 8/finale)
wow-there-it-is-jim-halpert-770g78dclogec08f.gif
 
Finito or ora di vedere il finale dopo quasi 3 ore (rivedendo anche l'episodio 7)
(episodio 8/finale)
wow-there-it-is-jim-halpert-770g78dclogec08f.gif
non dire cosi , non mi sono mai lamentato di questa serie .
Come non mi lamento delle serie che non " amo " lo scrivo una volta e non tocco piu i topic.... ; Ma questa , no Zaza ! ... :sadfrog:
Sauron -> halbrand non ha senso ..hanno preso un autore dal cassonetto della monnezza fuori dagli studi ? .....e lo straniero è Gandalf ( dice la battuta sul naso , è lui ) ....e troppo presto farlo arrivare gia adesso...boh...poi altre giga stronzate...non ho idea di cosa combineranno nella altre 4 stagioni per poi ricollegarsi alla trilogia ? bah
 
non dire cosi , non mi sono mai lamentato di questa serie .
Come non mi lamento delle serie che non " amo " lo scrivo una volta e non tocco piu i topic....


Ma questa , no Zaza ... :sadfrog:
Sauron -> halbrand non ha senso ..hanno preso un autore dal cassonetto della monnezza fuori dagli studi ? .....e lo straniero è Gandalf ( dice la battuta sul naso , è lui ) ....e troppo presto farlo arrivare gia adesso...boh...poi altre giga stronzate...non ho idea di cosa combineranno nella altre 4 stagioni
Ah ma non era necessariamente un'espressione di gioia. Le mie emozioni sono tripartite sulla questione
(Spoiler Finale)
- Come scelta narrativa "in serie" -> Boh... Può starci? Forse... Andrebbe rivisto tutto per valutare il tutto... Di sicuro i consumatori medi sobbalzeranno, e adesso la serie ha un villain con una faccia distinta (no non cambierà mai più viso, scordatevi Annatar). E' un po' tirata ma abbiamo un Sauron "pentito" che abbandona tutto, incontra Galadriel (mooolto forzato, va be'), cambia idea, torna nella terra di Mezzo, e ritorna il solito Sauron... Non una scrittura elegante (anzi...), ma un classico villain "presunto grigio".

- Come scelta narrativa "per il web" -> Godo. Perché sta cosa genererà una quantità di meme e di screzi nel web che mi farà divertire per il prossimo anno :sard: (sì è puro e semplice egoismo e sadismo, passateci sopra).

- Come scelta narrativa "per il canone" -> Ma che lo commento a fare esattamente? Almeno finirà la pantomima del "non ci sono i testi quindi non stanno contraddicendo nulla! La storia è comunque coerente con Tolkien". Non è un Adattamento di Tolkien fine. E' una Libera Interpretazione (molto libera, moooooolto libera) dei testi. Può piacere, lasciare indifferenti, o fare schifo. Ma una volta per tutte la si finisca col cercare giustificazioni che non ci sono... Hanno creato il "loro Sauron" e va be'... A me la scelta non garba per mille ragioni, ma almeno non ci sarà più bisogno di fingere una coerenza ai testi che palesemente non stanno ricercando.
 
Episodio 8

Fanno il finto reveal dove lo Straniero sarebbe Sauron, faccio una faccia sconcertata e non abbocco, non è minimamente coinvolto con gli Anelli nell'Eregion. Poi vedo Halbrand nella Fucina di Celebrimbor e inizio a sudare freddo. Poi lo sento dare consigli. "No...non é vero...non sta accadendo" pensa la mia mente. Poi dice al fabbro dell'Eregion: "consideralo un Dono".

.....

Luke Skywalker GIF by Star Wars


...Ma alla fine é così: Halbrand é Sauron.

Luke Skywalker GIF by Star Wars


Ora devono solo spiegare quale cavolo fosse il suo piano: perché era su una zattera (potrebbe c'entrare il suo conflitto con Adar)? Perché salva Galadriel? Perché si mette a giocare a fare il fabbro a Numenor (e qua proprio...)? Perché poi parte da Numenor? Perché lotta contro gli Orchi che vogliono accendere l'Orodruin (cioé la forgia dell'Unico Anello?). Non torna un cavolo al momento. La cosa non mi tornava prima che era teoria e non mi torna adesso che é realtà :asd:

Che poi, quindi i Tre sono a questo punto i primi Anelli fatti, o in segreto magari ha già fatto gli altri? Canonicamente dovevano essere gli ultimi, poi Sauron fa l'Unico e gli Elfi scoprono il suo inganno...qua lo scoprono prima e fanno gli Anelli lo stesso :morristenda:

Gil-Galad e Celebrimbor ne escono con le ossa rotte: il primo dice una cosa e cambia idea dopo un secondo ("il mithril é la nostra unica speranza" → "basta lavorare sul progetto" :sowhat: ) e al secondo non gli viene in mente di fondere il mithril a un'altra lega per renderlo lavorabile :sowhat:

E invece lo Straniero é Gandalf. Che fosse un Istar l'avevamo capito tutti, ma la citazione finale non lascia dubbi. Meno male che ora parla, dopo che le sacerdotesse gli hanno sbloccato la mente (che poi, chi erano? Cultiste inviate da chi? Chi c'é ad Est? Forse un altro Istar [o 2? Stregoni Blu wink wink?])
La deriva dal canone é sempre maggiore, ma guarderò comunque con interesse la seconda stagione.

Comunque bruttina la canzone finale, non rende particolarmente bene la poesia dell'Anello
 
non dire cosi , non mi sono mai lamentato di questa serie .
Come non mi lamento delle serie che non " amo " lo scrivo una volta e non tocco piu i topic.... ; Ma questa , no Zaza ! ... :sadfrog:
Sauron -> halbrand non ha senso ..hanno preso un autore dal cassonetto della monnezza fuori dagli studi ? .....e lo straniero è Gandalf ( dice la battuta sul naso , è lui ) ....e troppo presto farlo arrivare gia adesso...boh...poi altre giga stronzate...non ho idea di cosa combineranno nella altre 4 stagioni per poi ricollegarsi alla trilogia ? bah
wait what? 4 stagioni?
 
Episodio 8

....... e al secondo non gli viene in mente di fondere il mithril a un'altra lega per renderlo lavorabile ? :sowhat:

[/ISPOILER]
L'ho pensato anche io..." miglior fabbro del mondo conosciuto bla bla...." e non ha pensato di unirlo ad un altra lega :hmm: :facepalm2::sadfrog:
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top