Ufficiale The Lord of the Rings: The Rings of Power | Seconda stagione conclusa | Amazon Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stai esagerando, cosa pretendi? Kubrick?
In questa serie ci sono state tantissime scene belle e fighissime, a me sembra che volete andare contro a ogni costo.
E cmq mi sono rivisto la trilogia di Jackson sta settimana , ci sono un casino di scene e situazioni ridicole pure li, avete la memoria corta.
Il trono di spade vi ha fatto molto male, ma male tanto.
Questa serie in confronto alla maggior parte delle stronzate di serie star wars e marvel è dio. Giusto per fare un esempio...
Post automatically merged:

Ecco gli autori sulle loro intenzioni :

i due sceneggiatori della serie, J.D Payne e Patrick McKay hanno discusso non solo di questa rivelazione ma anche dell'audizione dell'attore scelto per la parte, Charlie Vickers:

Payne ha rivelato: "[Vickers] alla fine lo sapeva. Per un po' gliel'abbiamo tenuto nascosto. Ha letto un monologo di Riccardo III. A un certo punto ha sospettato che [Halbrand fosse Sauron], e ha messo tutto insieme come a dire: 'Ok, mi stanno facendo leggere i cattivi del canone inglese'. Non gli abbiamo detto fin dall'inizio che questo era ciò che stava accadendo. Abbiamo lasciato che lo scoprisse da solo".

McKay ha aggiunto: "Charlie è straordinario e ha un enorme talento. Eravamo entusiasti di averlo. In realtà aveva letto originariamente per la parte di Elrond. Ma questo personaggio è sempre stato Sauron. Una delle scintille e delle idee iniziali e, secondo noi, giusta o sbagliata che sia, una ragione per fare l'intera serie, è che Galadriel parla di Sauron nei libri in un modo che indica che lo conoscesse molto bene".

Citando proprio le parole di Galadriel ne La compagnia dell'anello, Payne ha detto:

"Percepisco il Signore Oscuro e conosco la sua mente, o tutta la sua mente che riguarda gli Elfi, ed egli cerca sempre di vedere me e i miei pensieri. Ma la porta è ancora chiusa". L'idea di "ancora la porta è chiusa", che lui la sta cercando da molto tempo, e c'è questo senso di ritorno tra loro - l'abbiamo trovata infinitamente affascinante. E ci siamo detti: c'è un'intera storia tra loro. Non è solo un occhio nel cielo che guarda da lontano, c'è una relazione. E quindi, come si può avere una relazione tra il Signore Oscuro e Galadriel, in un modo che permetta loro di arrivare a un punto interessante? Se lei sapesse che è lui fin dall'inizio, ovviamente lo respingerebbe a priori, perché sappiamo dalle storie che è stato responsabile della morte di suo fratello. Sappiamo che lui ha il desiderio di guarire il mondo, mentre lei ha il desiderio eroico di aggiustare il mondo. Quindi, se potessimo metterli in parallelo l'uno con l'altra senza sapere esattamente chi fosse, ci sarebbe un'opportunità".

Patrick McKay: "Vorrei aggiungere altre due cose. C'è un'idea nelle lettere e in altri scritti di Tolkien in cui si parla di come Sauron non fosse malvagio all'inizio. Elrond dice nel libro: 'Niente è malvagio all'inizio, nemmeno Sauron lo era'. Immediatamente, pensiamo a Breaking Bad. Pensiamo a Tony Soprano [de I Soprano], a questi personaggi che sono enormi cattivi moderni, ma che hanno un altro lato. Si va avanti e indietro: li odio? Li amo? Mi stanno seducendo? Abbiamo pensato che fosse un terreno molto ricco. E poi Tolkien aveva questa idea degli incontri casuali in tutti i suoi libri: gli incontri casuali sono preordinati nella Terra di Mezzo. Quindi, cosa succede se Sauron si trova in un luogo in cui è pentito e perso? E Galadriel è in un luogo in cui è disperata e ossessionata. Cosa potrebbe accadere se si incontrassero? Forse diventerebbero amici? Forse andrebbero d'accordo? L'idea di un legame cosmico non romantico sembrava così ricca di possibilità. È stata di gran lunga la cosa più difficile su cui abbiamo lavorato. Abbiamo l'idea che, se lo si guarda di nuovo, ogni singola cosa che dice non è una bugia. Non stiamo cercando di scioccare le persone. Vogliamo sperare di premiare la visione ravvicinata se si sospetta di lui fin dall'inizio. Riteniamo che questa sia una versione del tutto valida dello show".

JD Payne: "C'è qualcosa in lui che ricorda vagamente Gollum, quando lo si guarda di nuovo, dove si vedono queste due forze che si muovono dentro di lui. Per certi versi, Gollum sta a Sauron un po' come Sauron sta a Morgoth. L'Unico Anello è sempre attivo nella sua coscienza. E anche se cercasse di allontanarsi da esso e di essere Mairon, il Maier, che all'inizio era buono, c'è quest'ombra che ha agito sulla sua anima di cui è schiavo, che si vede sempre, ogni decisione che prende, lo porta, in un certo senso, verso il bene, ma lo porta anche verso il potere. E il potere è la sua dipendenza. Guardando indietro, con questo in mente, è divertente analizzare tutto ciò che dice, o se si ritira dalle decisioni che prende".
Ma che c'entra. Sarà bella quanto vuoi come costumi, musiche e fotografia/paesaggi, ma a livello di trama/scrittura è imbarazzante. E perché tirare in ballo la trilogia di Jackson? Si sta parlando della serie, non di altro. Pure il trono di spade che c'entra :morris2:
Post automatically merged:

Al momento la serie é pensata per 5 stagioni totali

:segnormechico:

jesus christ
 
Episodio 8

Fanno il finto reveal dove lo Straniero sarebbe Sauron, faccio una faccia sconcertata e non abbocco, non è minimamente coinvolto con gli Anelli nell'Eregion. Poi vedo Halbrand nella Fucina di Celebrimbor e inizio a sudare freddo. Poi lo sento dare consigli. "No...non é vero...non sta accadendo" pensa la mia mente. Poi dice al fabbro dell'Eregion: "consideralo un Dono".

.....

Luke Skywalker GIF by Star Wars


...Ma alla fine é così: Halbrand é Sauron.

Luke Skywalker GIF by Star Wars


Ora devono solo spiegare quale cavolo fosse il suo piano: perché era su una zattera (potrebbe c'entrare il suo conflitto con Adar)? Perché salva Galadriel? Perché si mette a giocare a fare il fabbro a Numenor (e qua proprio...)? Perché poi parte da Numenor? Perché lotta contro gli Orchi che vogliono accendere l'Orodruin (cioé la forgia dell'Unico Anello?). Non torna un cavolo al momento. La cosa non mi tornava prima che era teoria e non mi torna adesso che é realtà :asd:

Che poi, quindi i Tre sono a questo punto i primi Anelli fatti, o in segreto magari ha già fatto gli altri? Canonicamente dovevano essere gli ultimi, poi Sauron fa l'Unico e gli Elfi scoprono il suo inganno...qua lo scoprono prima e fanno gli Anelli lo stesso :morristenda:

Gil-Galad e Celebrimbor ne escono con le ossa rotte: il primo dice una cosa e cambia idea dopo un secondo ("il mithril é la nostra unica speranza" → "basta lavorare sul progetto" :sowhat: ) e al secondo non gli viene in mente di fondere il mithril a un'altra lega per renderlo lavorabile :sowhat:

E invece lo Straniero é Gandalf. Che fosse un Istar l'avevamo capito tutti, ma la citazione finale non lascia dubbi. Meno male che ora parla, dopo che le sacerdotesse gli hanno sbloccato la mente (che poi, chi erano? Cultiste inviate da chi? Chi c'é ad Est? Forse un altro Istar [o 2? Stregoni Blu wink wink?])
La deriva dal canone é sempre maggiore, ma guarderò comunque con interesse la seconda stagione.

Comunque bruttina la canzone finale, non rende particolarmente bene la poesia dell'Anello
A naso
(finale)
Stava abbandonando tutto l'abbandonabile, ormai triste e pentito (dopo essere stato pure ferito da Adar)... Incontra Galadriel e cambia idea... Prima è restio (e cerca di fare il fabbro), e poi si decide a tornare per "sanare la Terra di Mezzo"...

Più o meno credo sia questa la sua backstory...
 
La sceneggiatura fa talmente cagare che Galadriel è diventata la causa di ogni male sulla Terra di Mezzo, dall'Akallabeth alla distruzione di Arnor alle pestilenze alla guerra dell'anello. GG biatch. Almeno potevano mandare tutto a fanculo e farla scopare con Sauron, tanto ormai...
 
A naso
(finale)
Stava abbandonando tutto l'abbandonabile, ormai triste e pentito (dopo essere stato pure ferito da Adar)... Incontra Galadriel e cambia idea... Prima è restio (e cerca di fare il fabbro), e poi si decide a tornare per "sanare la Terra di Mezzo"...

Più o meno credo sia questa la sua backstory...

Ma la questione è:
"sanarla" da cosa? :morris2: È un po' tipo Thanos, però senza spiegazione del perché :rickds:
 
A naso
(finale)
Stava abbandonando tutto l'abbandonabile, ormai triste e pentito (dopo essere stato pure ferito da Adar)... Incontra Galadriel e cambia idea... Prima è restio (e cerca di fare il fabbro), e poi si decide a tornare per "sanare la Terra di Mezzo"...

Più o meno credo sia questa la sua backstory...
That Sucks The Office GIF


Così a caldo eh. Ci mediterò su.
 
Ma la questione è:
"sanarla" da cosa? :morris2: il problema di ste affermazioni da parte sua sono secondo me, il fatto che appunto la terra di mezzo andrebbe salvata, ma non si capisce da cosa.
Il canon dice che Sauron inizialmente si pentii spaventato dalla guerra d'ira alla fine della prima era, ma vedendo che i Valar avevano abbandonato la terra di mezzo cominciò nuovamente a covare risentimento e rancore nel cuore. Così decise di dominare sulla terra di mezzo per portare il suo ordine. Sauron è legale malvagio a differenza di Morgoth che è una forza maligna caotica.
 
Ma la questione è:
"sanarla" da cosa? :morris2: il problema di ste affermazioni da parte sua sono secondo me, il fatto che appunto la terra di mezzo andrebbe salvata, ma non si capisce da cosa.
Per lui
sanare = dominare, lo dice chiaramente a Galadriel
 
Comunque non torna una sega è scritta male al di là del canone.
Post automatically merged:

Parliamo anche che Galadriel e Halbrand si sono fatti 800 miglia in 5 giorni a cavallo? :asd: Boromir ci mise mesi.
 
Ma la questione è:
"sanarla" da cosa? :morris2: il problema di ste affermazioni da parte sua sono secondo me, il fatto che appunto la terra di mezzo andrebbe salvata, ma non si capisce da cosa.
:sard: Salvarla da lui :sard:

No seriamente boh... Non sto neanche ad interrogarmici troppo...

Idealmente (dal poco che sappiamo dalle Lettere di San Paolo Apos... Tolkien) Sauron poco dopo la caduta di Morgoth (ergo molto prima di dove siamo ora) ha avuto un breve momento di ""conversione"" (secondo alcuni onesta, secondo altri frutto della paura della reprimenda) e si è adoperato per "sanare la Terra di Mezzo". Cosa volesse dire sanare? Boh. Distruggere i siti corrotti dal male (esempio banalissimo: a fine Terza Era Dol Guldur e Minas Morgul verranno distrutte perché corrotte dal male anche post caduta di Sauron), eliminazione di razze maligne (Orchi, Troll, etc.), e (forse) risanamento di natura e ricostruzione di "infrastrutture".

Di questo noi non vediamo nulla nella Serie... E anzi si dice che Sauron volesse sanare la Terra con i suoi esperimenti (cosa voglia dire? Non lo so, e ormai manco mi importa troppo).

IMHO va presa terra terra ormai... Voleva creare sti artifatti magici per preservare il mondo dalla corruzione/decadimento... Stop.
 
:sard: Salvarla da lui :sard:

No seriamente boh... Non sto neanche ad interrogarmici troppo...

Idealmente (dal poco che sappiamo dalle Lettere di San Paolo Apos... Tolkien) Sauron poco dopo la caduta di Morgoth (ergo molto prima di dove siamo ora) ha avuto un breve momento di ""conversione"" (secondo alcuni onesta, secondo altri frutto della paura della reprimenda) e si è adoperato per "sanare la Terra di Mezzo". Cosa volesse dire sanare? Boh. Distruggere i siti corrotti dal male (esempio banalissimo: a fine Terza Era Dol Guldur e Minas Morgul verranno distrutte perché corrotte dal male anche post caduta di Sauron), eliminazione di razze maligne (Orchi, Troll, etc.), e (forse) risanamento di natura e ricostruzione di "infrastrutture".

Di questo noi non vediamo nulla nella Serie... E anzi si dice che Sauron volesse sanare la Terra con i suoi esperimenti (cosa voglia dire? Non lo so, e ormai manco mi importa troppo).

IMHO va presa terra terra ormai... Voleva creare sti artifatti magici per preservare il mondo dalla corruzione/decadimento... Stop.
Ma sto decadimento è totalmente apocrifo, cioè hanno palesemente non capito cosa leggevano dalle fonti.
 
Comunque non torna una sega è scritta male al di là del canone.
Post automatically merged:

Parliamo anche che Galadriel e Halbrand si sono fatti 800 miglia in 5 giorni a cavallo? :asd: Boromir ci mise mesi.
Sottovaluti molto gli Aerei. In Aereo ormai si percorrono tratte distanza in pochissimo tempo :sisi:
 
Ma sto decadimento è totalmente apocrifo, cioè hanno palesemente non capito cosa leggevano dalle fonti.
Finale
Solo quello? :sard:

E l'innamoramento (palese) di Galadriel per Sauron... Già leggo i simpatici showrunner che dicono "eh ma Galadriel parla di Sauron come se lo conoscesse bene, quindi ci sta questo rapporto stretto"... (certo certo, e io mi chiamo Topolino).
E la forgiatura dei 3 Anelli prima degli altri?
E Sauron uomo che viene scoperto prima dell forgiatura degli anelli?
E il mithril fondamentale per evitare la scadenza degli elfi?

Come dicevo qualche post fa io ormai non parlerei manco di "incoerenza col canone", ma di opera "a-canonica"... O meglio: "liberamente ispirata da". Hanno preso dei passaggi degli Annali e ci hanno creato la loro storia... Basta esserne coscienti, e non cercare di forzarci (come gli showrunner) una "grande coerenza con i testi" che palesemente non c'è.
 
Stai esagerando, cosa pretendi? Kubrick?
In questa serie ci sono state tantissime scene belle e fighissime, a me sembra che volete andare contro a ogni costo.
E cmq mi sono rivisto la trilogia di Jackson sta settimana , ci sono un casino di scene e situazioni ridicole pure li, avete la memoria corta.
Il trono di spade vi ha fatto molto male, ma male tanto.
Questa serie in confronto alla maggior parte delle stronzate di serie star wars e marvel è dio. Giusto per fare un esempio...
Post automatically merged:

Ecco gli autori sulle loro intenzioni :

i due sceneggiatori della serie, J.D Payne e Patrick McKay hanno discusso non solo di questa rivelazione ma anche dell'audizione dell'attore scelto per la parte, Charlie Vickers:

Payne ha rivelato: "[Vickers] alla fine lo sapeva. Per un po' gliel'abbiamo tenuto nascosto. Ha letto un monologo di Riccardo III. A un certo punto ha sospettato che [Halbrand fosse Sauron], e ha messo tutto insieme come a dire: 'Ok, mi stanno facendo leggere i cattivi del canone inglese'. Non gli abbiamo detto fin dall'inizio che questo era ciò che stava accadendo. Abbiamo lasciato che lo scoprisse da solo".

McKay ha aggiunto: "Charlie è straordinario e ha un enorme talento. Eravamo entusiasti di averlo. In realtà aveva letto originariamente per la parte di Elrond. Ma questo personaggio è sempre stato Sauron. Una delle scintille e delle idee iniziali e, secondo noi, giusta o sbagliata che sia, una ragione per fare l'intera serie, è che Galadriel parla di Sauron nei libri in un modo che indica che lo conoscesse molto bene".

Citando proprio le parole di Galadriel ne La compagnia dell'anello, Payne ha detto:

"Percepisco il Signore Oscuro e conosco la sua mente, o tutta la sua mente che riguarda gli Elfi, ed egli cerca sempre di vedere me e i miei pensieri. Ma la porta è ancora chiusa". L'idea di "ancora la porta è chiusa", che lui la sta cercando da molto tempo, e c'è questo senso di ritorno tra loro - l'abbiamo trovata infinitamente affascinante. E ci siamo detti: c'è un'intera storia tra loro. Non è solo un occhio nel cielo che guarda da lontano, c'è una relazione. E quindi, come si può avere una relazione tra il Signore Oscuro e Galadriel, in un modo che permetta loro di arrivare a un punto interessante? Se lei sapesse che è lui fin dall'inizio, ovviamente lo respingerebbe a priori, perché sappiamo dalle storie che è stato responsabile della morte di suo fratello. Sappiamo che lui ha il desiderio di guarire il mondo, mentre lei ha il desiderio eroico di aggiustare il mondo. Quindi, se potessimo metterli in parallelo l'uno con l'altra senza sapere esattamente chi fosse, ci sarebbe un'opportunità".

Patrick McKay: "Vorrei aggiungere altre due cose. C'è un'idea nelle lettere e in altri scritti di Tolkien in cui si parla di come Sauron non fosse malvagio all'inizio. Elrond dice nel libro: 'Niente è malvagio all'inizio, nemmeno Sauron lo era'. Immediatamente, pensiamo a Breaking Bad. Pensiamo a Tony Soprano [de I Soprano], a questi personaggi che sono enormi cattivi moderni, ma che hanno un altro lato. Si va avanti e indietro: li odio? Li amo? Mi stanno seducendo? Abbiamo pensato che fosse un terreno molto ricco. E poi Tolkien aveva questa idea degli incontri casuali in tutti i suoi libri: gli incontri casuali sono preordinati nella Terra di Mezzo. Quindi, cosa succede se Sauron si trova in un luogo in cui è pentito e perso? E Galadriel è in un luogo in cui è disperata e ossessionata. Cosa potrebbe accadere se si incontrassero? Forse diventerebbero amici? Forse andrebbero d'accordo? L'idea di un legame cosmico non romantico sembrava così ricca di possibilità. È stata di gran lunga la cosa più difficile su cui abbiamo lavorato. Abbiamo l'idea che, se lo si guarda di nuovo, ogni singola cosa che dice non è una bugia. Non stiamo cercando di scioccare le persone. Vogliamo sperare di premiare la visione ravvicinata se si sospetta di lui fin dall'inizio. Riteniamo che questa sia una versione del tutto valida dello show".

JD Payne: "C'è qualcosa in lui che ricorda vagamente Gollum, quando lo si guarda di nuovo, dove si vedono queste due forze che si muovono dentro di lui. Per certi versi, Gollum sta a Sauron un po' come Sauron sta a Morgoth. L'Unico Anello è sempre attivo nella sua coscienza. E anche se cercasse di allontanarsi da esso e di essere Mairon, il Maier, che all'inizio era buono, c'è quest'ombra che ha agito sulla sua anima di cui è schiavo, che si vede sempre, ogni decisione che prende, lo porta, in un certo senso, verso il bene, ma lo porta anche verso il potere. E il potere è la sua dipendenza. Guardando indietro, con questo in mente, è divertente analizzare tutto ciò che dice, o se si ritira dalle decisioni che prende".
Ma tipo quali situazioni ridicole, qualche scenetta per alleggerire il film?
Dico ti rendi conto che stai paragonando un capolavoro del cinema con una serie che tenta di ispirarsi ad esso fallendo miseramente?

Ora va bene tutto... ma non buttiamoci sul qualunquismo e sul difendere a spada tratta una cosa solo perché "ma si mi ha intrattenuto", perché qui non stiamo parlando di un esperimento ma stiamo parlando della serie TV più costosa al mondo!

Qui non sono stati neanche capaci di tenere un filo di coerenza con gli scritti da cui si ispira la serie, quando nelle appendici da cui si ispira è chiaramente descritto cosa avviene cronologicamente nella seconda era.
Io ho capito che hanno voluto per forza inserire questo "indovina chi è Sauron" perché volevano intrigare anche i "tolkieniani"che hanno letto gli scritti decine di volte, ma non cambiare la storia, non snaturare i personaggi, non cambiare gli avvenimenti cronologici importanti.
Un esempio di stravolgimento... nel periodo in cui è ambienta la serie valinor non è staccata dal mondo, è un isola ed è visibile da numenor (non continuo per evitare spoiler) e come questa incongruenza ce ne sono altre veramente importanti.

Voi mi direte: "però paragonare questa serie alla trilogia è come sparare sulla croce Rossa".... Ok, allora paragoniamola alla trilogia dello Hobbit, che è considerata inferiore a quella di lotr.

Lo Hobbit si prende molte libertà e amplia tantissimo la storia e cambia qualcosa, ma le licenze che vengono prese cmq non cambiano la storia principale perché sono coerenti con il contesto, esempi pratici:
  • thorin, rappresentato più giovane ma comunque assolutamente fedele con il personaggio degli scritti
  • legolas non è presente nel romanzo ma comunque la sua presenza è coerente con il fatto che il re degli elfi è suo padre e lui era già nato
  • tauriel, odiata da tutti, ma comunque rimane un personaggio che non altera la storia degli scritti perché inserita coerentemente nel contesto (tralasciando alcune scene con recitazione pessima "io sto per salvarlo" " toglimi il dooolore")
  • azog dovrebbe essere già morto, ucciso da dain mi pare, ma comunque non va contro la trama principale degli scritti, in quanto è anche padre di Bolg personaggio presente nel romanzo

Nella serie amazon viene stravolto tutto, anche tutta la filosofia di Tolkien, con scelte stupide anche a livello di trama!
Di seguito esempi pratici (non Cito eventi perché non voglio fare futuri spoiler, anche se non so come faranno con alcune cose)
  • galadriel è una violenta e non solo per vendicare suo fratello, ma anche da bambina mena la gente che gli rompe la barchetta di carta! In più è l'opposto degli scritti. Invece di farla tipo "Giovanna d'arco" perché non farla più come un "elfa magica", ricordiamoci che lei fu allieva della valar Yavanna
  • la presunta morte di isildur.... Ovviamente sappiamo tutti che questo signore staccherà l'anello a Sauron più avanti (anche nel trailer della compagnia dell'anello viene detto, non è spoiler), ma allora perché fanno finta che muoia? Non farai mai preoccupare il telespettatore se sa già come finirà, perché non usare qualche altro personaggio?
  • dialoghi assurdi! Elrond in una puntata fa uno spiegone clamoroso a galadriel sul fatto che deve calmarsi perché è troppo presa dalla vendetta e lei gli risponde "tu non hai visto quello che ho visto io.... Tu non hai visto quello che ho visto io..." , Ma che dialogo è? Cosa significa? Riusciamo ad essere anche non monodimensionali in questa serie?
  • Uno dei più grandi problemi di Tolkien (che nemmeno lui ha saputo spiegare) è come collocare gli orchi nel mondo. Lo scrittore li ha costruiti come gli unici esseri senza "libero arbitrio", che fanno solo ed esclusivamente una cosa: il male! In più vengono descritti come esseri che possiedono solo sentimenti rivolti al male, quindi non hanno pietà di niente e nessuno e vivono per saccheggiare e distruggere. Questa serie parla di questa cosa con un relativismo superficiale allarmante, del tipo "ragazzi va bene che uccidiamo la gente e facciamo solo del male, ma noi siamo così e originariamente eravamo anche voluti da dio, quindi ci piacerebbe avere diritti e anche una nostra terra dunque non fa niente se attacchiamo le terre del sud e distruggiamo tutto, noi siamo così non possiamo farci niente"

Non faccio la critica sulla sceneggiatura perché cadrei nello spoiler, però anche lì ci sono veramente paradossali e assurde.

Se dovessi dare un voto alla serie per me è 5, mediocre. Non gli dò l'insufficienza perché a livello di fotografia e ambientazione un po' mi è piaciuta, in particolare la rappresentazione di numenor.



Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Dichiarazioni su Sauron e seconda stagione



OK :rickds:
 
Ultima modifica:
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top