Ufficiale Xbox Game Pass Ultimate | Liste ai primi post! | Esclusive al D1! |

ufficiale
Pubblicità

XBOX_GamePass_Announcement_16x9_6.3.2025_EN-e4017ebe9f077e704591.jpg
 
Questi sono due codici da un anno di Core e uno di un mese di Ultimate, al momento funzionano anche se non me li fa usare (non ho idea del perché siano così), ma tra un anno e mezzo? Ho paura che potrebbero venderli ad altri come mi era successo con quei ladri di g2a :dsax:
Non è che sono codici esteri?
 
Provato asphalt pare un arcadone caruccio ed ignorante con gare molto brevi, ho visto però la longevità del gioco, oltre 100h, qualcosa non va, o ci sono una marea di macchine, piste, gare ecc... O ti costringe a livellare, vedremo qualche partita ogni tanto c'è la faccio.
Provato anche lost in random, pare caruccio, ho visto pure qui la longevità, 2h sole???? Vabbè se simpatico sarà un veloce - 1 in raccolta.
 
Non è che sono codici esteri?
Dovrebbero essere EU quindi no, però hanno questa cosa che sono bloccati per chi ha l'abbonamento già attivo :morristenda:
Tanto so già che da qui ad un anno e mezzo mi sarò anche dimenticato di averli comprati, ho buttato soldi :asd:
 
Tra ieri e oggi ho riprovato diverse volte il cloud gaming xbox ma sempre peggio, oggi pure l'input è diventato indecente, ingiocabile.
Ho provato pure da un amico con la sua Fibra 300mega e non ho visto chissà quali miglioramenti, l'immagine non è accettabile per me.
Poi magari è solo un caso che cambia da giorni a giorni, ma cosi ad oggi non fa per me, purtroppo.


Eh sì infatti, è praticamente un noleggio a medio/lungo termine, può andare bene per situazioni di emergenza ma difficile consigliarlo per qualcosa di continuativo.

Potresti sistemarti con un pc socket AM5 + 9060 XT o 5060 Ti per questi due anni, poi fine 2027 vedrai tutte le novità. Oppure una steam deck oled (ma per i tripla A è già molto tirata) o se hai preferenza per gta una ps5 o series. Per il game pass ci sono credo ancora buoni sistemi di conversione per gift card core o ea play, ma deve essere disattivato (e su pc non è necessario la ver. ultimate che in pratica comprende la vecchia versione del Live console)

Mi interessava molto il cloud gaming perché la strada che vorrei prendere è quella della VR standalone come unica piattaforma, nel mio caso Quest 3 e futuri visori. Ho già un PC con una vecchia e saggia gpu (1060) e gioco in remoto con Virtual Desktop quello che posso, tutto questo con infinite possibilità tra schermi e altro grazie a Quest 3. Per me impossibile tornare indietro. Per GTA 6 per ora non ci penso, troppo lontano ancora.

Dispositivi portatili che sia Xbox, PS, Nintendo o Valve non fanno il caso mio.
Giocare i videogiochi su schermi cosi piccoli non mi interessa, da sempre.
L'unico mio interesse per Valve sarà per Deckard, spero nel 2026.


Cmq intanto Microsoft e Meta a quanto pare presenteranno questo il 24 giugno, la foto è 99% vera.
Quest 3S con dentro un joypad Xbox + 3 mesi di Gamepass Ultimate per giocare in cloud.

bxgc6yo6d58f1.jpg
 
Ultima modifica:
Dovrebbero essere EU quindi no, però hanno questa cosa che sono bloccati per chi ha l'abbonamento già attivo :morristenda:
Tanto so già che da qui ad un anno e mezzo mi sarò anche dimenticato di averli comprati, ho buttato soldi :asd:
Che io sappia non esistono i codici eu, esistono i codici UK, francesi e via dicendo
Infatti io avevo abbonamento UK perché secondo assistenza, detto in modo non certo al 100%, avevo riscattato diversi core ita ma il mese di ultimate uk
 
Comunque ho capito perché sono rimasto deluso dalla qualità del cloud gaming Xbox. Oltre ad offrire la grafica di Series S, tutto il cloud + anche il remote Xbox sono limitati a 720p, e questo è davvero imbarazzante per Microsoft. La concorrenza anni luce avanti con Gforce ma pure Stadia era meglio con 1080p/4K. Dopo aver scoperto questo così per curiosità ho fatto partire i giochi 360 è infatti perfetti. Quindi c'entra poco la connessione, è il servizio che è scadente e limitato, e non capisco Microsoft, dovrebbe essere leader in questo offrendo la migliore qualità, invece..

Confermato il leak Quest3S Xbox + 3 mesi di Ultimate.

 
Servizio incredibile, quest' anno poi si sono davvero superati!!!

Sto aspettando il prossimo mese per provare wuchang :dajee: mi ispira tantissimo
 
Se apri il link al sito reddit si legge bene
Visto grazie, però se sulla varietà ti posso dare ragione, sulla qualità no, a parte expedition che è davvero un gioco di altissima caratura, abbiamo molti giochi discreti usciti ( e su ciò che deve uscire si vedrà, oltre al fatto che non è sicura la loro uscita).
 
Visto grazie, però se sulla varietà ti posso dare ragione, sulla qualità no, a parte expedition che è davvero un gioco di altissima caratura, abbiamo molti giochi discreti usciti ( e su ciò che deve uscire si vedrà, oltre al fatto che non è sicura la loro uscita).
Beh insomma, tra quelli usciti finora sono almeno due giochi sopra il 90 e diversi attorno all'85 di media voto :morristenda:

Poi che i giochi discreti siano di più numericamente dei capolavori penso sia normale :lol2:
 
Visto grazie, però se sulla varietà ti posso dare ragione, sulla qualità no, a parte expedition che è davvero un gioco di altissima caratura, abbiamo molti giochi discreti usciti ( e su ciò che deve uscire si vedrà, oltre al fatto che non è sicura la loro uscita).
Sicuramente è un tipo di offerta sbilanciata sulla varietà, ma è anche vero che in questo ultimo anno si è visto uno spostamento importante anche sul peso dei singoli titoli all'interno (oltre quelli riportati nella foto, che sono day-one, c'è poi tutto il resto del catalogo). I prossimi mesi sembrano già belli pieni (vedremo caso per caso sull'accoglienza e sul reale valore), e per l'anno prossimo E-Day, Fable e Forza Horizon 6, poi magari Clockwork e tutta la fase della nuova console home, etc. Insomma, ci sarà tanto di cui parlare.

Rispetto ai periodi precedenti, dove l'output first era per forza di cose limitato si andava avanti in maniera discontinua e altalenante, adesso le uscite non sono più frammentate e tanti progetti sperimentali possono diventare facilmente virali.

Personalmente vale quanto detto altre volte: ha il vantaggio più grande di poter far provare un nuovo gioco senza grossi problemi, divertirsi finché si vuole e nel caso passare oltre
 
Beh insomma, tra quelli usciti finora sono almeno due giochi sopra il 90 e diversi attorno all'85 di media voto :morristenda:

Poi che i giochi discreti siano di più numericamente dei capolavori penso sia normale :lol2:
Vero, ma l'immagine non è fatta bene, uno dei giochi cui ti riferisci è Metaphor appena uscito, ma che non appare, mentre al contrario ci son giochi dal metà molto, molto più basso.
 
Vero, ma l'immagine non è fatta bene, uno dei giochi cui ti riferisci è Metaphor appena uscito, ma che non appare, mentre al contrario ci son giochi dal metà molto, molto più basso.
Intendevo Blue Prince in realtà, Metaphor non è uscito al D1
 
In questo caso mi tocca dare ragione a Ken, cioè che schifo NON spendere 18€ al mese per giochi che NON mi piacciono e che NON hanno l'italiano e che hanno voti così bassi. Meglio quegli altri che hanno da 90 e che hanno l'italiano.
Per non parlare poi della lista con i D1 che dovrebbero essere i titoli migliori, mentre gli altri li nascondo che fanno più cacare come quel Persona medioevale o quel canguro che salta gioco per bambini. Tutti giochi monodimensionali.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top