- Iscritto dal
- 3 Dic 2009
- Messaggi
- 7,379
- Reazioni
- 903
Offline
L'hai comprato sul sito di ms store? Il prezzo è di 22.98€?Appena arrivato il play and charge con l'usb-c![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
L'hai comprato sul sito di ms store? Il prezzo è di 22.98€?Appena arrivato il play and charge con l'usb-c![]()
Sta aggiornando anche su pc, hanno inserito il crossplay xbox/PC e il matchmaking basato su controller/m+kDissero che entro la fine del 2020 l'avrebbero introdotto, non so se già con questo aggiornamento o con i prossimi però
Prendi series xCiao ragazzi, c'è un dubbio che mi sta consumando. Sono un casual gamer, TV 32" FHD, gioco un'oretta la sera e nel weekend a titoli quali AC, COD/BF, TW e Halo su una XONE del 2016 (sì, la prima) su cui non ho mai messo HDD esterno (e gioco all digital da anni, solo Halo è in fisico). La uso anche come Netflix e YT a volte.
Vorrei upgradare a Next Gen comprando Series S sia per provare Valhalla rinnovato che per aspettare Infinite e TW4. L'unica cosa che mi spaventa è la memoria, che è come quella di XONE che ho ora, ma con la differenza che non so quanto occupi un gioco next gen e che non si possono collegare HDD esterni per far partire i giochi, se non l'SSD Seagate che vende MS e che costa in pratica quanto la console stessa.
Ho anche la preoccupazione che la series S faccia la fine della One S all digital.
Cosa mi consigliate di fare? Aspettare o comprare Series S?
La console ti tiene in memoria in automatico gli ultimi 4 giochi, ti basta avviarli.Domandona: c'è qualche tasto o opzione da inserire per andare in Quick Resume o basta semplicemente mettere in pausa il gioco e tornare alla DB?
Secondo me Series S è esattamente la console fatta per il tipi di giocatori come te. Quindi se non pensi di cambiare ancora la Tv vai di Series S tranquillamente.Ciao ragazzi, c'è un dubbio che mi sta consumando. Sono un casual gamer, TV 32" FHD, gioco un'oretta la sera e nel weekend a titoli quali AC, COD/BF, TW e Halo su una XONE del 2016 (sì, la prima) su cui non ho mai messo HDD esterno (e gioco all digital da anni, solo Halo è in fisico). La uso anche come Netflix e YT a volte.
Vorrei upgradare a Next Gen comprando Series S sia per provare Valhalla rinnovato che per aspettare Infinite e TW4. L'unica cosa che mi spaventa è la memoria, che è come quella di XONE che ho ora, ma con la differenza che non so quanto occupi un gioco next gen e che non si possono collegare HDD esterni per far partire i giochi, se non l'SSD Seagate che vende MS e che costa in pratica quanto la console stessa.
Ho anche la preoccupazione che la series S faccia la fine della One S all digital.
Cosa mi consigliate di fare? Aspettare o comprare Series S?
Il fatto è che non vorrei spendere così tanto per un'oretta alla sera o una partitina nel WE, altrimenti non avrei esitato, ma 499€ li ritengo troppi ad ora per una console.Prendi series x
La console ti tiene in memoria in automatico gli ultimi 4 giochi, ti basta avviarli.
puoi parcheggiare i giochi su hdd esterno e poi te li sposti sull'ssdCiao ragazzi, c'è un dubbio che mi sta consumando. Sono un casual gamer, TV 32" FHD, gioco un'oretta la sera e nel weekend a titoli quali AC, COD/BF, TW e Halo su una XONE del 2016 (sì, la prima) su cui non ho mai messo HDD esterno (e gioco all digital da anni, solo Halo è in fisico). La uso anche come Netflix e YT a volte.
Vorrei upgradare a Next Gen comprando Series S sia per provare Valhalla rinnovato che per aspettare Infinite e TW4. L'unica cosa che mi spaventa è la memoria, che è come quella di XONE che ho ora, ma con la differenza che non so quanto occupi un gioco next gen e che non si possono collegare HDD esterni per far partire i giochi, se non l'SSD Seagate che vende MS e che costa in pratica quanto la console stessa.
Ho anche la preoccupazione che la series S faccia la fine della One S all digital.
Cosa mi consigliate di fare? Aspettare o comprare Series S?
Lo penso anch'ioSecondo me Series S è esattamente la console fatta per il tipi di giocatori come te. Quindi se non pensi di cambiare ancora la Tv vai di Series S tranquillamente.
L'unico dubbio che ho io è l'SSD molto piccolo, al limite se non hai fretta aspetti 6 mesi/anno qualche versione con SSD più grande. Ma per il resto secondo me è la console per te![]()
Quindi si può mettere un gioco su HDD 3.0 ma non si può avviare neanche se è old gen? Tipo, se scaricassi COD WZ e lo mettessi su HDD esterno me lo farebbe avviare versione old gen? E se mettessi una SSD piuttosto che un HDD cambierebbe la situazione o è sempre la stessa solfa?puoi parcheggiare i giochi su hdd esterno e poi te li sposti sull'ssd
che fine ha fatto one s digital? è una console che può far girare tutto il catalogo xbox one, che sia uscita di produzione non comporta nulla
Se invece intendi che potrebbe non essere più supportata durante la generazione, NON dovrebbe essere cosi. Ma come si dice, siamo sotto al cielo
Il supporto alla digital non è finito, finchè supportano la One normale, supporteranno anche la all digital. In fondo anche One x è andata fuori produzione, ma è ancora validissima come console e lo sarà finché non usciranno giochi only Series S/X. Quindi da quel punto di vista sarei tranquillo. Poi come diceva K_for_vendetta siamo tutti sotto lo stesso cieloLo penso anch'ioabbiamo lo stesso dubbio in pratica, non sapendo quanto occupano i nuovi giochi (magari mi esce TW4 ed occupa 120gb, te saludi Series S). La TV non credo proprio di cambiarla, per il tipo di lavoro che faccio e per quanto spesso mi sposti 32" è la dimensione massima tra spedizioni e traslochi, e 4K su 32" non fanno tanta differenza rispetto ad un FHD.
Quindi si può mettere un gioco su HDD 3.0 ma non si può avviare neanche se è old gen? Tipo, se scaricassi COD WZ e lo mettessi su HDD esterno me lo farebbe avviare versione old gen? E se mettessi una SSD piuttosto che un HDD cambierebbe la situazione o è sempre la stessa solfa?
Comunque per la one s digital intendevo proprio quello, l'end of support
Su HDD ti carica la versione One dei giochi.Quindi si può mettere un gioco su HDD 3.0 ma non si può avviare neanche se è old gen? Tipo, se scaricassi COD WZ e lo mettessi su HDD esterno me lo farebbe avviare versione old gen? E se mettessi una SSD piuttosto che un HDD cambierebbe la situazione o è sempre la stessa solfa?
Ti conviene aspettare, 500 gb sono troppo pochi, ora che usciranno i titoli next gen 100 gb a gioco sara' la normaCiao ragazzi, c'è un dubbio che mi sta consumando. Sono un casual gamer, TV 32" FHD, gioco un'oretta la sera e nel weekend a titoli quali AC, COD/BF, TW e Halo su una XONE del 2016 (sì, la prima) su cui non ho mai messo HDD esterno (e gioco all digital da anni, solo Halo è in fisico). La uso anche come Netflix e YT a volte.
Vorrei upgradare a Next Gen comprando Series S sia per provare Valhalla rinnovato che per aspettare Infinite e TW4. L'unica cosa che mi spaventa è la memoria, che è come quella di XONE che ho ora, ma con la differenza che non so quanto occupi un gioco next gen e che non si possono collegare HDD esterni per far partire i giochi, se non l'SSD Seagate che vende MS e che costa in pratica quanto la console stessa.
Ho anche la preoccupazione che la series S faccia la fine della One S all digital.
Cosa mi consigliate di fare? Aspettare o comprare Series S?
Solo la MCC sono 140 GBTi conviene aspettare, 500 gb sono troppo pochi, ora che usciranno i titoli next gen 100 gb a gioco sara' la norma
Infatti purtroppo ora con i nuovi giochi la cosa non migliorerà di sicuro.. oltretutto non avere neanche il lettore cd e' una mazzata non da pocoSolo la MCC sono 140 GB
Considera che in due giorni e con una ventina di titoli del gamepass ho già raggiunto il 60% dell'ssd di series X :/Infatti purtroppo ora con i nuovi giochi la cosa non migliorerà di sicuro.. oltretutto non avere neanche il lettore cd e' una mazzata non da poco
Già solo la patch di MCC sono 40 GB, a prescindere dalla TV io non prenderei una series S.Anchio sono sul 60% e ne ho installati anche meno ma abbastanza capienti..uno su tutti cod![]()
Con Series S dovresti essere a posto se ti limiti a giocare ai titoli citati e in generale i giochi pesano meno non avendo gli asset in 4K; il problema è nel caso in cui tu voglia giocare ad altro, ma per quello ti basta un HDD esterno dove spostare i giochi anzichè disinstallarli, da usare solo come archivio insommaCiao ragazzi, c'è un dubbio che mi sta consumando. Sono un casual gamer, TV 32" FHD, gioco un'oretta la sera e nel weekend a titoli quali AC, COD/BF, TW e Halo su una XONE del 2016 (sì, la prima) su cui non ho mai messo HDD esterno (e gioco all digital da anni, solo Halo è in fisico). La uso anche come Netflix e YT a volte.
Vorrei upgradare a Next Gen comprando Series S sia per provare Valhalla rinnovato che per aspettare Infinite e TW4. L'unica cosa che mi spaventa è la memoria, che è come quella di XONE che ho ora, ma con la differenza che non so quanto occupi un gioco next gen e che non si possono collegare HDD esterni per far partire i giochi, se non l'SSD Seagate che vende MS e che costa in pratica quanto la console stessa.
Ho anche la preoccupazione che la series S faccia la fine della One S all digital.
Cosa mi consigliate di fare? Aspettare o comprare Series S?
La patch spesso tendono a sovrascivere codice esistente, aumentando di poco o nulla il peso; ad esempio la MCC pesava di più rispetto ad ora e gli mancava pure ReachGià solo la patch di MCC sono 40 GB, a prescindere dalla TV io non prenderei una series S.