One/Series Assassin's Creed Mirage

Pubblicità
Dalla recensione di Spaziogames.it: "Al netto dei gusti personali, Assassin's Creed Mirage fa bene alcune cose e ne sbaglia delle altre, accontentandosi di riproporre stilemi che la saga aveva mandato in soffitta senza nemmeno provare a migliorarli in alcun modo, come invece sarebbe stato lecito attendersi dopo tanti anni. Dallo stealth all'intelligenza artificiale nemica, passando per la gestione dell'equipaggiamento e del sistema di crescita del personaggio, tutto è fermo a com'era prima del cambio di direzione della serie, e come tale, risulta davvero datato all'alba del 2024"

Era esattamente come temevo e mi aspettavo dai trailer: un ritorno alle origini sì, ma messo su con i pezzi di Valhalla e come tale grezzo e senza sostanziale novità.

La gente voleva un Assassin’s creed vecchio stampo e gli hanno dato quello , tra l’altro a prezzo molto più basso ( non come altri che hanno fatto lo stesso gioco di 6 anni prima senza sostanziali novità rispetto i 6 anni prima ma piazzandolo a 70€, nintendo coff coff e pure in quel caso sono fioccati i 10 nonostante ciò , coerenza della stampa livello top :facepalm2: )

Non va bene nemmeno così ? :asd: Questo in origine era un DLC di vahlalla , con quali pezzi avrebbero dovuto metterlo su? Con quelli di Assassin’s creed 2026?
 
Ultima modifica:
La gente voleva un Assassin’s creed vecchio stampo e gli hanno dato quello , tra l’altro a prezzo molto più basso ( non come altri che hanno fatto lo stesso gioco di 6 anni prima senza sostanziali novità rispetto i 6 anni prima ma piazzandolo a 70€, nintendo coff coff e pure in quel caso sono fioccati i 10 nonostante ciò , coerenza della stampa livello top :facepalm2: )

Non va bene nemmeno così ? :asd: Questo in origine era un DLC di vahlalla , con quali pezzi avrebbero dovuto metterlo su? Con quelli di Assassin’s creed 2026?
Magari con un engine decente, perché quello di Valhalla a mio avviso non è adatto. Animazioni, impatto dei colpi e parkour erano molto migliori e rifiniti persino nei primi capitoli della serie.

A prezzo pieno sarebbe stato un po' un furto tenendo conto che è nato come dlc di Valhalla. Già così siamo al limite (il prezzo non è così basso), ma vabbè Baghdad almeno pare fatta bene.

Magari questo gioco soddisferà chi voleva il "ritorno alle origini" a me pare che il risultato sia troppo grezzo per essere interessante. Quello mi piacerebbe vedere sarebbero un'evoluzione delle origini, perché allora piuttosto fammi il remake del primo AC e bom.
 
Magari con un engine decente, perché quello di Valhalla a mio avviso non è adatto. Animazioni, impatto dei colpi e parkour erano molto migliori e rifiniti persino nei primi capitoli della serie.

A prezzo pieno sarebbe stato un po' un furto tenendo conto che è nato come dlc di Valhalla. Già così siamo al limite (il prezzo non è così basso), ma vabbè Baghdad almeno pare fatta bene.

Magari questo gioco soddisferà chi voleva il "ritorno alle origini" a me pare che il risultato sia troppo grezzo per essere interessante. Quello mi piacerebbe vedere sarebbero un'evoluzione delle origini, perché allora piuttosto fammi il remake del primo AC e bom.

Pure io avrei voluto il parkour di Unity Che per me è il migliore della saga, e la IA rivoluzionaria, però ripeto parliamo di un DLC di Vahlalla che diventa gioco stand alone , è uscito pure troppo bene

Ubisoft è stata onesta , su Pc lo trovi a 35€ in alcuni siti , regalato quasi ! Quindi non ci ha nemmeno lucrato troppo.

Nessuno si aspettava una IA fotonica , e un gioco ad altissimo budget, molti volevano solo rigiocare un VERO Assassin’s creed con tutti i crismi storici della saga con un comparto tecnico migliore , e così è!

Ovvio che i recensori hanno fatto bene a rimarcare certe cose , sarà da sprono ad ubisoft per i futuri capitoli, ma ripeto doveva essere un dlc di vahlalla, non mi pare sia uscito tanto male alla fine a prima vista , poi va provato .

Infatti i voti li reputo in linea , 7/8 ci sta, 7.5 di media per un titolo simile non è una brutta accoglienza .
 
doveva essere un dlc di vahlalla
Ma su questo sono d'accordo, per come è nato il progetto hanno fatto quello che potevano.
Quello che sarei curioso di vedere è un moderno gioco stealth di AC, sviluppato ad hoc, da zero, senza perdere tempo e risorse per trasformare un rpg in uno stealth (quasi come fanno i modder che ricreano Dark Souls in Skyrim)
Mirage non mi attira perché mi sembra né carne né pesce: dai gameplay c'è troppo dell'ossatura di Valhalla per essere un vero "ritorno alle origini", e quasi nessuna vera novità. Alla fine sembra solo una operazione nostalgica fine a sé stessa, ed è una pratica a cui ultimamente sono un po' allergico.
 
Guardate che sulla cosa che doveva essere un DLC era così solo come concept, cioé pensando ad altri DLC di Valhalla per allungare il brodo gli è venuto in mente di farne uno su Basim ma questo prima ancora di scriverci anche solo una storia sopra, Mirage è stato uno spin-off sin dal principio e mai un DLC.
Sul fatto che ricicli tanto da Vahalla diciamo che era scontato essendo sviluppato dallo stesso team, quello che non va bene è che abbiano preso vecchie funzioni senza svecchiarle minimamente perché ci sta fare dei richiami e tornare al vecchio per accontentare chi si lamentava del nuovo gameplay che è nato perché ci si lamentava del vecchio (e magari sono le stesse persone che si lamentano ora :sard:) però un minimo di modifiche devi farle, non puoi prendere cose del 2008 e metterle in un gioco del 2023 lasciandole così com'erano...Questa è una cosa normale quando si parla di una remastered ma già con un Remake in parte si perde, figuriamoci con un gioco nuovo.
Post automatically merged:

Ma su questo sono d'accordo, per come è nato il progetto hanno fatto quello che potevano.
Quello che sarei curioso di vedere è un moderno gioco stealth di AC, sviluppato ad hoc, da zero, senza perdere tempo e risorse per trasformare un rpg in uno stealth (quasi come fanno i modder che ricreano Dark Souls in Skyrim)
Mirage non mi attira perché mi sembra né carne né pesce: dai gameplay c'è troppo dell'ossatura di Valhalla per essere un vero "ritorno alle origini", e quasi nessuna vera novità. Alla fine sembra solo una operazione nostalgica fine a sé stessa, ed è una pratica a cui ultimamente sono un po' allergico.
Con l'avvicinarsi dell'uscita ammetto che un po' mi sto pentendo di averlo preso perché sembra appunto solo questo e avrei voluto qualcosina di più. A questo punto spero ci sia qualcosa di utile e ben fatto dentro almeno per quanto riguarda la storia perché in pratica l'ho comprato per non avere spoiler :asd:
 
Guardate che sulla cosa che doveva essere un DLC era così solo come concept, cioé pensando ad altri DLC di Valhalla per allungare il brodo gli è venuto in mente di farne uno su Basim ma questo prima ancora di scriverci anche solo una storia sopra, Mirage è stato uno spin-off sin dal principio e mai un DLC.
Sul fatto che ricicli tanto da Vahalla diciamo che era scontato essendo sviluppato dallo stesso team, quello che non va bene è che abbiano preso vecchie funzioni senza svecchiarle minimamente perché ci sta fare dei richiami e tornare al vecchio per accontentare chi si lamentava del nuovo gameplay che è nato perché ci si lamentava del vecchio (e magari sono le stesse persone che si lamentano ora :sard:) però un minimo di modifiche devi farle, non puoi prendere cose del 2008 e metterle in un gioco del 2023 lasciandole così com'erano...Questa è una cosa normale quando si parla di una remastered ma già con un Remake in parte si perde, figuriamoci con un gioco nuovo.
Non direi proprio 2008, direi che sarebbe improbabile fosse davvero simile a un gioco del 2007 abzu, o no ? Sto gioco ha la ludica a metà tra Syndicate e Origins, quindi al massimo circa 2016-2017, ed è quasi il suo anello mancante, visto che ha un parkour pre-Origins, cosi come mappa di gioco, ma ha anche tante cose, tra cui UI, oggetti che trovi in giro da raccogliere che servono a fare soldi e cose cosi, che gridano del tutto Origins sbattendotelo in faccia. Se fosse davvero un AC1 o ancora meglio il 2, sarebbe davvero tutto un altro gioco, non questo Mirage.
Era esattamente come temevo e mi aspettavo dai trailer: un ritorno alle origini sì, ma messo su con i pezzi di Valhalla e come tale grezzo e senza sostanziale novità.
Ma su questo sono d'accordo, per come è nato il progetto hanno fatto quello che potevano.
E non sembra che tu sia cosi d'accordo. Dici prima che è quello che temevi, ma poi capisci che hanno fatto quello che potevano.
Comunque il gioco è sempre stato, fin dall'annuncio, veicolato come un omaggio al pre-Origins, esagerando con l'omaggio al primo di cui non ha troppo alla fine, e non nascondendo la sua nascita come concept DLC di Valhalla, dicendo fin dal prezzo come fosse piccolino rispetto ai precedenti e non volendo innovare, cosa che ci dobbiamo aspettare con l'Hexe, manco col prossimo Red (che già in quanto capitolo grosso come i precedenti a Mirage avrebbe più senso bastonare sui denti fosse uguale a Valhalla) comunque sia appunto tutte le cose dette sopra cose che sappiamo da un anno e mezzo circa, e che mai hanno nascosto, quindi ad una certa se non lo si giudica sulla base di questo, o ci si aspettava altro, la colpa non è del gioco, che doveva solo fare bene queste cose ben dichiarate, non altro mai promesso o che non hanno cercato minimamente di fare.
 
Ultima modifica:
E non sembra che tu sia cosi d'accordo. Dici prima che è quello che temevi, ma poi capisci che hanno fatto quello che potevano.
Quando dico che hanno fatto quello che potevano, intendevo dire che capisco la difficoltà che avranno avuto nel trasformare Valhalla in un gioco incentrato sullo stealth e parkour. Quello che non capivo era perché tentarlo in generale :asd:
Ero dubbioso sul risultato e vedendo i trailer temevo che infatti non sarebbero riusciti a de-Valhallizzarlo. E così è stato.
Spero così sia più chiaro. Io non avevo alte aspettative su questo progetto fin dall'inizio (magari una tenue speranza poi morta) quindi non sono deluso ora che sono uscite le recensioni.

Se non hanno cambiato idea, in futuro avremo due filoni di AC, uno gdr e l'altro stealth? Ecco, spero si baseranno su motori e animazioni diversi e dedicati. :sisi:
Dovrebbe essere scontato, ma chissà.
 
Non direi proprio 2008, direi che sarebbe improbabile fosse davvero simile a un gioco del 2007 abzu, o no ? Sto gioco ha la ludica a metà tra Syndicate e Origins, quindi al massimo circa 2016-2017, ed è quasi il suo anello mancante, visto che ha un parkour pre-Origins, cosi come mappa di gioco, ma ha anche tante cose, tra cui UI, oggetti che trovi in giro da raccogliere che servono a fare soldi e cose cosi, che gridano del tutto Origins sbattendotelo in faccia. Se fosse davvero un AC1 o ancora meglio il 2, sarebbe davvero tutto un altro gioco, non questo Mirage.
Si parlava di meccaniche/funzioni di gioco vecchie reinserite senza chissà quali modifiche, mica ho detto che è una remastered di AC1 xD
Poi ancora non ci ho giocato, ieri ho provato a finire Control ma niente da fare, mi è rimasto il 1° DLC da finire e per quello se ne parlerà chissà quando ormai visto che anche se non ho moltissimo tempo oggi mi butto su questo :asd:
 
Quando dico che hanno fatto quello che potevano, intendevo dire che capisco la difficoltà che avranno avuto nel trasformare Valhalla in un gioco incentrato sullo stealth e parkour. Quello che non capivo era perché tentarlo in generale :asd:
Ero dubbioso sul risultato e vedendo i trailer temevo che infatti non sarebbero riusciti a de-Valhallizzarlo. E così è stato.
Spero così sia più chiaro. Io non avevo alte aspettative su questo progetto fin dall'inizio (magari una tenue speranza poi morta) quindi non sono deluso ora che sono uscite le recensioni.

Se non hanno cambiato idea, in futuro avremo due filoni di AC, uno gdr e l'altro stealth? Ecco, spero si baseranno su motori e animazioni diversi e dedicati. :sisi:
Dovrebbe essere scontato, ma chissà.
No, in pratica il RED rimane RPsg, poi l'Hexe abbandonano il filone e dicono ritorno Adventure ma innovando in teoria immaginando il nuovo filone dei successivi, poi.

Si parlava di meccaniche/funzioni di gioco vecchie reinserite senza chissà quali modifiche, mica ho detto che è una remastered di AC1 xD
Poi ancora non ci ho giocato, ieri ho provato a finire Control ma niente da fare, mi è rimasto il 1° DLC da finire e per quello se ne parlerà chissà quando ormai visto che anche se non ho moltissimo tempo oggi mi butto su questo :asd:
Eh sì, ma appunto, reinserisce cose dei tempi di Syndicate, mixandole a Origins, quindi robe recenti, senza bisogno di andare così dietro.

No che per me, magari fosse ritornato a gameplay, o meglio game design del 2009, ai tempi di Ezio, o anche solo con quelle idee, sarebbe una goduria. :bruniii:
 
No, in pratica il RED rimane RPsg, poi l'Hexe abbandonano il filone e dicono ritorno Adventure ma innovando in teoria immaginando il nuovo filone dei successivi, poi.


Eh sì, ma appunto, reinserisce cose dei tempi di Syndicate, mixandole a Origins, quindi robe recenti, senza bisogno di andare così dietro.

No che per me, magari fosse ritornato a gameplay, o meglio game design del 2009, ai tempi di Ezio, o anche solo con quelle idee, sarebbe una goduria. :bruniii:


Ah ma quindi quello in giapppne open rpg e quello in Germania (streghe ecc ecc) ritorna la formula classica più filo narrativa ?

Credevo fossero tutti rpg , bella scelta allora , si sono accorti che la fanbase è un po’ divisa

Da quello in Giappone mi aspetto animazioni rifatte da zero con motion capture come con Unity, li serve agilità spiccata

Ho sentito parlare di uno shinobi , io preferivo il Ninja a dire il vero mi pareva più coerente però vediamo
 
Sapete che vi dico.

Niente male davvero. Sono rimasto piacevolmente colpito fin dai primi minuti da questo capitolo (non solo per alcune cose di regia), un vero e proprio ritorno alle orgini.
Non è il classico gioco che promette un ritorno alle origini, rinfila nella formula di gioco vecchie meccaniche e lo vende al pubblico in modo fuorviante. :asd:

Questo dopo tanto tempo è un AC che funziona, perchè finalmente si ritorna in una realtà urbana di piccole/medie dimensioni. Bene il level design, la giocabilità, i coltelli da lancio, non male nemmeno l'IA nemica. Cosa che nei precedenti capitoli risultava invece deleteria, tante meccaniche in mappe gigantesche.
Persino il ritorno al sistema di notorietà, da poter eliminare staccando manifesti da ricercato di Basim!

Bene davvero e mi sta divertendo. Non mi divertivo così con un AC dai tempi di Origins.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top