One/Series Assassin's Creed Mirage

Pubblicità
Beh, da diversi anni non tira fuori un IP degna di nota, quando nella scorsa generazione ero il primo che affermava il contrario (come stai facendo tu adesso) visto che aveva sfornato The Division, Watch Dogs e riportato in auge R6 e Ghost Recon. Sul resto sono d'accordo e ti ho già spiegato il perché, ma fatto sta che dopo Origins non ho visto nessun tentativo di proporre qualcosa di nuovo, infatti abbiamo visto l'ennesimo Far Cry, The Division 2 che ha migliorato la formula ma sempre di un sequel si stratta, Odyssey e Valhalla sono concettualmente e strutturalmente simili a Origins, Mario+Rabbids 2 è un sequel in tutto e per tutto, The Crew 2 e The Crew Motorfest non si discostano molto dal primo capitolo, Ghost Recon Breakpoint è stato addirittura un passo indietro rispetto a Wildlands, Watch Dogs Legion ha sì introdotto dei cambiamenti ma non ne è uscito chissà quale gioco, fermo restando che il concept originale di Watch Dogs non è mai stato sfruttato appieno.

Praticamente la pensiamo uguale eh, solo che non hai afferrato che la critica era rivolta agli ultimi anni in cui Ubisoft oggettivamente ha incontrato diverse difficoltà, e per ultimi anni intendo dopo il lancio di nuove IP. Nella scorsa generazione praticamente ho sempre dato fiducia a Ubisoft, quindi parli con uno che ha apprezzato il tentativo di proporre qualcosa di nuovo, ma in questo ultimo periodo non si può parlare di rinnovamento, perché non c'è stato, e basta dare uno sguardo ai giochi pubblicati per rendersene conto.

PS: fosse per quelli che la chiamano Ubifail o Ubilol sarebbero in un gulag a spaccare pietre, altroché :asd:
A parte che sono 3 giochi molto diversi che appartengono proprio ad un sottogenere differente ma poi dove lo vedete tutto questo stravolgimento nelle serie di altre SH? No davvero, dove? Quali sono le serie di successo che esistono da anni che riescono a innovarsi in ogni capitolo?
Stiamo parlando di sequel...cosa volete più di questo? Mirage sembra addirittura una specie di ritorno alle origini e se fossero giochi tutti uguali non si potrebbe nemmeno parlare di ritorno alle origini.
Se mi dite che vi ha stancato il fatto che vogliano far durare la serie per sempre senza portarla alla conclusione (cosa che da un po' di fastidio anche a me), che preferireste si impegnassero in generale di più o leggere ogni 2 anni "Assassin's Creed X in uscita" perché vorreste nuove serie (come stai dicendo tu) ok ma parlare di Ubisoft che non rinnova AC non ha molto senso, sopratutto dopo il cambio di rotta avvenuto con Origins. Al massimo il problema sono le altre serie Ubisoft e non questa. Per esempio un Far Cry che sembrava una serie ripartita bene con il 3 alla fine si è ancorata a quella letteralmente limitandosi a velocizzare o rallentare alcune cose.


Comunque ho visto qualche video anteprima e niente da fare sui combattimenti, già Valhalla faceva schifo ma questo sembra persino peggio...siamo quasi al livello di un indie.
Non capisco come non riescano a fare di meglio...è tutto super legnoso e sopratutto storto, mi sembra che ogni cosa colpisca nella posizione sbagliata, il contrattacco non si può vedere con quell'animazione che sembra tagliata e para storta e anche le kill prendono male...
Poi vai a rivedere i vecchi AC e questi problemi non esistono...Con Valhalla hanno fatto passi indietro da giganti sotto questo aspetto (e anche altri) :bah!:
 
Ultima modifica:
I cambiamenti di AC sono solo figli dei tempi che avanzano, lo scimmiottamento continuo di altri titoli, senza cambiare nulla dello scheletro, marcio, della saga, fatta di script e zero idee. E' più scriptato di Call of Duty.
 
A parte che sono 3 giochi molto diversi che appartengono proprio ad un sottogenere differente ma poi dove lo vedete tutto questo stravolgimento nelle serie di altre SH? No davvero, dove? Quali sono le serie di successo che esistono da anni che riescono a innovarsi in ogni capitolo?
Stiamo parlando di sequel...cosa volete più di questo? Mirage sembra addirittura una specie di ritorno alle origini e se fossero giochi tutti uguali non si potrebbe nemmeno parlare di ritorno alle origini.
Se mi dite che vi ha stancato il fatto che vogliano far durare la serie per sempre senza portarla alla conclusione (cosa che da un po' di fastidio anche a me), che preferireste si impegnassero in generale di più o leggere ogni 2 anni "Assassin's Creed X in uscita" perché vorreste nuove serie (come stai dicendo tu) ok ma parlare di Ubisoft che non rinnova AC non ha molto senso, sopratutto dopo il cambio di rotta avvenuto con Origins. Al massimo il problema sono le altre serie Ubisoft e non questa. Per esempio un Far Cry che sembrava una serie ripartita bene con il 3 alla fine si è ancorata a quella letteralmente limitandosi a velocizzare o rallentare alcune cose.


Comunque ho visto qualche video anteprima e niente da fare sui combattimenti, già Valhalla faceva schifo ma questo sembra persino peggio...siamo quasi al livello di un indie.
Non capisco come non riescano a fare di meglio...è tutto super legnoso e sopratutto storto, mi sembra che ogni cosa colpisca nella posizione sbagliata, il contrattacco non si può vedere con quell'animazione che sembra tagliata e para storta e anche le kill prendono male...
Poi vai a rivedere i vecchi AC e questi problemi non esistono...Con Valhalla hanno fatto passi indietro da giganti sotto questo aspetto (e anche altri) :bah!:

Ma si sta parlando di Ubisoft, non di altri publisher come Rockstar che riciclano lo stesso gioco su tre console di generazioni. Che poi secondo me non leggete bene o capite a fatica i post degli altri, perché a me Mirage non mi è dispiaciuto dopo averlo provato, così come ho sempre apprezzato Ubisoft fino alla scorsa generazione, prima che andasse incontro a tanti problemi...

Poi leggo che a livello di combattimenti sembra un indie e mi viene voglia di cancellare l'account, perché come al solito si STRAPARLA ALLA CDC basandosi su un video, quando ti assicuro che il combattimento è sì basilare ma da qui a definirlo quello di un gioco indie ce ne passa, è un'esagerazione che farebbe trasformare il papa in Germano Mosconi nel caso la leggesse :mosconi:

A parte che era un build non definitiva, ma aspettare l'uscita del gioco e di provare la versione finale pare che sia troppo complicato, quindi via di sentenze e sparate di chi fortunatamente non giudica i videogiochi per mestiere, altrimenti sai che ridere leggere cose del genere, altro che Luca Giurato :asd:
 
Balordo non ti quoto perché è troppo lungo, quello che scrivi su the division è giusto, così come altri titoli tipo r6siege, perché come sostengono molti del resto, Ubisoft fino a qualche anno fa era ottima, soprattutto rispetto a EA e Activision, in termini di varietà di giochi. Il problema è che da 5 anni a questa parte sembra non abbiano più idee e il "qualche problema aziendale" evidentemente è una serie di grossi problemi.
E quando proponi giochi open world che non offrono più nulla, è un grosso problema, perché la gente si stufa a morte, non è il solito gioco di calcio trito e ritrito che tanto comunque lo giocano.
Un' azienda che sviluppa un FPS multi, lo presenta alla stampa, annuncia un periodo di open beta e 3 giorni prima cancella in toto il progetto, è un' azienda con dei grossi problemi, anche di leadership.
Frontline è stato cancellato pochi giorni prima della già annunciata e programmata open beta.
Nessuno esagera quando dice che Ubisoft è un declino, perché secondo me il declino è un eufemismo, è molto più semplicemente irriconoscibile.
Sta cercando dinrialzare la testa? si ma con poche energie, perché i nuovi progetti, AC Mirage in primis, sembrano sulla scia del nuovo corso... cioè mediocri, prima non era così, prima puntavano all' eccellenza, perché far cry 2, nonostante i difetti, per il tempo non era un prodotto "discreto", era ottimo tecnicamente, pop idem, the division idem, r6siege è stato sostenuto sul lungo periodo e differentemente da quanto afferma l' utente sopra è stato un successo mondiale, AC 2 pure. Adesso è il fantasma di se stessa, è innegabile suvvia
 
Ma si sta parlando di Ubisoft, non di altri publisher come Rockstar che riciclano lo stesso gioco su tre console di generazioni. Che poi secondo me non leggete bene o capite a fatica i post degli altri, perché a me Mirage non mi è dispiaciuto dopo averlo provato, così come ho sempre apprezzato Ubisoft fino alla scorsa generazione, prima che andasse incontro a tanti problemi...

Poi leggo che a livello di combattimenti sembra un indie e mi viene voglia di cancellare l'account, perché come al solito si STRAPARLA ALLA CDC basandosi su un video, quando ti assicuro che il combattimento è sì basilare ma da qui a definirlo quello di un gioco indie ce ne passa, è un'esagerazione che farebbe trasformare il papa in Germano Mosconi nel caso la leggesse :mosconi:

A parte che era un build non definitiva, ma aspettare l'uscita del gioco e di provare la versione finale pare che sia troppo complicato, quindi via di sentenze e sparate di chi fortunatamente non giudica i videogiochi per mestiere, altrimenti sai che ridere leggere cose del genere, altro che Luca Giurato :asd:
Per fortuna leggo, vedo e capisco piuttosto bene quindi non ho di questi problemi xD
Ovviamente il fatto che lo fai per professione non rende in automatico quello che scrivi una verità assoluta, nel corso degli anni anche noi comuni mortali ci siamo fatti grasse risate leggendo recensioni di diversi giochi e siti quindi puoi scrivere quello che ti pare che io posso tranquillamente non trovarmi d'accordo ma in ogni caso non commentavo altro se non la parte in grassetto dove dicevi che i 3 giochi del nuovo corso sono simili e mi chiedevo quali fossero queste serie che negli anni si sono rinnovate in maniera così incredibile da far impallidire AC "che è sempre uguale", questa domanda però non era tanto per te nello specifico ma in generale per tutti.

Tornando a Mirage, ovviamente giocarlo è ben diverso dal vedere un video e quindi il tuo commento può anche accendermi un minimo di speranza ma io il gioco ancora non ce l'ho visto che esce il 5 Ottobre (e oltre ad averlo preordinato son pure abbastanza fan accanito della serie, mica son qui a sparlare random :asd:) perciò per il momento non posso far altro che commentare quello che posso vedere e lo sto facendo gratis in un forum che esiste per parlare dei vari giochi, non sto scolpendo nella pietra le sensazioni che ho guardando i video anteprima :patpat:

Quando a Ottobre ci avrò passato qualche ora sopra allora scriverò un giudizio più definitivo (che come sempre sarà personale, perché è così sia se lo si fa per cazzeggio che per mestiere) e spero di riuscire a rimangiarmi quanto scritto in precedenza ma per ora, solo guardando quelle piccole sezioni di lotta perché non posso fare altro, mi sembra proprio di vedere un prodotto poco rifinito come potrebbe esserlo un indie con un calo dai capitoli precedenti che sembra piuttosto evidente.
La fluidità dei movimenti di Black Flag non l'abbiamo mai più rivista, idem il realismo del corpo e dell'uso delle armi visto in Unity.
Posso capire che con il cambio del sistema di combattimento avuto con Origins si sia perso qualcosa per strada però con Odyssey erano riusciti a fare dei bei passi in avanti ma poi con Valhalla son tornati indietro facendo peggio di quanto visto in Origins nonostante quest'ultimo praticamente sperimentasse. Già questo non è che fosse molto normale, se poi dai video disponibili vedo qualcosa di simile anche su Mirage capisci che un po' di paura mi sale xD
Poi da qui a dire che Mirage è un gioco di cacca senza nemmeno averlo provato ce ne passa, il tuo account e il papa possono stare tranquilli...almeno per ora perché magari tra un mese scriverò di peggio :trollface:
 
Chissà se ci sono le indagini di casi di omicidio come in Unity o Syndicate , presumo di no ma erano fighe, le avrei volute sinceramente.

Ho letto però che ci sono missioni particolari stile hitman dove devi cercare in una porzione di mappa l’obiettivo ed ucciderlo e per scovarlo puoi origliare , interrogare gente , pedinare cercare indizi credo .
Così ho letto, diceva il tizio gli era durata 1 ora questo tipo di missione .
 
Chissà se ci sono le indagini di casi di omicidio come in Unity o Syndicate , presumo di no ma erano fighe, le avrei volute sinceramente.

Ho letto però che ci sono missioni particolari stile hitman dove devi cercare in una porzione di mappa l’obiettivo ed ucciderlo e per scovarlo puoi origliare , interrogare gente , pedinare cercare indizi credo .
Così ho letto, diceva il tizio gli era durata 1 ora questo tipo di missione .
Non sembra male come missione secondaria...poi c'è da vedere come sarà e purtroppo non è che mi aspetti chissà cosa :\

Belli gli abiti, li prenderò tutti, tanto ogni giorno mi scade qualche punto quindi meglio usarli :asd:
 
Si pure io dalle missioni non so cosa aspettarmi vedremo

Intanto sugli orari di sblocco:

Per quanto riguarda l'Europa, e quindi l'Italia, Assassin's Creed Mirage su PC sarà disponibile a partire dall 01:00 del 5 ottobre, mentre i giocatori console potranno iniziare a giocare dalla mezzanotte, quindi un'ora prima.
 
Si pure io dalle missioni non so cosa aspettarmi vedremo

Intanto sugli orari di sblocco:

Per quanto riguarda l'Europa, e quindi l'Italia, Assassin's Creed Mirage su PC sarà disponibile a partire dall 01:00 del 5 ottobre, mentre i giocatori console potranno iniziare a giocare dalla mezzanotte, quindi un'ora prima.
Quindi si sblocca domani alla mezzanotte? :morristenda:
Mi sa che non farò in tempo a finire i DLC di Control :tristenev:
 
Ma tramite ubisoft+ non si può fare il pre-load? Non riesco a trovarlo da scaricare posso solo comprarlo
Alla fine l'ho comprato con i Rewards quindi non so, mai avuto Ubisoft+ ma dovrebbe esserci :morristenda:
Se non riesci dalla console magari prova dall'app.
 
Dalla recensione di Spaziogames.it: "Al netto dei gusti personali, Assassin's Creed Mirage fa bene alcune cose e ne sbaglia delle altre, accontentandosi di riproporre stilemi che la saga aveva mandato in soffitta senza nemmeno provare a migliorarli in alcun modo, come invece sarebbe stato lecito attendersi dopo tanti anni. Dallo stealth all'intelligenza artificiale nemica, passando per la gestione dell'equipaggiamento e del sistema di crescita del personaggio, tutto è fermo a com'era prima del cambio di direzione della serie, e come tale, risulta davvero datato all'alba del 2024"

Era esattamente come temevo e mi aspettavo dai trailer: un ritorno alle origini sì, ma messo su con i pezzi di Valhalla e come tale grezzo e senza sostanziale novità.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top